• Non ci sono risultati.

all’agricoltura»

Pubblicato 1 minuto fa - 1 agosto 2018 By Redazione Trento

HOME POLITICA ITALIA-ESTERO SOCIETÀ TRENTO NEWS DALLE VALLI RUBRICHE ARTE E CULTURA

SPORT

1 / 3

LAVOCEDELTRENTINO.IT

Data

Pagina Foglio

01-08-2018

Codice abbonamento:045680

In questi giorni vi è una forte discussione relativa allo sfruttamento dell’acqua del fiume Noce.

Tutti guardano con molta attenzione ai progetti che il consorzio di miglioramento fondiario di secondo grado della val di Non intende promuovere per trovare nuove risorse idriche per le colture.

Sull’argomento è intervenuto anche il consigliere provinciale di Forza Italia Giacomo Bezzi contrario alla realizzazione di nuove centrali sull’asta del Noce da Ossana fino a Cavizzana.

Secondo Bezzi la priorità rimane quella di garantire un ecosistema ambientale essendo il fiume parte fondamentale della Valle di Sole!

«Vi sono però due esigenze reali che debbono convivere, – dichiara Bezzi in una breve nota – la prima relativa alle attività economiche che generano ricchezza turistica e lavoro sul Noce, come il rafting o la pesca in costante aumento. La seconda è rappresentata dall’esigenza del mondo agricolo solandro e noneso che deve essere compatibile alla prima.

In quest’ottica vanno trovate tutte le soluzioni possibili, valutate e proposte dai tecnici, onde permettere al nuovo governo che nascerà ad ottobre di disporre degli elementi necessari per una scelta che garantisca entrambe le economie, quella turistica e quella agricola. In tal senso è stata approvata recentemente dal

Mi piace 4

P U B B L I C I T À

P U B B L I C I T À Email *

Iscriviti

SEARCH

ULTIME NOTIZIE PIÙ POPOLARI ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

2 / 3

Foglio

Codice abbonamento:

Consorzi di Bonifica - web

045680

Pag. 31

ARGOMENTI CORRELATI:

Consiglio provinciale a larga maggioranza una mozione ed ogni strumentale anticipazione di soluzioni da parte dell’assessore Dallapiccola e da parte del dirigente del Dipartimento Masè, sono solo campagna elettorale»

Secondo il consigliere di Forza Italia è giusto far lavorare i tecnici e gli esperti per individuare le soluzioni migliori sia per il turismo solandro che per l’agricoltura nonesa, «quando avremo le proposte sul tavolo il nuovo governo che nascerà saprà decidere ed impegnerà le necessarie risorse. Appare oggi fuori luogo e solamente propaganda elettorale che dirigenti ed assessore promettano 50 milioni per i prossimi 8 anni ai contadini nonesi considerato che, magari, potrebbero non essere neppure loro a gestire le sorti del mondo agricolo del prossimo futuro!» – conclude Bezzi

P U B B L I C I T À

P U B B L I C I T À

ACQUA

# #AGRICOLTURA #COLTURE #FIUME NOCE FONDIARIO

# #SERVIZIO #TURISMO #VAL DI NON

Due serate di grande musica con Franz Comploi e i Cantori di Santomio

NON PERDERTI

L’ Asat chiede di modificare il decreto dignità: «servono voucher più flessibili e regole contro la

Terremoto 2016: il CIA del Trentino dona un fienile a Roccafluvione

“Progetto Predaia – Masterplan di

Comunità”, presentato il nuovo strumento di pianificazione del

SELEZIONA MESE

VAL DI NON – SOLE – PAGANELLA / 1 minuto fa

«Basta centrali sul fiume noce, garantire sviluppo turistico e sostegno all’agricoltura»

VAL DI NON – SOLE – PAGANELLA / 12 minuti fa

Due serate di grande musica con Franz Comploi e i Cantori di Santomio

FIEMME, FASSA E CEMBRA / 29 minuti fa

Bellamonte, quaranta ragazzi intossicati dopo cena in albergo

TRENTO / 2 ore fa

Gioco d’azzardo, l’assessore Zeni nella bufera. Avvantaggia le lobby

TI POTREBBERO PIACERE

ARCHIVI

CATEGORIE

3 / 3

LAVOCEDELTRENTINO.IT

Data

Pagina Foglio

01-08-2018

Codice abbonamento:045680

A r e a F i o r e n t i n a C h i a n t i E m p o l e s e V a l d e l s a M u g e l l o P i a n a V a l d i S i e v e V a l d a r n o P r a t o P i s t o i a

Login

News dalle Pubbliche Amministrazioni della Città Metropolitana di Firenze

H o m e P r i m o p i a n o A g e n z i a A r c h i v i o T o p N e w s R e d a t t o r i N e w s L e t t e r R s s E d i c o l a Chi siamo m e r , 1 A g o s t o

[+]ZOOM [Ambiente]

Comune di Fucecchio

Fucecchio, si lavora per rendere fruibile la riva destra dell’Arno

I mezzi del Consorzio di Bonifica 4 Basso Valdarno all’opera lungo il fiume

U n p r i m o p a s s o p e r t o r n a r e a v i v e r e l e s p o n d e d e l l ’ A r n o . S o n o i n i z i a t i a F u c e c c h i o i l a v o r i d i sistemazione di oltre due ettari di terreno lungo la riva destra del fiume, nei pressi del vecchio ponte di San Pierino.

