• Non ci sono risultati.

Comunicato Regione: Acqua

/ 31 Lug 2018

 COMUNICATI STAMPA

I N C H I E S T E INTERVISTE S T O R I E O P I N I O N I A V V E N I M E N T I ALTRI SGUARDI P R O P O S T E LETTURE&SCRITTURE FERRARA EUROPA

HOME PROGETTO CHI SIAMO QUOTIDIANO SETTIMANALE MENSILE DOSSIER TV CONTATTI

C O M U N I C A T I S T A M P A  

1 / 3

FERRARAITALIA.IT (WEB2)

Data

Pagina Foglio

31-07-2018

Codice abbonamento:045680

Da domani nel piacentino arriva un milione e mezzo di metri cubi d’acqua in più dalla diga del Brugneto. Sale a 4 milioni di metri cubi il volume d’acqua liberata a favore della Val Trebbia

L’assessore Gazzolo: “E’ il risultato concreto del patto per la crescita e lo sviluppo siglato lo scorso settembre dalla Regione Emilia-Romagna con la Liguria. L’acqua posta al centro perché elemento di biodiversità e crescita sostenibile”. Il rilascio parte il 1° agosto

Bologna – Per l’agricoltura piacentina arriva un milione e mezzo di metri cubi d’acqua del Brugneto. Il rilascio partirà da domani, mercoledì 1 agosto. Si conferma, quindi, anche per il 2018 il rilascio aggiuntivo dall’invaso ligure di acqua destinata alla Val Trebbia, che raggiunge quota 4 milioni di metri cubi, aggiungendosi ai 2 milioni e mezzo già concessi dal disciplinare in vigore.

L’annuncio arriva da Paola Gazzolo, assessore regionale all’Ambiente, che precisa come tutto questo sia “la risposta alle esigenze del territorio, frutto del patto per la crescita e lo sviluppo dei nostri territori siglato nello scorso settembre dai presidenti di Emilia-Romagna e Liguria:

un’intesa che ha permesso di avviare forme di collaborazione e dialogo su tematiche strategiche tra cui appunto quelle ambientali”, afferma. “L’acqua è vita, biodiversità, economia e lavoro: per questo è un caposaldo di quell’accordo”.

La richiesta del rilascio aggiuntivo era stata formalizzata lo scorso 25 luglio dal Consorzio di

      

SOSTENITORI DI FERRARAITALIA

2 / 3

Foglio

Codice abbonamento:

Consorzi di Bonifica - web

045680

Pag. 39

 CONDIVIDI

Notizia precedente

Musica a Marfisa d’Este – Corso Giovecca 170 Ferrara Concerto di martedì 7 agosto 2018

Notizia seguente  Comunicato Regione: Ambiente bonifica di Piacenza. Gli uffici della Regione Emilia-Romagna ne hanno dato subito comunicazione alla Regione Liguria, al Comune di Genova e a Iren Acqua spa, gestore dell’invaso. Oggi la conferma dell’accoglimento della richiesta.

Tutte le notizie su www.regione.emilia-romagna.it, i comunicati nella sezione ‘Agenzia di informazione e comunicazione’.

Seguici su Twitter (@RegioneER), Facebook (@RegioneEmiliaRomagna) e Telegram (@ERnotizie, @ERcomunicati, @PresidenteER)

Segreteria di redazione tel. 051 5275490

Commenta

AUTORE DELL'ARTICOLO

REGIONE EMILIA-ROMAGNA

Commenti: 0 Ordina per

Plug-in Commenti di Facebook

Meno recenti

Aggiungi un commento...

Ferraraitalia è un quotidiano online indipendente. Ha il taglio del periodico, ma aggiornamenti plurigiornalieri.

L'impostazione è glocal: gli avvenimenti cittadini sono collocati in una cornice più ampia, necessaria per comprenderne il senso profondo; e gli eventi nazionali e internazionali sono interpretati come segnali che hanno diretto riflesso sulle vite di ciascuno. Ferraraitalia fornisce un'informazione “verticale”, tesa all’approfondimento delle notizie, attraverso inchieste, opinioni, interviste e storie, ossia vicende emblematiche, rappresentative di realtà diffuse, di tendenze e fenomeni comuni o in grado, al contrario, di sovvertire pregiudizi e radicate convinzioni. L'obiettivo è fornire elementi utili a strutturare autonome opinioni fondate sulla conoscenza:

condizione indispensabile per l'esercizio di una cittadinanza attiva e partecipe.

I NOSTRI ARTICOLI GIORNO PER GIORNO

AGOSTO: 2018

L M M G V S D

« Lug

1 2 3 4 5

6 7 8 9 10 11 12

13 14 15 16 17 18 19

20 21 22 23 24 25 26

27 28 29 30 31

S E G U I C I

Mi piace Condividi Piace a 4378 persone.

Iscriviti per vedere cosa piace ai tuoi amici.

