• Non ci sono risultati.

Altre Informazioni

Nel documento BOLLETTINO UFFICIALE (pagine 186-192)

VI.1) informazioni relative alla rinnovabilità Si tratta di un appalto rinnovabile? No

VI.2) Informazioni relative ai flussi di lavoro elettronici:

Si farà ricorso all’ordinazione elettronica; sarà accettata la fatturazione elettronica; sarà utilizzato il pagamento elettronico.

VI.3) Informazioni complementari:

1. Determina dirigenziale 282 del 1/6/2022. Le richieste di chia-rimenti dovranno pervenire esclusivamente tramite SATER entro le ore 16 del 20/6/2022; Codice CIG: 92581188A8 - Codici CUP – AUSL di Reggio Emilia: G89J22001060002 – AUSL di Reggio Emilia: G89J22001070002 – AUSL di Reggio Emilia: G89J22001080002 – AUSL di Reg-gio Emilia: G89J22001090002 - AUSL di RegReg-gio Emilia: G89J22001100002 – AUSL di Reggio Emilia:

G89J22001110002 -ASL di Reggio Emilia: G89J22001120002 -AUSL di Reggio Emilia: G89J22001130002 – AUSL di Reggio Emilia: G84E22000350006 – AUSL della Romagna: G14E22000450006 – AUSL della Romagna: G64E22000310006 – AUSL della Romagna: G64E22000320006 – AUSL della Romagna: G64E22000330006-AUSL della Ro-magna: G44E22000270006 – AUSL della RoRo-magna:

G24E22000780006 AUSL della Romagna: G64E22000340006 – AUSL della Romagna: G64E22000350006 – AUSL del-la Romagna: G94E22000300006 – AUSL di Modena:

J49J22001160006- AUSL di Modena: J49J22001170006 -AUSL di Bologna: E39J22001220006 - AUSL di Bologna:

E39J22001230006 – AUSL di Bologna: E69J22001000006 – AUSL di Bologna: E39J22001240006 – AUSL di Ferrara:

E19J22000990006 – AUSL di Ferrara: E39J22001430006

E79J22000980006 - AUSL di Imola: H29J22000840006 - AUSL di Parma: D99J22001120001

Soccorso istruttorio: Sì; Responsabile Unico del Procedimen-to (RUP): Rossella Galli;

VI.4.) Procedure di ricorso

VI.4.1) Organismo responsabile delle procedure di ricorso:

TAR Emilia-Romagna – Bologna, Via D’Azeglio n. 54, Bologna 40123, Italia, telefono 0514293101 fax 051 307834.

VI.5) Data di spedizione del bando alla GUUE: 1/6/2022 Il Direttore

Adriano Leli

REGIONE EMILIA-ROMAGNA AGENZIA INTERCENT-ER

Bando di gara - Istituzione del Sistema Dinamico di Acquisi-zione per la fornitura di Strumentario chirurgico, accessori, contenitori e relativa manutenzione – seconda edizione

Sezione I: Amministrazione aggiudicatrice

I.1): Denominazione e indirizzi: Agenzia Intercent-ER, Via dei Mille n.21 - 40121 Bologna; tel. 051.5273082 - Fax 051.5273084; Codice NUTS: ITH5; e-mail: [email protected]

PEC: [email protected] Persona di contatto: Valentina Ghinelli – tel. 051 5273482 - [email protected]

Indirizzo internet e profilo committente: http://intercenter.re-gione.emilia-romagna.it

I.3) Comunicazione: I documenti di gara e ulteriori infor-mazioni sono disponibili ad accesso gratuito, illimitato e diretto presso: http://intercenter.regione.emilia-romagna.it – sezione

“Bandi e avvisi”. Le domande di partecipazione vanno inviate in versione elettronica tramite il Sistema per gli Acquisti Tele-matici dell’Emilia-Romagna (SATER), disponibile all’indirizzo sopraindicato

I.4) Tipo di amministrazione aggiudicatrice: Agenzia regio-nale

I.5) Principali settori di attività: Centrale di committenza Sezione II: Oggetto

II.1.1.) Denominazione: Istituzione del Sistema Dinamico di Acquisizione per la fornitura di Strumentario chirurgico, ac-cessori, contenitori e relativa manutenzione – seconda edizione

II.1.2) Codice CPV principale: 33169000-2; 50420000-5 II.1.3) Tipo di appalto: Forniture