Si tratta di un intervento di manutenzione straordinaria che sta realizzando dal Consorzio di Bonifica 4 Basso Valdarno su indicazione del Comune di Fucecchio. Due trattori e personale a terra sono all’opera dalle prime ore di ieri mattina per rimuovere quella vegetazione spontanea che in alcuni punti ha raggiunto anche i 6 metri di altezza. Un

“muro” che rendeva praticamente invisibile l’Arno e impenetrabile questa zona che si trova al confine con il piccolo parco fluviale e l’area di sgambatura dei cani tra Via Cecconi e Via Sanminiatese.

“E il primo passo di un intervento inserito anche nel programma di mandato amministrativo - spiega il sindaco Alessio Spinelli – e che era indispensabile avviare.

Questa zona, in futuro, sarà attraversata dalla ciclopista dell’Arno, un progetto di collegamento con Santa Croce condiviso con la Regione Toscana. Purtroppo qui la

Primo piano T o s c a n a F i n a n z a S p o r t

Servizi e strumenti

Foto Gadgets

Mobile Rss

Edicola iMobi

Offerte di l a v o r o

Incontro Domanda Offerta di Lavoro

Trova C.P.I.

Primo Piano N e w s d i T o p n e w s - A N S A . i t

Svezia: maxi furto in cattedrale

Minacce di morte a Clemente M a s t e l l a

Fi, asse Lega-M5S viola volontà popolare

Epifani, stop a art.18 occasione p e r s a

Lucky Red, bene film Cucchi in sala-web

Ansa Top News - Tutti gli Rss

VIABILITÀ METEO SPETTACOLI EVENTI C e r c a :

Vai

Flip

1 / 2

Foglio

Codice abbonamento:

Consorzi di Bonifica - web

045680

Pag. 33

vegetazione non veniva tagliata da decenni: tra burocrazia e vincoli vari nessuno era mai riuscito ad ottenere una risposta dagli enti preposti per realizzare un intervento che rendesse questi luoghi praticabili. Oggi, invece, grazie alle nostre richieste, alla disponibilità del Consorzio di Bonifica 4 Basso Valdarno e all’interesse del suo commissario Fabio Zappalorti, siamo riusciti a dare avvio a questo lavoro. Certo questo è solo un primo passo ma quando l’opera sarà completata verrà restituito alla popolazione uno spazio verde molto bello. Uno spazio dove fare una passeggiata o una pedalata godendo della vista dell’Arno, un’opportunità che fino a questa mattina praticamente non esisteva a causa dell’invadenza della vegetazione. La massa di canne e arbusti aveva oramai avvolto anche i bellissimi alberi che si trovano in questa zona e qualcuno, come spesso accade, ha anche approfittato per gettare i propri rifiuti tra la vegetazione. Rifiuti che adesso saranno prontamente rimossi. L’intervento quindi ha un valore sia ambientale che di recupero del territorio. Devo dire che stamani, affacciandomi dalla strada arginale, è stato emozionante vedere l’Arno e tutto questo terreno che possiamo recuperare”.

01/08/2018 11.48 Comune di Fucecchio

^ inizio pagina

Facebook Twitter

Accessibilità Scelta rapida

Notizie | Cantieri | Eventi

M e t

Archivio news Archivio 2002-05

Toscana 2013

Città

Metropolitana Città

Metropolitana Comunicati stampa U.R.P.

Ufficio stampa

N e w s l e t t e r

Met Sport Non-profit

Incorpora Visualizza su Twitter

Tweet

di ​@metfirenze

Turismo di massa vs residenti, istituzioni e privati a confronto domani al piazzale Michelangelo Giovedì 2 agosto alle ore 21 lo spazio estivo Flower ospita il dibattito con la vicesindaca Cristina Giachi, il direttore degli Uffizi Eike Schmidt, Giulio D… ift.tt/2O1XoPL

Met Firenze

@metfirenze

Reg. Tribunale Firenze n. 5241 del 20/01/2003

Met

Città Metropolitana di Firenze Via Cavour, 1 - 5 0 1 2 9 Firenze tel. 055 2760346, fax 0 5 5 2 7 6 1 2 7 6 Direttore responsabile: Gianfrancesco Apollonio Web designer: Claudia Nielsen

Coordinamento redazionale: Loriana Curri Content editor: Antonello Serino, Paolo Ciulli

2 / 2

Data Pagina Foglio

01-08-2018

Codice abbonamento:045680

1 August 2018 Hai visto il nuovo menu? Qui trovi i temi forti e le località!

in foto: il Municipio di Coriano

ARTICOLI PIÙ LETTI

Salvini sbarca a Rimini: gita con la barca dell'amico pescatore

Disinnesco ordigno a Santarcangelio: il racconto dell'operazione

Corpo senza vita trovato in spiaggia a Miramare

Scontro all'incrocio di via Coriano auto si ribalta

Coppa Italia, il Rimini debutta a Ravenna. Superati i 100 abbonati

A Coriano investimenti per la

manutenzione straordinaria integrata di

249mila euro, che vanno ad integrare i 350mila euro messo a bilancio. I soldi in più provengono dall’accertamento in

entrata dei rifiuti dell’anno 2017.

A questi interventi, vanno aggiunti €. 140.000 per “lavori di riqualificazione della viabilità nella frazione di

sant’Andrea in Besanigo”.

“Mi preme sottolineare – dichiara Roberto

Bianchi (assessore ai Lavori Pubblici) – come questo

Ente abbia segnalato, sia alla Regione che alla Provincia di Rimini che, a causa delle avverse condizioni

atmosferiche che hanno colpito il nostro territorio nei

NOTIZIE CORRELATE

Ordigno bellico: tutto quel che c’è da sapere. Vie off-limits, treni e iniziative

27 luglio 2018, 12:45

Tiberio, strade, metromare. I cantieri del secondo semestre a Rimini

28 giugno 2018, 13:24

STRADE MALMESSE. IL COMUNE DI CORIANO

Documenti correlati