• Non ci sono risultati.

Esami di Stato per l'iscrizione nella sezione B (Nuovo Ordinamento) Settore civile e ambientale Classe 8 - Ingegnerìa civile e ambientale Prova pratica di progettazione

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Esami di Stato per l'iscrizione nella sezione B (Nuovo Ordinamento) Settore civile e ambientale Classe 8 - Ingegnerìa civile e ambientale Prova pratica di progettazione"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Esami di Stato per l'iscrizione nella sezione B (Nuovo Ordinamento) Settore civile e ambientale

Classe 8 - Ingegnerìa civile e ambientale

Prova pratica di progettazione

Il candidato ipotizzi un sistema di combustione per la produzione di energia, definisca il flusso aeriforme generato e le concentrazioni di inquinanti in esso presenti (dipendenti dal tipo di sostanza combustibile adoperata e dalle condizioni operative), illustri come possano essere dimensionate le principali apparecchiature di trattamento.

Riferimenti

Documenti correlati

Il candidato schematizzi graficamente la planimetria ed una sezione tipo del parcheggio, specifichi tipologia e quantità delle indagini geognostiche utili alla

In considerazione dei tempi della prova in oggetto non si richiede l’individuazione, in planimetria, degli standard ma soltanto il calcolo delle quantità richieste dalle norme..

Per la soluzione che il candidato vorrà proporre, si ipotizzi che l’edificio sia in costruzione e quindi con la possibilità di disporre (con attenta libertà) il posizionamento

Il Candidato descriva i casi possibili conseguenti a “lunghe condotte” destinate a convogliare acqua da un serbatoio di monte ad uno di valle. Evidenzi, in particolare,

Un flusso d’acqua contiene il 2% di solidi sospesi, essenzialmente di natura organica; tale flusso viene inviato ad un ispessitore, che produce un fango al 3,5% di secco, e

Faccia qualche esempio numerico riportando su di un grafico, in ascisse ed ordinate, le variabili adimensionali relative a

Un’azienda del settore agro-alimentare deve scaricare in un corpo idrico, dopo depurazione, un flusso di acque reflue derivanti dalle lavorazioni svolte; tale flusso è formato

Il fango contiene un tenore di sostanza organica pari all’ 1 % in peso, e tale sostanza organica per l’80 % viene trasformata nel reattore in biogas, avente un PCI di 5800 Kcal/Nm