• Non ci sono risultati.

I Fluorochinoloni e aneurisma

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "I Fluorochinoloni e aneurisma"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

M.D. Medicinae Doctor - Anno XXVI numero 8 - 2019 29

A ggiornAmenti

I

n virtù della loro efficacia, dell’ampio spettro d’azione, del- la farmacocinetica e manegge- volezza, i fluorochinoloni sono tra gli antibiotici maggiormente prescritti.

Recentemente questa classe di an- tibatterici è stata associata ad un ri- schio aumentato di aneurismi dell’a- orta e di dissezione aortica, con un rischio eccedente di 0,5 casi/1000 anni-persona per chi utilizza i fluoro- chinoloni vs amoxicillina. Questi stu- di tuttavia non avevano la potenza sufficiente per distinguere tra i di- versi fluorochinoloni e al di là dell’ef- fetto di classe, alcune molecole possono avere aspetti specifici e peculiari. In questa ottica un gruppo di ricerca internazionale formato da farmacologi ed epidemiologi ha vo- luto valutare il rischio specifico dei singoli fluorochinoloni, utilizzando il disegno di studio caso/non-caso (metodo validato in farmacovigilan- za per individuare eventi molto rari).

La ricerca ha utilizzato “VigiBase”, il database globale degli Individual Case Safety Reports (ICSRs) dell’OMS che include le segnalazio- ni di farmacovigilanza di oltre 130 nazioni. Sono stati inclusi i casi tra il 1972 e il 2017 contenenti il termine

“aortic aneurysms and dissections”

di pazienti con età ≥50 anni (i non- casi erano tutti gli altri rapporti). L’e- sposizione ai fluorochinoloni è stata confrontata con amoxicillina. Ricer- che simili sono state eseguite con gli ICSRs relativi a “lesione, dolore, rottura di tendini e tendinite”.

þ Risultati

Tra gli ICSRs registrati nel database i ricercatori hanno individuato 113 aneurismi o dissezioni dell’aorta con fluorochinoloni (tra cui 12 con più di un solo fluorochinolone) e 8 con amoxicillina. L’esposizione a fluorochinoloni era associata a un

rischio più elevato di segnalazioni di aneurismi/dissezioni in confronto all’esposizione ad amoxicillina. Ri- spetto all’uso di altri fluorochinolo- ni, un elevato ROR* è stato osser- vato solo con levofloxacina (tabella).

Riguardo alle alterazioni tendinee, un incremento del ROR è stato ri- scontrato con i fluorochinoloni vs amoxicillina (ROR 122,48, IC 95%

80,60-186,14). Quando ciascun fluorochinolone è stato confrontato con tutti gli altri fluorochinoloni, so- lo pefloxacina e levofloxacina sono risultati associati a un ROR signifi- cativamente aumentato per le alte- razioni tendinee.

þ Conclusioni

Lo studio conferma il rischio di aneurismi e dissezioni dell’aorta as- sociato ai fluorochinoloni, ma per la prima volta segnala che tra i fluoro- chinoloni, solo levofloxacina era as- sociata a un rischio di evento avver- so. Nella discussione gli autori os- servano che il fatto che levofloxaci- na fosse associata anche a un au- mentato rischio di alterazioni tendi- nee potrebbe indicare un meccani- smo farmacologico comune per le due reazioni avverse, come anche un rischio farmaco-specifico. I mec- canismi farmacologici che spiegano queste differenze rimangono sco- nosciuti e lo studio presenta alcuni limiti: come suggerito dagli AA so- no necessari ulteriori ricerche.

*ROR è una tecnica analitica usata in farmacovigilanza. È una misura di associazione che si riferisce agli Odds Ratio tipici degli studi caso-controllo.

• Sommet A et al.

J Gen Intern Med 2019; 34: 502-503.

n F

armaCovigilanza

Fluorochinoloni e aneurisma aortico, effetto di classe o no?

Aneurismi e dissezioni dell’aorta e singoli fluorochinoloni

Casi Non-casi ROR* corretto

Levofloxacina 67 63.932 2,78

Ciprofloxacina 18 57.538 0,33

Moxifloxacina 10 16.687 0,86

Ofloxacina 3 12.330 1,29

Gatifloxacina 2 3008 nd

* ROR (Reporting Odds Ratio) è stato corretto per età, genere, segnalatore (medico vs altri), continente, anno di segnalazione, numero di altri farmaci prescritti

Riferimenti

Documenti correlati

In occasione del primo accesso a uno sportello, ci si deve iscrivere allo stesso; quindi la prima volta che si fa click su un determinato sportello (e SOLO la prima volta) apparira

8.Verificare la CONFERMA dell’iscrizione: potrà essere visualizzata in piattaforma almeno 20 giorni prima del corso, nella sezione riepilogo iscrizioni, SOLO dopo

In conclusione, questo studio mostra per la prima volta gli effetti benefici del rolipram nei modelli sperimentali per lo studio della corea di Huntington e questi effetti

potrà avvalersi della facoltà legale indicata solo in occasione della prima vendita competi tiva;. si segnala, conseguentemente, che non saranno ritenute valide - e verranno,

RINUNCIA ALLA PARTECIPAZIONE AL PROGETTO PRIMA DELLA PARTENZA: Una volta effettuata la contrattualizzazione della borsa di studio, in caso di rinuncia prima della partenza,

10 ESERCIZIO 12 - segnala le fricative e le affricate che ricorrono nelle seguenti parole dialettali (non solo maceratesi) prima mediante il

9 ESERCIZIO 12 - segnala le fricative e le affricate che ricorrono nelle seguenti parole dialettali (non solo maceratesi) prima mediante il

Questa ricerca conferma il ruolo del suono nella percezione della croccantezza anche in cibi ad elevato contenuto d’acqua e dimostra, per la prima