II.1.4) Breve descrizione: Istituzione di un sistema dinamico di acquisizione ad oggetto la fornitura di Strumentario chirurgi-co, apparecchi e strumenti per sala operatoria, contenitori, vassoi e cestini chirurgici, etc. e servizi di riparazione e manutenzione di attrezzature medico-chirurgiche, quantità presunta, dettaglio dei prodotti, la durata della fornitura ed i criteri di valutazione saranno dettagliati nelle singole lettere di invito e nella

documen-in lotti

II.2.3) Luogo di esecuzione codice NUTS: ITH5 - Regione Emilia-Romagna

II.2.4) Descrizione dell'appalto: Sistema Dinamico di Acqui-sizione avente ad oggetto la fornitura di Strumentario chirurgico, accessori, contenitori e relativa manutenzione

II.2.5) Criteri di aggiudicazione: Questo appalto non prevede criteri di aggiudicazione/da dettagliare nei singoli appalti specifici II.2.7) Durata del contratto d’appalto, dell’accordo quadro o del sistema dinamico di acquisizione: 72 mesi

Il contratto d’appalto è oggetto di rinnovo: No II.2.10) Sono autorizzate varianti: No

II.2.11) Opzioni: SI - le opzioni in applicazione dell’artico-lo 106, comma 11, del D.lgs. 50/2016, potranno essere previste nei singoli Appalti Specifici

II.2.13) Appalto connesso a progetto/programma finanzia-to da fondi UE: No

Sezione III: Informazioni di carattere giuridico, econo-mico, finanziario e tecnico

III.1) Condizioni di partecipazione

III.1.1) Abilitazione all’esercizio dell’attività professionale, inclusi i requisiti relativi all’iscrizione nell’albo professionale o nel registro commerciale: a) essere iscritto al Registro delle Imprese o in uno dei registri professionali o commerciali dello Stato di residenza se si tratta di uno Stato dell’UE, in conformità a quanto previsto dall’art. 83 comma 3 del D. L.gs. n. 50/2016, per attività inerenti all’oggetto del SDA; b) non trovarsi in alcu-na delle situazioni di esclusione di cui all’art. 80 D.lgs n. 50/2016

III.1.2) Capacità economica e finanziaria: non prevista III.1.3) Capacità professionale e tecnica: non prevista Sezione IV: Procedura

IV.1.1) Tipo di procedura: Ristretta

IV.1.3) Informazioni su un accordo quadro o su un siste-ma dinamico di acquisizione: L’avviso comporta l’istituzione un sistema dinamico di acquisizione; Il sistema dinamico di acqui-sizione può essere utilizzato dagli Enti del SSR

IV.1.8) L’appalto è disciplinato dall’accordo sugli appalti pubblici: Sì

IV.2.2) Termine per il ricevimento delle domande di parteci-pazione: Data 1/6/2028 Ora locale: 16:00

IV.2.4) Lingue utilizzabili per la presentazione delle doman-de di partecipazione: italiano

Sezione VI): Altre Informazioni

VI.1) informazioni relative alla rinnovabilità Si tratta di un appalto rinnovabile? No

VI.2) Informazioni relative ai flussi di lavoro elettronici:

Si farà ricorso all’ordinazione elettronica; sarà accettata la fatturazione elettronica; sarà utilizzato il pagamento elettronico.

VI.3) Informazioni complementari:

Determina dirigenziale n. 272 del 31/5/2022;

a) Gli operatori economici potranno richiedere chiarimenti

VI.4.) Procedure di ricorso

VI.4.1) Organismo responsabile delle procedure di ricorso:

TAR Emilia-Romagna – Bologna, Via D’Azeglio n. 54, Bologna 40123, Italia, telefono 051 4293101 fax 051 307834.

VI.5) Data di spedizione del bando alla GUUE: 31/05/2022 Il Direttore Adriano Leli

PROVINCIA DI FORLÌ-CESENA APPALTO

Bando d’asta pubblica per la vendita di terreni agricoli si-tuati a Forlì

Si rende noto che il giorno 30 giugno 2022, alle ore 11.00 presso la Residenza Provinciale di Forlì-Cesena, in Piazza Mor-gagni n.9, si terrà un pubblico esperimento d'asta, con il sistema delle offerte segrete in busta chiusa, ai sensi dell'art. 73, lettera c del R.D. 23/5/1924, n.827, per la vendita al miglior offerente, dei seguenti terreni:

LOTTO N.1 - catastalmente così distinto:

Catasto Terreni – Foglio 287 - Comune di Forlì Località Para Particella: 7 di mq. 244 Coltura in atto: Seminativo Particella: 567 di mq. 4.431 Coltura in atto: Seminativo Particella: 571 di mq. 35.239 Coltura in atto: Seminativo per una superficie catastale totale di mq. 39.914 Prezzo base d'asta: €. 149.000,00

Deposito cauzione: €. 14.900,00 pari al 10% del prezzo base di gara, da versare con assegno circolare non trasferibile intesta-to alla Provincia di Forlì-Cesena.

