• Non ci sono risultati.

Regione Lombardia ATS Brianza

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Regione Lombardia ATS Brianza"

Copied!
4
0
0

Testo completo

(1)

Regione Lombardia ATS Brianza

PUBBLICATA ALL'ALBO ON-LINE IL t 7 MA6. 2016 D E L I B E R A Z I O N E N. 242 D E L 05 MAGGIO 2016

O G G E T T O : _ = _ =

Determinazioni in merito alla composizione dell'Ufficio Procedimenti Disciplinari dell'ATS della e Brianza.

L'anno 2016 i l giorno 0 5 del mese diMAGGloin Monza nella sede legale dell'ATS della Brianza, il Direttore Generale dr. Massimo Giupponi prende in esame l'argomento in oggetto e delibera quanto segue

P R E M E S S O che con D.G.R. N . X/4466 del 10/12/2015 è stata costituita a decorrere dal 01/01/2016 l'Agenzia di Tutela Salute della Brianza che ha incorporato le Aziende Sanitarie Locali di Lecco e Monza Brianza;

P R E S O A T T O , altresì, della deliberazione n. 16 del 19.01.2016, con la quale è stato disposto di nominare, a norma dell'art. 1, comma 7 della Legge 6 novembre 2012 n. 190 e ss.mm.ii. e dell'art.

43 del D. Lgs. 14 marzo 2013 n. 33 e ss.mm.ii., la Dott.ssa Raffaella Borra, quale responsabile della prevenzione della corruzione e responsabile per la trasparenza, il cui ruolo risulta incompatibile con le funzioni di componente dell'Ufficio Procedimenti Disciplinari;

SU PROPOSTA del Direttore del Servizio Personale, ritenuto, pertanto, di procedere a costituire l'Ufficio Procedimenti Disciplinari della ATS della Brianza cosi come sopra riportata, approvando la nuova composizione, di seguito indicata:

Presidente:

Elena Sartori - Dirigente Amministrativo - Direttore della Struttura Complessa Personale ex ASL Monza e Brianza; supplente: Celestina Rusconi - Dirigente Amministrativo- Direttore della Struttura Complessa Personale ex ASL Lecco;

Componenti:

Elisabetta Chiarazzo - Dirigente Medico - Responsabile Struttura Semplice Accreditamento e Controllo Strutture e Prestazioni Sanitarie;

supplente: Dott. Giovanni Fioni - Dirigente Medico - Responsabile Struttura Semplice Malattie Trasmesse Sessualmente;

Componenti:

Franchetti Manuela - Dirigente Professioni Infermieristiche - Responsabile Struttura Semplice Gestione Professioni Sanitarie; supplente: Cambiagli! Tarcisio - Dirigente Professioni Infermieristiche assegnalo alla Struttura Complessa Personale;

Segreteria:

Gabriella Brambilla - funzionario assegnato alla Struttura Complessa Affari Generali e Legali;

supplente: Claudia Sebastiani - funzionarla assegnata alla Struttura Complessa Personale;

V I S T I gli artt.55 e seguenti del D.Lgs. 30 marzo 2001 n.165, e ss.mm.ii.;

V I S T I gli artt. 10 e seguenti del CCNL del comparto del personale del Servizio Sanitario Nazionale del 19 aprile 2004;

I L D I R E T T O R E G E N E R A L E

1

(2)

V I S T I , altresì, gli artt. 5 e seguenti, rispettivamente, del CCNL dell'Arca Dirigenza Medico- Veterinaria e del CCNL dell'Area Dirigenza Sanitaria, Professionale, Tecnica e Amministrativa del Servizio Sanitario Nazionale - contratto integrativo del CCNL del 17 ottobre 2008 del 6 maggio 2010;

DATO A T T O che i CCNL sopra citati hanno esteso anche al personale dirigente del Servizio Sanitario Nazionale l'applicazione delle prescrizioni dell'art. 55 bis del D. Lgs. n. 165/2001, in ordine sia alle forme che ai termini del procedimento disciplinare, sia per l'individuazione dell'autorità disciplinare competente per i procedimenti disciplinari;

DATO A T T O che, per ogni azione disciplinare, l'Ufficio Procedimenti Disciplinari conclude e cura l'applicazione della sanzione stabilita, fermo restando che in caso di procedimenti a carico di dirigenti le determinazioni conclusive vengano adottate dal Direttore Generale, su proposta dell'Ufficio Procedimenti Disciplinari nei casi previsti nelle seguenti disposizioni:

• all'art.8, comma 11, del CCNL 6.05.2010 per l'Area della Dirigenza Medica e Veterinaria e del CCNL 6.05.2010 dell'Area della Dirigenza Sanitaria. Professionale, Tecnica e Amministrativa,

• all'art. 55 bis, comma 7, del D.Lgs. n. 165/2001,

• all'art.55 sexies, comma 2, del D.Lgs. n. 165/2001,

• all'art.55 sexies, comma 3, del D.Lgs. n. 165/2001 ;

P R E S O A T T O dell'attestazione del Responsabile del Servizio competente circa la correttezza formale e sostanziale del presente provvedimento;

DATO A T T O che il presente atto, in quanto tale, non comporta oneri a carico di questa ATS;

A C Q U I S I T I i pareri favorevoli espressi dal Direttore Amministrativo, dal Direttore Sanitario e dal Direttore Sociosanitario

