• Non ci sono risultati.

Conto Consuntivo - ENPAB

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2023

Condividi "Conto Consuntivo - ENPAB"

Copied!
153
0
0

Testo completo

Il risultato della gestione patrimoniale ha ampiamente neutralizzato nel 2018 gli effetti negativi dell'operatività sui mercati finanziari.

CONTO ECONOMICO 2019 2018

IMMOBILIZZAZIONI

  • Immobilizzazioni immateriali 7) Altre
  • Immobilizzazioni materiali
  • Immobilizzazioni finanziarie 3) Altri titoli

La voce software di proprietà e altri diritti si incrementa per i costi sostenuti per i pacchetti applicativi installati nel sistema informatico del Soggetto; 78 del 29 settembre 2014, il consiglio di amministrazione ha approvato l'investimento nel PAN EUROPEAN REAL ESTATE FUND gestito da PRAMERICA. Dopo l'acquisto da parte di Green Harrow Capital, il fondo è stato ribattezzato "Green Harrow P.E.F.

89 del 07.08.2019, il Consiglio di Amministrazione è stato costituito per proseguire nella sottoscrizione di Euro per il Fondo Herakles II, secondo le condizioni regolamentari trascritte nella parte esplicativa della delibera che si riferiscono integralmente alla ripartizione dello strumento nella componente strategica del portafoglio immobilizzando la posizione. 34 del 21.03.2019, il Consiglio di Amministrazione è stato costituito per proseguire nella sottoscrizione in Euro del Fondo Pan European Real Estate PGIM II secondo le condizioni regolamentari trascritte nella parte esplicativa della delibera che integralmente richiamano e la distribuzione dello strumento nella componente strategica del portafoglio immobilizzando la posizione.

ATTIVO CIRCOLANTE I) Crediti

  • Verso iscritti
  • Verso altri
  • Attività finanziarie che non costituiscono immobilizzazione 6) Altri titoli
  • Disponibilità liquide

Sulla base della nota di esame del consuntivo 2017 della Corte dei Conti, si rileva che il contributo soggettivo dell'obbligazione da parte degli iscritti - calcolato rapportando le aliquote dei contributi in vigore anno dopo anno con i volumi di reddito degli stessi iscritti che annualmente vengono comunicati all'Ente -, anche se non corrisposto, unitamente alla rivalutazione annuale richiesta dal Fondo di Previdenza. La procedura regolamentare di riaccredito o trasferimento al Fondo Pensione del solo contributo soggettivo effettivamente versato, accreditato e rivalutato ogni anno, assicura che il mancato versamento del contributo soggettivo da parte del professionista, comporti come unico effetto, il ricalcolo della sua posizione previdenziale con un credito proporzionalmente inferiore al contributo soggettivo non versato e per il quale le procedure svolte miravano al recupero del credito non versato. Conto finale n. 27. può rappresentare al massimo una sopravvenienza attiva per il soggetto, determinata dalla differenza tra la rivalutazione che comunque veniva erogata ogni anno alla Cassa di previdenza sugli importi calcolati sugli importi del passivo e quella che veniva effettivamente restituita al fondo pensione, quest'ultimo ricalcolato sul solo contributo soggettivo versato.

Sulla base di questo quadro normativo di tutela, il soggetto ha sempre inteso il fondo pensione stesso come un “contenitore”. contabilizzazione equiparata ad un fondo svalutazione crediti, tenuto conto che in essa è iscritto l'intero ammontare del contributo soggettivo dovuto all'aderente, anche se non versato. La gestione del patrimonio mobiliare dell'ente è affidata ai dirigenti di Mediobanca SGR SPA (EX Duemme SGR S.p.A).

RATEI E RISCONTI

Quanto alla corretta lettura della liquidità, l'obiettivo è quello di rispondere sostanzialmente all'esigenza di conciliare fisiologicamente (liquidità) la riscossione dei contributi di conguaglio obbligatori di fine anno con le esigenze di gestione finanziaria del patrimonio, in periodi interessati da turbolenze finanziarie, che impongono particolari e maggiori cure nella scelta di garantire la remunerazione pluriennale del tasso di remunerazione dei fabbisogni e la garanzia pluriennale della distribuzione dei fabbisogni. in relazione alle spese pensionistiche. I ratei attivi sono imputati alle quote di ratei interessi su titoli di stato e altri titoli in portafoglio al 31 dicembre 2019 e che saranno incassati nel 2020, di cui 663.537 euro da titoli iscritti nell'attivo circolante e 208.521 euro da titoli iscritti nelle immobilizzazioni finanziarie. L'importo si riferisce a quote di interessi attivi maturati e rilevati per obbligazioni zero coupon che pagheranno un'unica cedola a scadenza negli esercizi successivi;

I risconti attivi sono principalmente attribuiti al premio annuo della polizza assicurativa EMAPI, sottoscritta a favore dei sottoscrittori, versata anticipatamente ad aprile 2019.

PATRIMONIO NETTO

  • Fondo per la previdenza
  • Fondo pensioni
  • Fondo interventi di assistenza
  • Fondo indennità di maternità

Per la rivalutazione dei maggiori contributi integrativi di cui all'art. 4 c.2 del Regolamento destinati ad aumentare l'importo individuale dell'iscritto per gli anni dal 2013 al 2018. Il Fondo Pensione aumenta con l'ammontare dei contributi degli iscritti, al momento del pensionamento; questo è ridotto delle quote pensionistiche corrisposte nell'anno. Il Fondo è rivalutato dall'indice ISTAT dei prezzi al consumo come previsto dall'art.

Il decremento è dovuto all'utilizzo del Fondo per la copertura dei costi - di competenza dell'anno - della polizza sanitaria destinata a tutti i componenti dell'ente e versata all'EMAPI, nonché per l'assistenza e gli interventi attivi per il benessere, sempre liquidati nell'anno di riferimento. Gli oneri per indennità dell'esercizio relativi ai servizi resi ai soci sono invece gli stessi.

TRATTAMENTO DI FINE RAPPORTO DI LAVORO SUBORDINATO

Sono stati inoltre prelevati fondi dal fondo per il pagamento delle prestazioni di maternità deliberate ed erogate nell'anno, ma richieste dagli iscritti in anni precedenti, per un importo pari a . Il Fondo chiude con un residuo, la cui consistenza è inclusa nel ricalcolo del premio di maternità per l'anno 2020.

DEBITI

  • Debiti verso banche
  • Debiti verso fornitori
  • Debiti tributari Sono così composti
  • Debiti verso istituti di previdenza e sicurezza sociale
  • Altri debiti
  • Contributi previdenziali per incremento dei montanti

Saldo finale secondo n. 44. ai dipendenti a seguito del rinnovo del CCNL per i dipendenti degli enti previdenziali privati, firmato a dicembre 2019, che prevede l'aggiornamento delle retribuzioni per l'anno 2019, erogate a gennaio 2020. Rappresenta il contributo obbligatorio per l'anno 2019 per l'importo della maggiorazione del 50% del 4% di un contributo integrativo. Per stimare il contributo congruo dell'anno si calcola il conguaglio medio versato dagli iscritti per il 2018 a titolo di contributo integrativo, sommando oculatamente un contributo obbligatorio per i nuovi iscritti nel 2019, pari al solo minimo obbligatorio.

Un flusso di ritenute d'acconto su redditi attesi da anni precedenti pari a 132.367 euro viene eliminato perché non verificatosi. Inoltre, nel corso dell'esercizio sono state incassate sanzioni relative ad anni precedenti, non disconosciute in precedenza, per euro 337.717.

COSTI PREVIDENZIALI DELLA GESTIONE CARATTERISTICA

  • Pensione agli iscritti
  • Indennità di maternità
  • Altre prestazioni previdenziali e assistenziali Esercizio
  • Accantonamento contributi previdenziali
  • Accantonamento fondo maternità
  • Rivalutazione fondo pensione

Attualmente i servizi più importanti sono: il sussidio pensionistico indiretto, il contributo di paternità, il sussidio per la scuola dell'infanzia, per l'acquisto di libri di testo e borse di studio per i figli, contributi per corsi di specializzazione. Professionisti italiani - determinati al fine di fornire agli iscritti ENPAB prestazioni sanitarie il cui costo, a carico dell'ente, è pari a. L'alta formazione in scienze forensi, il biologo sulla scena del crimine, il ruolo del biologo in semiologia, il biologo e l'inquinamento atmosferico, la psicobiologia del comportamento alimentare, la valutazione dell'impatto sulla salute, oltre a 3 FAD a disposizione degli iscritti su nutrizione, ambiente e biologia clinica, sono alcune delle azioni che vengono messe a disposizione per la crescita professionale dei fondi aderenti con intervento. 8a).

Rappresenta l'utilizzo appropriato del fondo di intervento assistenziale a copertura dei relativi costi delle prestazioni assistenziali convenzionate e regolamentate. Al fine di stimare il contributo dovuto per l'anno, secondo il principio di precauzione, è stato analizzato il reddito degli iscritti rendicontato per il 2018.

SPESE GENERALI ED AMMINISTRATIVE DELLA GESTIONE CARATTERISTICA

  • Servizi
  • Godimento di beni di terzi
  • Personale
  • Oneri diversi di gestione

La manutenzione dei locali della sede rappresenta i costi sostenuti, sia sotto forma di contratti di assistenza che di interventi occasionali, per la manutenzione della sede delle macchine d'ufficio di proprietà dell'ente. Le spese per servizi di pubblica utilità presso la sede dell'ente pari a 65.021 euro si riferiscono ai consumi strumentali di energia elettrica, telefono e acqua. Per euro 78.843 per spese nel 2019 per i comitati del consiglio di amministrazione, istituiti dagli organi collegiali dell'ente, istituiti con delibera del consiglio di amministrazione n.

Comprende inoltre i costi sostenuti nell'esercizio per l'affitto dei locali adibiti a sede operativa dell'Ente (pari a 52.266 euro). Di seguito si riportano i dati sulla composizione dell'organico dell'Ente al 31 dicembre 2019 ai sensi dell'art.

AMMORTAMENTI, SVALUTAZIONI E ACCANTONAMENTI

  • Ammortamenti immobilizzazioni immateriali
  • Ammortamenti immobilizzazioni materiali
  • Accantonamento fondo sanzioni amministrative

PROVENTI E ONERI FINANZIARI 26) Altri proventi finanziari

  • Interessi e altri oneri finanziari

Rappresentano la differenza positiva tra il valore di rimborso e il prezzo di emissione delle obbligazioni in portafoglio per 31 dicembre 2019, scaduti nel corso dell'anno in relazione al periodo di detenzione. - trading con plusvalenze. Rappresenta i proventi della vendita di titoli per i quali il prezzo medio ponderato alla data di vendita era inferiore al prezzo di vendita. Rappresenta l'importo degli interessi maturati per 31 dicembre 2019 con riferimento ai conti correnti bancari e postali di cui l'unità è titolare.

Trattasi di interessi attivi maturati su contributi dovuti dai soci negli anni precedenti e incassati nell'anno in corso. Altro: sono gli interessi corrisposti agli iscritti calcolati sulla restituzione dei contributi indebiti.

RETTIFICHE DI VALORE DI ATTIVITA' FINANZIARIE

  • Rivalutazioni
  • Svalutazioni
  • Imposte dell’esercizio a) Oneri tributari

Il costo rappresenta l'imposta di competenza dell'esercizio 2018 determinata applicando l'aliquota del 4,82% all'ammontare complessivo dei costi sostenuti per salari e stipendi, per redditi assimilati a quello di lavoro dipendente ex art. EFFETTO CAMBIO NELLA VALUTAZIONE DELLE ATTIVITÀ E PASSIVITÀ INCLUSE IN LOCO ALLA FINE DELL'ESERCIZIO. Dalla tabella si evince che la valutazione al cambio a pronti di fine esercizio ha determinato un utile netto latente di 25.965 euro.

Poiché la riserva per utili su cambi è superiore a tale importo, in sede di redazione del bilancio è stata riclassificata alla riserva straordinaria gratuitamente disponibile (Fondo di Riserva Art. 39), per Euro 108.888, per trasferire la specifica riserva indisponibile fino a concorrenza dell'utile netto su cambi, come previsto nell'allegato contabile n.

ENTRATA

Politiche Previdenziali

Gruppo 1 - Malattia e invalidità comprende gli oneri per gli assegni di invalidità e le pensioni di invalidità erogati agli aventi diritto ai sensi del Titolo II - Capo III del Regolamento che disciplina le funzioni previdenziali dell'ente. Acquisti di beni e servizi - tutti i costi per il funzionamento generale dell'Ente riconducibili a costi per servizi e per oneri vari di gestione specificatamente illustrati nella nota integrativa. Gruppo 3 - Superstiti comprende le pensioni indirette e le pensioni di reversibilità erogate ai beneficiari ai sensi del Titolo II - Capo IV del Regolamento sulle Funzioni previdenziali dell'Ente;

Gruppo 4 – Famiglia comprende le prestazioni di maternità corrisposte ai beneficiari ai sensi dell'art. 151/2001 e le ripartizioni a favore dei beneficiari sulla base dei regolamenti e dei bandi approvati dal consiglio di amministrazione dell'ente.;.

Servizi istituzionali e generali delle amministrazioni pubbliche Nella missione 32 è stato individuato il Gruppo 9 nel quale sono attribuite in via

Servizi per conto terzi e partite di giro (pag. 4 - circolare MEF n

L'Agenzia Nazionale delle Assicurazioni e dell'Assistenza Biologica (ENPAB) nasce come fondazione di diritto privato ai sensi dell'art. A nostro avviso, il bilancio separato rappresenta in modo veritiero e corretto la situazione patrimoniale e finanziaria dell'entità al 31 dicembre 2019, il risultato economico e i flussi di cassa dell'esercizio chiuso a tale data, in conformità alla normativa italiana che ne disciplina i criteri di redazione. I dirigenti dell'Agenzia nazionale di previdenza e assistenza ai biologi sono responsabili della redazione della relazione sulla gestione dell'Agenzia nazionale di previdenza e assistenza ai biologi al 31 dicembre 2019, compresa la sua coerenza con il relativo bilancio e la sua conformità alla legge.

Abbiamo svolto le procedure previste dal principio di revisione (SA Italia) n. 720B al fine di esprimere un giudizio sulla coerenza della relazione sulla gestione con il bilancio dell'Ente Nazionale di Previdenza e Assistenza per i Biologi al 31 dicembre 2019 e sulla sua conformità alla legge, nonché di rilasciare una dichiarazione su eventuali errori materiali. A nostro avviso, la relazione sulla gestione è coerente con il bilancio dell'Ente Nazionale di Previdenza e Assistenza Biologi al 31 dicembre 2019 ed è stata redatta a norma di legge.

Riferimenti

Documenti correlati

Quindi, calcolare il minimo globale di un problema non lineare è un problema difficile anche nel caso di funzioni quadratiche e vincoli box.. Introduzione all’ottimizzazione