• Non ci sono risultati.

Aggiungere una mappa a una diapositiva

Nel documento ArcGIS Maps for Office (pagine 133-137)

Per aggiungere una mappa a una diapositiva di PowerPoint, eseguire le operazioni seguenti:

1. Nella barra multifunzione PowerPoint, fare clic sulla scheda ArcGIS Maps per visualizzare la barra multifunzione ArcGIS Maps.

2. Fare clic su Accedi peraccedereall'account ArcGIS.

3. Creare una nuova diapositiva o passare alla diapositiva in cui si desidera aggiungere una mappa.

4. Sulla barra multifunzione ArcGIS Maps, fare clic su Aggiungi mappa.

Viene visualizzata la procedura guidata Inserisci mappa, in cui viene visualizzata la prima scheda del flusso di lavoro, Sfoglia mappe.

Nota:

Durante l'esecuzione della procedura guidata, è possibile fare clic su Avanti per spostarsi lungo i passaggi del flusso di lavoro o fare clic sulla scheda che si desidera utilizzare. Non è necessario eseguire i passaggi del flusso di lavoro in ordine ed è sempre possibile tornare a un passaggio per modificare le relative impostazioni.

5. Cercare una mappa Web per aggiungere alla diapositiva eseguendo una delle seguenti operazioni:

• Dal menu a discesa, scegliere l'area dell’organizzazione ArcGIS da cercare.

• Digitare una o più parole chiave nel campo di ricerca e premere Invio.

• Fare clic su Preferiti per elencare gli elementi che sono stati contrassegnati come preferiti in ArcGIS.

• Digitare una o più parole chiave nel campo Cerca e premere Invio .

Suggerimento:

Per cercare utilizzando tag, digitare la parola chiave tags:, seguita dal nome del tag da trovare; ad esempio, digitare tags:myTag. La parola chiave tags deve essere in caratteri minuscoli.

Il riquadro Dati ArcGIS mostra i risultati della ricerca.

6. Per ordinare i risultati, fare clic sul pulsante Ordina .

È possibile ordinare per importanza, data di modifica, titolo, conteggio delle visualizzazioni e proprietario.

7. Per filtrare i risultati della ricerca, fare clic sul pulsante Filtra .

• Selezionare la casella Mostra soltanto i contenuti nell'area della mappa per limitare i risultati di ricerca all'estensione mappa attuale.

• Filtrare per categorie, tipo di elemento, data di modifica, data di creazione, tag, stato condiviso o stato. Fare clic per espandere una sezione e selezionare un’opzione. Fare clic su Cancella per rimuovere il filtro.

8. Dai risultati di ricerca, fare clic su una mappa Web per visualizzare informazioni dettagliate su di essa. Fare clic sul link del nome per visualizzare il profilo dell’autore su ArcGIS.

9. Trovare la mappa desiderata e fare clic sul pulsante Aggiungi .

È inoltre possibile aggiungere il layer facendo clic su Aggiungi alla mappa nel riquadro Dettagli elemento. Fare nuovamente clic sul pulsante per rimuovere la mappa dalla diapositiva.

La mappa Web viene aggiunta alla diapositiva e la vista si ingrandisce per visualizzare l'estensione completa della mappa.

10. Fare clic su Avanti.

Viene visualizzata la scheda Scegli layer e chiavi legenda contenente le schede del layer per tutti i layer disponibili nella mappa Web selezionata.

I layer visibili sono inclusi nella diapositiva di mappa per impostazione predefinita. I layer nascosti durante la condivisione della mappa Web sono disponibili, ma nascosti nella diapositiva di mappa PowerPoint.

11. Fare clic sul pulsante Mostra layer su una scheda del layer per includere il layer nella diapositiva di mappa.

Fare clic su Nascondi layer sui layer che non si desidera includere.

12. Per aggiungere chiavi di mappa alla legenda, fare clic sul pulsante Aggiungi chiavi sulla scheda del layer.

Nota:

L'altezza massima della finestra della legenda è di 350 pixel. Se il numero di chiavi selezionate supera lo spazio consentito, compare un errore. Rimuovere gli elementi della mappa prima di aggiungerne di nuovi alla legenda.

13. Per configurare la legenda della mappa, attenersi alla procedura seguente:

• Fare clic e trascinare le chiavi di mappa nella legenda per cambiare l'ordine

• Fare clic sul pulsante Modifica per modificare il nome di una chiave di mappa

• Per rimuovere una chiave dalla legenda, fare clic sul pulsante Elimina

• Fare clic sul pulsante Tema per modificare il tema per il riquadro Legenda. Facendo clic sul pulsante si alterna tra Chiaro (sfondo bianco e testo nero) e Scuro (sfondo grigio e testo bianco).

Nota:

• Le configurazioni impostate qui si applicano solo alla legenda. Non influenzano i nomi layer o l'ordine mappa, né il tema influenza la mappa stessa.

• La legenda viene aggiunta alla diapositiva abilitata per le mappe come un'immagine statica. Quando viene attivata, la mappa viene portata in primo piano sulla diapositiva e potrebbe nascondere la legenda.

14. Fare clic su Avanti.

Viene visualizzata la scheda Scegli layout contenente diverse opzioni layout diapositiva.

15. Scegliere il layout da utilizzare per la diapositiva abilitata per le mappe.

Le scelte includono:

• Layout predefinito: la mappa viene aggiunta al layout della diapositiva corrente.

• Riempi lato destro: la mappa riempie il lato destro dell'area dei contenuti della diapositiva.

• Riempi parte inferiore: la mappa riempie la metà inferiore dell'area dei contenuti della diapositiva.

• Riempi diapositiva: la mappa riempie l'intera area dei contenuti della diapositiva.

16. Fare clic su Avanti.

Viene visualizzata la scheda Revisiona e inserisci mappa contenente un'anteprima della mappa e la legenda sulla diapositiva. Esaminare le dimensioni, l'estensione e il livello di zoom della mappa, quindi apportare le eventuali modifiche necessarie. Trascinare la legenda per riposizionarla.

17. Fare clic su Inserisci mappa per aggiungere la mappa alla diapositiva corrente.

La procedura guidata si chiude e viene visualizzata la diapositiva abilitata per le mappe. Nella modalità di

progettazione, la mappa e la legenda vengono visualizzate come due immagini statiche, ciascuna delle quali può essere ridimensionata e riposizionata sulla diapositiva come desiderato. Per interagire con la mappa, è

necessario attivare la modalità di visualizzazione diapositiva eattivare la mappaper renderla dinamica.

Nota:

Alcuni utenti potrebbero riscontrare comportamenti anomali quando utilizzano ArcGIS Maps for Office in PowerPoint se il monitor è impostato su una risoluzione superiore a 2560 x 1600 e con una scala di oltre il 100%. Per ulteriori informazioni, consultareArticolo 19087 della Esri Knowledge Baserelativo ai monitor ad alta risoluzione.

Nel documento ArcGIS Maps for Office (pagine 133-137)

Documenti correlati