AFFIDAMENTO DIRETTO LAVORI D.R. E D.C. P.A.T. N. 9-L
DIREZIONE REGIONALE MARCHE
Oggetto: CIG Z3721CCD3F – Sede Inail di Pesaro – Riparazione del portone di ingresso dei dipendenti.
Ditta: A.C. di AMADORI CLAUDIO
IL DIRETTORE REGIONALE
Viste le “Norme sull’Ordinamento amministrativo-contabile in attuazione dell’art. 43 del Regolamento di organizzazione” di cui alla determinazione n° 10 del 16 gennaio 2013 e s.m.i.;
Visto il Regolamento per l’acquisizione in economia dei lavori beni e servizi di cui alla determinazione del Presidente n. 11 del 16 gennaio 2013;
Vista la nota della Direzione Centrale Programmazione Bilancio e Controllo del 31 gennaio 2018 prot. n. 687, nella quale si rappresenta che il Consiglio di Indirizzo e Vigilanza con delibera del 31 gennaio 2018, n. 4, su proposta del Presidente, ha deliberato di adottare l’esercizio provvisorio per l'anno 2018 ai sensi dell’art. 27, comma 1, delle “Norme sull'Ordinamento amministrativo/contabile”, per un periodo non superiore ai due mesi, ovvero per un periodo più limitato qualora i Ministeri vigilanti dovessero esprimersi sul bilancio di previsione prima della scadenza dei sessanta giorni previsti;
Vista la delibera n. 3 del 31 gennaio 2018 con la quale il Consiglio di Indirizzo e Vigilanza ha approvato il bilancio di previsione 2018;
Considerato che durante l’esercizio provvisorio ad eccezione delle spese istituzionali o di natura obbligatoria e con esplicito riferimento alle spese "non obbligatorie", in attesa della successiva assegnazione del budget, possono essere autorizzati gli impegni ed i pagamenti di spesa urgenti, indifferibili ed indilazionabili, la cui mancata esecuzione potrebbe comportare danni per l'Istituto, ovvero gravi situazioni di disservizio o serie difficoltà gestionali ed operative limitatamente, per ogni mese, ad un dodicesimo degli stanziamenti iniziali iscritti nel bilancio di previsione 2018 ovvero nei limiti della maggiore spesa necessaria, ove si tratti di spese non frazionabili e non differibili;
DETERMINAZIONE NUMERO DATA REGISTRO DETERMINE D.R. MARCHE 95 06/02/2018
SIMEA 35920
Dato atto, inoltre, che, trattandosi di lavori e di fornitura di beni di importo inferiore a € 40.000,00, per l’affidamento trovano applicazione le disposizioni contenute nell’art. 36, comma 2, del D. Lgs. n. 50/2016 ed è ammesso il ricorso alla procedura in economia di cui all’art 7, comma 2, del citato Regolamento per l’acquisizione in economia di lavori beni e servizi;
Visti i primi tre commi dell’art. 32 del D.Lgs. n. 50/2016 e s.m.i., ed in particolare il comma 2, parte seconda: “Nella procedura di cui all’articolo 36, comma 2, lettera a), la stazione appaltante può procedere ad affidamento diretto tramite determina a contrarre, o atto equivalente, che contenga, in modo semplificato, l’oggetto dell’affidamento, l’importo, il fornitore, le ragioni della scelta del fornitore, il possesso da parte sua dei requisiti di carattere generale, nonché il possesso dei requisiti tecnico-professionali, ove richiesti.”;
Accertato che, ai sensi del comma 450 dell’art. 1 della legge n. 296/2006 (cd.
Legge finanziaria 2007) e s.m.i., per gli acquisti inferiori a € 1.000,00 non è obbligatorio procedere all’acquisizione tramite piattaforme elettroniche (Sintel, Consip, Mepa etc.);
Preso atto che:
- con richiesta del 30/11/2017, la Sede Inail di Pesaro ha manifestato l’esigenza in oggetto, fondata su evidenti ragioni di sicurezza, inviando il preventivo n. 742 del 29/11/2017 dell’impresa individuale A.C. di Amadori Claudio;
- con nota del 12/01/2018, il Tecnico, geom. Salvatore Sanfilippo, nel comunicare il nulla osta all’affidamento alla menzionata ditta, ha rilevato che l’intervento di cui trattasi prevede la sostituzione dell’incontro elettrico del maniglione antipanico, installato sull’infisso, per un importo complessivo di € 315,98, Iva inclusa, ritenuto congruo attesi l’entità ed il tipo di lavori;
Vista la relazione dell'Ufficio P.O.A.S. del 26 gennaio 2018;
Tenuto conto che la spesa di cui trattasi, pari complessivamente a € 315,98 IVA inclusa, è imputabile alla voce contabile U.1.03.02.09, livello V 008, livello VI 01, Missione e programma 1.1, 1.2, 2.1, 2.2, 2.3, 3.1, 3.2, 3.3, 4.1, 4.2, 5.2, della contabilità dell’esercizio 2018;
Considerato che trattasi di spesa non obbligatoria ma indifferibile, indilazionabile e infrazionabile, la cui mancata esecuzione potrebbe comportare danno per l’Istituto, ovvero situazioni di disservizio o serie difficoltà gestionali e operative;
Verificato che la spesa medesima è compatibile, per la scrivente Direzione regionale, per il mese di febbraio, per la voce contabile di IV livello U.1.03.02.09 nel dodicesimo della relativa attribuzione budgettaria 2017, quale risulta dalla delibera 3/2018 del Consiglio di Indirizzo e Vigilanza, ovvero della maggiore spesa necessaria nel caso di spese non frazionabili in dodicesimi e non differibili;
DETERMINA Di autorizzare:
- L' affidamento dei lavori in oggetto alla Ditta: A.C. di AMADORI CLAUDIO per un importo pari ad € 259,00 oltre IVA pari ad € 56,98;
- la registrazione dell’impegno di spesa a favore della Ditta A.C. di AMADORI CLAUDIO per l’importo complessivo di € 315,98 IVA inclusa, sulla voce contabile U.1.03.02.09 V livello 008, VI livello 01, Missione e programma 1.1, 1.2, 2.1, 2.2, 2.3, 3.1, 3.2, 3.3, 4.1, 4.2, 5.2, nell’ambito della contabilità dell’esercizio 2018 in quanto rientrante nelle condizioni di cui in premessa.
f.to IL DIRETTORE REGIONALE dott.ssa Anna Maria Pollichieni
AL DIRETTORE REGIONALE Oggetto: Richiesta di autorizzazione alla spesa per la riparazione del portone di ingresso dipendenti per la Sede Inail di Pesaro, ai sensi dell’art. 36, comma 2, lettera a) del D.lgs. n. 50/2016 e degli artt. 6, 7 e 17 del Regolamento per l’acquisizione in economia di beni e servizi. - CIG: Z3721CCD3F.
Premesso che:
- con richiesta del 30/11/2017, la Sede Inail di Pesaro ha manifestato l’esigenza in oggetto, fondata su evidenti ragioni di sicurezza, inviando il preventivo n. 742 del 29/11/2017 dell’impresa individuale A.C. di Amadori Claudio;
- con nota del 12/01/2018, il Tecnico, geom. Salvatore Sanfilippo, nel comunicare il nulla osta all’affidamento alla menzionata ditta, ha rilevato che l’intervento di cui trattasi prevede la sostituzione dell’incontro elettrico del maniglione antipanico, installato sull’infisso, per un importo complessivo di € 315,98, Iva inclusa, ritenuto congruo attesi l’entità ed il tipo di lavori;
Visti i primi tre commi dell’art. 32 del D.Lgs. n. 50/2016 e s.m.i., ed in particolare il comma 2, parte seconda: “Nella procedura di cui all’articolo 36, comma 2, lettera a), la stazione appaltante può procedere ad affidamento diretto tramite determina a contrarre, o atto equivalente, che contenga, in modo semplificato, l’oggetto dell’affidamento, l’importo, il fornitore, le ragioni della scelta del fornitore, il possesso da parte sua dei requisiti di carattere generale, nonché il possesso dei requisiti tecnico-professionali, ove richiesti.”;
Dato atto, inoltre, che, trattandosi di lavori e di fornitura di beni di importo inferiore a € 40.000,00, per l’affidamento trovano applicazione le disposizioni contenute nell’art. 36, comma 2, del D.Lgs. n. 50/2016: “Fermo restando quanto previsto dagli articoli 37 e 38 e salva la possibilità di ricorrere alle procedure ordinarie, le stazioni appaltanti procedono all'affidamento di lavori, servizi e forniture di importo inferiore alle soglie di cui all'articolo 35, secondo le seguenti modalità:
a) per affidamenti di importo inferiore a 40.000 euro, mediante affidamento diretto anche senza previa consultazione di due o più operatori economici o per i lavori in amministrazione diretta”;
Classificazione di DR MARCHE
Processo: gestione degli approvvigionamenti - CAR Macroattività: acquisizione di lavori forniture e servizi Attività: gestione sistema in economia di lavori forniture servizi.
Tipologia: nota affidamento diretto Fascicolo: Sistema in Economia - 2018
Sottofascicolo: riparazione del portone di ingresso dipendenti – Sede di Pesaro
Protocollo: no chiavi di ricerca:
2 Considerato che:
- le linee guida ANAC n. 4 di attuazione del nuovo Codice dei Contratti Pubblici, in merito alle procedure di affidamento d’importo inferiore alla soglia comunitaria, chiariscono:
• al punto 3.1.3 che “(…) nel caso (…) di acquisti di modico valore per i quali sono certi il nominativo del fornitore e l’importo della fornitura, si può procedere a una determina a contrarre o atto equivalente che contenga, in modo semplificato, l’oggetto dell’affidamento, l’importo, il fornitore, le ragioni della scelta e il possesso dei requisiti di carattere generale.”;
• al punto 3.3.4 che “Per affidamenti di modico valore, ad esempio inferiori a 1.000 euro, o per affidamenti effettuati nel rispetto di apposito regolamento (ad esempio regolamento di contabilità) già adottato dalla stazione appaltante, che tiene conto dei principi comunitari e nazionali in materia di affidamento di contratti pubblici, la motivazione può essere espressa in forma sintetica.”;
- nel rispetto del Regolamento per l’acquisizione in economia di beni e servizi:
• si possono affidare mediante cottimo fiduciario i contratti di importo non superiore a € 200.000,00, su motivata indicazione del R.U.P., anche per i lavori di manutenzione di opere ed impianti (art. 6, lett. b);
• per lavori, forniture e servizi di importo inferiore a € 40.000,00 è consentito l’affidamento diretto (artt. 7 e 17);
Accertato che, ai sensi del comma 450 dell’art. 1 della legge n. 296/2006 (cd.
Legge finanziaria 2007) e s.m.i., per gli acquisti inferiori a € 1.000,00, non è obbligatorio procedere all’acquisizione tramite piattaforme elettroniche (Sintel, Consip, Mepa etc.);
Considerato che trattasi di “gestione provvisoria”, solitamente limitata alle spese non obbligatorie ma indifferibili, indilazionabili e infrazionabili, la cui mancata esecuzione potrebbe comportare danno per l’Istituto, ovvero situazioni di disservizio o serie difficoltà gestionali e operative;
Verificato che, nel caso di specie, trattasi di spesa compatibile per il mese di gennaio 2018, per la voce contabile di IV livello U.1.03.02.09 nel dodicesimo della relativa attribuzione budgettaria 2017, quale risulta dalla determinazione n.
50/2017 del Direttore Generale, ovvero della maggiore spesa necessaria nel caso di spese non frazionabili in dodicesimi e non differibili;
Ritenuto, quindi, di procedere attraverso affidamento diretto, perché garantisce apertura del mercato in modo da non ledere, bensì attuare i principi di cui all’art.
30 del D.Lgs n. 50/2016, individuando l’operatore economico idoneo a soddisfare le esposte esigenze nella ditta C.A. di Amadori Claudio;
Tanto premesso e considerato, in ottemperanza al principio di efficacia, efficienza ed economicità dell’azione della Pubblica Amministrazione, si propone di:
3 - procedere ad affidamento diretto per la riparazione del portone di ingresso dei dipendenti per la Sede Inail di Pesaro, ai sensi dell’art. 36, comma 2, lett. a), del D.lgs. n. 50/2016 e degli artt. 6, 7 e 17 del Regolamento per l’acquisizione in economia di beni e servizi, a favore della summenzionata ditta C.A. di Amadori Claudio, per l’importo complessivo presunto di € 315,98, di cui € 259,00 per l’intervento di cui trattasi ed € 56,98 a titolo di I.V.A. (22%), stante la congruità del medesimo accertata con nota del 12/01/2018;
- di autorizzare la spesa per l’importo complessivo presunto di € 315,98 Iva inclusa, mediante impegno sul capitolo U.1.03.02.09 - V Livello 008 – VI Livello 01, cod. articolo simea: 117001001, missioni e programmi come da procedura simea, in quanto compatibile con il limite di un dodicesimo della relativa attribuzione budgettaria 2017, quale risulta dalla determinazione n. 50/2017 del Direttore Generale.
Ancona, 26/01/2018
L’Addetta (dott.ssa Anna Gloria Dilorenzo)
La Responsabile del Processo AL-Ufficio P.O.A.S.
(dott.ssa Angela Belardinelli)
Il Direttore dell’Ufficio P.O.A.S.
(dott. Giuseppe Maria Mariotti)
VISTO: SI AUTORIZZA IL DIRETTORE REGIONALE (dott.ssa Anna Maria Pollichieni)