• Non ci sono risultati.

Regole per gli esami della sessione estiva

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2024

Condividi "Regole per gli esami della sessione estiva"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Regole per gli esami della sessione estiva

Gli esami si svolgeranno in presenza. Il compito scritto si comporrà di due esercizi, uno di Termodinamica e uno di Trasmissione del calore, e di tre domande di teoria. Vi è comunque la possibilità di svolgerlo in remoto con le regole previste nelle Linee guida per gli esami previste dal Rettore e comunque avvertendo il docente via mail almeno 5 giorni prima.

Esami in presenza.

Chi ottiene un voto positivo sia negli esercizi, sia nella teoria ha superato l’esame e il voto verrà registrato il giorno dell’orale senza bisogno che lo studente si presenti. Chi, invece, vuole rifiutare il voto deve comunicarlo al docente entro il giorno precedente all’

esame orale via mail.

Il voto sarà la media del voto Tra il voto degli esercizi e delle domande di teoria.

Esami da remoto

Lo scritto sarà fatto via quiz su MOODLE , mentre l’orale si svolgerà, in caso di voto positivo, immediatamente dopo la correzione e verrà svolto sulla piattaforma TEAMS

Riferimenti

Documenti correlati

Sicurezza stradale: il candidato elenchi i principi base delle linee guida del Piano Nazionale della Sicurezza Stradale e descriva le modalità di sviluppo di un

Esami di Stato per l’abilitazione all’esercizio della professione Prima Sessione 2006. SETTORE INDUSTRIALE – SEZIONE A PROVA DI SETTORE DEL 20

MISURE DI SISTEMA, ORGANIZZATIVE E DI PREVENZIONE E PROTEZIONE L’Istituto darà attuazione delle indicazioni fornite dal CTS per il settore scolastico e delle linee guida stabilite

Concorso ordinario, per titoli ed esami, per l'assunzione a tempo indeterminato del personale docente della scuola secondaria di primo e secondo grado e per l'insegnamento del

locali, nella prestazione di lavori di pubblica utilità per enti pubblici anche locali e per enti privati di assistenza socio sanitaria e di volontariato (per almeno dieci giorni

Linee Guida per la gestione delle attese in PS DGR 2014.. Entro 90 giorni dalla pubblicazione

n°1 - Il candidato descriva le tecniche di campionamento di materiali e reflui solidi. n°2 - Il candidato descriva, anche mediante esempi, almeno un meccanismo di funzionamento

La formazione si basava sulle linee guida ESPGHAN (European Society of Paediatric Gastroenterology, Hepatology and Nutrition) per il trattamento della gastroenterite acuta e