• Non ci sono risultati.

Altre informazioni

Nel documento Bilancio d esercizio 2019 (pagine 74-79)

NOTA INTEGRATIVA

A.4 - INFORMATIVA SUL FAIR VALUE

A.4.4 Altre informazioni

Alla data di riferimento del presente bilancio non si hanno informazioni da riportare ai sensi dell’IFRS 13 paragrafi 51, 93 lettera i) e 96, in quanto non esistono attività valutate al fair value in base al “Highest and Best Use” e non ci si è avvalsi della possibilità di misurare il fair value a livello di esposizione complessiva di portafoglio, al fine di tenere conto della compensazione del rischio di credito e del rischio di mercato di un determi-nato gruppo di attività o passività finanziarie.

Confidi Valle d’Aosta - Società Cooperativa di Garanzia Collettiva dei Fidi Confidi Valle d’Aosta - Società Cooperativa di Garanzia Collettiva dei Fidi

B i l a n c i o d ’ e s e r c i z i o - A n n o 2 0 19 B i l a n c i o d ’ e s e r c i z i o - A n n o 2 0 19 7 4

Informativa di natura quantitativa A.4.5 Gerarchia del fair value

A.4.5.1 Attività e passività valutate al fair value su base ricorrente:

ripartizione per livelli di fair value

Attività/Passività finanziarie misurate al fair value Totale 31-12-2019 Totale 31-12-2018

L1 L2 L3 L1 L2 L3

1. Attività finanziarie valute al fair value con impatto a

conto economico 3.597 3.743 4.721 3.700

a) attività finanziarie detenute per la negoziazione b) attività finanziarie designate al fair value c) altre attività finanziarie obbligatoriamente

valutate al fair value 3.597 3.743 4.721 3.700

2. Attività finanziarie valutate al fair value con impatto

sulla redditività complessiva 21 21

3. Derivati di copertura 4. Attività materiali 5. Attività immateriali

Totale 3.597 3.743 21 4.721 3.700 21

1. Passività finanziarie detenute per la negoziazione 2. Passività finanziarie designate al fair value 3. Derivati di copertura

Totale

Le “Attività finanziarie valute al fair value con impatto a conto economico” ricondotte al livello 1 fanno riferimento:

− per euro 439 mila (406 mila nel 2018), a titoli di debito emessi da banche e società finanziarie che risultano quotati su mercati attivi;

− per euro 3.155 mila (4.312 mila nel 2018), a quote di fondi comuni di investimento quotati su mercati attivi;

− per euro 3 mila (3 mila nel 2018) a titoli azionari di Banca Monte Paschi di Siena S.p.A.

Con riferimento alle anzidette fattispecie il fair value è stato fatto pari ai prezzi di quo-tazione osservati sui mercati attivi.

Le “Attività finanziarie valute al fair value con impatto a conto economico” ricondotte al livello 2 fanno riferimento:

− per euro 3.743 mila (3.700 mila nel 2018), a polizze assicurative.

Con riferimento alle anzidette fattispecie il fair value è stato fatto pari ai valori comuni-cati dalle Compagnie Assicurative.

Confidi Valle d’Aosta - Società Cooperativa di Garanzia Collettiva dei Fidi Confidi Valle d’Aosta - Società Cooperativa di Garanzia Collettiva dei Fidi

B i l a n c i o d ’ e s e r c i z i o - A n n o 2 0 19 B i l a n c i o d ’ e s e r c i z i o - A n n o 2 0 19 7 5

Le “Attività finanziarie valutate al fair value con impatto sulla redditività complessiva”

ricondotte al livello 3 fanno riferimento:

− per euro 21 mila (21 mila nel 2018), a strumenti di capitale di minoranza per i quali non è disponibile un mercato attivo.

Con riferimento alle anzidette fattispecie la valutazione di tali strumenti è al costo, in quanto ritenuto una attendibile approssimazione del fair value, in conformità a quanto previsto dall’IFRS 9.

