• Non ci sono risultati.

ffi.TIInIIG - I.I.S. C. Colombo | Adria

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2024

Condividi "ffi.TIInIIG - I.I.S. C. Colombo | Adria"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

-*ffi

ffi

.TIInIIG

^trditxlcdi l*lrg:bre

rrr, ìi-!?_!!rr

I-IT

I§TITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE

"Cristoforc Colomha"

Vro tun Froncesca, 33 - 45017 Adno fio)

TeL tt426.27778 - Fatw26.9(m77

Cod, Me€c. generale: ROEC02OM

M.

Fi*ote 87d)4!§O290

hwd/**u.i*ktl,Fcorutr,E.€duit PEo:R,6§&&6Àrùrziorp. ft - pEC:

lSx

Foft§l

,

ErrfiopEt

ɧ§a#{

xm

PROGRAMMA wolto di STORIA A. S.:2021-2022

CLASSE:5^

SEZIONE:

B

s.s.

DOCENTE:

Pavanlara MATERIA:storia

Contenuti

svolti

Capitolo 1.

Il

logoramento degli antichi imperi

-L'Impero

Austro-Ungarico: due Stati, molte narionalità -L'agonia

dell'Impero

Offomano

-Rifomratori e nazionalisti

turchi -L'knpero

flrsso

Capitolo 2.

La grande guerra

-Una nuova guerra in Europa

-L'Italia in

guerra

-Il

crollo degli Imperi centrali -La rivoluzione bolscevica russa Capitolo 3.

Dopoguerra senzil pace

-Il

dopoguerra in Europa

-Dall'impero

Ottomano nasce la repubblica turca, laica e democratica -Le

origini

del

contasto

fra arabi ed ebrei

-Benessere e crisi negli Stati

Uniti

Capitolo 4.

L'età

dei

totalitarismi: il

fascismo in

Italia

-I1 dopoguerra in

Italia -Il

fascismo pèrende

il

potere

-Il

fascismo diventa regime: dittatoriale e

totalitario -L'impero

fascista

Capitolo 5.

L'età

dei

totalitarismi:

stalinismo e nazismo

-L'URSS

sotto la difiatura

di

Stalin

-Da Weimar a

Hitler -Il term

Reich e

il

nazismo

tttftutoT.Hk$ttillEanonrlco hdt&ffilonrh§*Etls.la{rl

Bu Profcssbn&*tsnhrd§tlrrArd:lrmto

wa6ugfielr!,pMarcwrlzfr, vtasaeFrwwo,33

wiitlmbiytoollfrdane 4 4§ol4Fortovlr" tRO) "

(Sedea§oclatal rso[rddr {Rol

450rtFotu!o[e,tno] (sdea§§ehte) Tet U2§.3:t 876/92lt7v-Fq

Al2&rSW129

Tel, 0426.27778

-

Fax

04,6";ffi77 T&utaut46'!"r* Oa2alffin

codeBM€gt{Eog&rf.onolD@afiL

fJdkaÀdctrdmlf@

aOffi?&IS

codhetrecceaogFofto R€,RlooaOL

Cadkettmctryqh fie&@ors$I

(2)

7r\ì l'l

t

A IHàINITTA

IsriuorJd latft.eiffi

IL-- -,_--I--

,§rmrim

rL:-EC

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE

"Cistoforo Colombo"

Via San Francesco, 3j - 45017 Adrio (Ra) Tel. M26.27778 - Fax 0426.9&177

Cod. Mecc. generole: ROIS@,2OOA

Cd. Fbcale 870d4,96O29O https : //www. isti tu to-c ol un bo. e d u. it

PEO : ro i s 00 2 ooa @ i stru z i on e. it - PEC..

E+É+*-=:=

nurrìr?lii

EUROPEI

EIOfì I

zttt4-2o?o

-a grandi passi verso la guerra Capitolo 6.

La seconda guerra mondiale -Una nuova guerra-lampo

-Gli

aggressori verso Ia disfatta -La grande

guera

-L' Italia invasa: guerra

civile,

resistenza, liberazione -La resa della Germania e del Giappone

Capitolo 7.

Dalla catastrofe all'età

d'oro

-USA e URSS: le due super potenze -lruzia la guerra fredda

-Un periodo

di

crescita economica: I'età del benessere -La ricca America è scossa da problemi sociali

-Il

mondo sovietico tra speranza ed oppressioni Capitolo 8.

