RASSEGNA STAMPA
17 novembre 2022
INDICE
ANBI VENETO.
17/11/2022 Il Gazzettino - Rovigo
Rischio estrazioni in mare, subito il consiglio
4
16/11/2022 La Voce di Rovigo.it 14:54 Fronte unico per il "no" alle trivelle
5
16/11/2022 La Voce di Rovigo.it 23:03 Due ponti messi sotto la lente
7
17/11/2022 Il Mattino di Padova
Posato il ponte sul canale Sarà l'accesso all'idrovora
8
17/11/2022 La Nuova Venezia
Messi in salvo i pesci nella Canaletta Largon in tempo record
9
17/11/2022 La voce di Rovigo Civici contro le estrazioni di gas
10
16/11/2022 Agricolae.eu
Siccità e cambiamento climatico, Autorità Distrettuale del Po e Ministero dell'Agricoltura della Turchia insieme per favorire buone pratiche e soluzioni
11
16/11/2022 Giornale Adige.it 23:55
Prodotti tipici, da venerdì a Veronella la tradizionale Festa della Verza Moretta.
Biodiversità e cambiamenti climatici
13
16/11/2022 Il Gazzettino.it (ed. Nazionale)
Siccità: AdbPo, 'con ministero Turchia per individuare soluzioni e buone pratiche'
15
16/11/2022 ilgiornaleditalia.it
Siccità: AdbPo, 'con ministero Turchia per individuare soluzioni e buone pratiche'
16
16/11/2022 corriereortofrutticolo.it 11:34 VERZA MORETTA IN FESTA NEL VERONESE
17
16/11/2022 mattinodiverona.it 13:45
Dal 18 novembre a Veronella al via l'annuale Festa della Verza Moretta
19
ANBI VENETO.
12 articoli
17/11/2022
Pag. 6 Ed. Rovigo
Il Gazzettino
diffusione:38088tiratura:51929
La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
Fronte unico per il "no" alle trivelle
LINK: https://www.polesine24.it/home/2022/11/16/news/fronte-unico-per-il-no-alle-trivelle-209729/
Fronte unico per il "no" alle trivelle Nel documento di P o r t o T o l l e e s p r e s s a l a f e r m a c o n t r a r i e t à a l l a possibilità di affidare nuove concessioni Web Redazione
E m a i l :
r e d a z i o n e . r o @ l a v o c e - n u o v a . i t 1 6 . 1 1 . 2 0 2 2 - 15:00 Fronte comune per dire No alle trivelle. Lo s c o r s o m e r c o l e d ì 9 n o v e m b r e , i l c o n s i g l i o Comunale di Porto Tolle ha approvato un documento presentato dai capigruppo consiliari per fare fronte c o m u n e e d i r e N o a l l e t r i v e l l a z i o n i n e l m a r e Adriatico. "Le estrazioni di gas naturali dal sottosuolo del Delta del Po, dagli anni ' 3 0 f i n o a l l a l o r o sospensione definitiva nel '61, avvenivano attraverso una fitta rete di pozzi, circa 30, nel nostro territorio, dai quali si sono estratti nel corso degli anni circa 300 m i l i a r d i d i m c d i g a s naturale e metano - si legge nel documento presentato - Durante il trentennio delle estrazioni si è misurato un abbassamento del territorio che andava da un metro
fino a raggiungere punte di due metri e che il terreno ha continuato a sprofondare per i 15 anni successivi, e che, più in generale, il Veneto orientale e parte d e l l a c o n f i n a n t e E m i l i a R o m a g n a s o n o a r e e fortemente interessate dal fenomeno della subsidenza naturale i cui effetti si sono p e s a n t e m e n t e a c u i t i i n Polesine negli anni delle estrazioni di gas metano".
Nel documento si evidenzia anche che recenti rilievi effettuati dall'Università di Padova hanno evidenziato un ulteriore abbassamento di 50 centimetri nel periodo 1 9 8 3 - 2 0 0 8 n e l l e z o n e interne del Delta del Po, portando il Delta ad essere sotto il livello del mare fino ad un punto massimo di 3,5 metri. "Questa circostanza è conseguenza diretta del f e n o m e n o d e n o m i n a t o subsidenza, le cui origini s o n o a s s o c i a t e s i a a f e n o m e n i n a t u r a l i c h e antropici, costituisce un fattore di rischio reale per il nostro territorio legato da sempre alla delicatezza degli equilibri idrogeologici".
