II.1) Entità dell’appalto II.1.1) Denominazione: Gara a procedura aperta, suddivisa in due lotti, per l’affidamento dei ser-vizi di gestione degli stabilimenti utilizzatori di Ateneo (pulizie e cura degli animali e degli ambienti, fornitura diete e lettiera e altro materiale, servizi aggiuntivi per le colonie di roditori geneticamente modificate, trasporto di animali) e del monitoraggio sanitario, per cinque anni di cui tre garantiti e due opzionali — Numero di riferimento gara: Sga 21_383 – G00234 – LOTTO 1 CIG 89676166D3 LOTTO 2 CIG 8967632408 – CUI: S80012650158202000024 — II.1.2) Codici CPV: 77400000 — II.1.3) Tipo di appalto: Servizi— II.1.4) Breve descrizione: Affidamento dei servizi di gestione degli stabilimenti utilizzatori di Ateneo (pulizie e cura degli animali e degli ambienti, fornitura diete e lettiera e altro materiale, servizi aggiuntivi per le colonie di roditori geneticamente modificate, trasporto di animali) e del monitoraggio sanitario, suddivisa in due lotti, per cinque anni di cui tre garantiti e due opzionali.— II.1.5) Valore totale stimato: €. 4.810.000,00 (euro quattromilioniottocentodiecimila/00), IVA esclusa
— II.1.6) Informazioni relative ai lotti: 2 lotti, le offerte vanno presentate per numero massimo di lotti: 2 — II.2) Descrizione II.2.1) Denominazione del lotto: LOTTO 1 - CIG 89676166D3 - Servizi di gestione degli stabilimenti utilizzatori di Ateneo (pulizie e cura degli animali e degli ambienti, fornitura diete e lettiera e altro materiale, servizi aggiuntivi per le colonie di roditori geneticamente modificate, trasporto di animali). II.2.2) Codici CPV supplementari: 77400000 — II.2.3) Luogo di esecuzione:
Milano— Codice NUTS: ITC4C— II.2.4) Descrizione dell’appalto: Servizi di gestione degli stabilimenti utilizzatori di Ateneo (pulizie e cura degli animali e degli ambienti, fornitura diete e lettiera e altro materiale, servizi aggiuntivi per le colonie di roditori geneticamente modificate, trasporto di animali) per cinque anni, di cui tre garantiti e due opzionali — II.2.5) Criteri di aggiudi-cazione: Offerta economicamente più vantaggiosa individuata sulla base del miglior rapporto qualità/prezzo, ex art. 95 D.Lgs.
50/2016, sulla base dei criteri di aggiudicazione e dei punteggi previsti nel Disciplinare di gara — II.2.6) Valore stimato: €.
4.250.000,00, IVA esclusa — II.2.7) Durata del contratto d’appalto, dell’accordo quadro o del sistema dinamico di acquisizione:
36 mesi — Il contratto d’appalto è oggetto di rinnovo: Sì, 3 anni di contratto base più 2 anni per eventuale rinnovo opzionale
— II.2.10) Informazioni sulle varianti: Non autorizzate — II.2.11) Informazioni relative alle opzioni: Sì, opzione di proroga per ulteriori due anni rispetto alla durata garantita pari a tre anni — II.2.13) Informazioni relative ai fondi dell’Unione europea:
L’appalto non è connesso a un progetto e/o programma finanziato dai fondi dell’Unione europea — II.2.14) Informazioni com-plementari: Importo presunto e non garantito così suddiviso: € 4.250.000,00 IVA esclusa, di cui €. 3.500.000,00 da corrispondere a canone per pulizia e cura degli animali e degli ambienti, ed €. 750.000,00 da corrispondersi a misura sulla base del consuntivo delle attività eseguite, così suddivisi: € 100.000,00 per il trasporto animali tra gli stabulari di Ateneo, € 200.000,00 per servizi aggiuntivi per le colonie di roditori geneticamente modificate ed € 450.000,00 per la fornitura di diete, lettiere e altro materiale.
