• Non ci sono risultati.

363 Relazione sulla performance 2014

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "363 Relazione sulla performance 2014"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

DETPRES DEL 30 SETTEMBRE 2015 N. 363 Relazione sulla performance 2014.

IL PRESIDENTE

visto il Decreto Legislativo 30 giugno 1994, n. 479, e successive modificazioni;

visto il D.P.R. n. 367 del 24 settembre 1997;

visto l’art. 7 del Decreto Legge 31 maggio 2010, n.78, come convertito dalla Legge n. 122 del 30 luglio 2010;

visto il D.P.R. del 12 maggio 2012 di nomina a Presidente dell’Istituto;

visto il Decreto Legislativo 30 marzo 2001, n. 165 e successive modificazioni;

visto il Decreto Legislativo. n. 150/2009 in materia di ottimizzazione della produttività del lavoro pubblico e di efficienza e trasparenza delle pubbliche amministrazioni e successive modifiche ed integrazioni;

visto, in particolare, l’art. 10 del predetto D.Lgs. n.150/2009 che dispone che le amministrazioni pubbliche redigano annualmente un documento denominato “Relazione sulla performance” che evidenzia, a consuntivo, con riferimento all’anno precedente, i risultati organizzativi ed individuali raggiunti rispetto ai singoli obiettivi programmati ed alle risorse;

viste le direttive del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali del 28 aprile e 29 novembre 2010 con le quali sono stati forniti agli Enti previdenziali indirizzi sul sistema e sui soggetti del processo di misurazione e valutazione della performance ed individuati i criteri per il funzionamento degli Organi;

vista la determinazione presidenziale n. 186 del 31 dicembre 2010 e s.m.i. con la quale è stato adottato il Sistema di misurazione e valutazione della performance dell’Istituto ed è stato stabilito, tra l’altro, che la Relazione sulla performance è adottata dal Presidente dell’Istituto, su proposta del Direttore Generale, previa consultazione del C.I.V.;

vista la determinazione del Presidente n. 104 del 18 aprile 2014 con la quale, ai sensi del citato art. 10 del D.Lgs. n. 150/2009, è stato adottato il Piano della Performance 2014 - 2016;

tenuto conto delle “Linee guida relative alla struttura e alla modalità di redazione della Relazione sulla performance” fornite dall’ANAC (Autorità Nazionale Anticorruzione e per la valutazione e la trasparenza delle Pubbliche Amministrazioni) - ex CiVIT - con la deliberazione n. 5/2012 e dei relativi aggiornamenti contenuti nella nota del 13 giugno 2013;

(2)

vista la relazione del Direttore Generale in data 29 luglio 2015;

vista la delibera del Consiglio di Indirizzo e Vigilanza n. 13 del 23 settembre 2015

“Relazione sulla performance 2014”,

DETERMINA

 di adottare la Relazione sulla performance 2014 dell'Istituto la quale, unitamente ai suoi allegati, costituisce parte integrante della presente determinazione;

 di disporne la trasmissione all’Organismo Indipendente di Valutazione per gli adempimenti connessi all’attività di validazione ai sensi dell’art. 14, comma 4, lett. C) del D.Lgs. n. 150/2009.

f.to Prof. Massimo DE FELICE

Riferimenti

Documenti correlati

La Relazione è stata predisposta sulla base di quanto stabilito nel Piano della performance 2018 che nel Comune di Perugia si identifica con il Piano esecutivo

La Relazione è stata predisposta sulla base di quanto stabilito nel Piano della performance 2017 che nel Comune di Perugia si identifica con il Piano esecutivo

i sistemi di pianificazione e programmazione degli obiettivi in relazione con il sistema di misurazione e valutazione delle performance favoriscono sia il

Per l’anno 2019 la valutazione della performance dell’Istituto nel suo complesso è rappresentata dalla media (ponderata sulla base del peso definito nel Sistema

Il processo di valutazione della performance individuale per l’anno 2012 è stato avviato nel mese di aprile 2013. Conformemente alle previsioni ed alle disposizioni impartite, si è

La presente Relazione riferisce sul funzionamento complessivo del sistema di misurazione e valutazione della performance, della trasparenza e dell’integrità dei

e) Segretario Generale. La valutazione di detti incarichi è disciplinata dalla DGC 162/2018 “Sistema di misurazione e valutazione della performance di Roma Capitale.

Il sistema di misurazione e valutazione della performance dell’azienda, che, come detto, integra le indicazioni ed i criteri minimi enunciati nella delibera CIVIT 89/2010, è