• Non ci sono risultati.

anbi veneto. - RASSEGNA STAMPA

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2023

Condividi "anbi veneto. - RASSEGNA STAMPA"

Copied!
9
0
0

Testo completo

(1)

RASSEGNA STAMPA

19 ottobre 2022

(2)

INDICE

ANBI VENETO.

18/10/2022 ansa.it 17:00

CRV - Iniziato esame Ddl su concessioni di grandi derivazioni d'acqua ad uso idroelettrico

4

19/10/2022 Il Mattino di Padova

Una morìa di pesci lungo lo scolo Rialto per la scarsità d'acqua

7

18/10/2022 lapiazzaweb.it 08:00

Chioggia e Codevigo: interventi nel bacino del Bernio, al via la progettazione del primo stralcio

8

(3)

ANBI VENETO.

3 articoli

(4)

CRV - Iniziato esame Ddl su concessioni di grandi derivazioni d'acqua ad uso idroelettrico

LINK: https://www.ansa.it/pressrelease/veneto/2022/10/18/crv-iniziato-esame-ddl-su-concessioni-di-grandi-derivazioni-dacqua-ad-uso-idroelettrico_7...

CRV - Iniziato esame Ddl su c o n c e s s i o n i d i g r a n d i derivazioni d'acqua ad uso idroelettrico Nel corso della seduta odierna del Consiglio r e g i o n a l e d e l V e n e t o C O N S I G L I O R E G I O N A L E V E N E T O 1 8 o t t o b r e 202217:55 CRV - Consiglio veneto ha iniziato l'esame del Disegno di legge della Giunta che disciplina le c o n c e s s i o n i d i g r a n d i derivazioni d'acqua ad uso idroelettrico (Arv) Venezia 1 8 o t t . 2 0 2 2 - I l C o n s i g l i o r e g i o n a l e d e l Veneto ha iniziato l'esame del Disegno di legge della Giunta regionale n. 75/2021

"Disposizioni concernenti le c o n c e s s i o n i d i g r a n d i derivazioni d'acqua ad uso idroelettrico, in attuazione dell'articolo 12 del D. Lgs 1 6 m a r z o 1 9 9 9 , n . 7 9 , 'Attuazione della Direttiva 96/92/CE recante norme c o m u n i p e r i l m e r c a t o i n t e r n o d e l l ' e n e r g i a e l e t t r i c a ' " . L ' e s a m e d e l p r o v v e d i m e n t o v e r r à completato nella seduta di martedì 25 ottobre pv, con la conseguente votazione della proposta normativa. Il Progetto di legge è stato relazionato oggi in aula dal R e l a t o r e S i l v i a R i z z o t t o ( L e g a / L V ) , presidente della Seconda c o m m i s s i o n e - c h e h a

licenziato il provvedimento a maggioranza, senza voti c o n t r a r i - e d a l C o r r e l a t o r e , A n d r e a Zanoni (Pd). Il Relatore, nel suo intervento, ha chiarito che il Pdl "si occupa solo di g r a n d i d e r i v a z i o n i i d r o e l e t t r i c h e " ( s o n o c o n s i d e r a t e g r a n d i derivazioni di acqua a scopo idroelettrico le concessioni a d u s o e n e r g e t i c o c h e h a n n o u n a p o t e n z a n o m i n a l e m e d i a d i concessione superiore a 3 m i l a k i l o w a t t ) e d è i l completamento della L.R.

27/2020 'Disposizioni in m a t e r i a d i c o n c e s s i o n i idrauliche e di derivazioni a s c o p o i d r o e l e t t r i c o ' " . Rizzotto ha inoltre spiegato che il provvedimento - in attuazione dell'articolo 12 d e l D . L g s . n . 7 9 / 1 9 9 9 , 'Attuazione della Direttiva 96/92/CE, recante norme c o m u n i p e r i l m e r c a t o i n t e r n o d e l l ' e n e r g i a elettrica', come modificato dall'articolo 11- quater - del D L n . 1 3 5 / 2 0 1 8 ' D i s p o s i z i o n i u r g e n t i i n m a t e r i a d i s o s t e g n o e s e m p l i f i c a z i o n e p e r l e imprese e per la Pubblica A m m i n i s t r a z i o n e ' , c o n v e r t i t o , c o n modificazioni, dalla Legge n. 12/2019 - disciplina le modalità e le procedure di

a s s e g n a z i o n e d e l l e c o n c e s s i o n i d i g r a n d i derivazioni d'acqua a scopo idroelettrico che, alla data di entrata in vigore della legge, siano già scadute e non ancora riassegnate, oppure decadute od oggetto di rinuncia, ovvero scadano s u c c e s s i v a m e n t e a l l a medesima data. Il Relatore ha infine sottolineato "il grande lavoro svolto in commissione e il supporto c o n t i n u o g a r a n t i t o dall'Assessore regionale B o t t a c i n " . I l C o r r e l a t o r e Z a n o n i h a p r e c i s a t o c h e i l provvedimento è imposto dalle normative vigenti e c h e d i s p o n e l a

