• Non ci sono risultati.

VALUTAZIONE PER L'INVIO ALLO PSICOLOGO E/O ALL'ASSISTENTE SOCIALE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "VALUTAZIONE PER L'INVIO ALLO PSICOLOGO E/O ALL'ASSISTENTE SOCIALE"

Copied!
15
0
0

Testo completo

(1)

VALUTAZIONE PER L'INVIO ALLO

PSICOLOGO E/O ALL'ASSISTENTE SOCIALE

Torino, 2 Aprile 2014

Michela Verbale

(2)

SCHEDA DI VALUTAZIONE SCHEDA DI VALUTAZIONE

INFERMIERISTICA INFERMIERISTICA

Nasce nell' Aprile 2013 dal gruppo Nasce nell' Aprile 2013 dal gruppo

infermieristico di Rete infermieristico di Rete

(3)

MODELLO SCHEDA MODELLO SCHEDA

AREA BIOLOGICA

INDICATORI

La scheda è suddivisa in 3 gruppi di domande La scheda è suddivisa in 3 gruppi di domande

AREA PSICOLOGICA/

PSICHIATRICA AREA SOCIALE

(4)

MODALITA' COMPILAZIONE SCHEDA MODALITA' COMPILAZIONE SCHEDA

NV SI

(5)

AREA BIOLOGICA AREA BIOLOGICA

AREA BIOLOGICA

INDICATORI

La scheda è suddivisa in 3 gruppi di domande La scheda è suddivisa in 3 gruppi di domande

(6)
(7)
(8)
(9)

SCALA DI KARNOFSKY SCALA DI KARNOFSKY

(10)

AREA PSICOLOGICA / AREA PSICOLOGICA /

PSICHIATRICA PSICHIATRICA

INDICATORI

La scheda è suddivisa in 3 gruppi di domande La scheda è suddivisa in 3 gruppi di domande

AREA PSICOLOGICA/

PSICHIATRICA

(11)
(12)

AREA SOCIALE AREA SOCIALE

INDICATORI

La scheda è suddivisa in 3 gruppi di domande La scheda è suddivisa in 3 gruppi di domande

AREA SOCIALE

(13)
(14)

RISULTATI RISULTATI

+ di un SI area psicologica + di un SI area psicologica

Un SI in area psicologica + un SI in altre aree Un SI in area psicologica + un SI in altre aree

SERVIZIO DI

SERVIZIO DI PSICOLOGIAPSICOLOGIA

+ di un SI in area biologica e/o sociale + di un SI in area biologica e/o sociale

SERVIZI SOCIALI SERVIZI SOCIALI

In assenza di indicatori positivi il paziente verrà In assenza di indicatori positivi il paziente verrà

ritenuto non “complesso”

ritenuto non “complesso”

(15)

GRAZIE PER L'ATTENZIONEGRAZIE PER L'ATTENZIONE

Riferimenti

Documenti correlati

• competenze ed esperienza nella promozione del lavoro di rete con operatori sanitari e sociali della rete di servizi interna ed esterna all’Azienda U.L.SS.. I requisiti

La Rete Informagiovani del Valdarno e il Centro per l’Impiego di Santa Croce sull’Arno presentano Giovedì 11 Aprile 2013 dalle ore 10.00 alle ore 12.00 presso la Sala Consiliare

La Rete Fianco a Fianco, quale coordinamento di organizzazioni del terzo settore costituitosi nel 2013, ha continuato nel 2018 a sviluppare gli obiettivi del progetto per

Documento Relazione illustrativa all'Assemblea Ordinaria degli azionisti - Politiche di remunerazione di Gruppo 13 aprile 2010 Sede Sociale, NIS - Sito Internet Banco (Sez.

ll 10 gennaio 2016 è stata una data storica per Italia in Comune, la rete delle buone pratiche amministrative ideata da un gruppo di Sindaci, Assessori e Consiglieri

Servizio psicosociale è disponibile per consulti telefonici di supporto psicologico e consulenza sociale, nonché per esigenze collegabili al

Nel 2013 nasce il Nucleo Brianteo dell’Associazione Regionale Lombardia Infermiere/i da un gruppo di infermieri (e studenti) che ha condiviso i seguenti obiettivi: agire nel

Il Codice Etico, approvato dall’Assemblea dei Soci il 28 Maggio 2013, nasce per integrare e rafforzare il sistema etico- valoriale di Società Dolce, contiene principi e norme