• Non ci sono risultati.

Spettabili Dirigenti Scolastici, Vicari, DSGA e Docenti,

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2023

Condividi "Spettabili Dirigenti Scolastici, Vicari, DSGA e Docenti,"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Venerdì 20 Febbraio 2015

Presso

Istituto Tecnico Industriale Statale “G. Marconi”

Piazzale Romano Guardini, 1 Verona

Programma 10.00 – 12.30

ClasseViva e ScuolAttiva

Il registro elettronico “personalizzato” per la Scuola Primaria e Secondaria di primo e secondo grado.

Gli strumenti più sofisticati per la gestione integrata del registro elettronico, della didattica, della valutazione e della partecipazione attiva di docenti, studenti e genitori al mondo della scuola.

Relatori

Gianluca Frascari - Strutture Territoriali Infoschool Emanuela Dalla Rizza – Direttore Operativo Infoschool

Il convegno prevede il coinvolgimento dei partecipanti che potranno intervenire sia per porre domande, sia per esprimere suggerimenti.

Nel ringraziarVi per la partecipazione, porgiamo distinti saluti.

Verranno brevemente presentati i seguenti progetti:

Segreteria Digitale

Come gestire ed organizzare la dematerializzazione della scuola e rendere più efficienti le segreterie scolastiche.

PrimaVisione Web

Un sito innovativo, pulito graficamente e semplice da utilizzare, chiaro nella struttura e nell’organizzazione dei contenuti e dei servizi, è uno strumento indispensabile perché presenta la scuola, informa gli utenti, aggrega i docenti, i genitori e gli alunni, propone iniziative e attrae risorse.

(2)

Venerdì 20 Febbraio 2015

Presso

Istituto Tecnico Industriale Statale “G. Marconi”

Piazzale Romano Guardini, 1 Verona

MODULO DI ADESIONE

Se siete interessati a partecipare al convegno, Vi preghiamo di compilare il modulo e di inviarlo via fax al numero 0521.291657 o via mail a [email protected]

Grazie per la collaborazione!

Intestazione della Scuola

Città Tel.

E-mail

Nome Cognome Qualifica

Data

____/____/_____

Timbro e firma

Riferimenti

Documenti correlati

In ordine sparso: la problematica nascente della valutazione degli apprendimenti informali, la necessità di formazione digitale per i docenti e per gli studenti (secondo molti