• Non ci sono risultati.

– ALTRE INFORMAZIONI VI.4) PROCEDURE DI RICORSO

VI.4.1) Organismo responsabile delle procedure di ricorso.

Denominazione ufficiale: Tribunale Amministrativo Regionale territorialmente competente ai sensi dell’art. 120 del D.

Lgs n. 104 del 02/07/2010.

VI.4.3) Presentazione di ricorso: entro 30 (trenta) giorni dalla pubblicazione o dalla notifica o dalla conoscenza certa, acquisita tramite altra forma, dell’atto da impugnare.

Il responsabile gestione appalti lavori di manutenzione Domenico Chiofalo

TX22BGA612 (A pagamento).

ANAS S.P.A.

Direzione Generale Codice Fiscale: 80208450587

Partita IVA: 02133681003 Esito di gara PG 78-21 SEZIONE I - AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE

I.1) Denominazione, indirizzi e punti di contatto: denominazione ufficiale: Anas S.p.A. – DIREZIONE GENERALE.

Indirizzo postale: Via Monzambano, 10. Città: Roma. Codice NUTS: ITE43. Codice postale: 00185. Paese: Italia. Persona di contatto: Responsabile del procedimento Ing. Tullio Caraffa PEC: [email protected] Indirizzo internet:

www.stradeanas.it e https://acquisti.stradeanas.it

I.4) Tipo di amministrazione aggiudicatrice: organismo di diritto pubblico.

I.5) Principali settori di attività: realizzazione di infrastrutture stradali.

SEZIONE II - OGGETTO DELL’APPALTO II.1) ENTITA’ DELL’APPALTO

II.1.1) Denominazione: PG78/21

II.1.2) CPV (Vocabolario comune per gli appalti): 45233000-9

II.1.3) Tipo di appalto: Appalto di lavori mediante accordo quadro avente ad oggetto la sola esecuzione, ai sensi dell’art. 59, comma 1, del D. Lgs. 18 aprile 2016, n. 50 e ss.mm.ii., così come da ultimo derogato ed integrato dal D.L.

77/2021 (c.d. Nuovo Decreto Semplificazioni 2021).

II.1.6) Suddivisione in lotti: NO II.2) DESCRIZIONE

II.2.1) Denominazione: Accordo quadro quadriennale per l’esecuzione di lavori di manutenzione straordinaria della pavimentazione. Area Gestione Rete Umbria – Centro Manutentorio B - Codice CIG: 8797062D34

II.2.3) Luogo di esecuzione: ITI2 (Struttura Territoriale Umbria ANAS)

II.2.5) Criterio di aggiudicazione: criterio minor prezzo ai sensi dell’art. 36, comma 9 bis, del Codice e dell’art. 1 della legge 11 settembre 2020, n. 120, pubblicata sulla GURI n. 228 del 14 settembre 2020, di conversione con modificazioni del D.L. 16 luglio 2020, n. 76 (c.d. Decreto Semplificazioni) così come prorogato dal D.L. 77/2021 (c.d. Nuovo Decreto Sempli-ficazioni 2021) e individuazione della soglia di anomalia ai sensi dell’art. 97, commi 2, 2 bis e 2 ter del Codice

II.2.6) Valore stimato: Importo complessivo dell’appalto è pari ad € 5.000.000,00 così composto: €4.760.000,00 per lavori da eseguire, € 240.000,00 per oneri relativi alla sicurezza non assoggettati a ribasso.

II.2.13) L’appalto è connesso ad un progetto/programma finanziato dai fondi comunitari? No.

SEZIONE IV – PROCEDURA

IV.1.1) Tipo di procedura: Aperta ai sensi degli artt. 36, comma 2, lett. d) e 60 del Codice, con i termini ridotti per ragioni d’urgenza di cui all’art. 8 comma 1 lett. c) della Legge 11 settembre 2020, n.120 di conversione con modificazioni del D.L.

Semplificazioni n. 76/2020, così come prorogato dal D.L. 77/2021, c.d. Nuovo Decreto Semplificazioni.

IV.1.6) Ricorso ad un’asta elettronica: no.

IV.2) INFORMAZIONI DI CARATTERE AMMINISTRATIVO IV.2.1) Pubblicazioni precedenti relative allo stesso appalto: SI.