I capigruppo hanno poi proseguito spiegando come le estrazioni di metano nei tratti di mare prospicienti, h a n n o p r o d o t t o a n c h e fenomeni di erosione dei litorali mettendo ancor di più in difficoltà il turismo e l e i m p r e s e e c o n o m i c h e i n t e r e s s a t e e c h e s o l o grazie alle imponenti opere di bonifica il territorio ha raggiunto un ottimale livello d i s i c u r e z z a i d r a u l i c a . S e c o n d o i f i r m a t a r i d e l documento, a conseguenza di tale estrazione si è inoltre causato il problema della risalita del cuneo salino, impedendo l'irrigazione dei t e r r e n i n e i p e r i o d i d i maggior necessità, creando u n a p e r d i t a p r o d u t t i v a agricola dell'oltre il 60%. Il d o c u m e n t o a p p r o v a t o e s p r i m e " l a f e r m a contrarietà alla possibilità di affidare nuove concessioni, o d i r i p r i s t i n a r e q u e l l e esistenti, alle estrazioni di g a s m e t a n o n e l l e a r e e m a r i n e d e l l ' A d r i a t i c o i n t e r e s s a t e d a l n u o v o decreto, esprimendo nel c o n t e m p o v i v a preoccupazione anche per
La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
16/11/2022 14:54
Sito Web
La Voce di Rovigo.it
le eventuali concessioni per attività estrattive in aree confinanti" e impegna "il sindaco di Porto Tolle ad instaurare un fronte unico con i sindaci del Parco del Delta del Po Veneto ed E m i l i a n o a l f i n e d i contrastare con fermezza qualsiasi atto governativo c h e c o n s e n t a n u o v i i n s e d i a m e n t i p e r l'estrazione del gas di fronte a l l e c o s t e v e n e t e e d emiliane". Inoltre, si chiede anche "ai rappresentanti politici eletti nel territorio di opporsi in maniera netta, e s p r i m e n d o s i negativamente in tutte le sedi deputate, a dispetto di qualsiasi rassicurazione o o f f e r t a d i e l e m e n t i d i c o m p e n s a z i o n e o m i t i g a z i o n e , a n c h e s e a p p o g g i a t i s u b a s i s c i e n t i f i c h e , p o r t a t e a supporto delle richieste s t e s s e " , " a l l a R e g i o n e V e n e t o d i p r e n d e r e posizione inequivocabile al fianco dei sindaci e porre in essere tutte le iniziative in s u o p o t e r e a l f i n e d i impedire che un territorio fragile come il Delta del Po venga sacrificato in nome d e l r e p e r i m e n t o d i u n quantitativo di risorse che s o d d i s f e r e b b e s o l o i n minima parte il fabbisogno e n e r g e t i c o " e a l l a Presidenza del Consiglio dei M i n i s t r i " d i b l o c c a r e l a c o n c e s s i o n e d i n u o v e a u t o r i z z a z i o n i p e r e s t r a z i o n e d e l g a s i n
A d r i a t i c o , c h e c o m p r o m e t t e r e b b e r o n u o v a m e n t e l a d e l i c a t a stabilità di un territorio che è il risultato di decenni di impegno e sacrifici da parte d e l l a p o p o l a z i o n e d e l D e l t a " .
La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
16/11/2022 14:54
Sito Web
La Voce di Rovigo.it
Due ponti messi sotto la lente
LINK: https://www.polesine24.it/home/2022/11/16/news/due-ponti-messi-sotto-la-lente-209734/
Due ponti messi sotto la lente Rinforzo strutturale d e l p o n t e v e c c h i o d i R a m o d i p a l o - R a s a e p e r q u e l l o c i c l o p e d o n a l e a Saguedo Web Redazione
E m a i l :
r e d a z i o n e . r o @ l a v o c e - n u o v a . i t 1 6 . 1 1 . 2 0 2 2 - 19:00 Approvati i progetti definitivi-esecutivi per il r e s t a u r o e i l r i n f o r z o s t r u t t u r a l e d e l p o n t e vecchio di Ramodipalo-Rasa e p e r u n n u o v o p o n t e ciclopedonale sul Ceresolo a Saguedo. "Facciamo di tutto p e r a v e r e l a documentazione pronta per p a r t e c i p a r e a i b a n d i sperando di portare a casa qualcosa", ha commentato l'assessore ai Lavori pubblici Gino Zatta. "Per quanto riguarda le opere al di sotto dei 100 mila euro c'è infatti la difficoltà nel finanziarle per mancanza di somme disponibili". Il Ponte Vecchio di Ramodipalo presenta infatti criticità importanti per le quali è stata proposta nel marzo dello scorso anno la limitazione al traffico e s u c c e s s i v a m e n t e l a c h i u s u r a . I l p r o g e t t o ,
redatto dallo studio AP&P srl dell'Ing. Pipinato Alessio c o n s e d e a R o v i g o ,
a m m o n t a
complessivamente a 295 m i l a 5 0 0 e u r o . P e r l a realizzazione è stato anche raccolto regolare parere al Consorzio di Bonifica Adige Po e alla Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per la Provincia d i V e r o n a , R o v i g o e Vicenza. Allo stesso studio è s t a t o a n c h e a f f i d a t o i l p r o g e t t o d e l p o n t e s u l Ceresolo, in questo caso in sostituzione di quello di S a g u e d o i n c o n d i z i o n e critiche e chiuso al traffico.
L a c i f r a c o m p l e s s i v a d i questo secondo progetto è di 170 mila euro, anche in questo caso con parere favorevole del Consorzio di B o n i f i c a e d e l l a Soprintendenza. Ancora in a t t e s a i n v e c e i l p o n t e ciclopedonale sul canale Adigetto lungo Riviera San Biagio. Sarà in acciaio la struttura del nuovo ponte che collegherà Riviera San Biagio con Riviera Giuseppe Mazzini, all'altezza della chiesa di San Biagio. La
Giunta ha infatti approvato a settembre il progetto definitivo-esecutivo per la realizzazione. Solo sulla carta, al momento, perché la stesura del progetto è s t a t a n e c e s s a r i a p e r c o n s e n t i r e l ' a c c e s s o a l contributo a favore della sicurezza stradale "per la r e t e v i a r i a c o m u n a l e , funzionale a raggiungere siti a valenza paesaggistico- naturalistica, di interesse storico-artistico, d'interesse r e l i g i o s o e d i v a l e n z a t u r i s t i c a " . I l p o n t e p e r m e t t e r à i n f a t t i u n c o l l e g a m e n t o d i f a c i l e p e r c o r r i b i l i t à d a p a r t e dell'utenza in conformità a l l e n o r m a t i v e p e r l ' a b b a t t i m e n t o d e l l e barriere architettoniche.
La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
16/11/2022 23:03
Sito Web
La Voce di Rovigo.it
La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato 17/11/2022
Pag. 47
Il Mattino di Padova
diffusione:14119tiratura:18442
La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato 17/11/2022
Pag. 45
La Nuova Venezia
diffusione:8030tiratura:10981
17/11/2022
Pag. 12 tiratura:6000
La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
Siccità e cambiamento climatico, Autorità Distrettuale del Po e Ministero dell'Agricoltura della Turchia insieme per favorire buone
pratiche e soluzioni
LINK: https://www.agricolae.eu/siccita-e-cambiamento-climatico-autorita-distrettuale-del-po-e-ministero-dellagricoltura-della-turchia-insieme-per-...