LOTTO N.2 – catastalmente così distinto:

Catasto Terreni – Foglio 287 - Comune di Forlì Località Para Particella: 627 di mq. 7.227 Coltura in atto: mq. 5.727 Frut-teto

mq. 1.500 Bosco alto fusto

Particella: 629 di mq.30.051 Coltura in atto: mq. 1.500 Se-minativo

mq.25.405 Frutteto mq.3.146 Bosco alto fusto

Particella: 632 di mq.3.925 Coltura in atto: mq.3.925 Bo-sco misto

per una superficie catastale totale di mq. 41.203 Prezzo base d'asta: €. 135.000,00

Deposito cauzione: €. 13.500,00 pari al 10%, per cauzione, da versare con assegno circolare non trasferibile intestato alla Provincia di Forlì-Cesena.

Le vendite non sono soggette ad I.V.A.

I terreni verranno ceduti nello stato di fatto e di diritto in cui si trovano, a corpo e non a misura, con tutte le azioni, ragio-ni, accessioragio-ni, servitù attive e passive se vi sono e come sono,

per l’acquisto dei terreni, appartenenti sia al Lotto 1 che al Lot-to 2, da parte confinanti coltivaLot-tori diretti o imprendiLot-tori agricoli.

La prelazione agraria potrà essere esercitata, dagli aventi di-ritto, sulla base del prezzo offerto per ciascun lotto dal concorrente che risulterà aver effettuato la migliore offerta, risultata valida, ri-spetto al prezzo posto a base d'asta per lo stesso lotto di terreno.

Dopo l'aggiudicazione provvisoria dell'asta, sarà cura della Provincia di Forlì-Cesena comunicare agli aventi diritto i risultati dell'incanto, con l'invito ad esercitare la prelazione, comunica-zione dalla quale inizieranno a decorrere i termini (30 giorni dal ricevimento della comunicazione) per l'esercizio della prelazione.

Pertanto l'aggiudicazione provvisoria avverrà a favore di chi avrà fatto, in sede d'asta, la maggiore offerta, risultata valida, in aumento rispetto al prezzo base d'asta, o almeno pari, mentre l'ag-giudicazione definitiva dello stesso lotto rimarrà subordinata al fatto che da parte degli aventi diritto non venga esercitata la pre-lazione all'acquisto loro riservata, secondo le modalità e i tempi previsti dalla normativa vigente.

Potrà quindi verificarsi che l'alienazione del terreno agrico-lo avvenga a favore di un soggetto titolare, secondo le normative vigenti, del diritto di prelazione agraria, e non a favore del con-corrente che avrà formulato la migliore offerta.

Concessioni dei terreni: i terreni agricoli di che trattasi so-no stati assegnati in concessione, rispettivamente con contratti Rep.27512/2014 e Rep.27510/2014, entrambi con scadenza il 30 ottobre 2024;

I suddetti contratti prevedono la facoltà della Provincia, a suo insindacabile giudizio, di revocare la concessione con preavvi-so di 90 giorni antecedenti la fine dell’annata agraria (stabilita in data 10 Novembre).

Qualora pertanto l’aggiudicatario sia un soggetto diverso dal concessionario, e quest’ultimo non sia titolare di un diritto di prelazione agraria per l’acquisto, si procederà alla revoca della concessione relativa al lotto aggiudicato nei termini sopra indicati.

Modalità d'asta: l’asta, che avverrà in unico incanto, senza possibilità di successivo aumento, si terrà col sistema delle of-ferte segrete in busta chiusa, pari o in aumento rispetto al prezzo base d'asta sopra indicato.

Gli immobili sono posti in vendita per lotti separati, per cui potranno essere presentate offerte per uno solo o per entrambi i lotti. Ogni offerta dovrà contenere la precisa indicazione del lot-to a cui si riferisce. Per ciascun lotlot-to dovrà essere presentata una specifica separata busta.

Oltre al pagamento del prezzo, tutte le spese e imposte con-trattuali per la vendita dei beni sono a carico dell'acquirente.