Il Bando di gara relativo al suddetto affidamento è stato:

pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana – Serie Speciale – n. 79 del 12/07/2021;

pubblicato sul sito informatico del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti;

pubblicato sul sito Internet aziendale www.stradeanas.it;

pubblicato sul Portale Acquisti ANAS https://acquisti.stradeanas.it;

pubblicato per estratto su n. 1 quotidiano nazionale e n. 1 quotidiano locale ai sensi di legge.

SEZIONE V – AGGIUDICAZIONE DELL’APPALTO V.1) DATA DI AGGIUDICAZIONE: 30/11/2021;

V.2) Numero di offerte ricevute: 101;

V.3) Nome e indirizzo dell’operatore economico aggiudicatario

Denominazione ufficiale: SPINELLI & MANNOCCHI SRL (CF\/P.IVA 00162500540) Sede legale in STRADA SAN MARCO - COLLE UMBERTO n°10 – 06131 - PERUGIA

V.4) Informazioni sul valore dell’appalto: i lavori oggetto dell’accordo quadro sono stati aggiudicati con il ribasso per-centuale offerto del 18,061%

V.5) E’ possibile che il contratto venga subappaltato? SI

Subappaltabile entro i limiti previsti dalla normativa vigente.

SEZIONE VI – ALTRE INFORMAZIONI VI.4) PROCEDURE DI RICORSO.

VI.4.1) Organismo responsabile delle procedure di ricorso.

Denominazione ufficiale: Tribunale Amministrativo Regionale territorialmente competente ai sensi dell’art. 120 del D.

Lgs n. 104 del 02/07/2010.

VI.4.3) Presentazione di ricorso: entro 30 (trenta) giorni dalla pubblicazione o dalla notifica o dalla conoscenza certa, acquisita tramite altra forma, dell’atto da impugnare.

Il responsabile gestione appalti lavori di manutenzione Domenico Chiofalo

TX22BGA613 (A pagamento).

ANAS S.P.A.

Struttura Territoriale Veneto e Friuli Venezia Giulia Codice Fiscale: 80208450587

Partita IVA: 02133681003 Esito di gara VE 016-21 SEZIONE I - AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE

I.1) Denominazione, indirizzi e punti di contatto: denominazione ufficiale: Anas S.p.A. – STRUTTURA TERRITO-RIALE VENETO E FRIULI VENEZIA GIULIA. Indirizzo postale: Via Millosevich n. 49. Città: Venezia – Mestre. Codice NUTS: ITD35. Codice postale: 30173. Paese: Italia. Persona di contatto: Responsabile del procedimento Ing. Ettore de la GRENNELAIS, PEC: [email protected] internet: www.stradeanas.it e https://acquisti.stradeanas.it

I.4) Tipo di amministrazione aggiudicatrice: organismo di diritto pubblico.

I.5) Principali settori di attività: realizzazione di infrastrutture stradali.

SEZIONE II - OGGETTO DELL’APPALTO II.1) ENTITA’ DELL’APPALTO

II.1.1) Denominazione: VE016-21

II.1.2) CPV (Vocabolario comune per gli appalti): 90620000-9

II.1.3) Tipo di appalto: Appalto di servizi, ai sensi dell’art. 59, comma 1, del D.Lgs. n.50/2016 e s.m.i.

II.1.6) Suddivisione in lotti: NO II.2) DESCRIZIONE

II.2.1) Denominazione VE016-21 Servizio forfettario relativo a tutti gli interventi per lo sgombero neve e il trattamento antigelo dei piani viabili delle strade statali per le stagioni invernali 2021-2022 2022-2023 2023-2024. SS.SS. 14-14Var-14Var A-14-14Var-14Var B- 14 Var C-NSA 383 –NSA 403.

Codice CIG: 892229813C

II.2.3) Luogo di esecuzione: ITH35 Provincia di Venezia.

II.2.5) Criterio di aggiudicazione: criterio minor prezzo ai sensi dell’art. 95, comma 4, lett. b) del D.lgs. n. 50/2016 e s.m.i., trattandosi di servizi standardizzati e ripetitivi, che non necessitano di un rilancio competitivo su aspetti e caratteri-stiche già predefiniti dalla stazione appaltante nel progetto posto a base di gara e per i quali l’incidenza della manodopera è inferiore al 50 per cento dell’importo totale dell’appalto.

