• Non ci sono risultati.

INFORMAZIONI DI CARATTERE GIURIDICO, ECONOMICO, FINANZIARIO E TECNICO

III.1.1) Abilitazione all’esercizio dell’attività professionale, inclusi i requisiti relativi all’iscrizione nell’albo professionale o nel registro commerciale: Come da capitolato di gara. III.1.3) Capacità professionale e tecnica: Come da capitolato di gara.

SEZIONE IV: PROCEDURA. IV.1.1) Tipo di procedura: Aperta. IV.2.2) Termine per il ricevimento delle offerte o delle domande di partecipazione: 07.02.2022 ore 12:00. IV.2.4) Lingue utilizzabili per la presentazione delle offerte o delle domande di partecipazione: Italiano. IV.2.7) Modalità di apertura delle offerte: 14.02.2022 ore 10:00.

SEZIONE VI: ALTRE INFORMAZIONI. VI.3) Informazioni complementari: La ricezione delle richieste di partecipa-zione non vincola in alcun modo l’amministrapartecipa-zione. La ditta concorrente deve attestare e dimostrare, l’avvenuto versamento del contributo di cui all’art. 1, commi 65 e 67 della L. del 23.12.2005, n. 266 e della deliberazione ANAC n. 1121/2020 (CIG vari), recante evidenza del codice di identificazione della procedura di gara. La ditta dovrà trasmettere il DGUE, il PassOE, il patto d’integrità, il modello scheda dati per la comunicazione antimafia e la cauzione provvisoria. Termine ultimo per le richieste di chiarimenti: 17.01.2022, ore 12:00. Responsabile del procedimento Avv. Federica Pillai. VI.4.3) Informazioni dettagliate sui termini di presentazione dei ricorsi: TAR: 30 giorni da data comunicazione atto formale di aggiudicazione.

VI.4.4) Servizio presso il quale sono disponibili informazioni sulla presentazione dei ricorsi: SC Acquisti Beni e Servizi, Piazzale A. Ricchi, 1, I-09134 Cagliari. VI.5) Data di spedizione del presente avviso: 03.01.2022.

Il direttore della S.C. A.B.S.

avv. Federica Pillai TX22BFK549 (A pagamento).

ARNAS - AZIENDA DI RILIEVO NAZIONALE

AD ALTA SPECIALIZZAZIONE “G. BROTZU” DI CAGLIARI Sede: piazzale Ricchi n. 1 - Cagliari

Punti di contatto: avv. Federica Pillai - Tel. 070/539388 Codice Fiscale: 02315520920

Partita IVA: 02315520920

Bando di gara - Procedura aperta informatizzata per la fornitura di un service completo di trapani e frese per la S.C. di Neurochirurgia del P.O. San Michele, dell’ARNAS “G. Brotzu”, per un periodo di quattro anni con eventuale rinnovo per un ulteriore anno - CIG 9031258DDB

SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE. I.1) Denominazione e indirizzi: Arnas «G. Brotzu», Piaz-zale Ricchi 1, 09134 Cagliari. Persona di contatto: Avv. Federica Pillai. Tel. 070/539388. Email: serv.provveditorato@pec.

aobrotzu.it. Indirizzi internet: www.aobrotzu.it. I.3) Le offerte vanno inviate in versione elettronica: www.sardegnacat.it. I.4) Tipo di amministrazione aggiudicatrice: Azienda Ospedaliera.

SEZIONE II: OGGETTO II.1.1) Denominazione: Procedura aperta informatizzata per la fornitura di un service completo di trapani e frese per la S.C. di Neurochirurgia del P.O. San Michele, dell’ARNAS “G. Brotzu”, per un periodo di quattro anni con eventuale rinnovo per un ulteriore anno. II.1.2) Codice CPV principale: 85110000. II.1.3) Tipo di appalto: Servizi. II.1.4) Breve descrizione dell’appalto o degli acquisti: Si rimanda al punto II.1.1. II.1.5) Valore totale stimato € 1.125.000,00=Iva esclusa. II.1.6) Informazioni relative ai lotti: Questo appalto è suddiviso in lotti: Si. II.2.6) Lotto 1 Valore, IVA esclusa:

1.125.000,00 EUR.

SEZIONE III: INFORMAZIONI DI CARATTERE GIURIDICO, ECONOMICO, FINANZIARIO E TECNICO.

III.1.1) Abilitazione all’esercizio dell’attività professionale, inclusi i requisiti relativi all’iscrizione nell’albo professionale o nel registro commerciale: Come da capitolato di gara. III.1.3) Capacità professionale e tecnica: Come da capitolato di gara.

SEZIONE IV: PROCEDURA. IV.1.1) Tipo di procedura: Aperta. IV.2.2) Termine per il ricevimento delle offerte o delle domande di partecipazione: 08.02.2022 ore 12:00. IV.2.4) Lingue utilizzabili per la presentazione delle offerte o delle domande di partecipazione: Italiano. IV.2.7) Modalità di apertura delle offerte: 11.02.2022 ore 09:00.

SEZIONE VI: ALTRE INFORMAZIONI. VI.3) Informazioni complementari: La ricezione delle richieste di parteci-pazione non vincola in alcun modo l’Amministrazione. La ditta concorrente deve attestare e dimostrare, l’avvenuto versa-mento del contributo di cui all’art. 1, commi 65 e 67, della L. 23.12.2005, n. 266 e della deliberazione ANAC n. 1121/2020, recante evidenza del codice di identificazione della procedura di gara (Codice Cig 9031258DDB). La ditta dovrà trasmettere il DGUE, il PASSOE, il Patto d’integrità, il modello scheda dati per la comunicazione antimafia e la cauzione provvisoria.

Termine ultimo per le richieste di chiarimenti: 20.01.2022 ore 12:00. Responsabile del Procedimento Dott. Davide Massacci.

VI.4.3) Informazioni dettagliate sui termini di presentazione dei ricorsi: TAR: 30 giorni da data comunicazione atto formale di aggiudicazione. VI.4.4) Servizio presso il quale sono disponibili informazioni sulla presentazione dei ricorsi: SC Acquisti Beni e Servizi, Piazzale A. Ricchi, 1, I-09134 Cagliari. VI.5) Data di spedizione del presente avviso: 03.01.2022.

Il direttore della S.C. A.B.S.

avv. Federica Pillai TX22BFK551 (A pagamento).

AZIENDA UNITÀ SANITARIA LOCALE - VITERBO Bando di gara

SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE: I.1) Denominazione, indirizzo e punti di contatto. Deno-minazione ufficiale: AZIENDA UNITÀ SANITARIA LOCALE - VITERBO Indirizzo postale: Via E. Fermi n. 15 - 01100 Viterbo - Italia Punti di contatto: U.O.C. E.Procurement – Settore Prodotti - Responsabile Unico del Procedimento: Dott.ssa Tania Morano - Telefono: 0761/237802 Fax 0761237837 Posta elettronica: [email protected] Indirizzo internet Ammi-nistrazione aggiudicatrice: www.asl.vt.it Ulteriori informazioni sono disponibili presso i punti di contatto sopra indicati Il capitolato d’oneri e la documentazione complementare (inclusi i documenti per il dialogo competitivo e per il sistema dina-mico di acquisizione) sono disponibili presso i punti di contatto sopra indicati Le offerte vanno inviate a: AZIENDA UNITÀ SANITARIA LOCALE – VITERBO Ufficio Protocollo Via E. Fermi n. 15 - 01100 Viterbo – Italia Telefono 0761237847 - 849 I.2) Tipo di amministrazione aggiudicatrice e principali settori di attività Agenzia/ufficio regionale o locale – Salute L’amministrazione aggiudicatrice acquista per conto di altre amministrazioni aggiudicatrici: No

SEZIONE II: OGGETTO DELL’APPALTO: II.1) Descrizione II.1.1) Denominazione conferita all’appalto dall’am-ministrazione aggiudicatrice L’appalto ha ad oggetto la fornitura in Service full risk di Sistemi per la diagnosi molecolare standard da diverse matrici biologiche per individuazione del virus SARS-CoV-2, occorrenti all’ASL di Viterbo, per la durata di anni uno + uno, per un importo pari ad € 1.820.000,00 + 1.820.000,00 + IVA. Numero gara: 8411591 - CIG: 905386803C II.1.2) Tipo di appalto e luogo di esecuzione, luogo di consegna o di prestazione dei servizi Tipo di appalto: Fornitura – Acquisto/Service Luogo principale di esecuzione dei servizi: Viterbo Codice NUTS ITE 41. II.1.3) L’avviso riguarda: un appalto pubblico II.1.5) Breve descrizione dell’appalto o degli acquisti: L’appalto ha ad oggetto la fornitura in Service full risk di Sistemi per la diagnosi molecolare standard da diverse matrici biologiche per individuazione del virus SARS-CoV-2, occorrenti all’ASL di Viterbo, per la durata di anni uno + uno. II.1.6) CPV (Vocabolario comune per gli appalti): Oggetto principale – Vocabolario principale 33124100-6 II.1.9) Ammissibilità di varianti: No II.2) Quantitativo o entità dell’appalto II.2.1) Quantitativo o entità totale (compresi tutti gli eventuali lotti e opzioni): Se noto, valore stimato, IVA esente : Euro 5.460.000,00 (vedasi Disciplinare di Gara) II.2.2) Opzioni (eventuali): Si II.3) Durata dell’appalto o termine di esecuzione:

Periodo in anni uno + uno.

SEZIONE III: INFORMAZIONI DI CARATTERE GIURIDICO, ECONOMICO, FINANZIARIO E TECNICO: III.1) Condizioni relative all’appalto III.1.1) Cauzioni e garanzie richieste: Cauzione provvisoria e definitiva artt. 93 e 103 D.Lgs.

50/2016 ss.mm.ii. III.1.2) Principali modalità di finanziamento e di pagamento e/o riferimenti alle disposizioni applicabili in materia: Pagamenti ai sensi della vigente normativa. III.1.3) Forma giuridica che dovrà assumere il raggruppamento di

operatori economici aggiudicatario dell’appalto: Sono ammessi alla gara i soggetti singoli o associati di cui al D. Lgs. 50/16 ss.mm.ii. III.2) Condizioni di partecipazione III.2.1) Situazione personale degli operatori, inclusi i requisiti relativi all’iscri-zione nell’albo professionale o nel registro commerciale: Informazioni e formalità necessarie per valutare la conformità ai requisiti: Per partecipare alla gara la ditta dovrà produrre tutta la documentazione richiesta nel Disciplinare di gara disponibile sul sito: www.asl.vt.it – sezione “bandi avvisi e gare” e bando GUUE III.2.2) Capacità economica e finanziaria: Informazioni e formalità necessarie per valutare la conformità ai requisiti: I concorrenti, a pena di esclusione dalla gara, dovranno attestare quanto previsto nel Disciplinare di gara disponibile sul sito: www.asl.vt.it – sezione “bandi avvisi e gare” e bando GUUE III.2.3) Capacità tecnica: Informazioni e formalità necessarie per valutare la conformità ai requisiti: I concorrenti dovranno fornire quanto previsto nel Disciplinare di gara disponibile sul sito: www.asl.vt.it – sezione “bandi avvisi e gare”

SEZIONE IV: PROCEDURA: IV.1) Tipo di procedura IV.1.1) Tipo di procedura: Aperta IV.2) Criteri di aggiudicazione IV.2.1) Criteri di aggiudicazione: Qualità/Prezzo, ai sensi dell’art.95 comma 2 del D. Lgs. 50/16 ss.mm.ii. IV.2.2) Ricorso ad un’asta elettronica? No IV.3) Informazioni di carattere amministrativo IV.3.2) Pubblicazioni precedenti relative allo stesso appalto? No IV.3.3) Condizioni per ottenere il capitolato d’oneri e la documentazione complementare oppure il documento descrittivo: Documenti a pagamento? No IV.3.4) Termine per il ricevimento delle offerte o delle domande di partecipazione:

14/02/2022 ore 12:00 IV.3.6) Lingue utilizzabili per la presentazione delle offerte/domande di partecipazione: Italiano IV.3.7) Periodo minimo durante il quale l’offerente è vincolato alla propria offerta (procedure aperte) Periodo in giorni: 180 dal termine ultimo per il ricevimento delle offerte IV.3.8) Modalità di apertura delle offerte: Luogo: AUSL di Viterbo (U.O.C.E-Procurement), come da apposita comunicazione inviata alle ditte offerenti. Persone ammesse ad assistere all’apertura delle offerte? Si Legali rappresentanti delle ditte concorrenti ovvero soggetti muniti di idonea delega.

