1 Servizio Provveditorato ed Economato
Protocollo n° _________________ Erice, ____________
Rif. Nota n°:______del _________
Oggetto: Acquisto Impianto Cocleare.
C.I.G.: 0694989310
Spett.le Ditta
__________________
- Ufficio gare –
fax via _______________
__________________
Questa Azienda con deliberazione n° 6118 del 30/12/2010 ha avviato procedura per
l’acquisto di un Impianto Cocleare, occorrente alla U.O. di ORL del Presidio Ospedaliero S. A.
Abate, le cui caratteristiche sono elencate di seguito:
Caratteristiche tecniche del bene da acquisire
- sistema provvisto di 2 microfoni omnidirezionali con un ampio intervallo dinamico in entrata - rotella di accensione-spegnimento di semplice utilizzo
- selettore programmi di facile accesso con 4 posizioni - antenna leggera e discreta
- magnete disponibile in diverse forze e facile da sostituire - uncino intercambiabile
- presa ausiliaria compatibile con numerosi accessori
- processore retro-auricolare ergonomico che si adatta all’orecchio
- indicatore luminoso che consente di controllare lo stato di funzionamento del processore Proprietà meccaniche
- diametro tra 30 e 31 mm.
- spessore da 4,8 a 5,8 mm.
- peso tra 10 e 11 gr.
- ricevitore: base in titanio, esterno in ceramica, rivestimento in silicone
SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE REGIONE SICILIANA Distretto Ospedaliero TP 1
Presidio Ospedaliero S. Antonio Abate
VIA COSENZA, 82 – 91016 ERICE Tel. (0923)805252/ 809634 – Fax (0923)809637
Codice Fiscale – P. IVA 02363280815
2
Capacità di stimolazione
- di tipo bilanciata bifasica con 63 fasce di frequenza e velocità di stimolazione a 24.000 pps
- portaelettrodi: materiale di platino-iridio, silicone con 20 elettrodi attivi e lunghezza attiva di 25 mm.; tipo di portaelettrodi diritto con memoria della forma
- sicurezza: fissaggio con due viti autofilettanti
- cocleostomia ridotta di 1 mm. con profondità di inserimento di 25 mm., pressione assoluta di utilizzo di 3 bar, ricevitore ermeticamente sigillato in capsula di ceramica che contiene tutti i componenti critici, 2 elettrodi di terra
Trattamento del segnale:
- con strategia crystalis con controllo di guadagno, 16 bit di conversione numerica analogica con ampiezza di banda fino a 8333 Hz
Entrate audio:
- presa ausiliaria universale Batterie:
- 2 batterie P675 zinco aria Microfoni:
- 2 omnidirezionali con intervallo dinamico in entrata tra 25 dB SPL e 105 dB SPL.
A tal uopo si invita codesta Ditta a voler inviare entro le ore 13:00 del 31/01/2011 la relativa offerta che dovrà essere inviata in busta chiusa e sigillata a: A.S.P. di Trapani- Provveditorato- via Mazzini, 1- 91100 Trapani (tel. 0923/805252/809634; fax 0923/25180/809637).
La presente lettera ed il Disciplinare sono pubblicati sul sito: www.asptrapani.it.
Nell’offerta dovrà essere indicato il prezzo di listino, il prezzo unitario offerto che dovrà essere inferiore alla base d’asta di € 17.000,00 e la percentuale IVA vigente.
Codesta ditta insieme all’offerta, ma in separata busta, dovrà inviare tutta la documentazione dettagliatamente descritta nel Disciplinare di gara.
Il prezzo dovrà essere espresso in cifre ed in lettere, in caso di discordanza sarà ritenuto valido quello più favorevole per l’Amministrazione.
Il prezzo offerto si intenderà comprensivo di ogni spesa accessoria relativa e consequenziale (con la sola esclusione dell’IVA che rimane a carico dell’Azienda) per merce resa franco Farmacia del Presidio Ospedaliero S. A. Abate.
La fornitura sarà aggiudicata ai sensi dell’art. 82, lettera a), del D.L.vo n° 163/06 e cioè
a favore della ditta che avrà offerto il prezzo più basso rispetto all’importo di € 17.000,00 previsto.
L’offerta è irrevocabile ed impegna la ditta offerente sulla base di essa fino al 90° giorno successivo a quello di presentazione del preventivo.
Alla presente procedura possono partecipare anche le ditte non espressamente invitate che, avendone i requisiti, ne abbiano interesse, previa richiesta formale di essere invitate.
Responsabile del Procedimento: D.ssa Anna Rita Rappa.
Distinti saluti.
Il Capo Servizio
U.O.S. Acquisto Beni e Servizi Sanitari
(D.ssa Anna Rita Rappa)