D E L I B E R A

di approvare la composizione dell'Ufficio Procedimenti Disciplinari dell'ATS della Brianza così come di seguito riportata:

Presidente:

Elena Sartori - Dirigente Amministrativo -Direttore della Struttura Complessa Personale ex ASL Monza e Brianza: supplente: Celestina Rusconi - Dirigente Amministrativo- Direttore della Struttura Complessa Personale ex ASL Lecco:

Componenti:

Elisabetta Chiarazzo - Dirigente Medico - Responsabile Struttura Semplice Accreditamento e Controllo Strutture e Prestazioni Sanitarie; supplente: Dott. Giovanni Fioni - Dirigente Medico - Responsabile Struttura Semplice Malattie Trasmesse Sessualmente;

Componenti:

Franchetti Manuela - Dirigente Professioni Infermieristiche - Responsabile Struttura Semplice Gestione Professioni Sanitarie; supplente: Cambiaghi Tarcisio - Dirigente Professioni Infermieristiche assegnato alla Struttura Complessa Personale;

2

(3)

Segreteria:

Gabriella Brambilla - funzionario assegnato alla Struttura Complessa Affari Generali, e Legali; supplente: Claudia Sebastiani - funzionarla assegnata alla Struttura Complessa Personale;

- di dare atto che, per ogni azione disciplinare, l'Ufficio Procedimenti Disciplinari conclude e cura l'applicazione della sanzione stabilita, fermo restando che in caso d i procedimenti a carico di dirigenti le determinazioni conclusive vengano adottate dal Direttore Generale, su proposta dell'Ufficio Procedimenti Disciplinari nei casi previsti nelle seguenti disposizioni:

• all'art.8, comma 11, del CCNL 6.05.2010 per l'Area della Dirigenza Medica e Veterinaria e del CCNL 6.05.2010 dell'Area della Dirigenza Sanitaria, Professionale, Tecnica e Amministrativa

• all'art. 55 bis, comma 7, del D.Lgs. n. 165/2001,

• all'art.55 sexies, comma 2, del D.Lgs. n. 165/2001,

• all'art.55 sexies, comma 3, del D.Lgs. n. 165/2001;

- di dare atto che ai sensi e per gli effetti del combinato disposto dei commi 4 e 6 dell'art. 17 della L.R. n. 33/2009, come modificata dall'art. 1 della L.R. n. 23/2015, il presente provvedimento è immediatamente esecutivo;

- di disporre, ai sensi del medesimo art. 17, comma 6, della L.R. n. 33/2009, la pubblicazione del presente provvedimento all'albo on line dell'Ente;

- di disporre l'invio della presente deliberazione ai Settori ed Uffici interessati.

I L DIRETTORE

(Dr. Massimo'

Giupponi) AERALE

3

(4)

ATTESTAZIONE DÌ REGOLARITÀ' TECNICA E CONTABILE SERVIZIO PROPONENTE: P E R S O N A L E

Si attcsta la regolarità tecnica e la legittimità del provvedimento essendo state osservate le norme e le procedure previste per la specifica materia.

IL RESPONSABILE

SERVIZIO ECONOMICO FINANZIARIO

Si attcsta la regolarità contabile c la copertura finanziaria della spesa complessiva scaturente dal presente provvedimento:

Bilancio anno: Sanitario [ ~~] Socio Sanitario Integrato ( Sociale U ] Impegno: Importo :

Rilancio anno Sanitario

Impegno: Importo : Conio n. : _

IL RESPONSABILE SERVIZIO ECONOMICO-FINANZIARIO

N O T E :

CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE

Copia della presente deliberatone e stato pubblicala all'Albo pretorio on line dell'Azienda per la durata di giorni quindici consecutivi dal al inclusi.

Monza, li Il Funzionario addetto

4

Riferimenti

Documenti correlati

6 ha stabilito le modalità di erogazione di prodotti destinati all'alimentazione dei pazienti affetti da morbo celiaco ed in particolare prevede che tali prodotti siano

Sanità 13 maggio 1993 "Modificazioni al decreto ministeriale 3 novembre 1989 concernente i criteri per la fruizione di prestazioni assistenziali presso centri di altissima

6 l'istituzione delle Agenzie di Tutela della Salute (ATS) tra le quali l'ATS della Brianza, prevedendo che la costituzione delle stesse sarebbe poi avvenuta con deliberazione

1) Rilevazione della quota di farmaci equivalenti-generici presenti nelle prescrizioni territoriali espressi come percentuale del totale delle DDD prescritte e come

L'Agenzia di Tutela della Salute (ATS) Brianza (di seguito "ATS") rende noto che con il presente avviso intende acquisire una manifestazione di interesse da parte degli

di dare atto che il legale rappresentante della Società comunicherà a questa A T S , nonché alla Federazione Ordini Farmacisti Italiani, all'Assessore alla Sanità della

I l Comodante si impegna a corrispondere le somme eventualmente anticipate da ATS della Brianza per le spese di cui al comma precedente entro 90 (novanta) giorni dal ricevimento

di adottare il Contratto Collettivo Integrativo di Lavoro personale dei livelli del Comparto Sanità di ex Asl Monza e Brianza sottoscritto il 10.02.2011 per tutto i l personale