II.2.6) Valore stimato: Importo complessivo dell’appalto è pari ad € 356.691,00 così composto: € 341.691,00 per servizi da eseguire, € 15.000,00 per oneri relativi alla sicurezza non assoggettati a ribasso.

II.2.13) L’appalto è connesso ad un progetto/programma finanziato dai fondi comunitari? No.

SEZIONE IV – PROCEDURA

IV.1.1) Tipo di procedura: Aperta accelerata ai sensi dell’art. 60 del D.Lgs. 50/2016.

IV.1.6) Ricorso ad un’asta elettronica: no.

IV.2) INFORMAZIONI DI CARATTERE AMMINISTRATIVO IV.2.1) Pubblicazioni precedenti relative allo stesso appalto: SI.

Il Bando di gara relativo al suddetto affidamento è stato:

- inviato sulla Gazzetta Ufficiale Unione Europea il 12/10/2021

- pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana – Serie Speciale – n. 121 del 18/10/2021;

- pubblicato sul sito informatico del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti;

- pubblicato sul sito Internet aziendale www.stradeanas.it;

- pubblicato sul Portale Acquisti ANAS https://acquisti.stradeanas.it;

- pubblicato su n. 2 quotidiani nazionali e n. 2 quotidiani regionali ai sensi di legge.

SEZIONE V – AGGIUDICAZIONE DELL’APPALTO V.1) DATA DI AGGIUDICAZIONE: 02/11/2021;

V.2) Numero di offerte ricevute: 01;

V.3) Nome e indirizzo dell’operatore economico aggiudicatario

Denominazione ufficiale: BOEM MICHELE (COD. FISC= BMOMHL70H29H823Z - P.IVA=02536440270) - Sede Legale: Via Braida IV n. 15 – 30020 Eraclea (VE);

V.4) Informazioni sul valore dell’appalto: i servizi sono stati aggiudicati con il ribasso percentuale offerto del 6,00%, per un importo netto pari a € 336.189,54 di cui € 15.000,00 per oneri relativi alla sicurezza non soggetti a ribasso.

V.5) E’ possibile che il contratto venga subappaltato? NO Subappaltabile entro i limiti previsti dalla normativa vigente.

SEZIONE VI – ALTRE INFORMAZIONI VI.4) PROCEDURE DI RICORSO.

VI.4.1) Organismo responsabile delle procedure di ricorso.

Denominazione ufficiale: Tribunale Amministrativo Regionale territorialmente competente ai sensi dell’art. 120 del D.

Lgs del 02/07/2010 n. 104.

VI.4.3) Presentazione di ricorso: entro 30 (trenta) giorni dalla pubblicazione o dalla notifica o dalla conoscenza certa, acquisita tramite altra forma, dell’atto da impugnare.

Il responsabile area amministrativa gestionale Myriam Menna

TX22BGA614 (A pagamento).

ANAS S.P.A.

Struttura Territoriale Veneto e Friuli Venezia Giulia Codice Fiscale: 80208450587

Partita IVA: 02133681003 Esito di gara VE 019-21 SEZIONE I - AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE

I.1) Denominazione, indirizzi e punti di contatto: denominazione ufficiale: Anas S.p.A. – STRUTTURA TERRITO-RIALE VENETO E FRIULI VENEZIA GIULIA. Indirizzo postale: Via Millosevich n. 49. Città: Venezia – Mestre. Codice NUTS: ITD35. Codice postale: 30173. Paese: Italia. Persona di contatto: Responsabile del procedimento Ing. Ettore de la GRENNELAIS, PEC: [email protected] internet: www.stradeanas.it e https://acquisti.stradeanas.it

I.4) Tipo di amministrazione aggiudicatrice: organismo di diritto pubblico.

I.5) Principali settori di attività: realizzazione di infrastrutture stradali.