Sono ammesse offerte per procura ed anche per persona da nominare.

La procura deve essere speciale, fatta per atto pubblico o per scrittura privata con firma autenticata da notaio.

Allorché l'offerta sia presentata o fatta a nome di più perso-ne, queste si intendono solidalmente obbligate.

L'offerente per persona da nominare dovrà dichiarare la per-sona per la quale ha presentato l'offerta e questa dovrà accettare la dichiarazione entro tre giorni successivi alla data di apertura

la dichiarazione, e pertanto il deposito eseguito dall'offerente resta vincolato nonostante sia stata fatta ed accettata la dichiarazione.

Si procederà all’aggiudicazione anche nel caso sia pervenu-ta una sola offerpervenu-ta.

Norme di gara

Per poter partecipare alla gara gli interessati, che non debbo-no trovarsi in condizioni o situazioni che, ai sensi della debbo-normativa vigente, comportino l’incapacità a contrattare con la Pubblica Am-ministrazione, per la presentazione dell'offerta, devono osservare, per ogni singolo lotto, le modalità seguenti:

L'offerta in bollo (Euro 16,00) deve essere redatta utiliz-zando obbligatoriamente il “Modello Offerta all. A”, allegato al presente Bando quale parte integrante e sostanziale. Tutte le parti del modello vanno obbligatoriamente compilate o barrate.

L'offerta deve essere completa dei dati identificativi dell'offeren-te, dell'importo offerto (pari o in aumento rispetto al prezzo base d'asta) espresso in cifre e in lettere e dell'indicazione del lotto per il quale viene presentata l'offerta. In caso di discordanza tra l'of-ferta espressa in cifre e quella espressa in lettere, prevarrà quella più vantaggiosa per l'Amministrazione.

L'offerta va datata, firmata e inserita, con la fotocopia del do-cumento di identità valido del sottoscrittore, in una busta chiusa e controfirmata sui lembi di chiusura, contrassegnata dalla dici-tura “Offerta”.

La busta contenente l'offerta dovrà essere inserita in un'altra busta più grande, chiusa e controfirmata sui lembi di chiusura, unitamente all'assegno circolare non trasferibile intestato alla Pro-vincia di Forlì-Cesena, dell'importo sopra indicato per ciascun lotto, a titolo di deposito cauzionale.

Sull'esterno della busta grande dovrà essere scritto: (in alto)

“Offerta per l'asta del giorno 30 giugno 2022 per l'acquisto del Lotto N. …...e (al centro) “Alla Provincia di For-lì-Cesena, Ufficio Patrimonio, Piazza Morgagni n.9 - Forlì” e dovrà essere indicato il mittente (Nome, Cognome o Ragione So-ciale e indirizzo)

La busta dovrà pervenire alla Portineria della Provincia, Piaz-za Morgagni 9, Forlì, tramite consegna a mano, oppure per il tramite del Servizio Postale con raccomandata, o mediante cor-riere, entro le ore 12.00 del giorno 28 giugno 2022.

Terminato l'esperimento d'asta, saranno restituiti ai concor-renti non aggiudicatari gli assegni consegnati insieme alle offerte.

L’asta sarà dichiarata deserta qualora non siano state pre-sentate offerte.

Nel caso in cui due o più concorrenti abbiano presentato la stessa offerta si procederà, come disposto dall’art.20 del vigente regolamento provinciale per la disciplina dei contratti.

Il verbale di gara non costituisce contratto; l’esito della gara formerà oggetto di apposita determinazione del Dirigente com-petente.

La presentazione dell'offerta è immediatamente impegnativa per l’offerente mentre lo sarà per questa Amministrazione solo dopo gli adempimenti di legge inerenti e conseguenti a tale asta.

L'Amministrazione Provinciale si riserva altresì la facoltà insin-dacabile di non procedere all'aggiudicazione in oggetto ad alcun

1. ove venga accertata la non veridicità della dichiarazione sot-toscritta nel Modello “Offerta”;

2. ove rinunci all’aggiudicazione o non sottoscriva il contratto nei termini che verranno fissati dall’Amministrazione Pro-vinciale. In tali casi, l’intera cauzione provvisoria versata sarà incamerata dall’Amministrazione Provinciale e la gara sarà aggiudicata al concorrente che segue nella graduatoria.

