CONVEGNO DEL CENTENARIO
Venerdì, 14 ottobre 2022 - dalle ore 16.30 Salone del Parlamento del Castello di Udine
Ore 16.30 Inizio convegno
Saluto dell’Amministrazione regionale
Riflessioni di S.E. Andrea Bruno Mazzocato - Arcivescovo di Udine
Ore 16.50 Saluti istituzionali Pietro Fontanini -Sindaco di Udine
Rosanna Clocchiatti -Presidente ANBI Friuli Venezia Giulia
Edi Piasentier -Direttore dipartimento scienze agroalimentari, ambientali ed animali Università degli Studi di Udine
Ore 17.00 Interventi
Vannia Gava -Sottosegretario di Stato del Ministero della Transizione Ecologica (in attesa di conferma) Fabio Scoccimarro -Assessore regionale alla difesa dell'ambiente, energia e sviluppo sostenibile
Ore 17.15 Proiezione del video
«Storie di donne e uomini dell’acqua»
realizzato dall’ANBI nazionale in collaborazione con ANBI FVG Presentazione a cura di:Massimo Gargano -Direttore generale ANBI Nazionale
Ore 17.30 Percorso storico della bonifica nella nostra regione: testimonianze di storia e di vita della bonifica a cura di:
Paolo Strazzolini -Docente universitario e autore di libri sulla bonifica;
Massimo Somaglino -Direttore Artistico del Teatri Stabil Furlan, attore, autore e regista teatrale.
Ore 18.00 Tavola rotonda
«Leggere il passato per immaginare il futuro»
L’attività di bonifica di fronte alle trasformazioni del territorio e ai nuovi bisogni della società: problemi e prospettive.Rosanna Clocchiatti -Presidente ANBI FVG e Presidente del Consorzio di Bonifica Pianura Friulana Gianpietro Benedetti -Presidente Confindustria FVG e UD
Dorino Favot -Presidente regionale ANCI
Stefano Zannier -Assessore regionale alle risorse agroalimentari, forestali, ittiche e montagna Modera:
Alessandra Salvatori - Direttrice di Telefriuli
18.40 Conclusioni
Francesco Vincenzi -Presidente ANBI Nazionale
Ore 18.50 Momento conviviale
Comune di Udine