SEZIONE II - OGGETTO DELL’APPALTO II.1) ENTITA’ DELL’APPALTO

II.1.1) Denominazione: VE019-21

II.1.2) CPV (Vocabolario comune per gli appalti): 90620000-9

II.1.3) Tipo di appalto: Appalto di servizi ai sensi dell’art. 59, comma 1, del D.Lgs. n.50/2016 e s.m.i.

II.1.6) Suddivisione in lotti: NO II.2) DESCRIZIONE

II.2.1) Denominazione: Servizio forfettario relativo a tutti gli interventi per lo sgombero neve e il trattamento antigelo dei piani viabili delle strade statali per le stagioni invernali 2021-2022 2022-2023 2023-2024. S.S. 434 “Transpolesana”.

Codice CIG: 8922449DD4

II.2.3) Luogo di esecuzione: ITH31 – ITH37 Luogo principale di esecuzione: Provincie di Verona e Rovigo II.2.5) Cri-terio di aggiudicazione: criCri-terio minor prezzo ai sensi dell’art. 95, comma 4, lett. b) del D.lgs. n. 50/2016 e s.m.i, trattandosi di servizi standardizzati e ripetitivi, che non necessitano di un rilancio competitivo su aspetti e caratteristiche già predefiniti dalla stazione appaltante nel progetto posto a base di gara e per i quali l’incidenza della manodopera è inferiore al 50 per cento dell’importo totale dell’appalto..

II.2.6) Valore stimato: Importo complessivo dell’appalto è pari ad € 497.800,00 così composto: € 432.000,00 per servizi da eseguire, € 65.800,00 per oneri relativi alla sicurezza non assoggettati a ribasso.

II.2.13) L’appalto è connesso ad un progetto/programma finanziato dai fondi comunitari? No.

SEZIONE IV – PROCEDURA

IV.1.1) Tipo di procedura: Aperta accelerata ai sensi dell’art. 60 del D.Lgs. 50/2016.

IV.1.6) Ricorso ad un’asta elettronica: no.

IV.2) INFORMAZIONI DI CARATTERE AMMINISTRATIVO IV.2.1) Pubblicazioni precedenti relative allo stesso appalto: SI.

Il Bando di gara relativo al suddetto affidamento è stato:

- Inviato sulla Gazzetta Ufficiale Unione Europea il 12/10/2021:

- pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana – Serie Speciale – n. 121 del 18/10/2021;

- pubblicato sul sito informatico del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti;

- pubblicato sul sito Internet aziendale www.stradeanas.it;

- pubblicato sul Portale Acquisti ANAS https://acquisti.stradeanas.it;

- pubblicato su n. 2 quotidiani nazionali e n. 2 quotidiani regionali ai sensi di legge.

SEZIONE V – AGGIUDICAZIONE DELL’APPALTO V.1) DATA DI AGGIUDICAZIONE: 02/11/2021;

V.2) Numero di offerte ricevute: 1;

V.3) Nome e indirizzo dell’operatore economico aggiudicatario

Denominazione ufficiale: DELLA CAMERA GIANNI (C.F.= DLLGNN70E03F592W P.IVA=01135170528) - Sede Legale: Via Via Provinciale n. 16 – 53045 Montepulciano (SI);

V.4) Informazioni sul valore dell’appalto: i servizi sono stati aggiudicati con il ribasso percentuale offerto del 0,100%, per un importo netto pari a € 497.368,00 di cui € 65.800,00 per oneri relativi alla sicurezza non soggetti a ribasso.

V.5) E’ possibile che il contratto venga subappaltato? SI Subappaltabile entro i limiti previsti dalla normativa vigente.

SEZIONE VI – ALTRE INFORMAZIONI VI.4) PROCEDURE DI RICORSO.

VI.4.1) Organismo responsabile delle procedure di ricorso.

Denominazione ufficiale: Tribunale Amministrativo Regionale territorialmente competente ai sensi dell’art. 120 del D.

Lgs del 02/07/2010 n. 104.

VI.4.3) Presentazione di ricorso: entro 30 (trenta) giorni dalla pubblicazione o dalla notifica o dalla conoscenza certa, acquisita tramite altra forma, dell’atto da impugnare.

Il responsabile area amministrativa gestionale Myriam Menna

TX22BGA615 (A pagamento).

ANAS S.P.A.