S i c c i t à e c a m b i a m e n t o c l i m a t i c o , A u t o r i t à D i s t r e t t u a l e d e l P o e Ministero dell'Agricoltura della Turchia insieme per favorire buone pratiche e soluzioni Il bacino del Po nella sua vasta complessità territoriale, alla luce dei critici effetti causati dai cambiamenti climatici che m i n a c c i a n o h a b i t a t e b i o d i v e r s i t à d e l G r a n d e F i u m e e l a r e l a t i v a condivisione di strumenti c h e p o r t i n o a d u n a partecipata concertazione finalizzata alle diffusione di buone pratiche e soluzioni a contrasto delle negative cause quali la scarsità idrica e la desertificazione dei suoli: con questi importanti scopi l'Autorità Distrettuale del Fiume Po-Ministero della Sicurezza Energetica ha ospitato, nei giorni scorsi, u n a d e l e g a z i o n e d e l Ministero dell'Agricoltura e F o r e s t a l e d e l l a T u r c h i a nell'ambito del programma TAIEX (Technical Assistance and Information Exchange), s t r u m e n t o d e l l a Commissione Europea di s u p p o r t o a l l e a m m i n i s t r a z i o n i p u b b l i c h e p e r i l q u a l e l ' A D B P o - M A S E è s t a t a
identificata come esperta nella gestione della risorsa idrica. La delegazione del Ministero dell'Agricoltura e Forestale della Turchia è intervenuta in occasione di una serie di presentazioni presso la sede dell'ente, a Parma, accompagnata dai m e m b r i d e l l ' A u t o r i t à d i s t r e t t u a l e d e l P o - l a dirigente Fernanda Moroni i n s i e m e a i f u n z i o n a r i Federica Bonaiuti, Marco Brian, Paolo Leoni, Chiara Montecorboli, Clara Spicer e S e l e n a Z i c c a r d i - e a i rappresentanti di ARPAE e Università di Parma che h a n n o l o r o p r e s e n t a t o progetti e attività in materia di gestione della siccità, con u n f o c u s s u l D E W S (Drought Early Warning System), un sistema di modellistica integrata a supporto della gestione d e l l a c a r e n z a i d r i c a e siccità. Questi i membri presenti per la delegazione del Dicastero turco: Mr.
A h m e t M u r a t O z a l t i n , Working Group Manager;
Ms. Hafize Kaya, Engineer;
M r . B i l a l K i r m e n c i o g l u , Expert; Ms. Sirin Serap Tan Ormanci, Engineer; e Mr.
M u s f a t a B e r t D u y g u , Expert. Durante la tre-
giorni la delegazione ha inoltre visitato l'impianto i d r o v o r o " A n g e l i " d e l C o n s o r z i o d i B o n i f i c a Territori del Mincio, sito in località Borgo Angeli, a M a n t o v a : u n o d e i p i ù all'avanguardia d'Europa, con l'obiettivo di migliorare il sistema irriguo tramite il controllo del canale Angelo- Cerese per efficientare l'uso d e l l a r i s o r s a i d r i c a e o t t e n e r e u n r i s p a r m i o consistente d'acqua e di e n e r g i a e l e t t r i c a , c o n conseguente miglioramento del livello ecologico del Lago Superiore di Mantova;
ed effettuato un sopralluogo s u l D e l t a d e l P o d o v e , g r a z i e a l l a p r e z i o s a c o l l a b o r a z i o n e d e l l a Fondazione Ca' Vendramin e del Consorzio di Bonifica Delta del Po, la delegazione ha potuto prendere visione di una barriera antisale, i n f r a s t r u t t u r a a t t a a contrastare la risalita del cuneo salino lungo i rami del Po, per poi effettuare un'escursione all'interno del Parco del Delta del Po, a c c o m p a g n a t a d a l l a Presidente Aida Morelli che ha illustrato le meraviglie d e l l a b i o d i v e r s i t à c h e caratterizzano le Valli di
La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
16/11/2022
Sito Web
Agricolae.eu
Comacchio e le iniziative in corso tra le Riserve MAB Unesco PoGrande e Delta del Po.
La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
16/11/2022
Sito Web
Agricolae.eu
Prodotti tipici, da venerdì a Veronella la tradizionale Festa della Verza Moretta. Biodiversità e cambiamenti climatici
LINK: https://www.giornaleadige.it/prodotti-tipici-da-venerdi-a-veronella-la-tradizionale-festa-della-verza-moretta-biodiversita-e-cambiamenti-cli...
Prodotti tipici, da venerdì a Veronella la tradizionale Festa della Verza Moretta.
Biodiversità e cambiamenti c l i m a t i c i P r e n d e i l v i a venerdì 18 novembre a Veronella l'annuale Festa della Verza Moretta giunta a l l a n o n a e d i z i o n e . L a manifestazione si terrà nei tre fine settimana del 18-20 e 25-27 novembre e del 2-4 dicembre. Gli appuntamenti e le iniziative sono stati presentati dall'assessore all'agricoltura e ambiente del Comune di Veronella A n d r e a P i c c i n o , d a l l a vicepresidente di Coldiretti Verona Franca Castellani, d a l p r e s i d e n t e d e l l ' a s s o c i a z i o n e V e r z a Moretta Antonio Boseggia, dal presidente della Pro Loco di Veronella Wanni S o a v e e d a l p r e s i d e n t e C o l d i r e t t i s e z i o n e d i Veronella Andrea Corso. La V e r z a M o r e t t a è caratterizzata da un colore viola intenso allesterno e una parte interna di colore bianco giallo. Le foglie sono corpose e con un aspetto
riccio e finemente bolloso. Il peso può variare da 700 grammi fino ad un massimo d i 1 , 2 c h i l i . H a s a p o r e piacevolmente dolce e si presta a vari usi in cucina.