" r e g i o n a l i z z a z i o n e d e l l e grandi derivazioni d'acqua a d u s o i d r o e l e t t r i c o " . Zanoni ha anche invocato

"maggiori controlli, sanzioni p i ù e l e v a t e i n c a s o d i violazioni e più garanzie ambientali. Anche perché è s t a t a d a t a u n a g r a n d e delega alla Giunta". Queste rivendicazioni sono state oggetto di una manovra e m e n d a t i v a " t e s a a m i g l i o r a r e l a p r o p o s t a normativa". In discussione generale, hanno offerto il proprio contributo diversi c o n s i g l i e r i . L o r e n z o n i , Portavoce dell'opposizione, h a e v i d e n z i a t o l a

La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato

18/10/2022 17:00

Sito Web

ansa.it

4 ANBI VENETO. - Rassegna Stampa 19/10/2022 - 19/10/2022

(5)

responsabilità di ottenere il massimo dagli impianti che utilizzano l'acqua a scopo idroelettrico, che sono stati fatti con l'impegno e le risorse di tutti gli italiani e c h e d e v o n o o r a a v e r e c o n c r e t e r i c a d u t e s u l territorio. Il Portavoce ha quindi chiesto investimenti importanti sulle strutture.

E r i k a B a l d i n ( M 5 S ) h a c h i e s t o , i n u n p e r i o d o storico di scarsità di energia e di costi energetici elevati, di evitare di dare tutto in mano ai privati, soprattutto a società straniere, ma di p o r r e u n f r e n o e d i restituire al pubblico un ruolo concreto. L'esponente p e n t a s t e l l a t a h a a n c h e i n v o c a t o s a n z i o n i p i ù elevate in caso di violazioni, l'attuazione della VIA - la V a l u t a z i o n e d i I m p a t t o A m b i e n t a l e - i l c o i n v o l g i m e n t o d e l l a competente commissione consiliare per discutere le modalità di concessione degli impianti (presentato u n a p p o s t o O r d i n e d e l giorno), nonché - assieme alla collega Guarda (EV) - la destinazione di una quota non inferiore al 10 percento degli introiti per finanziare il piano di tutela delle acque.

S t e f a n o

V a l d e g a m b e r i ( G r u p p o M i s t o ) , a l l a l u c e d e l m o m e n t o d i p a r t i c o l a r e dipendenza energetica che sta vivendo il nostro Paese, con costi dell'energia elevati c h e h a n n o m e s s o i n

ginocchio il nostro sistema p r o d u t t i v o e l e n o s t r e famiglie, ha auspicato che c o n u n D e c r e t o l e g g e nazionale venga posticipata l'applicazione della legge per aprire un Tavolo di discussione ampio, anche con l'Europa, che analizzi soprattutto il grande rischio che corre l'Italia di perdere c i r c a u n 5 % d i r i s o r s e rinnovabili - gran parte delle quali presente nella nostra regione o in quelle contermini - che il prossimo anno non potremmo più p r o d u r r e a c a u s a d e l l a n o r m a t i v a s u l d e f l u s s o ecologico dei corsi d'acqua.

Cristina Guarda (Europa Verde) ha posto l'accento s u l l a m a n c a n z a d i u n a pianificazione energetica n a z i o n a l e i n g r a d o d i determinare il fabbisogno di e n e r g i a , l e m o d a l i t à d i copertura dello stesso e le soluzioni per far evolvere il s e t t o r e . G i u s e p p e Pan (Lega/LV) ha portato all'attenzione i cambiamenti climatici che negli ultimi anni hanno determinato una penuria d'acqua per i nostri territori che, storicamente, n e e r a n o s e m p r e s t a t i r i c c h i , p o n e n d o d i conseguenza la necessità di r i v e d e r e i l s i s t e m a d i conservazione dell'acqua, soprattutto in montagna, p r o g r a m m a n d o l a costruzione di nuovi bacini.

