• Non ci sono risultati.

Mesolitico - Risorse didattiche

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2023

Condividi "Mesolitico - Risorse didattiche"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Al termine dell’ultima glaciazione i ghiacci si ritirarono a Nord, il clima divenne più caldo, piovve per lungo tempo.

Le piogge e lo scioglimento dei ghiacciai provocarono grandi alluvioni.

La Terra aveva cambiato aspetto, i ghiacciai avevano levigato e arrotondato le cime dei monti, creato vallate e conche, che ora si riempivano d’acqua dolce, formando i laghi.

Alcuni degli animali che si erano adattati al clima glaciale migrarono, cercando nel freddo Nord l’ambiente a cui si erano abituati (renne, alci …); altri si estinsero (mammut, rinoceronte lanoso …). Altri si adattarono e popolarono le terre libere dal ghiaccio.

Anche la vegetazione cambiò: crebbero nuove foreste di latifoglie comparvero nuove piante come il grano e l’orzo selvatici.

Questi cambiamenti durarono circa 2 000 anni: gli storici chiamano questo periodo Mesolitico, cioè Età di Mezzo.

In questo periodo l’uomo scoprì che poteva procurarsi il cibo coltivando i campi e allevando animali.

scaricato da www.risorsedidattiche.net

Riferimenti

Documenti correlati

Eravamo nel 1989 e gli ergastolani erano poco meno di 400; immediatamente si sviluppava un dibattito e nella discussione alla Camera si faceva presente che erano passati