SEZIONE VI: ALTRE INFORMAZIONI: VI.1) Trattasi di un appalto periodico? No VI.2) Appalto connesso ad un progetto e/o programma finanziato dai fondi comunitari? No VI.3) Informazioni complementari (se del caso) Per la presen-tazione delle offerte le ditte devono attenersi a tutte le indicazioni contenute nel Capitolato di gara, pubblicato sul sito della ASL di Viterbo: www.asl.vt.it – sezione “bandi avvisi e gare” e bando GUUE VI.4) Procedure di ricorso VI.4.1) Organi-smo responsabile delle procedure di ricorso: TAR Lazio Via Flaminia, 189 Roma – Italia Telefono +39 06328721 Fax +39 0632872310 VI.5) Data di spedizione del presente avviso: 10/01/2022

Il direttore generale A.U.S.L. Viterbo dott.ssa Daniela Donetti TX22BFK565 (A pagamento).

ESTAR

Sede legale: via San Salvi, 12 - 50135 Firenze (FI), Italia Bando di gara

SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1) Denominazione e indirizzi: E.S.T.A.R. – via San Salvi n. 12-50135 Firenze, www.estar.toscana.it; E.S.T.A.R. - UOC Attrezzature Sanitarie – P.za C. Rosselli 24 CAP 53100, Responsabile del procedimento: D.ssa Francesca Martini – [email protected]. I.2) L’appalto è aggiudicato da una centrale di committenza. I.3) Comunicazione: i documenti di gara sono disponibili per un accesso gratuito, illimitato e diretto presso: https://start.toscana.it. Ulteriori informazioni sono disponibili presso l’indirizzo sopra indicato. Le offerte vanno inviate in versione elettronica sulla piattaforma telematica START, all’indirizzo sopra indicato.

SEZIONE II: OGGETTO II.1.1) Denominazione dell’appalto: Procedura aperta per la stipula di un accordo quadro per la fornitura di apparecchiature ambulatoriali per oculistica di alto profilo. II.1.2) CPV: 33122000-1. II.1.3) Tipo di appalto:

Fornitura. II.1.4) Breve descrizione: fornitura in acquisto ed in locazione di apparecchiature ambulatoriali per oculistica di alto profilo, contratto di manutenzione Full Risk post garanzia. II.1.5) Valore Totale stimato: Valore complessivo quadro economico dell’appalto € 13.515.000,00; Valore complessivo a base d’asta € 8.870.000,00. II.1.6) Informazioni relative ai lotti: LOTTO 1 CIG 8948749549 oggetto: FLUORANGIOGRAFO, importo complessivo Quadro Economico € 6.563.625,00 IVA esclusa, LOTTO 2 CIG 8948795B3D oggetto: TOMOGRAFO A SCANSIONE CONFOCALE CON ACCESSORI E PANFUNDUS, importo complessivo Quadro Economico € 825.000,00 IVA esclusa, LOTTO 3 CIG 8954361C72 oggetto:

MICROPERIMETRO, importo complessivo Quadro Economico € 825.000,00 IVA esclusa, LOTTO 4 CIG 8954448440 oggetto: FUNDUS CAMERA PANORAMICA, importo complessivo Quadro Economico € 1.902.500,00 IVA esclusa, LOTTO 5 CIG 8954483123 oggetto: APPARECCHIO PER LO STUDIO DELLA BIOMECCANICA DELLA CORNEA, importo complessivo Quadro Economico € 450.000,00 IVA esclusa, LOTTO 6 CIG 89545486C5 oggetto: OCT CON AUTOFLO-RESCENZA, CON FUNZIONE SLO, CON FUNZIONE ANGIO, importo complessivo Quadro Economico € 2.948.875,00 IVA esclusa. II.2.3) Luogo di esecuzione: Aziende Sanitarie Regione Toscana. II.2.4) Descrizione dell’appalto: vedere il Disciplinare e la documentazione complementare disponibile sul sito https://start.toscana.it. II.2.5) Criteri di aggiudicazione:

Offerta economicamente più vantaggiosa in base ai criteri indicati negli atti di gara. II.2.7) Durata Accordo Quadro: 48 mesi.

II.2.10) Informazioni sulle varianti: No. II.2.11) Informazioni relative alle opzioni: Il quadro economico dettaglia le opzioni

per estensioni / integrazioni/proroga contratti attuativi apparecchiature in noleggio (€ 4.645.000,00 IVA esclusa). II.2.14) Informazioni complementari: Cauzione provvisoria del 1% della spesa prevista, in sede di presentazione dell’offerta, ai sensi dell’art. 93 del D.Lgs. 50/2016; cauzione definitiva del 4% del valore contrattuale, in caso di aggiudicazione, ai sensi dell’art. 103 del D.Lgs. 50/2016.

