BEL1
RNVw
5Bb TEG1
RNV2/TEG2
5Ba
MDC1 TEG2/TEG1
CTL4-MDC1 CTL4-RNV2
CON5
ZR PGG BGT1
5Df
MFA1-MFA2 LPZ
ZR
CTL4
SAG-DUL ZR
CTL4 SMB1/SEC1
LPZ CDV1-CDV2
5Dg CBA
CBA
CTL3-MDC3
PGG ZR
PGG
PDT/DUL MIN1-MMA1
MFA1
ZR
5Dg
ZR MPV1
ZR
MPV1 PDT/CHI1/CDV2
CIA1
MPV1 MPV1
GRZ1
PGG CDV2-MFA1
MIN1-MMA1
MPV1 MFA1-MFA2
PDT/CHI1/CDV2 BOG1
CBA CON5
MPV1
PGG MFA1
ZR BOR1
MPV1
MPV1 CTL4
PDT/DUL
5Dg MIN1-MMA1
MPV1
MIN1-MMA1 RNVz
CBR
MPV1 PDT/DUL
MFA1-MFA2 CDV2-MFA1
TEG1
PDT/DUL
Elaborato a cura di:
BEL1
RNVw
5Bb TEG1
RNV2/TEG2
5Ba
MDC1 TEG2/TEG1
CTL4-MDC1 CTL4-RNV2
CON5
ZR PGG BGT1
5Df
MFA1-MFA2 LPZ
ZR
CTL4
SAG-DUL ZR
CTL4 SMB1/SEC1
LPZ CDV1-CDV2
5Dg CBA
CBA
CTL3-MDC3
PGG ZR
PGG
PDT/DUL MIN1-MMA1
MFA1
ZR
5Dg
ZR MPV1
ZR
MPV1 PDT/CHI1/CDV2
CIA1
MPV1 MPV1
GRZ1
PGG CDV2-MFA1
MIN1-MMA1
MPV1 MFA1-MFA2
PDT/CHI1/CDV2 BOG1
CBA CON5
MPV1
PGG MFA1
ZR BOR1
MPV1
MPV1 CTL4
PDT/DUL
5Dg MIN1-MMA1
MPV1
MIN1-MMA1 RNVz
CBR
MPV1 PDT/DUL
MFA1-MFA2 CDV2-MFA1
TEG1
PDT/DUL
I I
I
II dl I/ II l
III el/II l
VI e
III l
II l/III l II l/III l
II u
III elp II dl
IV e
VIe/IVe
II l
VI e
II l
VI e III elp
IV e
VIII I
III elp/VIep
VIII II l
IV e
II l / III l
VIII
IV e IV e
IV e
VI e III l
VI e
VI e II lu
VI e VIe / VII r
VI e III elp
IV e
VIII VI e
III elp
III elp/IV e VIII
VI e VIe / VII r
VI e III elp/VIep II u
VIII IV e
VI e III l
VIII II u
II l
VI e VI e
VI e I
VI e VIe / VII r
IV e III elp/IV e
VIII VIe / VII r
II ld
III elp
VI e III elp
II lu III elp/IVe III elp/IV e
Legenda scala: 1: 70 000
Terre moderatamente fini della piana pedemontana
Terre delle argille grigie e delle sabbie gialle
Terre brune ghiaiose della piana pedemontana
Terre delle Sabbie
Terre di medio impasto della piana pedemontana
Terre delle Marne Terre dei Gessi Terre Crete
Terre limoso fini dei terrazzi alti
Terre delle rocce marnose siltose
Calanchi
Terre calcaree dei fondivalle
Terre di medio impasto e Terre moderatamente fini della piana pedemontana
Terre delle argille grigie e delle sabbie gialle e Terre limoso fini dei terrazzi alti
Terre dei dossi della pianura alluvionale
Terre Crete e Calanchi
Legenda delle fonti della carta dei suoli
Carta dei Suoli di Pianura, scala 1: 50 000 (Servizio Geologico, Sismico e dei Suoli ed. 2005
I suoli dell'Emilia-Romagna, scala 1:250 000 (Servizio Geologico, Sismico e dei Suoli ed. 1994) Carta dei suoli del Parco Regionale dei Gessi Bolognesi e dei Calanchi dell'Abbadessa. (I.TER ed. 1997)
Limitazioni:
- u = profondità utile per le radici - l = lavorabilità
- y = pietrosità - r = rocciosità - n = fertilità chimica - s = salinità
- d = disponibilità ossigeno - i = inondabilità - p = pendenza - z = franosità - e = erosione - x = deficit idrico
In alcune unità cartografiche queste limitazioni possono essere associate secondo queste campiture:
- colore pieno: limitazioni del suolo princip.
- colore rigato: limitazioni del suolo second.
- d/l: Disponibilità Ossigeno suolo princip./
Lavorabilità suolo second.
Legenda
Capacità d'uso dei suoli
Suoli con severe limitazioni che riducono la scelta delle colture e/o richiedono speciali pratiche di conservazione III Classe
Corpi d'acqua Tracciati stradali Corsi d'acqua Ferrovie
Suoli con limitazioni molto severe che restringono il loro uso al pascolo brado, alla forestazione e al mantenimento dell'ambiente naturale VII Classe
Suoli con severe limitazioni che generalmente restringono il loro uso al pascolo, alla produzione di foraggi, alla forestazione e al mantenimento dell'ambientale e naturale VI Classe
Suoli con rischi di erosione assenti o lievi che hanno altre limitazioni (rischio di inondazione) impossibili da rimuovere che restringono severamente l'uso del suolo
V Classe
Suoli con severe limitazioni che riducono la scelta delle colture e/o richiedono una gestione molto accurata IV Classe
Suoli con moderate limitazioni che riducono la scelta delle colture e/o richiedono moderate pratiche di conservazione II Classe
Suoli privi o con lievi limitazioni all'utilizzazione agricola I Classe
Suoli con limitazioni tali da precludere l’uso produttivo
VIII Classe
scala: 1: 70 000
d/l d/l d/l
I/II Classe
III/IV Classe II/III Classe
d/l d/l III/VI Classe
VI/VII Classe