II.2.1) Denominazione del lotto: LOTTO 2 - CIG 8967632408 - Servizi di monitoraggio sanitario. II.2.2) Codici CPV supplementari: 77400000 — II.2.3) Luogo di esecuzione: Milano— Codice NUTS: ITC4C— II.2.4) Descrizione dell’appalto:
Servizi di monitoraggio sanitario per cinque anni, di cui tre garantiti e due opzionali — II.2.5) Criteri di aggiudicazione: Offerta economicamente più vantaggiosa individuata sulla base del miglior rapporto qualità/prezzo, ex art. 95 D.Lgs. 50/2016, sulla base dei criteri di aggiudicazione e dei punteggi previsti nel Disciplinare di gara — II.2.6) Valore stimato: €. 560.000,00, IVA esclusa
— II.2.7) Durata del contratto d’appalto, dell’accordo quadro o del sistema dinamico di acquisizione: 36 mesi — Il contratto d’appalto è oggetto di rinnovo: Sì, 3 anni di contratto base più 2 anni per eventuale rinnovo opzionale — II.2.10) Informazioni sulle varianti: Non autorizzate — II.2.11) Informazioni relative alle opzioni: Sì, opzione di proroga per ulteriori due anni rispetto alla durata garantita pari a tre anni — II.2.13) Informazioni relative ai fondi dell’Unione europea: L’appalto non è connesso a un progetto e/o programma finanziato dai fondi dell’Unione europea — II.2.14) Informazioni complementari: Importo presunto e non garantito: € 560.000,00, IVA esclusa, da corrispondersi a misura sulla base del consuntivo delle attività eseguite.
SEZIONE III: INFORMAZIONI DI CARATTERE GIURIDICO, ECONOMICO, FINANZIARIO E TECNICO III.1) Condizioni di partecipazione III.1.1) Abilitazione all’esercizio dell’attività professionale, inclusi i requisiti relativi all’iscrizione nell’albo professionale o nel registro commerciale: assenza delle cause di esclusione di cui all’art. 80 del D.Lgs.
50/2016 e di divieti a contrarre con la pubblica amministrazione; iscrizione al registro della C.C.I.A.A. ai sensi dell’art. 83 comma 3 del D.Lgs. 50/2016; insussistenza delle situazioni di cui all’art. 53, co 16 -ter D.Lgs. 165/2001 smi (c.d. clausola di Pantouflage); accettazione delle clausole contenute nel patto di integrità allegato al Disciplinare di gara — III.1.2) Capacità economica e finanziaria: criteri di selezione indicati nei documenti di gara — III.1.3) Capacità professionale e tecnica: criteri di selezione indicati nei documenti di gara.
SEZIONE IV: PROCEDURA
IV.1) Descrizione IV.1.1) Tipo di procedura: Procedura aperta — IV.1.3) Informazioni su un accordo quadro o un sistema dinamico di acquisizione: No — IV.1.4) Informazioni relative alla riduzione del numero di soluzioni o di offerte durante la negoziazione o il dialogo: No— IV.1.6) Informazioni sull’asta elettronica: No — IV.1.8) Informazioni relative all’ac-cordo sugli appalti pubblici (AAP): l’appalto non è disciplinato dall’AAP — IV.2) Informazioni di carattere amministrativo IV.2.1) Pubblicazione precedente relativa alla stessa procedura: No — IV.2.2) Termine per il ricevimento delle offerte o delle domande di partecipazione. Data 10/02/2022 Ora: 16:00 — IV.2.4) Lingue utilizzabili per la presentazione delle offerte o delle domande di partecipazione: Italiano — IV.2.6) Periodo minimo durante il quale l’offerente è vincolato alla propria offerta: 180 giorni dal termine ultimo per il ricevimento delle offerte — IV.2.7) Modalità di apertura delle offerte. Data:
11/02/2022 Ora locale: 9:30 Luogo: Seduta pubblica virtuale. Variazioni relative alla data/ora di apertura delle offerte saranno comunicate su piattaforma telematica - scheda di dettaglio della procedura. È possibile per gli operatori economici che hanno presentato offerta, partecipare alle sedute virtuali e vedere lo stato di avanzamento delle attività attraverso l’accesso all’area riservata della piattaforma.