ULTIMI ARTICOLI DA LISTONE MAG

POLIS SPORTIVA: Il realismo di quel navigante che veniva dai Balcani

POLIS SPORTIVA: Storie di forza, dolore e ricostruzione dal colore

3 / 3

FERRARAITALIA.IT (WEB2)

Data

Pagina Foglio

31-07-2018

Codice abbonamento:045680

HOME Contatti Direttore WebTv News News Sport Cultura ed Eventi

Veneto Agricoltura sulla pedana dei premiati dall’Unione Europea 31/07/2018

“Best Life Project” al progetto “WSTORE2” realizzato dall’Agenzia regionale a ValleVecchia (Caorle, Ve), che offre soluzioni concrete e replicabili sulla governance dell’acqua. Il prestigioso titolo assegnato dal Comitato europeo LIFE ai migliori progetti a valenza ambientale compiuti nei 28 Stati Membri.

Veneto Agricoltura sulla pedana dei premiati dall’Unione Europea. Un Comitato ad hoc ha infatti riconosciuto la qualità e l’importanza di un progetto LIFE (il più importante Programma europeo per l’Ambiente) realizzato dall’Agenzia regionale a ValleVecchia-Caorle (Ve). Più specificatamente, il Comitato europeo LIFE ha selezionato tra le centinaia di progetti LIFE conclusi negli anni 2016-2017 i 62 progetti migliori, conferendo loro il titolo di “Best Life Project”. Tra questi “WSTORE2 - Conciliare l’agricoltura con l’ambiente attraverso nuove forme di governance dell’acqua nelle zone costiere salmastre”, che tra il 2012 e il 2015 è stato coordinato da Veneto Agricoltura e realizzato nella sua azienda pilota e dimostrativa ValleVecchia di Caorle (Ve).

Il “Best Life Project” è, come detto, una selezione che premia i progetti LIFE realizzati nei 28 Stati Membri dell’UE che maggiormente si sono distinti per il loro grado di innovazione e trasferibilità, la loro rilevanza per la politica ambientale e la loro efficacia in termini di costi.

Il progetto WSTORE2, realizzato da Veneto Agricoltura in partenariato con il Consorzio di Bonifica per il Canale emiliano romagnolo, il GAL Venezia Orientale e il Dipartimento di Ingegneria industriale dell’Università di Padova, ha dimostrato come sia possibile adottare tecniche innovative per conciliare l’agricoltura con l’ambiente attraverso nuove forme di governance dell’acqua con particolare riferimento alle aree costiere che sono particolarmente sensibili ai cambiamenti climatici.

A ValleVecchia è stato progettato, realizzato e positivamente valutato un sistema automatizzato di gestione delle acque che, in seguito alla variazione dei parametri chimico-fisici delle acque della rete di scolo e del suolo (in particolare, la salinità), consente l’accumulo di acqua di qualità (a ridotto contenuto di sali) in un bacino dedicato o l’allontanamento dal reticolo idraulico se l’acqua presenta alta concentrazione salina.

Il sistema, che si basa su chiaviche dotate di sensori tele-controllate da uno specifico software, consente che l’acqua immagazzinata nel bacino possa essere utilizzata per tutta una serie di funzioni, quali: il lavaggio dei terreni, creare/consolidare una falda di acqua dolce sopra quella salata più profonda, ravvivare l’acqua nella rete di scolo, il ristoro irriguo delle aree naturali, micro-irrigazione delle colture.

In altre parole, WSTORE2 ha mostrato concrete soluzioni per mantenere importanti valenze naturalistiche, anche di elevato pregio, l’agricoltura e le altre attività economiche, in sintesi la presenza dell’uomo, in zone costiere minacciate dal cambiamento climatico.

Tweet

ALTRE NEWS

Notizie dall'Italia e dall'Estero Lasiritide OUT

-Cerca nel Sito

NEWS BREVI

31/07/2018 - Policoro: aggredisce la moglie,arrestato

Un uomo di 46 anni, di nazionalità albanese, è stato arrestato dai Carabinieri a Policoro (Matera), con le accuse di maltrattamenti in famiglia, lesioni personali e violenza privata ai danni della moglie, di 36. I Carabinieri sono intervenuti nell'abitazione di famiglia proprio mentre era in corso "un'accesa liti per motivi banali".

31/07/2018 - Comunicazione sospensione idrica in Basilicata Tramutola: per consentire il ripristino del livello dei serbatoi, l'erogazione dell'acqua potabile sarà sospesa dalle ore 21:00 di oggi a l l e o r e 0 7 : 0 0 d i d o m a n i m a t t i n a s a l v o imprevisti, nelle seguenti contrade: Tempa di C a o l o , C a s t i g l i o n e , S a c r a m e n t o e z o n e limitrofe.

30/07/2018 - Droga: un 28enne arrestato a Lavello

Documenti correlati