SEZIONE III: INFORMAZIONI DI CARATTERE GIURIDICO, ECONOMICO, FINANZIARIO E TECNICO III.1.2) Capacità economica e finanziaria: Non sono richiesti per questa gara. III.1.3) Capacità professionale e tecnica: Non sono richiesti per questa gara.

SEZIONE IV: PROCEDURA IV.1.1) Tipo di procedura: Aperta. IV.2.2) Termine per il ricevimento delle domande di partecipazione e delle offerte: Ore 18:00 del giorno 11/02/2022. IV.2.4) Lingua utilizzabile per la presentazione delle domande di partecipazione: Italiano. IV.2.6) Periodo minimo durante il quale l’offerente è vincolato dalla propria offerta:

240 giorni dal termine di scadenza per la ricezione delle offerte. IV.2.7) Modalità di apertura delle offerte: secondo quanto precisato nel Disciplinare di gara;

SEZIONE VI: ALTRE INFORMAZIONI VI.2) Informazioni relative ai flussi di lavoro elettronici: La ditta aggiudica-taria è tenuta ad emettere la fatturazione elettronica. VI.4.1) Organismo competente per le procedure di ricorso: T.A.R. - Via Ricasoli, 40 – 50122 FIRENZE – ITALIA. VI.4.3) Informazioni sui termini di presentazione del ricorso: il ricorso al T.A.R.

può essere presentato entro 30 giorni. VI.5) Data di spedizione del presente bando all’Ufficio Pubblicazioni Ufficiali della Comunità Europea: 10/01/2022.

Il direttore U.O.C. attrezzature sanitarie dott.ssa Marta Bravi

TX22BFK568 (A pagamento).

AZIENDA PROVINCIALE PER I SERVIZI SANITARI DI TRENTO Servizio procedure di gara in ambito sanitario

Sede: viale Verona, 190/8 - 38123 Trento (TN) Punti di contatto: Pec: [email protected]

Codice Fiscale: 01429410226 Partita IVA: 01429410226

Bando di gara – Screening sostanza d’abuso

SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE – Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari di Trento.

SEZIONE II: OGGETTO DELL’APPALTO -Procedura aperta per l’affidamento della “fornitura in tre lotti di stru-menti a noleggio e consumabili per esami di screening sostanze d’abuso e per dosaggio farmaci, occorrenti alla diagno-stica tossicologica di APSS. Lotto 1: Sistema diagnostico automatico dedicato alla ricerca e dosaggio semiquantitativo di sostanze d’abuso su matrice urinaria ed altre matrici biologiche, comprensivo di strumentazione a noleggio con assistenza tecnica full-risk e fornitura consumabili. - CIG 9047154BA7- € 948.000,00. Lotto 2: Due sistemi diagnostici a noleggio, con assistenza tecnica full-risk, per eseguire gli esami di: dosaggio farmaci immunosoppressori, antiepilettici, neurolettici, antidepressivi e benzodiazepine, con tecnica analitica liquido cromatografica/spettrofotometrica di massa (LC/MS).- CIG 904719095D- € 1.080.000,00. Lotto 3: Fornitura di reattivi e prodotti complementari per l’esecuzione degli esami: dosaggio farmaci immunosoppressori, antiepilettici, neurolettici, antidepressivi e benzodiazepine, compatibili con le caratteristiche analitiche e specifiche degli strumenti di cui al Lotto 2. - CIG 904721807B - € 750.000,00. Importi sessennali a base di gara soggetto a ribasso, intesi tutti al netto degli oneri fiscali. Valore massimo stimato ai sensi dell’art. 35 del D.lgs 50/2016

€ 6.945.160,00 (al netto degli oneri fiscali e comprensivo degli oneri per la sicurezza).

SEZIONE IV: PROCEDURA - Criterio di aggiudicazione: offerta economicamente più vantaggiosa ai sensi dell’art. 16 e 17 L.P. 2/2016. Presentazione delle offerte: entro le 12:00 del 22.02.2022 in modalità telematica su sistema SAP-SRM.

Apertura delle offerte: il 23.02.2022 alle 09:30 presso la sede del Servizio Procedure di Gara in Ambito Sanitario.

