• Non ci sono risultati.

Scuola Primaria. ISTITUTO COMPRENSIVO "CASTRONUOVO" SANT'ARCANGELO - PZ Viale Italia, snc. a.s. 2020/2021

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Scuola Primaria. ISTITUTO COMPRENSIVO "CASTRONUOVO" SANT'ARCANGELO - PZ Viale Italia, snc. a.s. 2020/2021"

Copied!
11
0
0

Testo completo

(1)

O ra r i o d e l l e l e z i o n i

Scuola Primaria

ISTITUTO COMPRENSIVO

"CASTRONUOVO"

85037 - SANT'ARCANGELO - PZ Viale Italia, snc

LA DIRIGENTE SCOLASTICA Michela Antonia NAPOLITANO

a.s. 2020/2021

(2)

ISTITUTO COMPRENSIVO

"CASTRONUOVO"

85037 - SANT'ARCANGELO – PZ

Viale Italia, snc

Cod. Fisc. 82001110764 - Cod. Mecc. PZIC87400R Tel. 0973611272 - Fax 0973611532

peo: [email protected] - pec: [email protected]

ORARIO DEFINITIVO SCUOLA PRIMARIA “U.ZANOTTI BIANCO” ROCCANOVA

(A.S. 2020/2021)

DOCENTI

:

A. Mitolo- A. Guarino- A.M. Asprella- I.F.A. Masi – T. A.Scarano 1^SETTIMANA

ORARIO DELLE DISCIPLINE PLURICLASSE 1^/2^

ORA LUNEDÌ MARTEDÌ MERCOLEDÌ GIOVEDÌ VENERDÌ

08:30-09:30 R.C.* MATEMATICA ITALIANO MATEMATICA ITALIANO

09:30-10:30 ITALIANO MATEMATICA ITALIANO SCIENZE GEOGRAFIA

10:30-11:30 ITALIANO R.C.* STORIA TECNOLOGIA ARTE E IMM

11:30-12:30 STORIA SCIENZE INGLESE* MUSICA INGLESE*

12:30-13:30 MENSA MENSA MENSA MENSA MENSA

13:30-14:30 ATT.LUDICO-RICREATI ATT.LUDICO-RICREA ATT.LUDICO-RICREA ATT.LUDICO-RICRE ATT.LUDICO-RICRE

14:30-15:30 MATEM ITALIANO/# MATEMATICA ITALIANO MATEMATICA/#

15:30-16:30 CO.MO.SP GEOGRAFIA/# MUSICA ARTE E IMM CO.MO.SP/#

17:30-19:30 PROGAMMAZION

*= Docente in compresenza con le specialiste

/# = Docente in compresenza con la contitolare

(3)

2^SETTIMANA

ORARIO DELLE DISCIPLINE

ORA LUNEDÌ MARTEDÌ MERCOLEDÌ GIOVEDÌ VENERDÌ

08:30-09:30 R.C.* ITLIANO MATEMATICA ITALIANO MATEMATICA /#

09:30-10:30 MATEMATICA ITALIANO INGLESE* ITALIANO MATEMATICA/#

10:30-11:30 SCIENZE R.C.* TECNOLOGIA ITALIANO SCIENZE

11:30-12:30 MUSICA STORIA MUSICA STORIA INGLESE*

12:30-13:30 MENSA MENSA MENSA MENSA MENSA

13:30-14:30 ATT.LUDICO-RICREATI ATT.LUDICO-RICREA ATT.LUDICO-RICREA ATT.LUDICO-RICRE ATT.LUDICO-RICRE

14:30-15:30 ITALIANO MATEMATICA ITALIANO MATEMATICA ITALIANO

15:30-16:30 GEOGRAFIA CO.MO.SP GEOGRAFIA CO.MO.SP ARTE E IMM

17:30-19:30 PROGAMMAZION

*= Docente in compresenza con le specialiste

/# docente in compresenza con la contitolare

(4)

DOCENTI: M.D. D’Amelio – J. Perriello- A.L. Babino (Sost.) I.F.A. Masi (R.C.) 1^SETTIMANA

ORARIO DELLE DISCIPLINE CLASSE 3^G

ORA LUNEDÌ MARTEDÌ MERCOLEDÌ GIOVEDÌ VENERDI’

