• Non ci sono risultati.

Il ruolo dell’ospedale nella Primary

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Il ruolo dell’ospedale nella Primary "

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Medici con l’Africa Cuamm è membro di

Un progetto sostenuto da

I posti sono limitati, è necessaria la prenotazione entro il 28 febbraio

email:

[email protected] tel+whatsapp: 340 8455979

9.30-9.50 - SALUTI INIZIALI

Pierdomenico Perata, Rettore Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa

DonDanteCarraro, Direttore Medici con l’Africa Cuamm

Maria José Caldés, Direttore Centro di Salute Globale

Giorgio Marrapodi, Direttore Generale per la Cooperazione allo Sviluppo, Ministero degli Affari Esteri

9.50-10.20 - IL RUOLO DELL’OSPEDALE NELLA PHC NEI PAESI A RISORSE LIMITATE

DanieleGiusti, CEO Uganda Catholic Medical Bureau 10.20-10.50 - IL RUOLO DELL’OSPEDALE NEI SISTEMI SANITARI A COPERTURA UNIVERSALE E L’EVOLUZIONE DEI SISTEMI DI VALUTAZIONE

SabinaNuti, Responsabile del Laboratorio Management e Sanità dell’Istituto di Management della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa

10.50-11.20 - GLI STRUMENTI DI VALUTAZIONE DELL’OSPEDALE NEI PAESI A RISORSE LIMITATE

FabioManenti, Responsabile Settore Progetti Medici con l’Africa Cuamm

11.20-11.40 - INFORMATIZZAZIONE DELL’OSPEDALE IN AFRICA

Dino Maurizio, Presidente Informatici Senza Frontiere 11.40-12.40 - TAVOLA ROTONDA

BrunoCorrado, Fondazione Corti

RossellaMicciu, Emergency

ValeriaPecchioni, CCM – Comitato Collaborazione Medica

Gianfranco Morino, World Friends Modera: GiovanniPutoto

12.40-12.50 - CONCLUSIONI

Giovanni Putoto, Responsabile Programmazione M&E Medici con l’Africa Cuamm

in collaborazione con

Il ruolo dell’ospedale nella Primary

Health Care.

Realtà ed esperienze di valutazione nei diversi

sistemi sanitari.

Scuola Superiore Sant’Anna. Aula Magna, Piazza Martiri della Libertà 33, Pisa

venerdì 2 marzo 2018

Riferimenti

Documenti correlati

e Fondazione di Ricerca Imago7 • Pisa Alessandro Polichetti Istituto Superiore di Sanità • Roma Paolo Rossi Ministero della Salute • Roma Massimo Mattozzi Professionista

Con questi presupposti il Laboratorio Management e Sanità, costituito dalla Scuola Superiore Sant'Anna in collaborazione con la Regione Toscana, ha progettato e

di lavoro Scuola Superiore Sant’Anna, Istituto di BioRobotica, Pisa, Italia Tipo di attività o settore Management e Ricerca e sviluppo.. Periodo

2001 a tutt’oggi Primo Ricercatore in ruolo presso Istituto Superiore di Sanità Dal 21 dicembre 2001 a tutt’oggi è in ruolo in qualità di Primo ricercatore presso il

Ecco i Tavoli attivi cui partecipano oltre ad AGENAS, Ministero della Salute e ANAC, anche esperti di Istituto Superiore di Sanità, AIFA e di aziende sanitarie:.. 

Attualmente è responsabile della Sezione dell'Organismo Notificato 0373, Istituto Superiore di Sanità, per i dispositivi medici di competenza del Dipartimento di cui sopra. Da più

Technical Secretariat Istituto Superiore di Sanità – Sig.ra Anna FERRIGNO (email [email protected] – tel. 06.49906093) Technical Secretariat Università Cattolica del Sacro Cuore