SEZIONE VI: ALTRE INFORMAZIONI - I requisiti richiesti e le modalità di partecipazione sono riportati nel disci-plinare di gara sul sito https://servizi.apss.tn.it/trasparenza/garesoprasoglia/CON_TERMINE_APERTO/. Bando inviato alla GUUE il 5.01.2022.

Il dirigente Sonia Pinamonti TX22BFK576 (A pagamento).

FONDAZIONE IRCCS CA’ GRANDA - OSPEDALE MAGGIORE POLICLINICO - MILANO Bando di gara - Forniture

SEZIONE I. AMMINISTRAZIONE AGGUIDICATRICE - I.1) Denominazione e indirizzi: Fondazione IRCCS Ca’

Granda - Ospedale Maggiore Policlinico Via Francesco Sforza, 28 - 20122 Milano (Italia) - Persona di contatto: Marzia Colombo - Tel.: +39 0255038265 E-mail: [email protected] - Fax: +39 0258306067 - Codice NUTS: ITC4C.

Indirizzi internet: Indirizzo principale: http://www.policlinico.mi.it. I.3) Comunicazione - I documenti sono disponibili per un accesso gratuito, illimitato e diretto presso: http://www.ariaspa.it Ulteriori informazioni sono disponibili presso: l’indirizzo sopraindicato. Le offerte o le domande di partecipazione vanno inviate in versione elettronica: http://www.ariaspa.it. I.4) Tipo di amministrazione aggiudicatrice - Organismo di diritto pubblico I.5) Principali settori di attività - Salute.

SEZIONE II. OGGETTO - II.1) Entità dell’appalto - II.1.1) Denominazione: Procedura aperta. II.1.2) Codice CPV principale: 33124110-9. II.1.3) Tipo di appalto: Forniture. II.1.4) Breve descrizione: Fornitura di sistemi diagnostici per la determinazione di farmaci (antibiotici ed immunodepressori) e screening di droghe d’abuso. II.1.5) Valore totale stimato:

€ 10.141.850,50. II.1.6) Informazioni relative ai lotti: Questo appalto è suddiviso in lotti: no II.2) Descrizione - II.2.3) Luogo di esecuzione: Codice NUTS: ITC4C - ITC46 - ITC48. II.2.4) Descrizione dell’appalto: Fornitura di sistemi diagnostici per la determinazione di farmaci (antibiotici ed immunodepressori) e screening di droghe d’abuso occorrenti alla Fondazione IRCCS Ca’ Granda - Ospedale Maggiore Policlinico, all’ASST Papa Giovanni XXIII e alla Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo. Importo triennale a base di gara € 1.962.513,00 I.V.A. esclusa - N. gara 8414289 - CIG: 905740570D - Decreto a contrattare n. 3476 del 17/12/2021. II.2.5) Criteri di aggiudicazione: Il prezzo non è il solo criterio di aggiudicazione e tutti i criteri sono indicati nei documenti di gara. II.2.6) Valore stimato: € 1.962.513,00. II.2.7) Durata del contratto d’appalto, dell’accordo quadro o del sistema dinamico di acquisizione: Durata in mesi: 36 – Il contratto d’appalto è oggetto di rinnovo:

sì – Descrizione dei rinnovi: Eventuale rinnovo per 36 mesi. II.2.10) Informazioni sulle varianti – Sono autorizzate varianti:

si. II.2.11) Informazioni relative alle opzioni – Opzioni: sì – Descrizione delle opzioni: Ai sensi dell’art. 35, comma 4, del d.lgs. n. 50/2016, il valore stimato dell’appalto in oggetto è pari a € 10.141.850,50.= I.V.A. esclusa, calcolato tenendo conto: - della durata della fornitura di 36 mesi, per importo di € 1.962.513,00.= I.V.A. esclusa; - degli oneri per la sicurezza ex d.lgs. n. 81/2008, per un importo di € 2.200,00.= I.V.A. esclusa; - dell’eventuale rinnovo per ulteriori 36 mesi, per un importo di € 1.962.513,00.= I.V.A. esclusa; -dell’eventuale proroga per un periodo massimo di 12 mesi, per un importo massimo di € 654.171,00.= I.V.A. esclusa; - della clausola di adesione agli esiti di gara, in misura non superiore al 100% del fabbisogno (valore triennale complessivo), per un importo massimo di € 1.962.513,00.= I.V.A. esclusa; - della possibilità di variazione contrattuale, come previsto espressamente dall’art. 8 del capitolato speciale d’appalto, per un importo massimo di

€ 981.256,50.= I.V.A. esclusa; - dell’eventuale rinnovo e proroga degli enti aderenti postumamente, per un importo massimo di € 2.616.684,00.= I.V.A. esclusa. II.2.13) Informazioni relative ai fondi dell’Unione Europea L’appalto è connesso ad un progetto e/o programma finanziato da fondi dell’unione Europea: no.

