• Non ci sono risultati.

Il Cristianesimo - Risorse didattiche

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2023

Condividi "Il Cristianesimo - Risorse didattiche"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Il Cristianesimo

Il Cristianesimo è una religione monoteista, ossia una religione che crede in un solo Dio.

Dio ha inviato sulla Terra suo figlio, Gesù Cristo, perché possa diffondere la sua parola.

Gli insegnamenti di Gesù sono narrati nei Vangeli scritti dai 4 discepoli: Matteo, Marco, Luca e Giovanni.

Secondo i Vangeli Gesù nasce a Betlemme, in Palestina, e vive a Nazaret (è infatti soprannominato il Nazareno) fino a trent’anni. Sua madre, Maria, è sposata con un falegname di nome Giuseppe.

Attorno ai trent'anni Gesù lascia la sua famiglia e il lavoro che svolge insieme al padre per cominciare a predicare, ossia annunciare la parola di Dio.

Ecco alcuni insegnamenti di Gesù:

- esiste un solo Dio, Padre di tutti gli uomini - tutti gli uomini sono uguali davanti a Dio - bisogna amare il prossimo, amici e nemici - bisogna rifiutare la violenza.

Gesù, per farsi capire da tutti, esprime questi insegnamenti in modo molto semplice, usando le parabole, cioè dei brevi racconti. Inoltre compie dei miracoli come guarire gli ammalati, risuscitare i morti, moltiplicare i pani e i pesci.

Moltissime persone lo ascoltano con interesse, in particolare dodici apostoli decidono di seguirlo e di dedicarsi completamente a lui. Alcuni però a quel tempo pensano che i suoi insegnamenti siano una minaccia per l'Impero, perciò lo fanno arrestare e condannare a morte. Gesù muore crocifisso nel 33 d.C. ma il suo insegnamento non si spegne con lui, infatti gli apostoli si preoccupano di diffondere il suo messaggio nelle terre dell’Impero.

scaricato da www.risorsedidattiche.net

Riferimenti

Documenti correlati

do in un solo Signore, Gesù Cristo, unigenito Figlio di Dio, nato dal Padre prima di tutti i secoli: Dio da Dio, Luce da Luce, Dio vero da Dio vero, generato,