SEZIONE VI: ALTRE INFORMAZIONI
VI.1) Informazioni relative alla rinnovabilità: No — VI.2) Informazioni relative ai flussi di lavoro elettronici: fattura-zione elettronica — VI.3) Informazioni complementari: Responsabile Unico del procedimento è il dott. Angelo Casertano, Dirigente Responsabile della Direzione Servizi per la Ricerca; Cauzioni e garanzie richieste: cauzione provvisoria ai sensi dell’art. 93 D.Lgs. 50/2016; cauzione definitiva ai sensi dell’art. 103 D.Lgs. 50/2016. Ai sensi dell’art.1, co. 65 e 67, L.
n. 266/2005, i concorrenti sono tenuti a versare un contributo a favore di ANAC pari a €. 140,00 per il lotto 1 e/o pari ad
€ 70,00 per il lotto 2. È previsto sopralluogo facoltativo secondo le modalità indicate nel Disciplinare di gara. Il subappalto è ammesso, ai sensi dell’art. 105 del D.Lgs. 50/2016, nei limiti di legge. Eventuali richieste di informazioni complementari, anche di natura tecnica, in ordine al contenuto dei capitolati e del disciplinare dovranno essere presentate entro e non oltre il giorno 01/02/2022 mediante la piattaforma telematica utilizzando le funzionalità descritte nel manuale ‘Guida alla pre-sentazione di offerte telematiche (https://unimi.ubuy.cineca.it/PortaleAppalti/it/ppgare_doc_istruzioni.wp). Le risposte alle eventuali richieste di informazioni complementari saranno pubblicate nella scheda di dettaglio della presente procedura sulla piattaforma telematica.
Con riferimento all’istituto del soccorso istruttorio si richiama l’art.83 comma 9, del D.Lgs. n. 50/2016 e le relative modalità di applicazione di cui al Disciplinare di gara. Per l’avvalimento si rinvia a quanto meglio specificato nel Disciplinare di gara e alle disposizioni di cui all’art. 89 del D.Lgs. n. 50/2016.
La valutazione dell’anomalia delle offerte avverrà ai sensi di Legge. L’Amministrazione si avvarrà del sistema AVCpass, in conformità alla normativa vigente. I concorrenti partecipanti alla procedura potranno concorrere per uno o più Lotti. L’ag-giudicazione avverrà per singolo Lotto e la procedura sarà aggiudicata anche in presenza di una sola offerta per ciascun Lotto purché ritenuta valida, a condizione che sia congrua e conveniente. L’aggiudicazione potrà avvenire per un solo lotto, in base alla preferenza espressa in sede di offerta economica. L’Amministrazione procederà all’aggiudicazione anche in presenza di una sola offerta valida ritenuta congrua e conveniente. Il contratto non conterrà alcuna clausola compromissoria per la soluzione di eventuali controversie circa l’applicazione, l’integrazione, l’esecuzione o la risoluzione del contratto stesso. La stazione appaltante si riserva di applicare quanto disposto all’art. 110 del D.Lgs. n. 50/2016. Il concorrente dovrà indicare, in sede di offerta, l’indirizzo PEC al quale l’Amministrazione potrà inviare le comunicazioni inerenti la gara. Per effetto dell’en-trata in vigore degli artt. 37 e 216, comma 11, del D.Lgs. n. 50/2016, nonché del Decreto Legge 30/12/2016 n. 244 “sono posti a carico dell’aggiudicatario le spese di pubblicazione del bando sulla GURI e gli oneri di pubblicità legali conseguenti alle spese per la pubblicazione dei bandi e degli avvisi di gara sui quotidiani” — VI.4) Procedure di ricorso VI.4.1) Organismo responsabile delle procedure di ricorso: Tribunale Amministrativo Regionale della Lombardia — Via Corridoni n. 39 - 20122 Milano - Italia - Tel. +39 0276053201 — VI.4.2) Organismo responsabile delle procedure di mediazione: no — VI.4.3) Procedure di ricorso: Il termine di presentazione di ricorso è di 30 giorni dalla comunicazione del provvedimento oggetto di impugnazione — VI.4.4) Servizio presso il quale sono disponibili informazioni sulle procedure di ricorso: Università degli Studi di Milano – Settore Gare – via Festa del Perdono n. 7 Milano
La responsabile dott.ssa Fabrizia Morasso TX22BFL566 (A pagamento).
