3. Il controverso e discusso caso di Woju 蜗居
3.6 Woju nel web
3.6.2 Woju su forum e blog
“Una storia di sangue che comincia con una casa”, “Una storia crudele di violenze sessuali”, “Secondo voi farsi un’amante è vero amore?”, “Lo squallore del sistema d’istruzione cinese”… Questi titoli vengono da diverse prospettive, ma sono tutti commenti su Douban a proposito di una serie tv che fa della metropoli la grande
protagonista. Sul forum di Tianya, Casa di chiocciola è il titolo di prima pagina; sul microblog di Sina.com l’argomento rimane da tempo il più scottante; e su una delle comunità sociali online più importanti che trattano di istruzione cinese, Newsmth, il dibattito su Woju è stato messo in cima alla top ten della lista dei migliori post - non si parla solo delle differenti tematiche proposte dalla serie: il mondo del lavoro, la famiglia, l’amore, l’immobiliare, macchine. C’è addirittura una sezione dedicata alle battute di spirito. 19
Le maggiori reazioni alla serie sono arrivate, appunto, dal mondo dei bloggers e di chi scrive sui forum. Sono qui riportate alcune fra le più accese reazioni:
Su My1510.cn, un blogger col nome di Xiong ayi 熊阿姨, ha scritto:
Compreso lo spazzino che vive al piano di sotto, tutti i personaggi sono basati su persone che esistono
veramente. Il personaggio che mi piace di più è quello della signora Li che vive al piano di sotto nel longtang- di fronte ai vecchi residenti, gli impiegati dell’ufficio di demolizione recitano delle battute già conosciute tramite altre serie tv: “Le è capitata l’opportunità di una vita!”, “È arrivata la modernizzazione di Jiangzhou!”, “Dovunque stanno demolendo le vecchie case per costruirne delle nuove… vuole davvero vivere in una casa non sicura?”, “Salve? Signora Li? Ci sente ancora?”. La cosa interessante è che la signora Li non si asciuga le lacrime ringraziando il cielo per la fortuna ricevuta, ma al contrario dà loro un’occhiataccia e risponde: “Non solo non ci sento più, ma sono pure un’idiota!”.
Sulle news ci sono diversi tipi di pubblicità di “bellissime case”, “case in stile straniero” e anche news che
parlano di violenti sfratti, con un numero di queste violenze che aumenta e presto raggiungerà quello dei disastri in
miniera.
Wang Lei 汪雷, uno spettatore di Woju, ha scritto in un post che ha circolato molto, ripubblicato più volte:
19 Yu Ying, Woju :huanxing shidai yintong《蜗居》:唤醒时代隐痛 (Woju: le ferite aperte di una generazione), Time
Weekly, 1 dicembre 2009, http://timeculture.blog.163.com/blog/static/116876763200911122059427/ - Consultato il
37 Questa storia è crudele ma realistica. Mentre il gap fra i ricchi e i poveri s’ingrandisce e non esiste più uno standard di moralità, tutte le risorse sessuali si spostano sempre di più verso la classe dei potenti e dei ricchi. Si potrebbe dire che siamo arrivati ad un’era nella quale tutte le cose hanno il cartellino con il prezzo: la qualità e quantità di donne che un uomo può avere è direttamente proporzionale a quanti soldi e potere ha. Questo fenomeno
è entrato nella nostra normalità, ci siamo così abituati che non ci colpisce più quello che succede nel campo dell’intrattenimento, nei circoli d’arte, nei campus universitari o quando sentiamo di questo o quel funzionario statale e della sua amante. In questo è crudele Woju, perché mette in mostra un buon esempio di giovane uomo di città, o come è stato definito su Internet “un uomo utile all’economia” e di come sia brutalmente preso in giro da un uomo che ha potere. […]
Questo problema non riguarda più la moralità, ma la stabilità sociale. La classe sociale media cinese è già
ritornata a far parte di quella più povera a causa dei prezzi delle case e delle spese mediche. Adesso questo gruppo
deve anche soffrire le conseguenze del fatto che la classe ricca stia rubando e dominando tutte le risorse sessuali? Dov’è la giustizia? (Yu 2011: 6)
Il blogger Zhao Xiaobo ha scritto:
Se Woju fosse censurata, non è perché parla di sesso, sarebbe solo perché va a pungere proprio come un ago il
nervo scoperto della nostra società, facendoci capire cosa significa veramente sabotare il nostro sistema di valori. 20
Mentre colui che si è firmato col nome di Mind Wander:
Ho visto un’anteprima [di Woju] e ho capito perché è diventato un argomento così discusso. Troppe verità sulla Cina, e allo stesso tempo chiunque può ritrovarsi in essa, indipendentemente da dove viva. Non dovrebbe essere
censurato, ma anzi sponsorizzato. 21
All’interno della stessa discussione, un’utente dal nome di Lady Zhuge ha scritto:
Sarcasmo a parte, non c’è modo migliore di attirare l’attenzione e incitare alla discussione su una serie che quello di associarla con un qualche tipo di censura. È in realtà una delle ragioni per cui mi sono incuriosita e l’ho guardata tutta in meno di una settimana.22
20 CC, “The Struggle of the Sexless Class,” China Hush: Stories of China, 2 dicembre 2009,
http://www.chinahush.com/2009/12/02/the-struggle-of-the-sexless-class/ - Consultato il 25/09/2012
21 Mind Wander, “Hottest TV in China: Woju” al forum di discussion online spcnet.tv, 28 dicembre 2009,
http://www.spcnet.tv/forums/showthread.php?p=913671#post913671 - Consultato il 25/09/2012
38 Così come il blogger Qiu Xiao scrive:
In questo freddo inverno, Woju è venuto a farci compagnia. A raccontarci minuziosamente attraverso le storie
di vita di alcuni personaggi la nostra società e la nostra era. […]
In questo freddo inverno, Woju è arrivato a farci compagnia. Chi si sente pungere? Quanti sono che rivedono il
proprio passato o presente in Haiping, Haizao e Xiaobei? Quali spiriti soffrono e piangono? Chi è che urla a gran
voce senza speranze? 23
Dopo la cancellazione della serie tv e la dichiarazione rilasciata da Li, sono stati messi online post dai contenuti simili:
Noi netizen siamo già abbastanza arrabbiati perché Casa di chiocciola non viene più trasmesso; adesso non hai
nessuno da rimproverare se non te stesso [Li Jingsheng] per aver fatto quel genere di commento in un momento
come questo; la tua critica avrebbe dovuto offendere i tuoi colleghi alla SARFT, che avevano precedentemente
approvato la serie tv; stai forse dicendo che i tuoi colleghi promuovono sesso, corruzione e inganni? Fra l’altro, hai offeso anche l’85% delle masse, che non può permettersi di comprarsi una casa.
A questo sono seguite denunce dello stesso Li attraverso “il motore di ricerca umano” allo scopo di mostrarlo come un ufficiale corrotto. Visto che non è stata trovata alcuna prova per sostenere tale tesi, ha cominciato a girare sul renrou sousuo un e’ gao 恶搞24 di Li che ne criticava l’eccessivo lusso nella scelta di case e orologi (Yu 2011: 38).
L’argomento è stato talmente tanto dibattuto che sul web sono nate forme d’espressione relative a esso quali video musicali, come il video di Huang Zheng 黄征 dal titolo Mai 卖, “Vendere” 25.
O quali le popolari vignette di Guo Xizhong 郭喜忠:
23 Qiu Xiao, Woju jiaose jiedu 《蜗居》角色解读“Characterization of Woju”, Club.kdnet.net, December 15, 2009,
http://www.kdnet.net/Infolook.asp?bclass=1&id=93729 - Consultato il 25/09/2012
24 Nuova forma di espressione multimediale, contempla l’utilizzo di Photoshop e remix per fare una parodia delle immagini,
delle canzoni o dei video originali.
39
“Mutuo per la casa”
-Finalmente abbiamo una casa, possiamo sposarci! -Il contributo dei nostri genitori è stato enorme -Il loro aiuto è stato fondamentale
40