La documentazione fotografica è disponibile, insieme al ban-do, sul sito internet della Provincia www.provincia.fc.it

Per ulteriori informazioni gli interessati potranno rivolgersi all'Ufficio Patrimonio della Provincia di Forlì-Cesena, in Piazza Morgagni n.9 a Forlì, tel.0543 714274 / 714297

Il Responsabile del procedimento, ai sensi dell'art. 5 della L.

241/90, è l’ing. Di Blasio Fabrizio.

Il Dirigente Fabrizio Di Blasio

PROVINCIA DI FORLÌ-CESENA APPALTO

Bando d’asta pubblica per la vendita di una casa cantoniera situata a Premilcuore in località Giumella

Si rende noto che il giorno 21 luglio 2022, alle ore 11.00pres-so la Residenza Provinciale di Forlì-Cesena, in Piazza Morgagni n.9, si terrà un pubblico esperimento d'asta, con il sistema delle offerte segrete in busta chiusa, ai sensi dell'art. 73, lettera c del R.D. 23/5/1924, n.827, per la vendita al miglior offerente, del se-guente immobile:

Casa Cantoniera situata a Premilcuore in Località Giu-mella lungo la Strada Provinciale N.3 “Del Rabbi” alla Progr.

Km. 42,760 – catastalmente così distinta:

Catasto Terreni – Comune di Premilcuore Foglio 44 Particella 82 Ente Urbano Catasto Fabbricati

Foglio 44 Particella 82 Sub 1 Cat. A3 – Classe 2 – Consi-stenza 7,5 Vani

Foglio 44 Particella 82 Sub 2 Cat.C2 di mq.76

Foglio 44 Particella 82 Sub 3 Bene comune non censibile ( Corte ) ai Sub 1 e 3.

Prezzo base d'asta: €. 108.000,00 (Centoottomila/00) Deposito cauzione: €.10.800,00 pari al 10% del prezzo base di gara, da versare con assegno circolare non trasferibile intesta-to alla Provincia di Forlì-Cesena.

La vendita non è soggetta ad I.V.A.

L'immobile verrà ceduto nello stato di fatto e di diritto in cui si trova, a corpo e non a misura, con tutte le azioni, ragioni, accessioni, servitù attive e passive se vi sono e come sono, ma senza pesi, vincoli, ipoteche valide, trascrizioni comunque pre-giudizievoli.

Nell'area pertinenziale dei fabbricati è presente un

pro-ser-ferte segrete in busta chiusa, pari o in aumento rispetto al prezzo base d'asta sopra indicato.

Sono ammesse offerte per procura ed anche per persona da nominare.

La procura deve essere speciale, fatta per atto pubblico o per scrittura privata con firma autenticata da notaio.

Allorché l'offerta sia presentata o fatta a nome di più perso-ne, queste si intendono solidalmente obbligate.

L'offerente per persona da nominare dovrà dichiarare la per-sona per la quale ha presentato l'offerta e questa dovrà accettare la dichiarazione entro tre giorni successivi alla data di apertura della busta, mediante formale atto di accettazione.

In mancanza di ciò l'offerente sarà considerato, a tutti gli ef-fetti legali, come vero ed unico aggiudicatario.

In ogni caso, comunque, l'offerente per persona da nominare sarà sempre garante solidale della medesima, anche dopo accettata la dichiarazione, e pertanto il deposito eseguito dall'offerente resta vincolato nonostante sia stata fatta ed accettata la dichiarazione.

Si procederà all’aggiudicazione anche nel caso sia pervenu-ta una sola offerpervenu-ta.

Norme di gara

Per poter partecipare alla gara gli interessati, che non debbo-no trovarsi in condizioni o situazioni che, ai sensi della debbo-normativa vigente, comportino l’incapacità a contrarre con la Pubblica Am-ministrazione, per la presentazione dell'offerta, devono osservare le modalità seguenti:

L'offerta in bollo (Euro 16.00) deve essere redatta utilizzan-do obbligatoriamente il “Modello Offerta “All. A”, allegato al presente Bando quale parte integrante e sostanziale. Tutte le parti del modello vanno obbligatoriamente compilate o barrate.

L'offerta deve essere completa dei dati identificativi dell'offeren-te, dell'importo offerto (pari o in aumento rispetto al prezzo base d'asta) espresso in cifre e in lettere. In caso di discordanza tra l'of-ferta espressa in cifre e quella espressa in lettere, prevarrà quella più vantaggiosa per l'Amministrazione.

L'offerta va datata, firmata e inserita, con la fotocopia del do-cumento di identità valido del sottoscrittore, in una busta chiusa e controfirmata sui lembi di chiusura, contrassegnata dalla dici-tura “Offerta”.

La busta contenente l'offerta dovrà essere inserita in un'altra busta più grande, chiusa e controfirmata sui lembi di chiusura, unitamente all'assegno circolare non trasferibile intestato alla Pro-vincia di Forlì-Cesena, dell'importo sopra indicato, a titolo di deposito cauzionale.

Sull'esterno della busta grande dovrà essere scritto: (in al-to) “Offerta per l'asta del giorno 21 luglio 2022 per l'acquisto dell'immobile denominato Casa Cantoniera di Giumella, e (al centro) “Alla Provincia di Forlì-Cesena, Ufficio Patrimo-nio, Piazza Morgagni n.9 - Forlì” e dovrà essere indicato il mittente(Nome, Cognome o Ragione Sociale e indirizzo)

La busta dovrà pervenire alla Provincia di Forlì-Cesena, Piaz-za Morgagni n.9, Forlì, tramite consegnaa mano alla Portineria, oppure per il tramite del Servizio Postale con raccomandata, o mediante corriere, entro le ore 12.00 del giorno 19 luglio 2022.

stessa offerta si procederà, come disposto dall’art. 20 del vigente regolamento provinciale per la disciplina dei contratti.

Il verbale di gara non costituisce contratto; l’esito della gara formerà oggetto di apposita determinazione del Dirigente com-petente.

La presentazione dell'offerta è immediatamente impegnativa per l’offerente mentre lo sarà per questa Amministrazione solo dopo gli adempimenti di legge inerenti e conseguenti a tale asta.

L'Amministrazione Provinciale si riserva altresì la facoltà insin-dacabile di non procedere all'aggiudicazione in oggetto ad alcun soggetto e/o di prorogare la scadenza del presente bando, con le medesime modalità di pubblicazione, senza che i partecipanti possano disporre di titolo alcuno, ivi compresi eventuali rimbor-si per spese di partecipazione.

Il miglior offerente sarà escluso dalla gara:

1. ove venga accertata la non veridicità della dichiarazione sot-toscritta nel Modello “Offerta”;

2. ove rinunci all’aggiudicazione o non sottoscriva il contratto nei termini che verranno fissati dall’Amministrazione Pro-vinciale. In tali casi, l’intera cauzione provvisoria versata sarà incamerata dall’Amministrazione Provinciale e la gara sarà aggiudicata al concorrente che segue nella graduatoria.

La documentazione fotografica è disponibile, insieme al ban-do, sul sito internet della Provincia www.provincia.fc.it

Per ulteriori informazioni e per concordare eventuali sopral-luoghi gli interessati potranno rivolgersi all'Ufficio Patrimonio della Provincia di Forlì-Cesena, in Piazza Morgagni n.9 a Forlì, tel.0543 714274 / 714297

Il Responsabile del procedimento, ai sensi dell'art.5 della L.241/90, è l'Ing. Fabrizio Di Blasio.

Il Dirigente Fabrizio Di Blasio

PROVINCIA DI FORLÌ-CESENA APPALTO

Bando d’asta pubblica per la vendita di un complesso im-mobiliare situato a Bagno a Ripoli denominato Villa Pedriali Si rende noto che il giorno 28 luglio 2022, alle ore 11.00 presso la Residenza Provinciale di Forlì-Cesena, in Piazza Mor-gagni n.9, si terrà un pubblico esperimento d'asta, con il sistema delle offerte segrete in busta chiusa, ai sensi dell'art. 73, lettera c del R.D. 23/5/1924, n.827, per la vendita al miglior offerente, del seguente immobile situato a Bagno a Ripoli (FI):

Villa Pedriali Comune di Bagno a Ripoli (FI) – Via Dell'An-tella 24

Catasto Fabbricati:

Foglio 44 Particelle 29 sub 1 cat. A8 Classe 4 di vani 36,5, 29 sub 2 cat. A8 Classe 2 di vani 3,5, 29 sub 4 cat. C6 Classe 3 di mq. 46, 29 sub 5 cat. A8 Classe 2 di vani 8, 30 Cat.B7

Foglio 44 Particelle 29 sub 1 cat. A8 Classe 4 di vani 36,5, 29 sub 2 cat. A8 Classe 2 di vani 3,5, 29 sub 4 cat. C6 Classe 3 di mq. 46, 29 sub 5 cat. A8 Classe 2 di vani 8, 30 Cat.B7

Nel documento BOLLETTINO UFFICIALE (pagine 186-192)