08:30-09:30 ITALIANO MATEMATICA ITALIANO MATEMATICA ITALIANO

09:30-10:30 R.C.* SCIENZE ITALIANO SCIENZE ITALIANO

10:30-11:30 R.C.* GEOGRAFIA INGLESE/# TECNOLOGIA STORIA

11:30-12:30 ARTE E IMM MUSICA STORIA/# MUSICA INGLESE

12:30-13:30 MENSA MENSA MENSA MENSA MENSA

13:30-14:30 ATT.LUDICO-RICREATI ATT.LUDICO-RICREA ATT.LUDICO-RICREA ATT.LUDICO-RICRE ATT.LUDICO-RICR 14:30-15:30 MATEMATICA ITALIANO MATEMATICA/# ITALIANO

15:30-16:30 GEOGRFIA INGLESE CO.MO.SP./# ARTE E IMM

17:30-19:30 PROGRAMMAZIN

*= Docente in compresenza con la specialista /# =Docente in compresenza con la contitolare

Babino= docente di Sostegno

(5)

2^SETTIMANA

ORARIO DELLE DISCIPLINE

ORA LUNEDÌ MARTEDÌ MERCOLEDÌ GIOVEDÌ VENERDI’

08:30-09:30 MATEMATICA ITALIANO MATEMATICA ITALIANO MATEMATICA

09:30-10:30 R.C.* ITALIANO SCIENZE ITALIANO GEOGRAFIA

10:30-11:30 R.C.* STORIA TECNOLOGIA/# INGLESE/# SCIENZE

11:30-12:30 MUSICA ARTE E IMM CO.MO.SP/# ARTE E IMM/# CO.MO.SP

12:30-13:30 MENSA MENSA MENSA MENSA MENSA

13:30-14:30 ATT.LUDICO-RICREATI ATT.LUDICO-RICREA ATT.LUDICO-RICREA ATT.LUDICO-RICRE ATT.LUDICO-RICR

14:30-15:30 ITALIANO MATEMATICA ITALIANO MATEMATICA ITALIANO

15:30-16:30 INGLESE GEOGRAFIA INGLESE MUSICA STORIA

17:30-19:30

PROGAMMAZION

*= Docente in compresenza con la specialista /# =Docente in compresenza con la contitolare

Babino= docente di Sostegno

(6)

DOCENTI: A. Cifarelli- A.M. Asprella –A.L. Babino (Sost.) -Masi (R.C) 1^SETTIMANA

ORARIO DELLE DISCIPLINE PLURICLASSE 4^ - 5^G

ORA LUNEDÌ MARTEDÌ MERCOLEDÌ GIOVEDÌ VENERDÌ

08:30-09:30 ITALIANO MATRMATICA ITALIANO MATEMATICA ITALIANO

09:30-10:30 ITALIANO SCIENZE ITALIANO MATEMATICA STORIA

10:30-11:30 GEOGRAFIA INGLESE STORIA SCIENZE/# ARTE E IMM

11:30-12:30 R.C.* R.C.* CO.MO.SP. MUSICA/# CO.MO.SP.

12:30-13:30 MENSA MENSA MENSA MENSA MENSA

13:30-14:30 ATT.LUDICO-RICR ATT.LUDICO-RICREA ATT.LUDICO-RICREA ATT.LUDICO-RICREA ATT.LUDICO-RICRE

14:30-15:30 MATEMATICA ITALIANO MATEMATICA ITALIANO INGLESE

15:30-16:30 TECNOLOGIA ARTE E IMM INGLESE GEOGRAFIA MUSICA

17:30-19:30

PROGAMMAZION

*= Docente in compresenza con la specialista

/# =Docente in compresenza con la contitolare

(7)

2^SETTIMANA

ORARIO DELLE DISCILINE

ORA LUNEDÌ MARTEDÌ MERCOLEDÌ GIOVEDÌ VENERDI’

08:30-09:30 MATEMATICA ITALIANO MATEMATICA ITALIANO MATEMATICA

09:30-10:30 MATEMATICA ITALIANO TECNOLOGIA ITALIANO INGLESE

10:30-11:30 INGLESE STORIA INGLESE/# GEOGRAFIA MUSICA

11:30-12:30 R.C.* R.C.* ARTE E IMM ARTE E IMM ITALIANO

12:30-13:30 MENSA MENSA MENSA MENSA MENSA

13:30-14:30 ATT.LUDICO-RICREATI ATT.LUDICO-RICREA ATT.LUDICO-RICREA ATT.LUDICO-RICRE ATT.LUDICO-RICR

14:30-15:30 ITALIANO MATEMATICA GEOGRAFIA MATEMATICA STORIA/#

15:30-16:30 ITALIANO SCIENZE CO.MO.SP MUSICA SCIENZE

17:30-19:30

PROGRAMMAZIO

*= Compresenza con la specialista

/#= Compresenza con la contitolare

(8)

