• Non ci sono risultati.

ACQUISIZIONE AL PATRIMONIO COMUNALE DI PARCHEGGIO A PARZIALE MODIFICA ALLA CONVENZIONE PER L’ATTUAZIONE

Punto n. 7)

ACQUISIZIONE AL PATRIMONIO COMUNALE DI PARCHEGGIO A PARZIALE MODIFICA ALLA CONVENZIONE PER L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA INTEGRATO DI INTERVENTO IMMOBILI SITI IN VIALE DE GASPERI, VIALE MONTE GRAPPA, VIA SETTI, VIA PORTOLI, DENOMINATO “EX SAI - EX TRIADE” COMPENDIO “EX SAI” -

Presidente

Punto n. 7 all’ordine del giorno avente a oggetto: Acquisizione al patrimonio comunale di parcheggio a parziale modifica alla convenzione per l’attuazione del Programma integrato di intervento immobili siti in viale De Gasperi, viale Monte Grappa, via Setti, via Portoli, denominato

“ex SAI - ex Triade” compendio “ex SAI”. Illustra il provvedimento l’Assessore Nisoli, prego Assessore.

Assessore Nisoli

Con questa delibera andiamo a modificare la convenzione del P.I.I. in quanto la convenzione iniziale prevedeva l’asservimento del parcheggio posto al piano interrato del compendio ex SAI e invece la società Incom, che è la società che sta attuando questo piano, ha proposto la cessione gratuita all’Amministrazione Comunale di tutto il parcheggio, la cessione delle aree urbane site a pian terreno, che sono attualmente occupate da porzione di area tra la via Portoli e il viale Monte Grappa e la porzione di area lungo la via Setti e in più la società attuatrice ha confermato la propria disponibilità a sostenere i costi di fornitura e di installazione degli impianti di gestione del parcheggio, per cui le sbarre di entrata e di uscita e le casse automatiche per il pagamento del biglietto della sosta per un importo di circa 88.000 Euro più IVA. In cambio hanno chiesto che nella convenzione che dovremo stipulare successivamente per la gestione e l’utilizzo di questo parcheggio, venga fatta un’agevolazione per i clienti delle attività economiche che ci sono al piano terreno di questo edificio, prevedendo un’agevolazione sulla prima ora di sosta. Basta. La delibera riguarda questo anziché l’asservimento uso pubblico, la piena cessione. Grazie.

Presidente

Grazie Assessore. Dichiaro aperta la discussione, invito i Consiglieri a iscriversi. Consigliere Minuti, ha chiesto la parola, ne ha facoltà.

Consigliere Minuti

Credo che sia da apprezzare la tempestività con la quale viene portato in Consiglio questo provvedimento; in passato si sono impiegati 5 anni per acquisire il parcheggio per esempio di viale Cesare Battisti. Adesso la costruzione non è ancora ultimata e già viene prevista l’acquisizione da parte del Comune e la messa a disposizione, pienamente attrezzata, di un numero di parcheggi, tuttavia del numero di parcheggi che esattamente era stato convenzionato a suo tempo e che tuttavia, come i Consiglieri sanno, non corrisponde al numero esatto di parcheggi di cui invece c’è fabbisogno, di cui invece s’era creata l’aspettativa, per quell’equivoco sulla metratura che poi non è più realizzabile concretamente sul luogo.

Ora, va bene, la tempestività va bene perché è stata acquisita non soltanto la disponibilità pubblica di questi parcheggi ma anche la sua

attrezzatura e però se davvero c’è un deficit fra il fabbisogno e il numero dei parcheggi, io chiedo a che l’Amministrazione, la Giunta, il Sindaco, l’Assessore, si impegnino a reperire in loco un numero di parcheggi suppletivo assolutamente necessario non solo per il fabbisogno di questo insediamento, che per la verità sta sorgendo anche qualitativamente, con un innesto di qualità nel tessuto urbano cittadino, rispetto a interventi del passato e mi riferisco… i giudizi di qualità miei e tuoi non corrispondono, quindi tu tieniti i tuoi e i mi tengo i miei… per esempio l’intervento di via Massimo d’Azeglio, che si vede da qui, là fuori, quel palazzo che spunta, l’intervento di piazzale Insurrezione, altissimo, se voi siete alla stazione non vedete il campanile di Treviglio, perché si vede invece l’antenna che c’è su piazza Insurrezione, su quell’edificio altissimo; è più brutto di quello invece della SAI, quello della SAI non ti ostacola nessuna veduta di Treviglio, non lo si vede a distanza e qualitativamente è migliore.

Tuttavia è insufficiente per quanto riguarda la dotazione di infrastrutture di parcheggio e siccome in zona sono reperibili, primo, viale Vittorio Veneto, accelerare le procedure perché il parcheggio di viale Vittorio Veneto venga realizzato; secondo, non si può attendere le calende greche che la Baslini finisca la bonifica per ripristinare la godibilità del 100% delle aree del luogo; c’è una porzione che era già interessata a parcheggi, ce ne erano 75 in fregio a viale Monte Grappa.