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Sede legale: via VIII Febbraio n. 2, 35122 Padova (PD), Italia
Codice Fiscale: 80006480281 Partita IVA: 00742430283
Variante in corso d’opera ai sensi dell’art. 106, co. 1, lett. c) , D.Lgs. 50/2016
SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE: Università degli Studi di Padova - Indirizzo: via VIII Feb-braio 1848 n. 2, Padova (PD) - 35122, Italia; Punti di contatto: Ufficio Acquisti - Dott. Mirco Maccarone- Telefono: +39 0498273228 - Posta elettronica: [email protected] - Indirizzo internet amministrazione aggiudicatrice (URL): https://apex.
cca.unipd.it/pls/apex/f?p=394:10
SEZIONE II: OGGETTO: Servizi di sorveglianza fisica dei lavoratori esposti al rischio di radiazioni ionizzanti, a mezzo di esperto qualificato, ai sensi degli artt. 75-82 del d.lgs. 230/1995, tecnico della sicurezza laser e di esperto nella valutazione di campi magnetici presso l’Università degli Studi di Padova per un periodo di 24 mesi. - C.I.G.: 822448648D;
CPV: 90721600-3 Valore totale stimato, IVA esclusa: Euro 140.000,00 (centoquarantamila/00), a cui sommare oneri per la sicurezza non soggetti a ribasso pari ad Euro 300,00 (trecento/00); Valore della modifica: Euro 28.000,00 (ventottomila/00);
Codice NUTS: ITH36; Descrizione delle circostanze che hanno richiesto la modifica: introduzione sistema STRIMS D.Lgs.
n. 101/2020; AGGIUDICATARIO: dott. Giorgio Pavarin (P.I. 00887150282) Decreto Rep. 4622/2021 Prot. 225075.
SEZIONE III: INFORMAZIONI DI CARATTERE GIURIDICO, ECONOMICO, FINANZIARIO E TECNICO: vedasi documenti di gara.
SEZIONE IV: PROCEDURA: Aperta sotto soglia, ai sensi dell’art. 36, co. 2 e 9 D.lgs. n. 50/2016; Termine per il rice-vimento delle offerte: 17/03/2020 Ora: 12:00; Periodo minimo durante il quale l’offerente è vincolato alla propria offerta: 6 mesi; Modalità di apertura delle offerte Data: 18/03/2020 Ora: 10:00.
SEZIONE VI: ALTRE INFORMAZIONI: Si tratta di un appalto rinnovabile: no; informazioni complementari: 1) Responsabile Unico del Procedimento (RUP): dott.ssa Barbara Melloni; 2) La documentazione è scaricabile alla pagina
«Bandi di gara e contratti» del sito dell’Ente (https://apex.cca.unipd.it/pls/apex/f?p=394:10); 3) Data precedente pubblica-zione in GURI: n. 24 del 28/02/2020 e n. 50 del 04/05/2020; Procedure di ricorso: TAR del Veneto, Cannaregio, 2277/2278 Venezia 30121. Data di pubblicazione nella GUUE: non prevista.
Il dirigente dell’area edilizia e sicurezza arch. Giuseppe Olivi
TX22BFL600 (A pagamento).
UNIVERSITÀ DI SIENA Bando di gara - CIG 9034458E94 SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE. Università di Siena.
SEZIONE II: OGGETTO DELLA CONCESSIONE: Procedura di Project Financing per l’affidamento in concessione del servizio energia ed efficientamento energetico del Polo Scientifico di San Miniato. IMPORTO: € 19.152.750,00, oltre oneri, oltre € 98.360,70quali costi per la sicurezza non soggetti a ribasso.
SEZIONE IV: PROCEDURA. Aperta. Ricezione offerte: 07/02/2022 ore 9:00. Prima Seduta Pubblica: 08/02/2022 ore 9:00.
SEZIONE VI: ALTRE INFORMAZIONI. Atti di gara su https://www.unisi.it/albo_pretorio/bandi/gare/procedura-aperta-di-project-financing-laffidamento-concessione-del-servizio. Invio GUUE: 20/12/2021.
Il direttore generale Emanuele Fidora TX22BFL630 (A pagamento).
UNIVERSITÀ MAGNA GRAECIA DI CATANZARO Sede legale: viale Europa - 88100 Germaneto (CZ), Italia
Codice Fiscale: 97026980793 Partita IVA: 02157060795
Bando di gara europea a procedura aperta per la conclusione di un Accordo Quadro con un unico operatore economico, ai sensi dell’art. 54, comma 3, del d.lgs. 50/2016 s.m.i., per l’affidamento del servizio di somministrazione di lavoro per l’Università degli Studi Magna Graecia di Catanzaro - ID G00203
SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE