• Non ci sono risultati.

Deliberazione 3.12.2008 n.56

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Deliberazione 3.12.2008 n.56"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

DELIBERAZIONE N. 56 DEL 03/12/2008

d.lgs 163/06 Articoli 132, 53 - Codici 132.1, 53.1.3

In caso di contratto di lavori stipulato a corpo, nessuna delle parti contraenti può pretendere una modifica del prezzo convenuto, sulla base di una verifica delle quantità delle lavorazioni effettivamente eseguite. Tuttavia, è evidente come l’importo dell’appalto possa subire modifiche in aumento o in diminuzione qualora in corso d’opera si manifesti, per cause riconducibili a quelle contemplate dalle disposizioni legislative vigenti, l’esigenza di introdurre modifiche al progetto posto a base d’appalto. E’ quindi possibile che si verifichi un incremento dell’importo contrattuale per effetto di ulteriori o diverse lavorazioni rispetto a quelle contemplate dal contratto, mentre non è consentito che tale

incremento derivi da una mera ricalcolazione dell’importo delle opere sulla base dei prezzi unitari delle singole lavorazioni e delle quantità effettivamente eseguite

Riferimenti

Documenti correlati

l'affidamento di incarichi professionali di valore inferiore a 100.000 euro, deve avvenire mediante procedura selettiva, nel rispetto dei principi di non discriminazione, parità

554/99 prevede, tra le ipotesi di sospensione legittima dei lavori, “circostanze speciali”, le quali “impediscano in via temporanea che i lavori procedano utilmente a

“Fino all'approvazione del primo piano di assetto del territorio (PAT), il comune non può adottare varianti allo strumento urbanistico generale vigente salvo quelle

Il pagamento dell’importo di aggiudicazione dovrà essere effettuato dal vincitore dell’asta entro 2 giorni lavorativi successivi alla comunicazione di aggiudicazione

Che in data 21 dicembre 2010 al rogito notaio Maurizio Misurale rep. 65990 le su citate Società Nuova Collatina a r.l e Collatina Costruzioni 2007 si sono fuse mediante

2016/679 (Regolamento Generale sulla Protezione dei dati Personali) relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla

2. Il dottore Forestale/Agronomo o la società che ha nell’organico tale figura professionale dovrà dimostrare i requisiti di cui alle voci 2a) e 2b) relativamente al punto B) pag.

l’ancoraggio ai muri perimetrali mediante tondini in acciaio ad aderenza migliorata di diametro non minore di 12 mm posti ad interasse non superiore a 60 cm; ogni onere, fornitura