• Non ci sono risultati.

CASSA INTEGRAZIONE GUADAGNI Massimali anno 2021

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "CASSA INTEGRAZIONE GUADAGNI Massimali anno 2021"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

PER MAGGIORI INFORMAZIONI RIVOLGITI ALLA SEDE CISL PIÙ VICINA

CASSA INTEGRAZIONE GUADAGNI

Massimali anno 2021

CASSA INTEGRAZIONE GUADAGNI

Massimali anno 2021 - Quota oraria

NASPI

Con la circolare n. 7 del 21 gennaio 2021, l’Inps ha pubblicato i nuovi importi mensili massimali per i trattamenti di Cassa Integrazione Guadagni, ordinaria e straordinaria, Contratto di Solidarietà e Fis riguardanti l’anno 2021. Decorrono dal 1° gennaio 2021 e sono stati stabiliti nelle seguenti misure. Gli importi sono indicati al lordo e al netto della riduzione prevista dall’articolo 26 della legge 28 febbraio 1986, n. 41, che attualmente è pari al 5,84%.

1° MASSIMALE

per retribuzioni mensili lorde FINO A € 2.159,48 2° MASSIMALE

per retribuzioni mensili lorde OLTRE € 2.159,48

indennità mensile lorda € 998,18 indennità mensile lorda € 1.199,72

indennità mensile al netto dei contributi € 939,89 indennità mensile al netto dei contributi € 1.129,66 N.B.: l’indennità è indicata al netto dei contributi Inps. Andrà poi applicata la normale tassazione Irpef.

1° MASSIMALE 2° MASSIMALE

Mese Massimale

mensile Divisore

ore mensili Quota oraria Mese Massimale

mensile Divisore

ore mensili Quota oraria

gennaio 939,89 168 5,59 gennaio 1.129,66 168 6,72

febbraio 939,89 160 5,87 febbraio 1.129,66 160 7,06

marzo 939,89 184 5,11 marzo 1.129,66 184 6,14

aprile 939,89 176 5,34 aprile 1.129,66 176 6,42

maggio 939,89 168 5,59 maggio 1.129,66 168 6,72

giugno 939,89 176 5,34 giugno 1.129,66 176 6,42

luglio 939,89 176 5,34 luglio 1.129,66 176 6,42

agosto 939,89 176 5,34 agosto 1.129,66 176 6,42

settembre 939,89 176 5,34 settembre 1.129,66 176 6,42

ottobre 939,89 168 5,59 ottobre 1.129,66 168 6,72

novembre 939,89 176 5,34 novembre 1.129,66 176 6,42

dicembre 939,89 184 5,11 dicembre 1.129,66 184 6,14

N.B.: le quote orarie sono già al netto dei contributi Inps. Andrà poi applicata la normale tassazione Irpef.

La NASPI è corrisposta mensilmente, per un numero di settimane pari alla metà delle settimane di contribuzione avute negli ultimi 4 anni:

Se la retribuzione mensile media dei periodi lavorati negli ultimi 4 anni è:

Inferiore a € 1.227,55 l’indennità sarà pari al 75% della retribuzione mensile.

Superiore a € 1.227,55 l’indennità sarà pari al 75% del suddetto importo più il 25% della parte eccedente, ma comunque l’importo massimo erogabile, per i primi 3 mesi è di € 1.335,40.

La NASPI si riduce del 3% ogni mese a decorrere dal quarto mese di fruizione.

Riferimenti

Documenti correlati

146/2021, all’articolo 11, comma 1, introduce un ulteriore periodo massimo di 13 settimane di trattamenti di Assegno ordinario (ASO) e Cassa integrazione guadagni in deroga (CIGD)

guadagni ordinaria) and Extraordinary earnings complement (CIGS- Cassa integrazione guadagni straordinaria). d) INAIL Employment injuries and occupational diseases

Con il protrarsi dell’emergenza sanitaria il 22 marzo 2021 il Governo ha approvato il cd.Decreto Sostegni che prevede in merito ai trattamenti di integrazione salariale ordinaria,

Il numero totale di ore di cassa integrazione guadagni autorizzate nel periodo dal 1° aprile al 31 dicembre 2020, per emergenza sanitaria, è pari a 4.048,6 milioni di cui:

Parte Terza INTEGRAZIONI SALARIALI POST RIFORMA Capitolo 17 - Cassa integrazione guadagni ordinaria e contratti di solidarietà 1.. Procedure

125, ha già differito al 31 ottobre 2020 le scadenze dei termini decadenziali di invio delle domande di accesso ai trattamenti di cassa integrazione (ordinaria, in deroga e CISOA) e

Il numero totale di ore di cassa integrazione guadagni autorizzate nel periodo dal 1° aprile al 31 ottobre 2020, per emergenza sanitaria, è pari a 3.388,1 milioni di cui:

Il numero totale di ore di cassa integrazione guadagni autorizzate nel periodo dal 1° aprile al 30 novembre 2020, per emergenza sanitaria, è pari a 3.760,5 milioni di cui: 1.799,2