SEZIONE III. INFORMAZIONI DI CARATTERE GIURIDICO, ECONOMICO, FINANZIARIO E TECNICO - III.1) Condizioni di partecipazione - III.1.1) Abilitazione all’esercizio dell’attività professionale, inclusi i requisiti relativi all’iscrizione nell’albo professionale o nel registro commerciale Elenco e breve descrizione delle condizioni: Possesso dei requisiti richiesti nel disciplinare di gara. Vedi disciplinare di gara e capitolato speciale. III.1.2) Capacità economica e finanziaria: Criteri di sele-zione indicati nei documenti di gara. III.1.3) Capacità professionale e tecnica: Criteri di selesele-zione indicati nei documenti di gara.

SEZIONE IV. PROCEDURA - IV.1) Descrizione IV.1.1) Tipo di procedura: Procedura aperta. IV.1.8) Informazioni relative all’accordo sugli appalti pubblici (AAP): L’appalto è disciplinato dall’accordo sugli appalti pubblici: no. IV.2) Infor-mazioni di carattere amministrativo - IV.2.2) Termine per il ricevimento delle offerte o delle domande di partecipazione:

Data: 18/02/2022 Ora locale: 10.30. IV.2.4) Lingue utilizzabili per presentazione offerte/domande di partecipazione: italiano.

IV.2.6) Periodo minimo durante il quale l’offerente è vincolato alla propria offerta: Durata in mesi: 6 (dal termine ultimo per il ricevimento delle offerte). IV.2.7) Modalità di apertura delle offerte: Data: 21/02/2022 – Ora locale: 09.30 Luogo: Fonda-zione IRCCS Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico, Via F. Sforza 28, 20122 Milano, Italia – Informazioni relative alle persone ammesse e alla procedura di apertura: Legale rappresentante o persona munita di idonea delega.

SEZIONE VI. ALTRE INFORMAZIONI - VI.1) Informazioni relative alla rinnovabilità: Si tratta di appalto rinnovabile:

sì. VI.3) Informazioni complementari: Aggiudicazione a lotto unico a favore dell’offerta economicamente più vantaggiosa (art. 95 - d.lgs. 50/2016) ed ai sensi dell’art. 97 del medesimo (offerte anormalmente basse). La documentazione di gara (bando integrale, capitolato speciale e disciplinare di gara) può essere scaricata dal sito http://www.policlinico.mi.it o sul sito http://www.ariaspa.it. Richieste chiarimenti solo fino al 04/02/2022. Eventuali ulteriori comunicazioni dovute a precisazioni richieste dalle ditte saranno pubblicate agli indirizzi sopra riportati. È prevista la possibilità di subappalto, ai sensi dell’art. 105 del d.lgs. n. 50/2016. Non è prevista alcuna clausola compromissoria. Responsabile Unico del Procedimento: Ing. Gianpaolo Valente. VI.4) Procedure di ricorso - VI.4.1) Organismo responsabile delle procedure di ricorso: TAR Lombardia - Milano.

VI.5) DATA DI SPEDIZIONE DEL PRESENTE AVVISO ALLA GUUE: 10.01.2022.

Il direttore amministrativo dott. Fabio Agrò Il direttore generale

dott. Ezio Belleri TX22BFK595 (A pagamento).

AZIENDA SERVIZI ALLA PERSONA CIRCONDARIO IMOLESE - CASTEL SAN PIETRO TERME

Sede: via Matteotti, 77 - Castel San Pietro Terme (Bo)

Punti di contatto: Servizio provveditorato - via Montericco, 1 - Imola (Bo) Tel. 0542 655911 - Pec: [email protected]

Codice Fiscale: 02799561200 Partita IVA: 02799561200

Bando di gara - Procedura aperta per l’affidamento della fornitura di prodotti per incontinenza a minori impatti ambientali conformi al DM 24/12/2015 SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE

Bando di gara - Procedura aperta per l’affidamento della fornitura di prodotti per incontinenza a minori impatti ambientali conformi al DM 24/12/2015 SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE