• Non ci sono risultati.

46 KB

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "46 KB"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

COMUNE DI CASTELFRANCO DI SOTTO

PROVINCIA DI PISA

Comunicato Stampa

LA NOTTE DEI BRIGANTI TRA STELLE E PIANETI

"Escursione notturna nel Padule di Bientina sotto la Luna piena e visita all'osservatorio astronomico di Tavolaia per osservare stelle e pianeti"

Castelfranco di Sotto, lì 26.05.2015

Il CONSORZIO FORESTALE DELLE CERBAIE , in collaborazione con i Comuni di Castelfranco di Sotto, Santa Croce sull’Arno e Fucecchio, organizza LA NOTTE DEI BRIGANTI TRA

STELLE E PIANETI: “Escursione notturna nel padule di Bientina sotto la Luna piena e visita all’Osservatorio astronomico di Tavolaia per osservare stelle e pianeti”.

“LUCCIOLE, STELLE E FUOCHI FRA LE CERBAIE E IL PADULE DI BIENTINA”

Di seguito il programma dettagliato dell’evento:

Sabato 30 Maggio dalle ore 19,00 alle ore 24,00:

- Ore 19,00 ritrovo presso l'Osservatorio Astronomico di Tavolaia

- Dalle 19,00 alle 20,00 escursione al tramonto fra le Cerbaie e il Padule di Bientina - Dalle 20,00 alle 21,00 cena presso Casolare Porta Palazzo

- Dalle 21,00 alle 22,30 escursione notturna con la Luna piena

- Dalle 22,30 alle 24,00 alla scoperta delle stelle e dei pianeti all'Osservatorio Astronomico di Tavolaia

Organizza Consorzio Forestale delle Cerbaie.

Quota partecipazione 10 € e per i bambini sotto 5 anni 5 € Per informazioni contattare 340-9847686 oppure l’indirizzo [email protected]

Ufficio Comunicazione

Addetto: dott.ssa Chimenti Beatrice Piazza R. Bertoncini,1

56022 Castelfranco di Sotto (PI) tel.0571.487250 fax. 0571.478995

e-mail: [email protected]

Riferimenti

Documenti correlati

Da domani sera parte la programmazione del “Cinema Sotto le Stelle 2019” a Castelfranco di Sotto con sei proiezioni da godersi insieme all’aria fresca delle serate

L'iniziativa, organizzata dall'Assessorato alla Cultura del Comune di Castelfranco di Sotto e sostenuta dal Centro Commerciale Naturale delle frazioni è un'occasione per osservare

I lavori, per un importo pcoo inferiore ai 10mila euro e finanziati per il 50% dalla ex-Provincia di Pisa e l'altra metà dal Comune di Castelfranco di Sotto, rappresentano il

Sono stati completati i lavori del nuovo percorso vita e fitness in via Poggio Adorno nel Comune di Castelfranco di Sotto lungo il perimetro sud della Riserva Naturale dello

Il bando, riservato alle scuole con sede nel territorio della Rete Museale del Valdarno di Sotto, prevede percorsi tematici per lo svolgimento di attività in classe

In particolare era iniziata nel 2008 una stretta vigilanza dell’immobile, da parte dei uffici del Comune di Castelfranco di Sotto in collaborazione con l’Azienda

Il Comune di Castelfranco di Sotto, grazie al contributo della Regione Toscana, ha eseguito una serie di interventi di messa in sicurezza del percorso nel

Perché si possono osservare molte più stelle in campagna che non in città, dove vive la maggior parte delle persone.. La luna è più luminosa in città e fa da schermo alla luce di