La produzione si attesta sui 200 quintali per ettaro ed è particolarmente diffusa tra Basso ed Est Veronese. Nel 2 0 1 3 è s t a t a i n s e r i t a n e l l ' e l e n c o d e i p r o d o t t i agroalimentari tipici del V e n e t o . P e r F r a n c a Castellani 'La Verza Moretta è un prodotto che ha una lunga tradizione sia nelle campagne che in cucina dove si presta a numerose preparazioni. La Festa è il modo migliore per farla conoscere nel suo luogo di produzione, perché non si può dividere il prodotto dal s u o t e r r i t o r i o . E l a tradizione vanta con un n u m e r o c r e s c e n t e d i p a r t e c i p a z i o n i " . A n d r e a Piccino sottolinea che 'è il primo anno che partecipo alla manifestazione come assessore per festeggiare il prodotto tipico di Veronella.
LAmministrazione è lieta di
sostenere le associazioni volontarie che promuovono il territorio e i prodotti tipici.
L a V e r z a M o r e t t a è u n p r o d o t t o u n i c o e u n patrimonio storico, culturale e sociale dato il legame con il paese e il coinvolgimento di tanti appassionati". 'La nostra associazione è nata nel 2015 per tutelare la Verza Moretta a rischio estinzione e promuoverla.
La Festa si apre venerdì 18 con un convegno alle 18 nella sala civica comunale o r g a n i z z a t o dall'Associazione Produttori Verza Moretta, Coldiretti Verona e Veneto Agricoltura s u l l a b i o d i v e r s i t à e i cambiamenti climatici - Scenari e opportunità per il mondo agricolo", aggiunge Antonio Boseggia. 'È un modo per parlare non solo della Verza ma anche delle t e m a t i c h e d e l s e t t o r e a g r i c o l o . N e l l ' o c c a s i o n e saranno presentati i dati del progetto sviluppato con V e n e t o A g r i c o l t u r a c h e prevede l'analisi sensoriale della Verza Moretta e il
La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
16/11/2022 23:55
Sito Web
Giornale Adige.it
confronto con altri prodotti a n c h e a l l a l u c e d e i c a m b i a m e n t i c l i m a t i c i . Quest'anno, nonostante il problema della siccità, la Verza è di ottima qualità e q u a n t i t à g r a z i e a l l a continua irrigazione degli a g r i c o l t o r i s p e c i e n e l l a prima fase del trapiantato".
' L a f e s t a è u n ' o t t i m a o c c a s i o n e d i s i n e r g i a e i n c o n t r o c o n i s o c i e volontari che ci sostengono nel far conoscere e gustare le diverse specialità che si a c c o m p a g n a n o b e n e a l p i a t t o t i p i c o . O l t r e i residenti nel Comune la manifestazione richiama anche persone da fuori p r o v i n c i a e r e g i o n e . Q u e s t ' a n n o , i n s i e m e a i produttori, abbiamo voluto coinvolgere i più piccoli per a v v i c i n a r l i a l n o s t r o prodotto tipico: sono state o r g a n i z z a t e u s c i t e d i d a t t i c h e n e i c a m p i d i Verza Moretta con i bimbi delle scuole dell'infanzia e i loro insegnanti. I ragazzi delle primarie proporranno d i s e g n i e l a v o r e t t i c h e v e r r a n n o e s p o s t i " , d i c e Wanni Soave. 'Nonostante le difficoltà per le scarse precipitazioni, la Verza è riuscita a rispondere bene, sia per la resistenza del prodotto che per il lavoro dei produttori che hanno continuato a irrigare grazie ai Consorzi di Bonifica Leb e A l t a P i a n u r a V e n e t a . L'acqua è una risorsa per t u t t e l e p r o d u z i o n i
agricole", conclude Andrea Corso, spiegando che 'per la p r o d u z i o n e d e l l a V e r z a Moretta serve il freddo così d a m a n t e n e r e l a croccantezza e durare più a lungo".
La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
16/11/2022 23:55
Sito Web
Giornale Adige.it
Siccità: AdbPo, 'con ministero Turchia per individuare soluzioni e buone pratiche'
LINK: https://www.ilgazzettino.it/ultimissime_adn/siccita_adbpo_con_ministero_turchia_per_individuare_soluzioni_e_buone_pratiche-20221116101853.ht...
S i c c i t à : A d b P o , ' c o n m i n i s t e r o T u r c h i a p e r i n d i v i d u a r e s o l u z i o n i e buone pratiche' Ultimissime A D N M e r c o l e d ì 1 6 Novembre 2022 Milano, 16 nov.(Adnkronos) - Il bacino d e l P o n e l l a s u a v a s t a complessità territoriale, alla luce dei critici effetti causati dai cambiamenti climatici che minacciano habitat e b i o d i v e r s i t à d e l G r a n d e F i u m e e l a r e l a t i v a condivisione di strumenti c h e p o r t i n o a d u n a partecipata concertazione finalizzata alle diffusione di buone pratiche e soluzioni a contrasto delle negative cause quali la scarsità idrica e la desertificazione dei suoli: con questi importanti scopi l'Autorità distrettuale del fiume Po-Ministero della Sicurezza energetica ha ospitato, nei giorni scorsi, u n a d e l e g a z i o n e d e l ministero dell'Agricoltura e F o r e s t a l e d e l l a T u r c h i a nell'ambito del programma Taiex-Technical assistance and information exchange, s t r u m e n t o d e l l a Commissione europea di s u p p o r t o a l l e amministrazioni pubbliche per il quale l AdbPo-Mase è s t a t a i d e n t i f i c a t a c o m e esperta nella gestione della r i s o r s a i d r i c a . L a delegazione del ministero
dell'Agricoltura e Forestale della Turchia è intervenuta in occasione di una serie di presentazioni presso la sede d e l l e n t e , a P a r m a , accompagnata dai membri dell Autorità distrettuale del Po, tra cui la dirigente Fernanda Moroni insieme ai f u n z i o n a r i F e d e r i c a Bonaiuti, Marco Brian, Paolo Leoni, Chiara Montecorboli, C l a r a S p i c e r e S e l e n a Ziccardi e ai rappresentanti di Arpae e università di P a r m a c h e h a n n o presentato loro progetti e a t t i v i t à i n m a t e r i a d i gestione della siccità, con un focus sul Dews-Drought early warning system, un s i s t e m a d i m o d e l l i s t i c a integrata a supporto della g e s t i o n e d e l l a c a r e n z a idrica e siccità. Durante la tre-giorni la delegazione ha inoltre visitato l'impianto i d r o v o r o " A n g e l i " d e l c o n s o r z i o d i b o n i f i c a Territori del Mincio, sito in località Borgo Angeli, a M a n t o v a : u n o d e i p i ù all'avanguardia d'Europa, con l'obiettivo di migliorare il sistema irriguo tramite il controllo del canale Angelo- Cerese per efficientare l'uso d e l l a r i s o r s a i d r i c a e o t t e n e r e u n r i s p a r m i o consistente d'acqua e di e n e r g i a e l e t t r i c a , c o n conseguente miglioramento
del livello ecologico del Lago Superiore di Mantova;
ed effettuato un sopralluogo s u l D e l t a d e l P o d o v e , g r a z i e a l l a p r e z i o s a c o l l a b o r a z i o n e d e l l a Fondazione Ca' Vendramin e del Consorzio di Bonifica Delta del Po, la delegazione ha potuto prendere visione di una barriera antisale, i n f r a s t r u t t u r a a t t a a contrastare la risalita del cuneo salino lungo i rami del Po, per poi effettuare un escursione all interno del Parco del Delta del Po, a c c o m p a g n a t a d a l l a Presidente Aida Morelli che ha illustrato le meraviglie d e l l a b i o d i v e r s i t à c h e caratterizzano le Valli di Comacchio e le iniziative in corso tra le Riserve MAB Unesco PoGrande e Delta del Po.
La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
16/11/2022
Sito Web
Il Gazzettino.it (ed. Nazionale)
Siccità: AdbPo, 'con ministero Turchia per individuare soluzioni e buone pratiche'
LINK: https://www.ilgiornaleditalia.it/news/notiziario/426385/siccita-adbpo-con-ministero-turchia-per-individuare-soluzioni-e-buone-pratiche.html
S i c c i t à : A d b P o , ' c o n m i n i s t e r o T u r c h i a p e r i n d i v i d u a r e s o l u z i o n i e b u o n e p r a t i c h e ' 1 6 Novembre 2022 Milano, 16 nov.(Adnkronos) - Il bacino d e l P o n e l l a s u a v a s t a complessità territoriale, alla luce dei critici effetti causati dai cambiamenti climatici che minacciano habitat e b i o d i v e r s i t à d e l G r a n d e F i u m e e l a r e l a t i v a condivisione di strumenti c h e p o r t i n o a d u n a partecipata concertazione finalizzata alle diffusione di buone pratiche e soluzioni a contrasto delle negative cause quali la scarsità idrica e la desertificazione dei suoli: con questi importanti scopi l'Autorità distrettuale del fiume Po-Ministero della Sicurezza energetica ha ospitato, nei giorni scorsi, u n a d e l e g a z i o n e d e l ministero dell'Agricoltura e F o r e s t a l e d e l l a T u r c h i a nell'ambito del programma Taiex-Technical assistance and information exchange, s t r u m e n t o d e l l a Commissione europea di s u p p o r t o a l l e amministrazioni pubbliche per il quale l'AdbPo-Mase è s t a t a i d e n t i f i c a t a c o m e esperta nella gestione della r i s o r s a i d r i c a . L a delegazione del ministero dell'Agricoltura e Forestale
della Turchia è intervenuta in occasione di una serie di presentazioni presso la sede d e l l ' e n t e , a P a r m a , accompagnata dai membri dell'Autorità distrettuale del Po, tra cui la dirigente Fernanda Moroni insieme ai f u n z i o n a r i F e d e r i c a Bonaiuti, Marco Brian, Paolo Leoni, Chiara Montecorboli, C l a r a S p i c e r e S e l e n a Ziccardi e ai rappresentanti di Arpae e università di P a r m a c h e h a n n o presentato loro progetti e a t t i v i t à i n m a t e r i a d i gestione della siccità, con un focus sul Dews-Drought early warning system, un s i s t e m a d i m o d e l l i s t i c a integrata a supporto della g e s t i o n e d e l l a c a r e n z a idrica e siccità. Durante la tre-giorni la delegazione ha inoltre visitato l'impianto i d r o v o r o " A n g e l i " d e l c o n s o r z i o d i b o n i f i c a Territori del Mincio, sito in località Borgo Angeli, a M a n t o v a : u n o d e i p i ù all'avanguardia d'Europa, con l'obiettivo di migliorare il sistema irriguo tramite il controllo del canale Angelo- Cerese per efficientare l'uso d e l l a r i s o r s a i d r i c a e o t t e n e r e u n r i s p a r m i o consistente d'acqua e di e n e r g i a e l e t t r i c a , c o n conseguente miglioramento del livello ecologico del
Lago Superiore di Mantova;
ed effettuato un sopralluogo s u l D e l t a d e l P o d o v e , g r a z i e a l l a p r e z i o s a c o l l a b o r a z i o n e d e l l a Fondazione Ca' Vendramin e del Consorzio di Bonifica Delta del Po, la delegazione ha potuto prendere visione di una barriera antisale, i n f r a s t r u t t u r a a t t a a contrastare la risalita del cuneo salino lungo i rami del Po, per poi effettuare un'escursione all'interno del Parco del Delta del Po, a c c o m p a g n a t a d a l l a Presidente Aida Morelli che ha illustrato le meraviglie d e l l a b i o d i v e r s i t à c h e caratterizzano le Valli di Comacchio e le iniziative in corso tra le Riserve MAB Unesco PoGrande e Delta del Po.