Orario di Sostegno classi 3^- 5^ G Docente A.L.BABINO 1^ SETTIMANA

ORA LUNEDÌ MARTEDÌ MERCOLEDÌ GIOVEDÌ VENERDI’

08:30-09:30 ITALIANO 3^ MATEMATICA 5^ MATEMATICA 5^

09:30-10:30 ITALIANO 5^ SCIENZE 3^ MATEMATICA 5^

10:30-11:30 ITALIANO 5^ TECNOLOGIA 3^

11:30-12:30 ARTE E IMM 3^ MUSICA 3^

12:30-13:30

13:30-14:30 ATTIVITA’ LU.RICR. 3^

14:30-15:30 MATEMATICA 3^

15:30-16:30 TECNOLOGIA 5^

(9)

Orario di Sostegno classi 3^- 5^ G Docente A.L.BABINO 2^ SETTIMANA

ORA LUNEDÌ MARTEDÌ MERCOLEDÌ GIOVEDÌ VENERDI’

08:30-09:30 MATEMATICA 3^ ITALIANO 5^ ITALIANO 5^

09:30-10:30 MATEMATICA 5^ ITALIANO 3^ ITALIANO 5^

10:30-11:30 INGLESE 5^ INGLESE 3^

11:30-12:30 MUSICA 3^ ARTE E IMMAGINE

3^

12:30-13:30

13:30-14:30 ATTIVITA’LUD.RICR. 3^

14:30-15:30 ITALIANO 5^

15:30-16:30 INGLESE 3^

(10)

Orario Potenziamento Classe 1^ G Docente T.A. Scarano 1^ SETTIMANA

ORA LUNEDÌ MARTEDÌ MERCOLEDÌ GIOVEDÌ VENERDI’

08:30-09:30 MATEMATICA MATEMATICA ITALIANO

09:30-10:30 MATEMATICA SCIENZE GEOGRAFIA

10:30-11:30 TECNOLOGIA ARTE E IMMAGINE

11:30-12:30 SCIENZE MUSICA

12:30-13:30

13:30-14:30 ATTIV.LUD.RICREA

14:30-15:30 ITALIANO

15:30-16:30 ARTE E IMMAGINE

17:30-18:30 PROGRAMMAZION

1h ogni due sett.

(11)

Orario Potenziamento Classe 1^ G Docente T.A. Scarano 2^ SETTIMANA

ORA LUNEDÌ MARTEDÌ MERCOLEDÌ GIOVEDÌ VENERDI’

08:30-09:30 ITALIANO

09:30-10:30 ITALIANO

10:30-11:30 ITALIANO

11:30-12:30 STORIA STORIA

12:30-13:30

13:30-14:30 ATTIV.LUD.RICREAT ATIV.LUD.RICREAT

14:30-15:30 MATEMATICA MATEMATICA ITALIANO

15:30-16:30 CORPO MOV. SPORT CORPO MOV. SPORT ARTE E IMMAGINE

17:30-18:30 PROGRAMMAZION

1h ogni due sett.

La fiduciaria: A. Cifarelli La Dirigente Scolastica

Michela Antonia Napolitano

Riferimenti

Documenti correlati

Criteri di precedenza per accogliere le domande alla classe prima a tempo pieno della scuola primaria "Muratori", in caso di eccedenze :. Criteri di precedenza per

(Dalle Indicazioni Nazionali) INDICATORI DI VALUTAZIONE (Stabiliti dal Team Docente) AL TERMINE DELLA SCUOLA PRIMARIA AL TERMINE DELLA CLASSE TERZA AL TERMINE DELLA CLASSE

Insieme agli obiettivi di apprendimento propri di ciascun ordine, l’attività didattica delle classi di scuola Primaria e Secondaria di I grado dovrà prevedere il potenziamento

D.1) Attività di potenziamento delle competenze degli studenti, con specifiche strategie didattiche e con una diretta ricaduta positiva sugli esiti formativi

Avviso docenti – PON 10.2.2 - FSEPON-TO-2018-11 Potenziamento della cittadinanza europea Pagina 4 - progettare in collaborazione con il tutor e la figura aggiuntiva

Per il conseguimento delle competenze prefissate, si terrà conto della realtà del gruppo classe, dello stile di apprendimento personale degli alunni, delle dinamiche di gruppo,

CLASSE SECONDA Come già per la classe prima, anche per la classe seconda, si considera centrale dal punto di vista metodologico, il prevalere della dimensione orale e l’uso di

CLASSE SECONDA All’inizio della classe seconda il lavoro in classe diventa sempre più approfondito: si potenziano le abilità di ascolto e di produzione di vocaboli, di suoni e