• Non ci sono risultati.

46 KB

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "46 KB"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

COMUNE DI CASTELFRANCO DI SOTTO

PROVINCIA DI PISA

Comunicato Stampa

RAGGIUNTI IMPORTANTI OBIETTIVI DI BONIFICA DA “ETERNIT”

Castelfranco di Sotto, lì 12.05.2014

Il monitoraggio dei materiali contenenti amianto, “eternit”, presenti sull’edificio denominato

“Vecchia Fornace” posto in Via Molino del Callone, aveva evidenziato, con il trascorrere del tempo, la necessità di un intervento di bonifica radicale e finalmente nei giorni scorsi si è giunti al completamente delle operazioni di rimozione e smaltimento.

In particolare era iniziata nel 2008 una stretta vigilanza dell’immobile, da parte dei uffici del Comune di Castelfranco di Sotto in collaborazione con l’Azienda Usl, che aveva richiesto in una prima fase i necessari aggiornamenti del Piano di Manutenzione e Controllo alla proprietà, e poi conseguentemente all’ultimo aggiornamento del 2011, la programmazione, in una seconda fase, dell’intervento di bonifica mediante rimozione e smaltimento.

Accanto a questo soddisfacente epilogo, si aggiungono altri casi relativi a vari manufatti siti nel nostro territorio (Via dello Stadio, Via Molino del Callone, Via Valdinievole, Viale Italia, Via San Severo e Via Magenta), in particolare quello del fabbricato produttivo, posto in Via Galvani, che ha visto anche qui, dopo cinque anni di monitoraggio, la sostituzione completa della copertura in

“eternit”, con installazione di impianto fotovoltaico.

Inoltre recentemente sono state fatte rimuovere varie coperture in “eternit” poste su immobili prospicienti il giardino della Scuola dell’Infanzia di Piazza Garibaldi.

In buona sostanza dal 2008 ad oggi sono stati rimossi complessivamente oltre 4.000 metri quadrati di “eternit” grazie al costante impegno degli uffici del Comune e della Azienda Usl, nonché all’ottemperanza nei termiti stabiliti da parte dei proprietari degli stessi immobili.

Ufficio Comunicazione

Addetto: dott.ssa Chimenti Beatrice Piazza R. Bertoncini,1

56022 Castelfranco di Sotto (PI) tel.0571.487250 fax. 0571.478995

e-mail: b.chimenti@comune.castelfranco.pi.it

Riferimenti

Documenti correlati

La presente convenzione si inserisce nell’ambito delle attività di trasporto e consegna dei farmaci e delle risme di carta, nonché di accoglienza ed informazione sui

a) Aliquota pari al 6,00 per mille per abitazione principale e relative pertinenze (soltanto per le categorie catastali A/1 A/8 A/9). Per “abitazione principale” si intende

 se inviata entro il termine di cui sopra, tramite Posta Elettronica Certificata (P.E.C.) all’indirizzo usl4prato@postacert.toscana.it. Nell’oggetto della mail dovrà

L’ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO MALATI ONCOLOGICI NOVE COMUNI MODENESI AREA NORD - ODV- /Responsabile del trattamento tratta i dati personali per conto del Titolare

- l’imposta unica comunale si compone dell’imposta municipale propria (IMU), di natura patrimoniale, dovuta dal possessore di immobili, e di una componente riferita

VISTO che con Decreto ministeriale del 13 maggio 2015, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 20 maggio 2015, n.. VISTO lo schema del bilancio annuale per l’esercizio

VISTI i pareri favorevoli di regolarità tecnica e contabile espressi dai Responsabili dei Servizi interessati, ai sensi dell'art. DI APPROVARE il Bilancio di previsione 2013,

13 del Regolamento generale sulla protezione dei dati (Regolamento UE 2016/679) si informano i soggetti interessati che il trattamento dei dati personali da essi