• Non ci sono risultati.

COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena"

Copied!
7
0
0

Testo completo

(1)

COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE n. 65 del 18/04/2019

OGGETTO: MANIFESTAZIONE CULTURALE "ACCADE D'ESTATE 2019".

APPROVAZIONE .

L’anno duemiladiciannove, il giorno diciotto del mese di aprile alle ore 16:30 presso questa sede comunale, a seguito di apposito invito diramato dal Sindaco, si è riunita la Giunta Comunale.

Dall'appello nominale risultano presenti:

BASSI GIACOMO

GUICCIARDINI NICCOLO' GAROSI ILARIA

TADDEI CAROLINA ANTONELLI MARCO

Sindaco Vice Sindaco Assessore Assessore Assessore

Presente Assente Presente Presente Assente

Presiede il Sig. BASSI GIACOMO, Sindaco.

Assiste e cura la redazione del presente verbale il Dott. GAMBERUCCI MARIO, in qualità di Segretario.

Essendo legale il numero degli intervenuti, il Sindaco dichiara aperta la seduta per la trattazione dell'oggetto sopra indicato.

(2)

Oggetto: MANIFESTAZIONE CULTURALE "ACCADE D'ESTATE 2019". APPROVAZIONE.

LA GIUNTA COMUNALE Premesso che:

- il Comune di San Gimignano intende realizzare una manifestazione culturale, denominata “Accade d’Estate 2019”, comprendente spettacoli ed altri eventi culturali, ricreativi e di rievocazione storica e folcloristica locale, da svolgersi tra giugno e settembre 2019, organizzati e gestiti dai relativi soggetti promotori con il coordinamento ed il sostegno dell’Amministrazione comunale;

- con tale manifestazione, l’Amministrazione intende proseguire la sua lunga tradizione operistica e di spettacoli estivi e rispondere al contempo a nuove istanze provenienti da cittadini e turisti dagli interessi culturali sempre più diversificati;

- gli eventi della manifestazione si svolgeranno nel centro storico di San Gimignano ed in particolar modo nei seguenti luoghi: Rocca di Montestaffoli, piazza Duomo, loggia del Teatro dei Leggieri, piazza Sant’Agostino, nonché in altri luoghi individuati dall’Amministrazone comunale;

- la manifestazione comprenderà spettacoli ed eventi di vario tenore, inerenti la musica (classica, lirica, leggera, jazz, ecc.), il teatro, la danza, il cinema, incontri con autori ed altre iniziative similari e prevederà alcuni “format” di eventi tra loro correlati, quali:

a) un’opera lirica ed un concerto pop o altro spettacolo di rilievo nazionale da svolgersi in piazza Duomo e un terzo evento presso la Rocca di Montestaffoli;

b) manifestazioni di rievocazione storica e folcloristica delle tradizioni medievali di San Gimignano;

c) una manifestazione con eventi culturali e ricreativi vari da svolgersi nell’ultimo sabato di giugno fino a tarda notte;

d) spettacoli tematici di teatro e danza;

e) concerti ed eventi vari promossi principalmente dalle associazioni culturali del territorio, da svolgersi presso la Rocca di Montestaffoli;

Considerato che:

- l’Amministrazione ha affidato all’associazione Community News di Santa Croce sull'Arno, tramite determinazione dirigenziale n. 220 del 11.05.2016 e contratto rep. n. 1657 del 13/05/2016, la realizzazione di specifici spettacoli per la manifestazione “San Gimignano Estate” per gli anni 2016-2018 (un’opera lirica ed un concerto pop o altro spettacolo di rilievo nazionale da svolgersi in piazza Duomo e un terzo evento presso la Rocca di Montestaffoli, facenti parte della rassegna “Festival Skyline”), rinnovata per l’anno 2019 tramite determinazione n. 490 del 14.08.2018 e contratto rep. 1774 del 12/09/2018;

- ai sensi del suddetto contratto, la Community News ha presentato, con nota del 30.11.2018 modificata con nota del 19.03.2019 prot. 5793 previo accordo con l’Assessorato alla Cultura, una proposta di spettacoli, da realizzare nell'ambito della rassegna “Festival Skyline 2019” e della manifestazione “San Gimignano Estate 2019”, comprendente:

1) il concerto di Stefano Bollani & Hamilton De Holanda, piazza Duomo, 21 luglio;

2) l’ opera lirica “Rigoletto”, piazza Duomo, 22 luglio;

3) il concerto del Quartetto Ausencians “Tangomania”, Rocca di Montestaffoli, 23 luglio;

- con nota del 15.04.2019 prot. 8013, la Community News ha proposto all'ente un ulteriore concerto rispetto a quelli contrattualmente previsti, dal titolo “The legend of Morricone”, tributo al compositore italiano Ennio Morricone dell'Ensemble Simphony Orchestra, da effettuarsi in Piazza Duomo il 19 luglio alle medesime condizioni contrattuali degli altri eventi in programma oltre ad una compartecipazione finanziaria dell’ente per fronteggiare i costi di produzione per un importo di € 4.098,00 oltre IVA;

- previa richiesta del 19.03.2019 prot. 5782, il Comune ha ottenuto dalla Regione Toscana il patrocinio e un contributo di € 5.000,00 per la realizzazione del “Festival Skyline 2019”,

(3)

comunicati con nota del 21.03.2019 prot. 16749, e intende utilizzare tale contributo per la compartecipazione alle spese inerenti allo svolgimento del concerto “The legend of Morricone”;

Constatati:

- la pregevolezza artistica dell’evento straordinario proposto dalla Community News inerente il tributo a Morricone, il quale coinvolge una formazione musicale di primo livello che si avvale di concertisti operanti in importanti teatri e istituzioni sinfoniche italiane e rende omaggio ad un grande compositore italiano attraverso melodie rimaste nella memoria collettiva di intere generazioni;

- la vantaggiosità economica per l’ente di realizzare tale concerto tramite il coinvolgimento della Community News, in quanto quest’ultima potrà avvalersi di un’organizzazione e di strutture sceniche (palco, strumentazioni tecniche, ecc.) già in sua dotazione per la realizzazione degli altri spettacoli previsti in piazza Duomo, consentendo così un contenimento dei costi e dei tempi di allestimento e disallestimento;

- la rilevanza culturale della proposta complessiva di spettacoli presentata dalla Community News;

Dato atto che l’Amministrazione ha ricevuto specifiche proposte di realizzazione di eventi culturali ed avviato specifici contatti con soggetti promotori di spettacoli da inserire nella manifestazione “Accade d’Estate 2019”, agli atti dell’Ufficio Attività Culturali, tra cui:

- le manifestazioni di rievocazione storica e folcloristica delle tradizioni medievali di San Gimignano denominate “Ferie delle Messi 2019” e “Medioevo in Rocca 2019”, le quali prevedono un'ampia serie di iniziative di rievocazione delle tradizioni storiche, culturali, ludiche e gastronomiche del Medioevo a San Gimignano da svolgersi, ad ingresso gratuito per il pubblico, presso la Rocca di Montestaffoli e in altri luoghi del centro storico, rispettivamente il 8-9 / 14-16 giugno (“Ferie delle Messi”) e il 7-8 settembre (“Medioevo in Rocca), proposte dall’associazione I Cavalieri di Santa Fina di San Gimignano con nota del 19.02.2019 prot. 3725;

- una manifestazione con spettacoli ed eventi vari a tema denominata “Nottilucente 2019.

Memorabilia”, la quale prevede una nutrita mole di eventi culturali, educativi, ludici e ricreativi da svolgersi, ad ingresso gratuito per il pubblico, in vari luoghi del centro storico, ininterrottamente dalle ore 17:00 del 29 giugno alle ore 03:00 del giorno seguente circa, proposta dall’associazione Culture Attive di San Gimignano con nota del 17.04.2019 prot.

8205;

- un festival tematico di teatro e danza denominato “Orizzonti Verticali. Arti sceniche in cantiere 2019”, il quale prevede un'ampia gamma di spettacoli di teatro e danza ed altri eventi culturali correlati da svolgersi, in vari luoghi del centro storico, dal 3 al 7 luglio, proposto dall’associazione Giardino Chiuso di San Gimignano con nota del 18.04.2019 prot. 8334;

- eventi vari in Rocca (concerti, rappresentazioni di teatro e danza, presentazioni di libri, incontri pubblici, ecc.), da svolgersi, presso la Rocca di Montestaffoli, in diverse date da giugno a settembre, proposti prioritariamente dalle associazioni culturali del territorio;

Ritenuto opportuno accogliere le suddette proposte di spettacoli quali “format” di eventi inseriti all’interno della manifestazione “Accade d'Estate 2019”, ritenendo tali iniziative e la suddetta manifestazione nel suo complesso importanti veicoli di promozione culturale e turistica del territorio nell’arco dell’intera stagione estiva;

Considerato che l'Amministrazione:

- per la manifestazione "Nottilucente 2019" procederà ad un affidamento della gestione (previo corrispettivo) all'Associazione Culture Attive di San Gimignano;

(4)

- per le altre manifestazioni potrà procedere all'affidamento di servizi o alla concessione di contributi finanziari ai soggetti organizzatori delle medesime o delle singole iniziative ad esse riferite;

- per le iniziative comprese fra gli eventi in Rocca, si avvarrà del servizio di coordinamento delle mansioni logistiche ed operative prestato dall'associazione Community News di Santa Croce sull'Arno ai sensi del succitato contratto rep. 1774 del 12/09/2018;

Dato atto che i soggetti realizzatori degli eventi:

- dovranno realizzare, a propria cura e spese, tutte le prestazioni necessarie alla materiale esecuzione degli eventi (reperimento artisti, regia, tecnici, scenografie, costumi, impianti elettrici, audio e luci, trasporti, vitto, ospitalità, allestimenti, SIAE, biglietteria, promozione, ecc.);

- potranno fruire del pagamento di un corrispettivo da parte dell'ente, qualora contrattualmente previsto, nonché degli incassi dei biglietti, laddove previsti, stabilendo i relativi prezzi e gestendo a proprio carico e con propri rischi i relativi servizi di biglietteria e prevendita;

- dovranno allestire e disallestire i luoghi scenici indicati dall’Amministrazione nel giorno stesso di programmazione degli eventi, salvo diversa indicazione dell’ente;

- in caso di annullamento, non potranno replicare in altra data gli spettacoli in programma, salvo espressa autorizzazione in tal senso dell'Amministrazione;

- dovranno dotarsi di apposita polizza assicurativa per responsabilità civile nei confronti di terzi a copertura dei possibili rischi legati agli spettacoli, la cui copia dovra' essere prodotta all'Amministrazione prima dello svolgimento degli eventi;

Ritenuto, in ragione del rilevante interesse pubblico e culturale della manifestazione, di sostenere la sua realizzazione tramite:

- la concessione in uso temporaneo e gratuito degli spazi e dei luoghi pubblici necessari allo svolgimento degli eventi;

- la realizzazione di appositi supporti promozionali cartacei e multimediali e la diffusione dell'evento tramite il coinvolgimento dell'Ufficio Turistico comunale;

- il supporto operativo gratuito del Servizio Lavori Pubblici dell'ente e di un tecnico da questo incaricato per la predisposizione degli elaborati a verifica di idoneità degli eventi ai sensi del D.M. 19.08.1996 e dei piani di emergenza ai sensi della Circolare Gabrielli e ss.mm.ii (se non diversamente pattuito fra l'ente ed il soggetto organizzatore);

Ritenuto inoltre, per le suddette ragioni, di sostenere lo svolgimento di specifici eventi della manifestazione, laddove richiesto dai relativi soggetti organizzatori in quanto strettamente necessario ai fini di un adeguato svolgimento degli eventi stessi, e comunque sempre in caso di effettiva possibilità da parte dell'Amministrazione e secondo quantità e modalità da questa stabilite tramite i responsabili dei servizi competenti, tramite:

- l'eventuale concessione di un contributo finanziario, secondo modi e termini stabiliti dalle vigenti norme e regolamenti in materia di concessione di contributi e benefici economici;

- l'eventuale disponibilità gratuita di energia elettrica presso punti di allaccio e per kw massimi indicati dall'ente;

- l'eventuale concessione in uso temporaneo e gratuito di piccole attrezzature comunali (transenne, sedie, tavoli, impianti mobili, ecc.);

- l'eventuale permesso o autorizzazione al transito e/o alla sosta di mezzi funzionali all'allestimento/disallestimento degli eventi ed altri permessi od autorizzazioni similari per le medesime finalità;

- l'eventuale disponibilità di utilizzo temporaneo gratuito dei parcheggi comunali indicati dall'ente per gli artisti ed altri eventuali soggetti coinvolti nell'organizzazione degli eventi;

- l'eventuale supporto logistico ed operativo gratuito di personale dell'ente addetto ai servizi Polizia Municipale, Lavori Pubblici, Ambiente, Mobilità e Attività Culturali;

(5)

- l'eventuale supporto operativo gratuito, in numero stabilito dall'ente, di operatori abilitati al servizio antiincendio, da espletare, da parte dei soggetti organizzatori degli eventi, in base agli specifici piani di emergenza previsti dalle vigenti normative in materia, unicamente per gli organismi senza fini di lucro che risultino sprovvisti di tali operatori;

Ritenuto altresì, al fine di garantire un efficace svolgimento della complessa mole organizzativa ed operativa delle varie iniziative comprese all'interno dei "format" "Ferie delle delle Messi 2019” e “Medioevo in Rocca 2019”, “Nottilucente 2019. Memorabilia" ed

“Eventi in Rocca”, di sostenere tali manifestazioni tramite la concessione dei seguenti ulteriori benefit da parte dell'ente:

“Ferie delle Messi 2019” e “Medioevo in Rocca 2019”

- montaggio e smontaggio di un palco nel parco della Rocca di Montestaffoli;

- autorizzazione al montaggio di un’apposita staccionata per lo svolgimento del gioco medievale della “giostra dei bastoni” presso la Rocca di Montestaffoli, nonché all’esposizione di bandiere delle contrade e di due manifesti in stoffa nelle principali vie, piazze e porte del centro storico;

“Nottilucente 2019. Memorabilia"

- funzionamento di linee di trasporto pubblico urbano gratuite per gli utenti, con collegamento fra il centro storico e le frazioni di Castel San Gimignano, San Benedetto, Ulignano, Badia a Elmi e Pancole e fra il centro storico e il parcheggio di Fugnano a partire dalle ore 17.00 del 29 giugno fino alla fine della manifestazione;

- concessione, in via straordinaria, di occupazione di suolo pubblico per i commercianti e per i pubblici esercizi del centro storico aderenti alla manifestazione, consentendo loro la facoltà di utilizzare, per la vendita, piccoli banchi posizionati davanti all'ingresso dell'esercizio (delle dimensioni massime di m 2 di lunghezza con sporgenza non superiore a m 1,5), ed eventuali ombrelli d'arredo per la relativa copertura, a condizione che non provochino intralcio ad altri ingressi o alla regolare percorribilità pedonale e comunque nel rispetto delle vigenti norme e regolamenti in materia di occupazione di suolo pubblico e di arredo urbano;

- installazione di bagni chimici, gratuiti per gli utenti, presso piazza Sant’Agostino, Rocca di Montestaffoli e parcheggio di Fugnano;

- possibilità di emissione sonore oltre le ore 24:00 del 29 giugno e fino alla fine della manifestazione;

“ Eventi in Rocca”

- concessione temporanea gratuita dell'area della Rocca di Montestaffoli dotata di un palco dotato di ring e impianto elettrico dedicato e di sedute per il pubblico;

- concessione temporanea gratuita dell’immobile sito all’interno del parco della Rocca per il cambio di costumi di scena ed altre operazioni correlate allo svolgimento degli eventi in loco;

Rilevato il successo delle precedenti edizioni della manifestazione "Accade d'Estate" in termini di rilievo culturale degli eventi realizzati e di coinvolgimento di ampie fasce della popolazione locale, nonché per le positive ripercussioni turistiche da questa esercitate sull’intero territorio;

Dato atto che gli spettacoli e gli eventi inseriti nella manifestazione si svolgeranno in base agli specifici progetti presentati all'ente dai rispettivi soggetti realizzatori;

Dato atto che gli specifici eventi contenuti nei suddetti “format” e nel programma complessivo della manifestazione “Accade d'Estate 2019”, nonché le relative modalità di svolgimento ed altre eventuali forme di sostegno da concedere ai rispettivi soggetti

(6)

organizzatiori oltre a quelle previsti col presente atto, saranno approvati tramite successivi atti e adempimenti della Giunta Comunale e/o del Dirigente del Settore Servizi alla Cultura e alla Persona;

Dato atto che le spese per lo svolgimento della manifestazione trovano adeguata copertura finanziaria sui capitoli di spesa del BP 2019;

Dato atto che i responsabili dei servizi coinvolti nell’organizzazione della manifestazione provvederanno, per quanto di competenza, all’adozione di atti e provvedimenti per la materiale attuazione di quanto deliberato col presente atto;

Acquisiti, ai sensi dell'art. 49, comma 1, del D.Lgs. 267/2000, i pareri favorevoli espressi dal responsabili competenti in ordine alla regolarità tecnica e contabile;

Con voti favorevoli unanimi, espressi nelle forme di legge;

DELIBERA

1) di approvare, per i motivi e secondo le modalità di cui in narrativa, lo svolgimento della manifestazione culturale denominata “Accade d’Estate 2019”;

2) di approvare i seguenti “format” di eventi della manifestazione “Accade d'Estate 2019”, da realizzarsi da parte dei relativi soggetti organizzatori nei luoghi e nelle date sottoindicati:

- “Festival Skyline 2019”, Community News di Santa Croce sull'Arno:

• concerto di Stefano Bollani & Hamilton De Holanda, piazza Duomo, 21 luglio;

• opera lirica “Rigoletto”, piazza Duomo, 22 luglio;

• concerto del Quartetto Ausencians “Tangomania”, Rocca di Montestaffoli, 23 luglio;

• concerto dell’ Ensemble Simphony Orchestra “The legend of Morricone”, Piazza Duomo, 19 luglio;

- “Ferie delle Messi 2019” e “Medioevo in Rocca 2019”, I Cavalieri di Santa Fina, Rocca di Montestaffoli e centro storico, 8-9 / 14-16 giugno e 7-8 settembre;

- “Nottilucente 2019. Memorabilia”, Culture Attive, centro storico, 29 giugno;

- “Orizzonti Verticali. Arti sceniche in cantiere 2019”, Giardino Chiuso, centro storico, 3-7 luglio;

- “Eventi in Rocca”, soggetti vari, Rocca di Montestaffoli, giugno-settembre;

3) di approvare, in ragione del rilevante interesse pubblico e culturale della manifestazione, le forme di sostegno alla realizzazione di tutti e di alcuni specifici eventi in programma descritti in narrativa;

4) di dare atto che gli specifici eventi contenuti nei suddetti “format” e nel programma complessivo della manifestazione “Accade d'Estate 2019”, nonché le relative modalità di svolgimento ed altre eventuali forme di sostegno da concedere ai rispettivi soggetti organizzatiri oltre a quelle previste col presente atto, saranno approvati tramite successivi atti e adempimenti della Giunta Comunale e/o del Dirigente del Settore Servizi alla Cultura e alla Persona;

5) di dare atto che gli spettacoli e gli eventi inseriti nella manifestazione si svolgeranno in base agli specifici progetti persentati all'ente dai rispettivi soggetti realizzatori;

6) di dare atto che le spese per lo svolgimento della manifestazione trovano adeguata copertura finanziaria sui capitoli di spesa del BP 2019;

(7)

7) di dare atto che i responsabili dei servizi coinvolti nell’organizzazione della manifestazione provvederanno, per quanto di competenza, all’adozione di atti e provvedimenti per la materiale attuazione di quanto deliberato col presente atto;

8) di trasmettere la presente deliberazione al Dirigente del Settore Servizi alla Cultura e alla Persona, al Dirigente del Settore Lavori Pubblici e Servizi per il Territorio, al Dirigente del Settore Servizi Finanziari, Mobilità e Farmacia e al Comandante della Polizia Municipale per gli adempimenti di rispettiva competenza;

9) di rendere il presente atto, con separata votazione unanime favorevole,

immediatamente eseguibile, ai sensi dell'art. 134, comma 4, del D.Lgs. 267/2000, stante l’urgenza di provvedere in merito.

Letto, approvato e sottoscritto digitalmente ai sensi dell'art. 21 D.L.gs n 82/2005 e s.m.i.

IL Sindaco BASSI GIACOMO

IL Vice Segretario GAMBERUCCI MARIO

Riferimenti

Documenti correlati

Dato atto che è onere del Comitato l’acquisizione di permessi, autorizzazioni, liberatorie e nulla osta, nonché l’acquisizione delle debite autorizzazioni e pareri

Dato atto che è onere del Comitato l’acquisizione di permessi, autorizzazioni, liberatorie e nulla osta, nonché l’acquisizione delle debite autorizzazioni e pareri

Dato atto che è intenzione dei Comuni di Volterra e San Gimignano realizzare e promuovere la manifestazione in oggetto disciplinando congiuntamente le

l) esonero da qualunque onere per l’Amministrazione Comunale;.. Dato atto che, in presenza di eventi organizzati dall’Amministrazione Comunale o in altri casi di necessità o

Dato atto che i contenuti del documento allegato alla presente deliberazione sub “A” per costituirne parte integrale ed essenziale denominato “Linee di indirizzo per la redazione

Dato atto che i contenuti del documento allegato alla presente deliberazione sub “A” per costituirne parte integrale ed essenziale denominato “Linee di indirizzo per la redazione

Ritenuto opportuno sostenere l’Altitude Eventi per la manifestazione “La Corsa di Alcide”, che si svolgerà nei giorni 09 10 e 11 Giugno 2017 con la concessione del patrocinio da

1) di concedere, per i motivi di cui in narrativa, al Sig. Riccardo Rosi, Presidente di Altitude Eventi, il patrocinio e l'utilizzo del logo del Comune per a manifestazione