Struttura Territoriale Veneto e Friuli Venezia Giulia Codice Fiscale: 80208450587

Partita IVA: 02133681003 Esito di gara VE 017-21 SEZIONE I - AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE

I.1) Denominazione, indirizzi e punti di contatto: denominazione ufficiale: Anas S.p.A. – STRUTTURA TERRITO-RIALE VENETO E FRIULI VENEZIA GIULIA. Indirizzo postale: Via Millosevich n. 49. Città: Venezia – Mestre. Codice NUTS: ITD35. Codice postale: 30173. Paese: Italia. Persona di contatto: Responsabile del procedimento Ing. Ettore de la GRENNELAIS, PEC: [email protected] internet: www.stradeanas.it e https://acquisti.stradeanas.it

I.4) Tipo di amministrazione aggiudicatrice: organismo di diritto pubblico.

I.5) Principali settori di attività: realizzazione di infrastrutture stradali.

SEZIONE II - OGGETTO DELL’APPALTO II.1) ENTITA’ DELL’APPALTO

II.1.1) Denominazione: VE017-21

II.1.2) CPV (Vocabolario comune per gli appalti): 90620000-9

II.1.3) Tipo di appalto: Appalto di servizi, ai sensi dell’art. 59, comma 1, del D.Lgs. n.50/2016 e s.m.i.

II.1.6) Suddivisione in lotti: NO II.2) DESCRIZIONE

II.2.1) Denominazione VE017-21 Servizio forfettario relativo a tutti gli interventi per lo sgombero neve e il trattamento antigelo dei piani viabili delle strade statali per le stagioni invernali 2021-2022 2022-2023 2023-2024. SS.SS. 13-51-51Var- Viabilità a scavalco SR53 di Via Zermanese. Codice CIG: 8922410DA5.

II.2.3) Luogo di esecuzione: Codice NUTS: ITH35 - ITH34 Provincie di Venezia e Treviso.

II.2.5) Criterio di aggiudicazione: criterio minor prezzo ai sensi dell’art. 95, comma 4, lett. b) del D. Lgs. n. 50/2016 e s.m.i. trattandosi di servizi standardizzati e ripetitivi, che non necessitano di un rilancio competitivo su aspetti e caratteristiche già predefiniti dalla stazione appaltante nel progetto posto a base di gara e per i quali l’incidenza della manodopera è inferiore al 50 per cento dell’importo totale dell’appalto.

II.2.6) Valore stimato: Importo complessivo dell’appalto è pari ad € 293.225,00 così composto: € 281.725,00 per servizi da eseguire, € 11.500,00 per oneri relativi alla sicurezza non assoggettati a ribasso.

II.2.13) L’appalto è connesso ad un progetto/programma finanziato dai fondi comunitari? No.

SEZIONE IV – PROCEDURA

IV.1.1) Tipo di procedura: Aperta accelerata ai sensi dell’art. 60 del D.Lgs. 50/2016.

IV.1.6) Ricorso ad un’asta elettronica: no.

IV.2) INFORMAZIONI DI CARATTERE AMMINISTRATIVO IV.2.1) Pubblicazioni precedenti relative allo stesso appalto: SI.

Il Bando di gara relativo al suddetto affidamento è stato:

- Inviato sulla Gazzetta Ufficiale Unione Europea il 12/10/2021

- pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana – Serie Speciale – n. 121 del 18/10/2021;

- pubblicato sul sito informatico del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti;

- pubblicato sul sito Internet aziendale www.stradeanas.it;

- pubblicato sul Portale Acquisti ANAS https://acquisti.stradeanas.it;

- pubblicato su n. 2 quotidiani nazionali e n. 2 quotidiani regionali ai sensi di legge.

SEZIONE V – AGGIUDICAZIONE DELL’APPALTO V.1) DATA DI AGGIUDICAZIONE: 02/11/2021;

V.2) Numero di offerte ricevute: 01;

V.3) Nome e indirizzo dell’operatore economico aggiudicatario

Denominazione ufficiale: IMPRESA COSTRUZIONI SRL (C.F.=P.IVA=04607280262) - Sede Legale: Via Commissa-ria n. 5/2, 31049 VALDOBBIADENE (TV);

V.4) Informazioni sul valore dell’appalto: i servizi sono stati aggiudicati con il ribasso percentuale offerto del 0,5%, per un importo netto pari a € 291.816,37 di cui € 11.500,00 per oneri relativi alla sicurezza non soggetti a ribasso.