È vero che hanno iniziato i lavori di bonifica da lì, per cui è difficile ripristinarli dalla sera alla mattina, ma non vi chiedo di farli ripristinare dalla sera alla mattina, ma siccome lì non si edificherà, ma si edificherà, è previsto dal progetto, al centro dell’area, questa area periferica la si ripristini in sei mesi, in un anno, ma si recuperino di nuovo, si metta a disposizione della comunità quei parcheggi e lo si imponga come vincolo per il ragionamento sulle modifiche del PI della Baslini. Sono assolutamente nevralgici, questi parcheggi e quegli altri di via Vittorio Veneto, perché nel frattempo le utenze della stazione crescono di giorno in giorno e quindi quella località lì, che non richiede i maquillage che ha sognato la Consigliera Borghi, quello spostare i parcheggi da destra a sinistra, i pullman da nord a sud, che è quel lavoro… trasporto pubblico… si chiama rendez-vous? Tutti queste cose straniere poi sono soltanto fatte per dare parcelle agli architetti per fare e disfare e non creare valore aggiunto. La mia osservazione è quella che non si punti a fare solo valore aggiunto ma che si punti a fare sul serio del valore aggiunto creando maggiori parcheggi, perché attorno alla stazione la carenza è assolutamente grossa, non è richiesta operazione di maquillage ma è richiesto invece l’aumento dei parcheggi. Questi, di cui l’Amministrazione entra in possesso, non sono sufficienti. In ogni caso il provvedimento è positivo, noi voteremo a favore.

Presidente

Consigliera Borghi prego.

Consigliera Borghi

Faccio già anche la dichiarazione di voto. Noi voteremo a favore, però mi corre l’obbligo di dire che intanto il progetto di trasporto pubblico è stato finanziato con 95.000 Euro che abbiamo avuto dalla CA.RI.PLO;

quindi spetta alla capacità di quelli che hanno avuto l’incarico di fare una cosa che realizzi davvero una risposta ai bisogni dei trevigliesi.

L’abbiamo già detto in Commissione, anche nel nostro P.G.T. si portavano tutti di là i parcheggi, la stazione dei pullman… per fare il progetto eh, per fare solo il progetto, perché l’Assessore Nisoli ci diceva che aveva già fissato l’incontro con Capetti, io avevo già avuto degli incontri con Capetti, ma mi diceva che c’era la legge regionale che stava per essere approvata e adesso non so se è stata approvata o meno, però in questi giorni qualcosa si è mosso e quindi vedremo che cosa si riuscirà a fare per il trasporto pubblico, però non c’è nulla di non utile, abbiamo ottenuto un finanziamento, stiamo pensando a un progetto che poi devono finanziare le istituzioni sovraordinate, non c’è niente da fare.

Poi la butto solo lì, perché ci sarebbe bisogno di una serata, di un’ora solo per quello, potenziando nuovamente le fermate alla Stazione Ovest, cosa possibile, cosa che secondo me dobbiamo continuare a richiedere, un pochino intorno alla Centrale il traffico sicuramente diminuisce. Io continuo a ritenere che sia un obiettivo quello di ripristinare il diretto Bergamo-Milano con qualche fermata, a Treviglio Ovest. Grazie.

Presidente

Nessun altro è iscritto? Consigliere Giussani prego.

Consigliere Giussani

La richiesta della società proponente è quella di prevedere una forma di agevolazione per i negozi, per gli utenti dei negozi che ci sono in questo edificio, però in questa fase non viene stabilito, per cui dovremo, in fase di convenzione successiva per la gestione, o prevediamo che l’utente del parcheggi oche va nel negozio porta su il biglietto nel negozio, loro glielo timbrano oppure glielo sostituiscono e c’è uno sconto, questo sarà tutta una modalità che dobbiamo definire perché magari a alcuni negozi può bastare veramente un quarto d’ora, altri tipi di attività ci vuole

un’ora e allora avranno un altro tipo di tariffa, però questa sarà convenzionata con apposita convenzione.

Presidente

Grazie. Nessun altro chiede la parola? Possiamo procedere con dichiarazione di voto, invito i Capigruppo a iscriversi. Nessuno chiede la parola, pongo in votazione il punto n. 7 all’ordine del giorno avente a oggetto: Acquisizione al patrimonio comunale di parcheggio a parziale modifica alla convenzione per l’attuazione del Programma integrato di intervento immobili siti in viale De Gasperi, viale Monte Grappa, via Setti, via Portoli, denominato “ex SAI - ex Triade” compendio “ex SAI”.

Procediamo con votazione in forma palese e con sistema elettronico.

Dichiaro aperta la votazione. Dichiaro chiusa la votazione. 16 voti a favore, nessun contrario, nessun astenuto, il Consiglio approva all’unanimità.

--- Punto n. 8)

REVOCA DELLE LIMITAZIONI ALLE FACOLTÀ DI DISPOSIZIONE E