Confidi Valle d’Aosta - Società Cooperativa di Garanzia Collettiva dei Fidi Confidi Valle d’Aosta - Società Cooperativa di Garanzia Collettiva dei Fidi

B i l a n c i o d ’ e s e r c i z i o - A n n o 2 0 19 B i l a n c i o d ’ e s e r c i z i o - A n n o 2 0 19 7 6

A.4.5.2 Variazioni annue delle attività valutate al fair value su base ricorrente (livello 3)

Attività finanziarie valutate al fair value con impatto a conto

economico

Totale Di cui: a) attività finanziarie detenute per la negoziazione Di cui: b) attività finanziarie designate al fair value Di cui: c) altre attività finanziarie obbligatoriamente valutate al fair value Attività finanziarie valutate al fair value con impatto sulla redditività complessiva Derivati di copertura Attività materiali Attività immateriali

1. Esistenze iniziali 21

2. Aumenti

-2.1 Acquisti 2.2 Profitti

2.2.1 Conto Economico - di cui: Plusvalenze 2.2.2 Patrimonio netto 2.3 Trasferimenti da altri livelli

2.4 Altre variazioni in aumento

3. Diminuzioni

-3.1 Vendite 3.2 Rimborsi 3.3 Perdite

3.3.1 Conto Economico - di cui Minusvalenze 3.3.2 Patrimonio netto 3.4 Trasferimenti ad altri livelli

3.5 Altre variazioni in di-minuzione

4. Rimanenze finali 21

Confidi Valle d’Aosta - Società Cooperativa di Garanzia Collettiva dei Fidi Confidi Valle d’Aosta - Società Cooperativa di Garanzia Collettiva dei Fidi

B i l a n c i o d ’ e s e r c i z i o - A n n o 2 0 19 B i l a n c i o d ’ e s e r c i z i o - A n n o 2 0 19 7 7

A.4.5.4 Attività e passività non valutate al fair value o valutate al fair value su base non ricorrente: ripartizione per livelli di fair value.

Attività/Passività non misurate al fair value o

misurate al fair value su base non ricorrente

16.316 5.487 10.852 252 16.727 5.829 10.465 339

2. Attività materiali dete-nute a scopo di investi-mento

3. Attività non correnti e gruppi di attività in via di dismissione

Totale 16.316 5.487 10.852 252 16.727 5.829 10.465 339

1. Passività finanziarie valutate al costo ammor-tizzato

1.011 1.011 841 841

2. Passività associate ad attività in via di dismis-sione

Totale 1.011 1.011 841 841

Legenda:

VB=Valore di bilancio L1=Livello1

L2=Livello2 L3=Livello3

La voce “Attività finanziarie valutate al costo ammortizzato” accoglie le seguenti fatti-specie:

- Depositi in conto corrente liberi e vincolati presso banche per euro 9.877 mila (9.688 nel 2018);

- Titoli di debito quotati emessi da banche, società finanziarie e imprese per euro 6.187 (6.700 nel 2018)

- Crediti verso soci rivenienti dalla escussione delle garanzie per euro 252 mila (339 nel 2018)

La voce “Debiti” accoglie le seguenti fattispecie:

- Fondi di terzi in amministrazione per euro 838 mila (838 milla nel 2018);

- Debito verso IGI per euro 3 mila (3 mila nel 2018);

- Pegni v/clientela per euro 56 mila (non presenti nel 2018);

- Debiti verso clientela per leasing rilevati in applicazione dell’IFRS 16 per euro 114 mila.

Per l’illustrazione dei criteri di stima del “fair value” delle poste anzidette si rinvia alle

Confidi Valle d’Aosta - Società Cooperativa di Garanzia Collettiva dei Fidi Confidi Valle d’Aosta - Società Cooperativa di Garanzia Collettiva dei Fidi

B i l a n c i o d ’ e s e r c i z i o - A n n o 2 0 19 B i l a n c i o d ’ e s e r c i z i o - A n n o 2 0 19 7 8

informazioni riportate in calce alle rispettive tavole della parte B della presente Nota integrativa.

A.5 - INFORMATIVA SUL C.D. “DAY ONE PROFIT/LOSS”

Secondo quanto disposto dal paragrafo 28 dell’IFRS 7 è necessario fornire evidenza dell’ammontare del c.d. “day one profit or loss” ovvero delle differenze tra il fair va-lue di uno strumento finanziario acquisito o emesso al momento iniziale (prezzo della transazione) ed il valore determinato alla medesima data attraverso l’utilizzo di tecniche di valutazione che non sono rilevate immediatamente a Conto Economico, in base a quanto previsto dall’IFRS 9.

Il Confidi non ha posto in essere operazioni per le quali emerge, al momento della prima iscrizione di uno strumento finanziario, una differenza tra il prezzo della transazione ed il valore dello strumento ottenuto attraverso tecniche di valutazione interna.

PARTE B - INFORMAZIONI SULLO STATO PATRIMONIALE

Nel documento Bilancio d esercizio 2019 (pagine 74-79)