• Non ci sono risultati.

Ministero dell’

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2024

Condividi "Ministero dell’"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

e-mail: [email protected] - C.F. 80015150271 - Pec: [email protected] Codice fatturazione elettronica: contabilità generale 9L2WQN - contabilità ordinaria HS9OVD

Codice IPA: m_pi - Codice AOO: AOODRVE - 041/2723102-144

Ministero dell’istruzione, dell’università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto

DIREZIONE GENERALE

Ufficio II - Ordinamenti scolastici. Politiche formative e orientamento. Rapporti con la Regione. Progetti europei. Esami di Stato.

Riva de Biasio – S. Croce 1299 - 30135 VENEZIA

MIUR.AOODRVE.Uff.2/n (vedasi timbratura) Venezia, (vedasi timbratura)

Ai Dirigenti le IISS di Istruzione secondaria di II grado statali e paritarie del Veneto

Ai Dirigenti scolastici dei CPIA del Veneto

e p.c. Ai Dirigenti degli UU.SS.TT. del Veneto Al Sito per la pubblicazione

Oggetto: applicazione del decreto-legge 7 giugno 2017, n. 73, convertito con modificazioni dalla legge 31 luglio 2017, n. 119, "Disposizioni urgenti in materia di prevenzione vaccinale, di malattie infettive e di controversie relative alla somministrazione di farmaci". Precisazioni.

Con riferimento agli obblighi vaccinali e ai relativi calendari, si precisa quanto segue.

Secondo quanto indicato dal punto 2.1, primo capoverso, della Circolare del Ministero della Salute del 16 agosto 2017 prot. n. 25233, ai fini sanitari, la sorveglianza sulla regolarità vaccinale riguarda i giovani che non abbiano compiuto i 17 anni di età, quindi fino a 16 anni e 364 giorni. La motivazione si può evincere dalla precisazione che si legge successivamente nella Circolare suddetta e che recita:

Per assicurare una corretta immunizzazione e il mantenimento della protezione indotta dalla vaccinazione nel tempo, l’obbligo riguarda anche i richiami vaccinali. Si precisa, in particolare, che il richiamo contro difterite-tetano-pertosse-polio nell’adolescenza è obbligatorio se sono trascorsi 9 anni dall’ultima dose del vaccino anti-difterite-tetano-pertosse e se il soggetto non ha ancora compiuto il 17° anno di età.“

Poiché questo provvedimento ha finalità di salvaguardia sanitaria, esso prevale sui confini netti dell’obbligo di istruzione, che restano fissati al compimento del sedicesimo anno di età con la frequenza di dieci anni di istruzione.

Pertanto, la segnalazione cui sono tenuti i Dirigenti scolastici in caso di situazioni non regolari riguarda non solo i minori sotto i 17 anni iscritti ai CPIA, ma anche alunni nella medesima situazione iscritti a tutte le scuole del secondo ciclo, statali e non statali.

Per i minori non vaccinati tra i 16 e i 17 anni valgono le medesime procedure che per quelli in obbligo di istruzione.

IL DIRETTORE GENERALE Daniela Beltrame

MIUR.AOODRVE.REGISTRO UFFICIALE(U).0015933.19-09-2017

Firmato digitalmente da BELTRAME DANIELA

C=IT O=MINISTERO ISTRUZIONE UNIVERSITA' E

RICERCA/80185250588

Riferimenti

Documenti correlati

Direzione generale per gli ordinamenti scolastici e la valutazione del sistema nazionale di istruzione Ufficio I – Affari generali, personale, contabilità e vigilanza

Direzione generale per gli ordinamenti scolastici e la valutazione del sistema nazionale di istruzione Ufficio I – Affari generali, personale, contabilità e vigilanza

Direzione generale per gli ordinamenti scolastici e la valutazione del sistema nazionale di istruzione Ufficio I - Affari generali, personale, contabilità e vigilanza

• Calcolo della struttura di aliquote a legislazione vigente sulla base dei dati relativi alla fatturazione elettronica (fornitori della PA) depurati degli importi relativi

03/03/2020: Veniva sollecitata, tramite posta elettronica ordinaria, all'Ufficio Anagrafe del Comune di Casier l'evasione della richiesta inviata via PEC in data

Ufficio II – Valutazione del sistema scolastico e Dirigenti scolastici Via Polesine, 13 – 20139 Milano - Codice Ipa: m_pi.. - conformare  la  propria  condotta  al 

La Direzione generale per gli ordinamenti scolastici, la valutazione e l’internazionalizzazione del sistema nazionale di istruzione del Ministero dell’Istruzione, in

© Copyright 2018 MIUR - Direzione Generale per gli Ordinamenti scolastici e la Valutazione del Sistema Nazionale di Istruzione - Gruppo di Lavoro per l’elaborazione del Sillabo