• Non ci sono risultati.

R Correlazione tra ipotiroidismo subclinico e infertilità

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "R Correlazione tra ipotiroidismo subclinico e infertilità"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

M.D. Medicinae Doctor - Anno XXVII numero 3 - 2020 n 25

A ggiornAmenti

R

ispetto alle loro coetanei eutiroidee, le donne di età superiore ai 35 anni che presentano ipotiroidismo subclinico possono avere una ridotta riserva ovarica, indicata da un numero mi- nore di follicoli antrali e un livello di ormone anti-mülleriano (AMH) e un livello di ormone follicolo-stimolan- te più elevato, secondo i risultati di uno studio pubblicato su Thyroid.

I risultati dimostrano che l’ipotiroidi- smo subclinico è associato a una più alta concentrazione basale di FSH e una più bassa AMH, conteggio folli- colo antrale e numero di ovociti aspi- rati a seguito di stimolazione ovarica controllata. “Nel loro insieme, i risul- tati di questo studio suggeriscono che l’ipotiroidismo subclinico è as- sociato a una riserva ovarica inferio- re nelle donne anziane in età ripro- duttiva”, scrivono gli autori.

þ Test di funzionalità tiroidea e fertilità femminile

I ricercatori hanno analizzato i dati di 289 donne con ipotiroidismo subclinico (età media, 34.8 anni) e 2.279 donne eutiroidee (età media, 34.3 anni). Tutti le partecipanti era- no state sottoposte a un trattamen- to per l’infertilità. I ricercatori hanno valutato la conta dei follicoli antrali, l’ormone anti-mülleriano (AMH), i li- velli di FSH e gli ovociti aspirati.

Tra tutte le donne con ipotiroidismo

subclinico, l’FSH medio è risultato 8.41 mIU/mL, l’AMH medio 2.87 ng/mL, il numero medio di follicoli antrali 10,3 e il numero medio di ovociti aspirati era 8 rispetto a un FSH medio di 7.28 mIU/mL, una media AMH di 3.15 ng/mL, una conta media dei follicoli antrali di 11 e un numero medio di ovociti aspi- rati di 8.4 tra tutte le donne eutiroi- dee (p<.001 per tutti i confronti).

“I risultati di questo studio sugge- riscono che un test di funzionalità tiroidea dovrebbe essere incluso nel protocollo di screening di routi- ne per la fertilità femminile”, han- no commentato i ricercatori. “Per un paziente con ridotta riserva ova- rica, si dovrebbe prendere in con- siderazione la possibilità di disfun- zione tiroidea.”

Al contrario, i ricercatori hanno tro- vato solo “un livello di FSH legger- mente ma significativamente più alto” in un confronto simile con donne di età inferiore ai 35 anni.

“Vale la pena notare che l’età di 35 anni non è un limite molto severo.

Abbiamo selezionato questo limite perché le donne di età >35 anni mostrano generalmente evidenti riduzioni della funzione ovarica”, hanno scritto i ricercatori. “Pertan- to, questo studio dimostra che l’in- vecchiamento può amplificare gli effetti dell’ipotiroidismo subclinico sulla riserva ovarica”.

þ Ipotiroidismo subclinico L’ipotiroidismo subclinico (IpoS) (TSH sierico > al range di riferimen- to, con FT4 ed FT3 sieriche nella norma e sfumati o assenti segni e sintomi di ipotiroidismo) compren- de l’IpoS lieve (TSH ≤10 mU/L) e l’I- poS severo (TSH >10 mU/L).

La diagnosi di IpoS deve tenere conto di range di riferimento età- specifici, visto che il TSH, nei sog- getti adulti, correla direttamente con l’età.

La prevalenza dell’IpoS è pari al

>3% nella popolazione generale ed aumenta fino al 20% nelle don- ne in età avanzata. La tiroidite cro- nica autoimmune è la causa princi- pale, ed è caratterizzata da una lenta progressione verso l’ipotiroi- dismo conclamato, spesso prece- duta da una lunga fase in cui i va- lori di TSH sierico possono rientra- re spontaneamente nel range di norma, una possibilita da tenere conto prima di iniziare la terapia, ri- petendo il dosaggio del TSH a di- stanza di 3-6 mesi. L’IpoS, spesso asintomatico, determina multiple alterazioni fisiopatologiche che giustificano la correlazione tra concentrazione di TSH sierico e ri- schio di mortalita totale, eventi cardio-cerebrovascolari fatali e non fatali, progressione dell’IRC, disfunzione cognitiva, carcinoma papillare della tiroide e carcinomi extratiroidei.

n E

ndoCrinologia

Correlazione tra ipotiroidismo subclinico e infertilità

BIBLIOGRAFIA

• Rao M, et al. Subclinical Hypothyroidism is associated with lower ovarian reserve in women aged 35 years or older.

Thyroid. Online 2020.

• brancato D, Provenzano F. L’ipotiroidismo subclinico. IJM 2017; 5(3):19 -27

Riferimenti

Documenti correlati

La fototerapia può essere utile nella terapia di mantenimento della DA ed è indicata nei pazienti età superiore ai 12 anni.. La scelta di differenti trattamenti con gli UV è

Art. 1) Possono essere soci ordinari le persone di età superiore ai diciotto anni interessate alla Resistenza e ai suoi valori e alla storia dell’età contemporanea;

I candidati al test di certificazione del livello C2 possono essere membri della comunità universitaria, così come cittadini o stranieri (di età superiore ai 16 anni) che desiderano

Popolazione interessata​: l’offerta gratuita della vaccinazione anti HPV riguarda le donne, residenti nel Veneto, di età non superiore ai 64 anni al momento della diagnosi,

I candidati al test di certificazione del livello C2 possono essere membri della comunità universitaria, così come cittadini o stranieri (di età superiore ai 16 anni) che desiderano

Nel gruppo di coloro che indicano come opportuna per avere il primogenito un’età superiore a 27 anni troviamo soprattutto donne laureate e quelle meno aderenti

I candidati al test di certificazione del livello A2 possono essere membri della comunità universitaria, così come cittadini o stranieri (di età superiore ai 16 anni) che desiderano

I tassi di suicidio sono più bassi nei giovani al di sotto dei 15 anni e più alti negli anziani con età superiore ai 70 anni sia per gli uomini che per le donne, sia nei paesi