La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
16/11/2022
Sito Web
ilgiornaleditalia.it
VERZA MORETTA IN FESTA NEL VERONESE
LINK: http://www.corriereortofrutticolo.it/2022/11/16/verza-moretta-festa-nel-veronese/
VERZA MORETTA IN FESTA N E L V E R O N E S E A p p u n t a m e n t i , P r o d o t t i Pubblicato il 16 novembre 2022 di emanuele Prende il via venerdì 18 novembre a V e r o n e l l a ( V e r o n a ) l'annuale Festa della Verza Moretta giunta alla nona edizione. La manifestazione si terrà durante tre fine settimana: il 18-19-20, 25- 26-27 Novembre, 2-3 e 4 Dicembre. Gli appuntamenti e le iniziative sono stati presentati oggi al Mercato C o p e r t o d i C a m p a g n a Amica Verona dall'assessore all'agricoltura e ambiente del Comune di Veronella A n d r e a P i c c i n o , d a l l a vicepresidente di Coldiretti Verona Franca Castellani, d a l p r e s i d e n t e d e l l ' a s s o c i a z i o n e V e r z a Moretta Antonio Boseggia, dal presidente della Pro L o c o d i V e r o n e l l a W a n n i S o a v e e d a l p r e s i d e n t e C o l d i r e t t i s e z i o n e d i Veronella Andrea Corso.
F r a n c a C a s t e l l a n i h a e v i d e n z i a t o : ' L a V e r z a Moretta è un prodotto che ha una lunga tradizione sia n e l l e c a m p a g n e c h e i n
cucina dove si presta a numerose preparazioni. La Festa è il modo migliore per farla conoscere nel suo luogo di produzione. Non si può dividere il prodotto dal s u o t e r r i t o r i o . U n a tradizione che è arrivata alla nona edizione con un n u m e r o c r e s c e n t e d i partecipazioni". 'E' il primo a n n o c h e p a r t e c i p o n e l r u o l o d i a s s e s s o r e a l l a manifestazione - evidenzia Andrea Piccino - in cui si festeggia il prodotto tipico d i V e r o n e l l a . C o m e A m m i n i s t r a z i o n e s i a m o contenti di sostenere le associazioni volontarie che p r o m u o v o n o i l n o s t r o territorio e i prodotti tipici.
L a V e r z a M o r e t t a è u n p r o d o t t o u n i c o e u n patrimonio storico, culturale e sociale dato il legame con l a t r a d i z i o n e e i l coinvolgimento di tante persone durante la Festa".
L a V e r z a M o r e t t a è caratterizzata da un colore viola intenso allesterno e una parte interna di colore bianco giallo. Le foglie sono corpose e con un aspetto riccio e finemente bolloso. Il
peso può variare da 700 g fino ad un massimo di 1,2 k g . H a s a p o r e piacevolmente dolce e si presta a vari usi in cucina.
La produzione si attesta sui 200 quintali per ettaro e tra Basso ed Est veronese se ne coltivano quasi 30. Nel 2 0 1 3 è s t a t a i n s e r i t a n e l l ' e l e n c o d e i p r o d o t t i agroalimentari tipici del V e n e t o . ' L a n o s t r a associazione è nata nel 2015 per tutelare la Verza Moretta a rischio estinzione e promuoverla. La Festa si apre venerdì 18 con un convegno alle 18 nella sala civica comunale organizzato dall'Associazione Produttori Verza Moretta, Coldiretti Verona e Veneto Agricoltura dal titolo "La biodiversità e i cambiamenti climatici - Scenari ed opportunità per il mondo agricolo". È un modo per parlare non solo della Verza ma anche delle t e m a t i c h e d e l s e t t o r e a g r i c o l o . N e l l ' o c c a s i o n e saranno presentati i dati del progetto sviluppato con V e n e t o A g r i c o l t u r a c h e prevede l'analisi sensoriale della Verza Moretta e il
La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
16/11/2022 11:34 Sito Web
confronto con altri prodotti a n c h e a l l a l u c e d e i c a m b i a m e n t i c l i m a t i c i . Quest'anno, nonostante il problema della siccità, la Verza è di ottima qualità e q u a n t i t à g r a z i e a l l a continua irrigazione degli a g r i c o l t o r i s p e c i e n e l l a prima fase del trapiantato", s o t t o l i n e a A n t o n i o Boseggia. 'L'annuale festa è u n ' o t t i m a o c c a s i o n e d i sinergia e incontro con i nostri soci e volontari che ci s o s t e n g o n o n e l f a r conoscere e assaporare alle persone le diverse specialità che si accompagnano bene al nostro piatto tipico. La manifestazione richiama ogni anno oltre i residenti nel Comune anche persone da fuori provincia e regione.
Q u e s t ' a n n o , i n s i e m e a i produttori, abbiamo voluto coinvolgere maggiormente i più piccoli per avvicinarli al nostro prodotto tipico. Sono s t a t e o r g a n i z z a t e d e l l e uscite didattiche nei campi di Verza Moretta con i bimbi delle scuole dell'infanzia del comune insieme ai loro insegnanti. I ragazzi delle p r i m a r i e i n v e c e proporranno dei disegni e l a v o r e t t i c h e v e r r a n n o esposti alla festa", precisa Wanni Soave. Novità di questa edizione anche i t o r t e l l i d e l P a s t i f i c i o Giovanni Rana con la Verza Moretta che saranno serviti d u r a n t e l a f e s t a . 'Nonostante le difficoltà per le scarse precipitazioni, la
nostra Verza è riuscita a rispondere molto bene, sia p e r l a r e s i s t e n z a d e l prodotto che per il lavoro dei produttori che hanno continuato a irrigare grazie ai Consorzi di Bonifica Leb e A l t a P i a n u r a V e n e t a . L ' a c q u a è u n a r i s o r s a fondamentale per tutte le produzioni agricole", spiega Andrea Corso che aggiunge 'Per la produzione della V e r z a M o r e t t a s e r v e i l freddo così da mantenere la sua croccantezza e durare di più". Al programma ricco d i e v e n t i s i accompagneranno tutte le s e r e l ' o p p o r t u n i t à d i degustare piatti a base di Verza Moretta allietati da musica dal vivo. Alcune iniziative in programma:
Venerdì 18 la Festa inizierà con un convegno alle 18.00 nella sala civica comunale o r g a n i z z a t o dall'Associazione Produttori Verza Moretta, Coldiretti Verona e Veneto Agricoltura dal titolo "La biodiversità e i cambiamenti climatici - Scenari ed opportunità per il mondo agricolo". Alle 2 0 . 0 0 s i s v o l g e r à l ' i n a u g u r a z i o n e a l l a presenza delle autorità nella t e n s o s t r u t t u r a s i t a i n Campo Sportivo in Piazza G u g l i e l m o M a r c o n i . Domenica 20 al mattino è s t a t a o r g a n i z z a t a l a camminata podistica non competitiva "La via della Moréta" tra le coltivazioni di Verza Moretta nel territorio
di Veronella. Al termine del percorso sarà offerto un ristoro. Per informazioni è p o s s i b i l e s c a r i c a r e l ' a p p l i c a z i o n e V e n e t o Outdoor. Nel pomeriggio andranno in scena e si esibiranno i 'dilettanti allo sbaraglio' de La Corida V e r o n e l l e s e ; r i s a t e , d i v e r t i m e n t o e t a n t a allegria faranno da sfondo ai 12 gruppi concorrenti che si sfideranno davanti ad un pubblico 'armato' di ogni f o r m a d i s t r u m e n t o d a f r a s t u o n o . V e n e r d ì 2 5 novembre alle 19 si terrà l'apertura della 12ª Fiera Agricola. Domenica 28 alle 9 . 4 5 s i t e r r à l a s f i l a t a s t o r i c a c o n i l G r u p p o bandistico di Veronella. La partenza sarà da Via S.
Francesco con arrivo in Piazzetta del Volontariato.
A l l e 1 0 . 3 0 F e s t a d e l R i n g r a z i a m e n t o d e l l a Coldiretti con Santa Messa e benedizione dei mezzi agricoli. Seguirà pranzo su p r e n o t a z i o n e p r e s s o l a t e n s o s t r u t t u r a c o n intrattenimento del comico I A N I . D o m e n i c a 4 a l l e 18.00 si terrà un laboratorio per i bambini 'Facciamo il pane con la Verza moretta".
La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
16/11/2022 11:34 Sito Web
Dal 18 novembre a Veronella al via l'annuale Festa della Verza Moretta
LINK: https://www.mattinodiverona.it/2022/11/16/dal-18-novembre-a-veronella-al-via-lannuale-festa-della-verza-moretta/
D a l 1 8 n o v e m b r e a Veronella al via l'annuale Festa della Verza Moretta Di Redazione - Prende il via venerdì 18 novembre a Veronella l'annuale Festa della Verza Moretta giunta a l l a n o n a e d i z i o n e . L a m a n i f e s t a z i o n e s i t e r r à durante tre fine settimana:
i l 1 8 - 1 9 - 2 0 , 2 5 - 2 6 - 2 7 N o v e m b r e , 2 - 3 e 4 Dicembre. Gli appuntamenti e le iniziative sono stati presentati oggi al Mercato C o p e r t o d i C a m p a g n a Amica Verona dall'assessore all'agricoltura e ambiente del Comune di Veronella A n d r e a P i c c i n o , d a l l a vicepresidente di Coldiretti Verona Franca Castellani, d a l p r e s i d e n t e d e l l ' a s s o c i a z i o n e V e r z a Moretta Antonio Boseggia, dal presidente della Pro L o c o d i V e r o n e l l a W a n n i S o a v e e d a l p r e s i d e n t e C o l d i r e t t i s e z i o n e d i Veronella Andrea Corso.
F r a n c a C a s t e l l a n i h a e v i d e n z i a t o : " L a V e r z a Moretta è un prodotto che ha una lunga tradizione sia n e l l e c a m p a g n e c h e i n
cucina dove si presta a numerose preparazioni. La Festa è il modo migliore per farla conoscere nel suo luogo di produzione. Non si può dividere il prodotto dal s u o t e r r i t o r i o . U n a tradizione che è arrivata alla nona edizione con un n u m e r o c r e s c e n t e d i partecipazioni". "È il primo a n n o c h e p a r t e c i p o n e l r u o l o d i a s s e s s o r e a l l a manifestazione - evidenzia Andrea Piccino - in cui si festeggia il prodotto tipico d i V e r o n e l l a . C o m e A m m i n i s t r a z i o n e s i a m o contenti di sostenere le associazioni volontarie che p r o m u o v o n o i l n o s t r o territorio e i prodotti tipici.
L a V e r z a M o r e t t a è u n p r o d o t t o u n i c o e u n patrimonio storico, culturale e sociale dato il legame con l a t r a d i z i o n e e i l coinvolgimento di tante persone durante la Festa".