V.5) E’ possibile che il contratto venga subappaltato? SI Subappaltabile entro i limiti previsti dalla normativa vigente.

SEZIONE VI – ALTRE INFORMAZIONI VI.4) PROCEDURE DI RICORSO.

VI.4.1) Organismo responsabile delle procedure di ricorso.

Denominazione ufficiale: Tribunale Amministrativo Regionale territorialmente competente ai sensi dell’art. 120 del D.

Lgs del 02/07/2010 n. 104.

VI.4.3) Presentazione di ricorso: entro 30 (trenta) giorni dalla pubblicazione o dalla notifica o dalla conoscenza certa, acquisita tramite altra forma, dell’atto da impugnare.

Il responsabile area amministrativa gestionale Myriam Menna

TX22BGA616 (A pagamento).

ANAS S.P.A.

Direzione Generale Codice Fiscale: 80208450587

Partita IVA: 02133681003 Esito di gara DG 159-20 SEZIONE I - AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE

I.1) Denominazione, indirizzi e punti di contatto: denominazione ufficiale: Anas S.p.A. – Direzione Generale. Indirizzo postale: Via Monzambano n. 10. Città: Roma. Codice NUTS: ITI43. Codice postale: 00185. Paese: Italia. Persona di con-tatto: Responsabile del Procedimento: Ing. Luca Cedrone; Telefono: 06-44461; PEC: [email protected];

Indirizzo internet: www.stradeanas.it e https://acquisti.stradeanas.it

I.4) Tipo di amministrazione aggiudicatrice: organismo di diritto pubblico.

I.5) Principali settori di attività: realizzazione di infrastrutture stradali.

SEZIONE II - OGGETTO DELL’APPALTO I.1) ENTITA’ DELL’APPALTO

II.1.1) Denominazione: DG 159/20.

II.1.2) CPV (Vocabolario comune per gli appalti): 71336000-2.

II.1.3) Tipo di appalto: Accordo Quadro quadriennale con un unico operatore per ciascun lotto di gara, ai sensi dell’art. 54, comma 3, dell’art. 60 e dell’art. 23, commi 4 e 8 del D. Lgs. 18 aprile 2016, n. 50 e ss.mm.ii. (in seguito Codice) e ai sensi dell’art. 2, comma 2 della Legge 11 settembre 2020, n. 120, pubblicata sulla G.U.R.I. n. 228 del 14 settembre 2020, di con-versione con modificazioni del D. L. 16 luglio 2020, n. 76 (c.d. Decreto Semplificazioni).

II.1.4) Breve descrizione: Accordo Quadro quadriennale per servizi di progettazione definitiva ed esecutiva relativa ai lavori di opere in sotterraneo, per la durata di 1460 (millequattrocentosessanta) giorni, decorrenti dalla sottoscrizione dell’Accordo quadro per ogni singolo lotto ed un importo complessivo a base d’appalto pari a Euro 24.000.000,00. L’ap-palto è suddiviso in n. 8 lotti, sulla base delle Strutture Territoriali di Anas S.p.A.: Lotto 1 Strutture Territoriali di Piemonte, Valle d’Aosta, Liguria e Lombardia, codice CIG 8509936D55; Lotto 2 Strutture Territoriali di Veneto, Emilia Romagna e Friuli Venezia Giulia, codice CIG 8509941179; Lotto 3 Strutture Territoriali di Toscana, Umbria e Marche, codice CIG 85099454C5; Lotto 4 Strutture Territoriali di Lazio e Campania, codice CIG 8509952A8A; Lotto 5 Strutture Territoriali di Abruzzo, Molise, Basilicata e Puglia, codice CIG 850998234E; Lotto 6 Struttura Territoriale della Sardegna, codice CIG 851000671B; Lotto 7 Struttura Territoriale della Calabria, codice CIG 85100191D7; Lotto 8 Struttura Territoriale della Sici-lia, codice CIG 8510135191.

II.1.6) Suddivisione in lotti: SI.

