• Non ci sono risultati.

Incontro con il prof. Savani Renato, autore del libro ‘Fisica Balorda’

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Incontro con il prof. Savani Renato, autore del libro ‘Fisica Balorda’"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Le classi 5C LES e 3A LSA il giorno lunedì 13 gennaio 2020 saranno destinatarie di una lezione di fisica a cura del prof. Renato Savani, autore del libro ‘Fisica Balorda’: la classe 3A LSA dalle ore 11 alle 11.55 con il prof. Doninelli, la classe 5C LES dalle ore 11.55 alle 12.50 con la prof.ssa Bergamaschi. Ciascuna classe rimarrà nella propria aula.

La referente

Prof.ssa Francesca Baresi

Il dirigente scolastico Gianmarco Martelloni

CIRC. N° 221

DESTINATARI PUBBLICAZIONE

Docenti Tutti Albo (registri) X

Classe/i: 5C LES, 3A LSA Atti X

DATA: 09/01/2020 Famiglie Tutti Classe/i: 5C LES, 3A LSA Web X

Sigla emittente:AA/sp LENO GHEDI

X

N° pagine:

1 Studenti Tutti Classe/i: 5C LES, 3A LSA Personale Ata

OGGETTO: Incontro con il prof. Savani Renato, autore del libro ‘Fisica Balorda’

Riferimenti

Documenti correlati

▻ ESEMPIO: Il giorno 6 ottobre sono operativi gli account d’aula e il referente informatico crea le apposite stanze meet per ciascuna stanza fisica. – Aula 3: codice Meet

La seconda strada è quella – tra l’altro – della democrazia diretta, che dà voce a ogni singolo consociato su ogni tema in discussione, rendendo più dif cile, se non impossibile,

La mattinata si concluderà con un gesto: ciascuna classe pianterà un albero che poi riporterà nella propria scuola, come segno di speranza, un segno che simboleggia la

Il contributo (Messaggio) potrà essere caricato dalla Classe tramite il docente referente nella propria area riservata sul sito www.neisuoipanni.it, compilando il form con i

Se qualche classe fosse interessata, si chiede di comunicare l’adesione presso la segreteria alunni entro Venerdi 8 marzo. Si ringrazia per

rappresentare graficamente tutte le forze in gioco, ciascuna con la sua direzione, e scegliere un sistema di riferimento opportuno in base al quale dare il giusto segno a

 creare due classi di dipartimento su Classroom, una per biennio e una per triennio, aventi come folder principali le classi parallele; ciascuna classe presenterà il folder

4) Fornire una definizione operativa dell’Ampere. 5) Spiegare cos’è il coefficiente di mutua induttanza. Avvertenze: non è consentito consultare libri, appunti, compagni né avere