L a V e r z a M o r e t t a è caratterizzata da un colore viola intenso all'esterno e una parte interna di colore bianco giallo. Le foglie sono corpose e con un aspetto
riccio e finemente bolloso. Il peso può variare da 700 g fino ad un massimo di 1,2 k g . H a s a p o r e piacevolmente dolce e si presta a vari usi in cucina.
La produzione si attesta sui 200 quintali per ettaro e tra Basso ed Est veronese se ne coltivano quasi 30. Nel 2 0 1 3 è s t a t a i n s e r i t a n e l l ' e l e n c o d e i p r o d o t t i agroalimentari tipici del V e n e t o . " L a n o s t r a associazione è nata nel 2015 per tutelare la Verza Moretta a rischio estinzione e promuoverla. La Festa si apre venerdì 18 con un convegno alle 18 nella sala civica comunale organizzato dall'Associazione Produttori Verza Moretta, Coldiretti Verona e Veneto Agricoltura dal titolo "La biodiversità e i cambiamenti climatici - Scenari ed opportunità per il mondo agricolo". È un modo per parlare non solo della Verza ma anche delle t e m a t i c h e d e l s e t t o r e a g r i c o l o . N e l l ' o c c a s i o n e saranno presentati i dati del progetto sviluppato con V e n e t o A g r i c o l t u r a c h e
La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
16/11/2022 13:45
Sito Web
mattinodiverona.it
prevede l'analisi sensoriale della Verza Moretta e il confronto con altri prodotti a n c h e a l l a l u c e d e i c a m b i a m e n t i c l i m a t i c i . Quest'anno, nonostante il problema della siccità, la Verza è di ottima qualità e q u a n t i t à g r a z i e a l l a continua irrigazione degli a g r i c o l t o r i s p e c i e n e l l a prima fase del trapiantato", s o t t o l i n e a A n t o n i o Boseggia. "L'annuale festa è u n ' o t t i m a o c c a s i o n e d i sinergia e incontro con i nostri soci e volontari che ci s o s t e n g o n o n e l f a r conoscere e assaporare alle persone le diverse specialità che si accompagnano bene al nostro piatto tipico. La manifestazione richiama ogni anno oltre i residenti nel Comune anche persone da fuori provincia e regione.
Q u e s t ' a n n o , i n s i e m e a i produttori, abbiamo voluto coinvolgere maggiormente i più piccoli per avvicinarli al nostro prodotto tipico. Sono s t a t e o r g a n i z z a t e d e l l e uscite didattiche nei campi di Verza Moretta con i bimbi delle scuole dell'infanzia del comune insieme ai loro insegnanti. I ragazzi delle p r i m a r i e i n v e c e proporranno dei disegni e l a v o r e t t i c h e v e r r a n n o esposti alla festa", precisa W a n n i S o a v e . N o v i t à diquesta edizione anche i t o r t e l l i d e l P a s t i f i c i o Giovanni Rana con la Verza Moretta che saranno serviti d u r a n t e l a f e s t a .
"Nonostante le difficoltà per le scarse precipitazioni, la nostra Verza è riuscita a rispondere molto bene, sia p e r l a r e s i s t e n z a d e l prodotto che per il lavoro dei produttori che hanno continuato a irrigare grazie ai Consorzi di Bonifica Leb e A l t a P i a n u r a V e n e t a . L ' a c q u a è u n a r i s o r s a fondamentale per tutte le produzioni agricole", spiega Andrea Corso che aggiunge
«Per la produzione della V e r z a M o r e t t a s e r v e i l freddo così da mantenere la sua croccantezza e durare di più». Alcune iniziative in programma: Venerdì 18 la F e s t a i n i z i e r à c o n u n convegno alle 18.00 nella s a l a c i v i c a c o m u n a l e o r g a n i z z a t o dall'Associazione Produttori Verza Moretta, Coldiretti Verona e Veneto Agricoltura dal titolo "La biodiversità e i cambiamenti climatici - Scenari ed opportunità per il mondo agricolo". Alle 2 0 . 0 0 s i s v o l g e r à l ' i n a u g u r a z i o n e a l l a presenza delle autorità nella t e n s o s t r u t t u r a s i t a i n Campo Sportivo in Piazza G u g l i e l m o M a r c o n i . Domenica 20 al mattino è s t a t a o r g a n i z z a t a l a camminata podistica non competitiva "La via della Moréta" tra le coltivazioni di Verza Moretta nel territorio di Veronella. Al termine del percorso sarà offerto un ristoro. Per informazioni è p o s s i b i l e s c a r i c a r e
l ' a p p l i c a z i o n e V e n e t o Outdoor. Nel pomeriggio andranno in scena e si esibiranno i 'dilettanti allo sbaraglio' de La Corida V e r o n e l l e s e ; r i s a t e , d i v e r t i m e n t o e t a n t a allegria faranno da sfondo ai 12 gruppi concorrenti che si sfideranno davanti ad un pubblico 'armato' di ogni f o r m a d i s t r u m e n t o d a f r a s t u o n o . V e n e r d ì 2 5 novembre alle 19 si terrà l'apertura della 12ª Fiera Agricola. Domenica 28 alle 9 . 4 5 s i t e r r à l a s f i l a t a s t o r i c a c o n i l G r u p p o bandistico di Veronella. La partenza sarà da Via S.
Francesco con arrivo in Piazzetta del Volontariato.
A l l e 1 0 . 3 0 F e s t a d e l R i n g r a z i a m e n t o d e l l a Coldiretti con Santa Messa e benedizione dei mezzi agricoli. Seguirà pranzo su p r e n o t a z i o n e p r e s s o l a t e n s o s t r u t t u r a c o n intrattenimento del comico I A N I . D o m e n i c a 4 a l l e 18.00 si terrà un laboratorio per i bambini «Facciamo il p a n e c o n l a V e r z a m o r e t t a » .
La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
16/11/2022 13:45
Sito Web