Il

nord e

il

sud del mondo Terza e quarto mondo:

-Paesi poveri e paesi in rapido sviluppo Capitolo 9.

Nuove Potenze e antiche

civiltà

-Gandhi e I'indipendenza

dell'India -L'India

a due velocita

-La rivoluzione comunista

in

Cina e

il

ruolo di

Mao

Zedong Capitolo 11.

La Repubblica italiana

-Il

miracolo economico trasforma

l'Italia

-La stagione dei movimenti: anche la societa italiana è messa alla prova

-Gli

anni più recenti: instabilità politica e malessere sociale Capitolo 13.

Il

mondo in cui

viviamo

-La popolazione

-Le migrazioni

-gli

anni della terza rivoluzione industriale -La globalizzaziote del mondo

-Problemi globali del mondo in cui viviamo.

Contenuti svolti con riferimento all'educazione

civica

Relazioni internazionali e organismi: le sanzioni internazionali

ktltuto Taanlco §lttoil Economlcg Vla 9ugllelmo Marcanl, Ull, tt5oi{Portovlro fROl - (§edeassoetatà}

tel. Q426,i21876 / 321877 " Fqx 0a2&rgffi29

Codhe MeeccnografteR0f000S0lt"

lrtltuE Profi$lonrh S*Utt Son{.l Wa§or Froac€§co,33

4i0rlAdrle (R0)

Tet, 0426.21178 - Fax W;16"9@477 fedhe tr4eecarEgrosa lfoffemAorg Cadke tt{ersffioerurho nOBCn*rsOlI

lrt

ProtasshnrhSettore lndurHr a Addm.to

Vlo UmheÉ.aotodano,4 45018 Forb Tollc (EO)- (Sede assoclata)

Tel.ù42&8175

-

Èax WZO.tWen

Cod&e Mecconogre&o 8ofirooefi 2

(3)

ffi ffi

%,NTHF

r-. irr.r::

ISII

I§TITUTO D] ISTRUZIONE SUPERIORE

"Cristoforo Colomba"

Via San Francesco, 33 - 45077 Adria (Ro)

TeL (n26.27778 - Fax0426.9(m77

Cad. Mecc. generole: ROISN2NA Cd. FiscaleSlòo$wlg|

htu6/.flu"vw.ifi'Itlo.(ord/7,!p,gf ult

PE0:rorisfr2fia@iffi,'ioile.n- PFC:

lGù*:s.*

tWElmws

B

Fdl§l flLrtlil

H'NOPB

ffinr

-Che cos'è una sanzione

-Sanzioni economiche, diplomatiche e collettive.

Relazioni intemazionali e organismi:

laNato

e

gli altri

organismi

militari

internazionali

-gli

stati fondatori

dellaNATO

-I

compiti

dellaNato -lacafiadell'ONU

-Unione europea

MATERIALI DIDATTICI

' Libro

in adozione: La Storia in tasc4 Edizione Rossa.

Il

Novecento e oggr.

Silvio

Paolucci e Giuseppina Signorini -

Zanichelli

.

Mappe concettuali, tabelle di riepilogo (quando necessarie)

.

Internet

.

Videoproiettore

.

Power Point

Adriq

3110512022

resentanti di classe

lr*àrh Trsìlco §rtEn Ecorutrleo VtaGu€/dc*naMawti' Zltl

tlsol4Forbvhìo {RO} - (Sedeassschta) Tet. 0d,26.32r8fr I 3;Ir8n -

F*

0,.Zf,,rgfplr;tg

Cdha i#eee*nogrff eoffi?DffiSl{

ktl§*o ?rofr.ll*r& §rt§r §rrdrl

t/$a§an Ffimaesm,33

*E0rlAdlh tnol

tel

edfi,zrr78 - Far &&s0{77

eodbaAdrrramgry&e ROfiCffi2Ol9 Cadktlif*namogr@o ROR0m25&I

tsL Profrsslonrh S.tenr hdtl3trll.

Aftlmr§

t4eUmàerto6foidemo, 4 4501t FolhTome (lOF (Sede asodata)

Td.0d.2A8I[{6 - tut (N15.190{8.73

edheMqgnogrq&o ft0Rl002CL

Riferimenti

Documenti correlati