II.1.7) Importo minimo di Euro 800.000,00 (ottocentomila e zero centesimi) e fino ad un importo massimo di Euro 24.000.000,00 (ventiquattromilioni e zero centesimi) per l’intero ammontare dell’appalto. Gli importi sono così suddivisi per i diversi lotti: Lotto 1, Importo minimo di Euro 100.000,00 (centomila e zero centesimi) e fino ad un importo massimo di Euro 4.000.000,00 (quattromilioni e zero centesimi) al netto di IVA ed oneri previdenziali, assi-stenziali, attualmente quantificati in misura pari al 4% (quattro per cento); Lotto 2, Importo minimo di Euro 100.000,00 (centomila e zero centesimi) e fino ad un importo massimo di Euro 3.000.000,00 (tremilioni e zero centesimi) al netto di IVA ed oneri previdenziali, assistenziali, attualmente quantificati in misura pari al 4% (quattro per cento); Lotto 3, Importo minimo di Euro 100.000,00 (centomila e zero centesimi) e fino ad un importo massimo di Euro 3.000.000,00 (tremilioni e zero centesimi) al netto di IVA ed oneri previdenziali, assistenziali, attualmente quantificati in misura pari al 4% (quattro per cento); Lotto 4, Importo minimo di Euro 100.000,00 (centomila e zero centesimi) e fino ad un importo massimo di Euro 3.000.000,00 (tremilioni e zero centesimi) al netto di IVA ed oneri previdenziali, assisten-ziali, attualmente quantificati in misura pari al 4% (quattro per cento); Lotto 5, Importo minimo di Euro 100.000,00 (centomila e zero centesimi) e fino ad un importo massimo di Euro 2.000.000,00 (duemilioni e zero centesimi) al netto di IVA ed oneri previdenziali, assistenziali, attualmente quantificati in misura pari al 4% (quattro per cento); Lotto 6, Importo minimo di Euro 100.000,00 (centomila e zero centesimi) e fino ad un importo massimo di Euro 2.000.000,00 (duemilioni e zero centesimi) al netto di IVA ed oneri previdenziali, assistenziali, attualmente quantificati in misura pari al 4% (quattro per cento); Lotto 7, Importo minimo di Euro 100.000,00 (centomila e zero centesimi) e fino ad un importo massimo di Euro 3.000.000,00 (tremilioni e zero centesimi) al netto di IVA ed oneri previdenziali, assisten-ziali, attualmente quantificati in misura pari al 4% (quattro per cento); Lotto 8, Importo minimo di Euro 100.000,00 (centomila e zero centesimi) e fino ad un importo massimo di Euro 4.000.000,00 (quattromilioni e zero centesimi) al netto di IVA ed oneri previdenziali, assistenziali, attualmente quantificati in misura pari al 4% (quattro per cento). Oneri per la sicurezza: ove necessari, il relativo importo sarà indicato per ogni contratto di attuazione dell’accordo quadro in funzione delle effettive attività da eseguire.

Interventi per importo di opere da progettare di circa Euro 20.000.000,00 (ventimilioni e zero centesimi) per contratto attuativo, per ciascun singolo lotto.

II.2) DESCRIZIONE

II.2.1) Denominazione: Lotto n. 1: Strutture Territoriali di Piemonte, Valle d’Aosta, Liguria e Lombardia, codice CIG 8509936D55.

II.2.3) Luogo di esecuzione: Codice NUTS: ITC1 - ITC2 - ITC3 – ITC4 (Piemonte, Valle D’Aosta, Liguria, Lombardia).

II.2.4) Descrizione dell’appalto: Accordo Quadro quadriennale per servizi di progettazione definitiva ed esecutiva rela-tiva ai lavori di opere in sotterraneo, per la durata di 1460 (millequattrocentosessanta) giorni - Lotto 1 Strutture Territoriali di Piemonte, Valle d’Aosta, Liguria e Lombardia, codice CIG 8509936D55.

II.2.5) Criterio di aggiudicazione: Criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa sulla base del miglior rapporto qualità/prezzo, nei termini dei criteri sotto-enunciati e secondo le corrispondenti seguenti ponderazioni per ciascun lotto di gara: (ai sensi dell’art. 95, comma 6, del D. Lgs. 50/2016):

A. Prezzo 20 punti

B. Componente qualitativa 80 punti

II.2.13) L’appalto è connesso ad un progetto/programma finanziato dai fondi comunitari? No.

II.2) DESCRIZIONE

II.2.1) Denominazione: Lotto n. 2: Strutture Territoriali di Veneto, Emilia Romagna e Friuli Venezia Giulia, codice CIG 8509941179.

II.2.3) Luogo di esecuzione: Codice NUTS: ITH3 - ITH5– ITH4 (Veneto, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia).

II.2.4) Descrizione dell’appalto: Accordo Quadro quadriennale per servizi di progettazione definitiva ed esecutiva rela-tiva ai lavori di opere in sotterraneo, per la durata di 1460 (millequattrocentosessanta) giorni – Lotto 2 Strutture Territoriali di Veneto, Emilia Romagna e Friuli Venezia Giulia, codice CIG 8509941179.

II.2.5) Criterio di aggiudicazione: Criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa sulla base del miglior rapporto qualità/prezzo, nei termini dei criteri sotto-enunciati e secondo le corrispondenti seguenti ponderazioni per ciascun lotto di gara: (ai sensi dell’art. 95, comma 6, del D. Lgs. 50/2016):

A. Prezzo 20 punti

B. Componente qualitativa 80 punti

II.2.13) L’appalto è connesso ad un progetto/programma finanziato dai fondi comunitari? No.

II.2) DESCRIZIONE

II.2.1) Denominazione: Lotto n. 3: Strutture Territoriali di Toscana, Umbria e Marche, codice CIG 85099454C5.

II.2.3) Luogo di esecuzione: Codice NUTS: ITI1 - ITI2 - ITI3 (Toscana, Umbria, Marche).

II.2.4) Descrizione dell’appalto: Accordo Quadro quadriennale per servizi di progettazione definitiva ed esecutiva rela-tiva ai lavori di opere in sotterraneo, per la durata di 1460 (millequattrocentosessanta) giorni – Lotto 3 Strutture Territoriali di Toscana, Umbria e Marche, codice CIG 85099454C5.

II.2.5) Criterio di aggiudicazione: Criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa sulla base del miglior rapporto qualità/prezzo, nei termini dei criteri sotto-enunciati e secondo le corrispondenti seguenti ponderazioni per ciascun lotto di gara: (ai sensi dell’art. 95, comma 6, del D. Lgs. 50/2016):

A. Prezzo 20 punti

B. Componente qualitativa 80 punti

II.2.13) L’appalto è connesso ad un progetto/programma finanziato dai fondi comunitari? No.

II.2) DESCRIZIONE

II.2.1) Denominazione: Lotto n. 4: Strutture Territoriali di Lazio e Campania, codice CIG 8509952A8A.

II.2.3) Luogo di esecuzione: Codice NUTS: ITI4 – ITF3 (Lazio, Campania).

II.2.4) Descrizione dell’appalto: Accordo Quadro quadriennale per servizi di progettazione definitiva ed esecutiva rela-tiva ai lavori di opere in sotterraneo, per la durata di 1460 (millequattrocentosessanta) giorni – Lotto 4 Strutture Territoriali di Lazio e Campania, codice CIG 8509952A8A.

II.2.5) Criterio di aggiudicazione: Criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa sulla base del miglior rapporto qualità/prezzo, nei termini dei criteri sotto-enunciati e secondo le corrispondenti seguenti ponderazioni per ciascun lotto di gara: (ai sensi dell’art. 95, comma 6, del D. Lgs. 50/2016):

A. Prezzo 20 punti

B. Componente qualitativa 80 punti

II.2.13) L’appalto è connesso ad un progetto/programma finanziato dai fondi comunitari? No.

II.2) DESCRIZIONE

II.2.1) Denominazione: Lotto n. 5 Strutture Territoriali di Abruzzo, Molise, Basilicata e Puglia, codice CIG 850998234E.

II.2.3) Luogo di esecuzione: Codice NUTS: ITF1 – ITF2 – ITF5 – ITF4 (Abruzzo, Molise, Basilicata e Puglia).