Terminata la discussione g e n e r a l e , s i è p a s s a t i all'esame dell'articolato e

della sua parte emendativa.

In particolare, sono stati accolti alcuni emendamenti che pongono sullo stesso piano le diverse modalità di a s s e g n a z i o n e d e l l e c o n c e s s i o n i e c h e prevedono il criterio della gradualità delle sanzioni (l'importo delle stesse può oscillare da 10 a 58 mila euro). Inoltre, c'è stata l'apertura in ordine alla possibilità, per i consiglieri regionali, di esprimersi sulle modalità di valutazione del p r e v a l e n t e i n t e r e s s e pubblico ad un uso diverso delle acque. Ricordiamo che i l P d l e r a g i à s t a t o presentato alla fine della s c o r s a L e g i s l a t u r a e riproposto nel mese di luglio 2021. Sono state attivate le consultazioni scritte con i s o g g e t t i p o r t a t o r i d i interessi, in primis Consorzi di Bonifica e Anbi Veneto - l'Associazione regionale dei C o n s o r z i d i g e s t i o n e e tutela del territorio e acque i r r i g u e - c h e h a n n o p e r m e s s o d i a c q u i s i r e diverse osservazioni utili al miglioramento del testo normativo. Per il lavoro della commissione, è stato redatto un testo comparato c o n g l i e m e n d a m e n t i p r e s e n t a t i , f r u t t o d e l l e o s s e r v a z i o n i p e r v e n u t e . Facciamo presente come la proposta normativa incida su competenze sia statali esclusive, che concorrenti Stato - Regioni. Si dispone i n f a t t i i n m a t e r i a d i

La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato

18/10/2022 17:00

Sito Web

ansa.it

5 ANBI VENETO. - Rassegna Stampa 19/10/2022 - 19/10/2022

(6)

'concessioni di utilizzo di bene demaniale', l'acqua, la cui titolarità è in capo allo Stato, cui compete anche la ' t u t e l a d e l l ' a m b i e n t e e dell'ecosistema'. Invece, appartiene alla competenza concorrente tra Stato - Regioni, ai sensi dell'articolo 117, terzo comma della Costituzione, la materia della 'produzione, trasporto e distribuzione nazionale dell'energia', che coinvolge a n c h e l e m o d a l i t à - d i natura concorrenziale - attraverso le quali garantire l'accesso degli operatori al m e r c a t o d e l l a e n e r g i a . COMUNICATO STAMPA - Responsabilità editoriale C O N S I G L I O R E G I O N A L E V E N E T O

La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato

18/10/2022 17:00

Sito Web

ansa.it

6 ANBI VENETO. - Rassegna Stampa 19/10/2022 - 19/10/2022

(7)

La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato 19/10/2022

Pag. 27

Il Mattino di Padova

diffusione:14119

tiratura:18442

7 ANBI VENETO. - Rassegna Stampa 19/10/2022 - 19/10/2022

(8)

Chioggia e Codevigo: interventi nel bacino del Bernio, al via la progettazione del primo stralcio

LINK: https://www.lapiazzaweb.it/2022/10/chioggia-e-codevigo-interventi-nel-bacino-del-bernio-al-via-la-progettazione-del-primo-stralcio/

C h i o g g i a e C o d e v i g o : interventi nel bacino del B e r n i o , a l v i a l a progettazione del primo stralcio Banner edizioni Ferraresso (Consorzio di bonifica Bacchiglione): "Un intervento fondamentale per una zona prettamente agricola, dove l'acqua è fondamentale per le colture d e l l e a z i e n d e a g r i c o l e presenti" Via libera da parte d e l c o n s i g l i o d i a m m i n i s t r a z i o n e d e l Consorzio Bacchiglione alla progettazione del primo stralcio funzionale degli interventi di trasformazione irrigua del bacino Bernio nei C o m u n i d i C h i o g g i a e Codevigo. L'intervento è v o l t o a m i g l i o r a r e l a gestione delle acque irrigue, riducendo gli sprechi, e a ridurre il rilascio di nutrienti nella Laguna di Venezia. Il progetto ha ottenuto dalla Regione del Veneto, con fondi per il disinquinamento della laguna di Venezia, un finanziamento di 5 milioni e 963 mila euro che non è sufficiente per intervenire nell'intero bacino Bernio.

Chiaro il modus operandi a questo punto del Consorzio B a c c h i g l i o n e . E ' s t a t o individuato, pertanto, un

primo stralcio funzionale d e l l e o p e r e c h e d o v r à o t t e n e r e i l b e n e s t a r e regionale per dare il via alla realizzazione dei lavori. Nel dettaglio: si prevede la sostituzione di circa 8,5 chilometri di canalette a c i e l o a p e r t o c o n u n impianto di distribuzione i r r i g u a t u b a t o i n b a s s a pressione, con condotte in p o l i e t i l e n e d i d i a m e t r o variabile da 100 centimetri a 30 centimetri, per fornire a c q u a a l l e a z i e n d e i n m a n i e r a p i ù e f f i c i e n t e . L'intervento andrà a servire un'area di circa 300 ettari.

"L'emergenza idrica che stiamo vivendo ci impone di trovare soluzioni efficaci per r i s p a r m i a r e a c q u a e g a r a n t i r e c o m u n q u e u n efficiente servizio irriguo.

A l l a l u c e d i q u a n t o è accaduto in questi mesi non c ' è p i ù t e m p o p e r r i m a n d a r e , è q u e s t o i l m o m e n t o d i e s e g u i r e i l a v o r i n e c e s s a r i p e r migliorare il servizio irriguo e ridurre gli sprechi. Questo è u n i n t e r v e n t o fondamentale per una zona prettamente agricola, dove l'acqua è fondamentale per le colture delle aziende agricole presenti" afferma

P a o l o F e r r a r e s s o , presidente del Consorzio di b o n i f i c a B a c c h i g l i o n e .

"Grazie a quest'opera - p r o s e g u e - s i p o t r a n n o risparmiare circa 500.000 metri cubi d'acqua all'anno n e l l ' a r c o d e l l a s t a g i o n e irrigua. Non solo, questo intervento è importante anche dal punto di vista a m b i e n t a l e p e r c h é c o n t r i b u i r à a l d i s i n q u i n a m e n t o d e l l a laguna, riducendo l'apporto d i a z o t o e f o s f o r o i n eccesso. Un intervento di valenza non solo irrigua, ma anche ambientale". Il C o n s i g l i o d i A m m i n i s t r a z i o n e d e l C o n s o r z i o d i b o n i f i c a Bacchiglione ha espresso p a r e r e f a v o r e v o l e s u g l i i n t e r v e n t i . L a f a s e successiva consiste nella presentazione del progetto definitivo del primo stralcio funzionale delle opere per o t t e n e r e i l b e n e s t a r e regionale all'appalto dei lavori. Il problema della siccità è stato affrontato questa estate con molta determinazione da parte dei consorzi di Bonifica . Questi i n t e r v e n t i p u n t a n o a razionalizzare le risorse idriche esistenti e mettere

La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato

18/10/2022 08:00

Sito Web

lapiazzaweb.it

8 ANBI VENETO. - Rassegna Stampa 19/10/2022 - 19/10/2022

(9)

in sicurezza il territorio e le attività a questo legate da emergenze come quelle che s i s o n o v e r i f i c a t i q u e s t ' a n n o . A l e s s a n d r o A b b a d i r

La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato

18/10/2022 08:00

Sito Web

lapiazzaweb.it

9 ANBI VENETO. - Rassegna Stampa 19/10/2022 - 19/10/2022

Riferimenti

Documenti correlati

“Lo studio condotto da Enzo Merler e Paolo Girardi, epidemiologi dell’università di Padova e di Verona, illustrato a Venezia il 22 e 23 febbraio scorsi durante il workshop

(Arv) Venezia 3 aprile 2017 - “In queste ultime settimane, molte famiglie di Lonigo e della zona rossa contaminata dai Pfas sono in grave preoccupazione: i loro figli sono stati

Durante la stagione irrigua, cha va da aprile a settembre, il Consorzio riesce ad erogare ai terreni del veronese circa 3 milioni e mezzo di metri cubi di acqua al giorno, 40

Treviso diffusione:45746 tiratura:60364 La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina.. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato 4

La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina... Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato 5 ANBI

Gli impianti per l'irrigazione dell'area Ovest sono 43: 11 pozzi con prelievo in falda, 8 La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina... La

Nazionale Siccità: AdbPo, 'con ministero Turchia per individuare soluzioni e buone pratiche' 15 16/11/2022 ilgiornaleditalia.it Siccità: AdbPo, 'con ministero Turchia per

Rovigo Il Gazzettino diffusione:38088 tiratura:51929 La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina.. Il ritaglio stampa è da intendersi per