• Non ci sono risultati.

ANALISI DEI RISULTATI DELLA CAPOGRUPPO

Nel documento Gruppo EI TOWERS Bilancio 2015 (pagine 32-36)

Risultati economici

Di seguito viene esposto il conto economico sintetico dell’esercizio 2015 della capogruppo EI Towers S.p.A., raffrontato rispetto al precedente esercizio.

I ricavi per le vendite e prestazioni di servizi si sono attestati nell’esercizio 2015 ad euro 213.712 mila, e si riferiscono per euro 179.569 mila all’utilizzo dell’infrastruttura di trasmissione e servizi di assistenza e manutenzione, logi-stica, Head-End, progettazione e servizi accessori nei confronti della control-lante Elettronica Industriale S.p.A. e per il restante ai contratti di utilizzo dell’infrastruttura e fornitura di servizi nei confronti degli altri operatori broa-dcast e degli operatori di telecomunicazione wireless.

Gli altri ricavi e proventi, pari complessivamente ad euro 298 mila, si riferisco-no prevalentemente a sopravvenienze attive e proventi di varia natura e soriferisco-no sostanzialmente in linea con quelli dell’anno precedente.

I costi operativi, pari complessivamente ad euro 116.854 mila, sono principal-mente composti da costi per il personale per euro 40.538 mila (al netto di euro 370 mila relativi ad incentivi all’esodo di dipendenti inclusi nei componenti e-conomici non ricorrenti), costi per il godimento di beni di terzi per euro 37.686 mila e costi per servizi ed altri oneri di gestione per euro 38.630 mila (al netto

CONTO ECONOMICO

migliaia di euro

Ricavi delle vendite e prestazioni di servizi 213.712 100,0% 213.136 100,0%

Altri ricavi e proventi 298 220

Ricavi totali 214.010 213.356

Costi operativi 116.854 117.068

EBITDA ante componenti economici non ricorrenti 97.156 45,5% 96.288 45,2%

Componenti economici non ricorrenti (2.225) (1.645)

Margine operativo lordo (EBITDA) 94.931 44,4% 94.643 44,4%

Ammortamenti e svalutazioni 34.614 38.681

Risultato operativo (EBIT) 60.317 28,2% 55.962 26,3%

Oneri finanziari netti (7.340) (7.254)

Risultato delle partecipazioni 12 0

Risultato prima delle imposte (EBT) 52.989 24,8% 48.708 22,9%

Imposte (16.158) (17.484)

Risultato netto 36.831 17,2% 31.224 14,6%

2015 2014

di euro 1.855 mila relativi ad oneri per operazioni di m&a, di cui euro 1.724 mila sostenuti per l’OPAS, poi non realizzata, di Rai Way e riclassificati tra i componenti economici non ricorrenti).

Il margine operativo lordo (EBITDA), escludendo gli oneri non ricorrenti sopra descritti, ammonta ad euro 97.156 mila, con un’incidenza sui ricavi pari al 45,5%.

L’EBITDA includendo i componenti economici non ricorrenti si attesta ad euro 94.931 mila (44,4% dei ricavi).

Gli ammortamenti e svalutazioni, pari complessivamente ad euro 34.614 mila, si riferiscono quanto ad euro 30.148 mila ad immobilizzazioni materiali, euro 4.268 mila ad immobilizzazioni immateriali ed euro 198 mila a svalutazioni di posizioni creditorie ritenute di dubbio realizzo.

Il risultato operativo (EBIT) è pari ad euro 60.317 mila; la redditività operativa è del 28,2% (26,3% nel 2014).

Gli oneri finanziari netti, pari ad euro 7.340 mila, includono euro 9.844 mila relativi al prestito obbligazionario in essere calcolati secondo il criterio del co-sto ammortizzato e proventi finanziari per euro 2.526 mila, in gran parte rela-tivi alla remunerazione della liquidità, di cui euro 1.237 mila relarela-tivi ai rapporti finanziari con società del Gruppo.

Il risultato delle partecipazioni, pari ad euro 12 mila, si riferisce alla plusvalen-za realizplusvalen-zata per la cessione della quota detenuta nella società Beigua S.r.l.

Il risultato ante imposte è pari ad euro 52.989 mila (24,8% dei ricavi).

Con riferimento alle imposte si evidenzia che nell’esercizio si è provveduto a ricalcolare le attività e le passività per imposte differite a seguito del cambio dell’aliquota sul reddito delle società (Ires) che a partire dal 1 gennaio 2017 passerà dall’attuale 27,5% al 24%. Tale ricalcolo ha determinato un effetto net-to positivo pari ad euro 1.936 mila che sommanet-to algebricamente alle altre voci di imposta ha determinato un valore per l’esercizio di euro 16.158 mila, infe-riore a quello del 2014 (euro 17.484 mila) pur in presenza di un risultato ante imposte superiore.

L’esercizio si chiude con un utile netto di euro 36.831 mila, pari al 17,2% dei ricavi.

Struttura patrimoniale e finanziaria

Di seguito viene presentato il prospetto di Stato patrimoniale sintetico, riclas-sificato rispetto agli schemi contenuti nei prospetti di Bilancio predisposti se-condo la ripartizione della quota corrente e non corrente di attività e passività, al fine di evidenziare i due macro aggregati costituiti dal Capitale investito

net-to e dalla Posizione Finanziaria netta, quest’ultima costituita dalla Cassa e altre disponibilità liquide equivalenti e dalle Altre Attività finanziarie ridotte sia dal Debito finanziario lordo sia da Altre passività correnti.

La voce Capitale circolante netto include la attività correnti (con l’esclusione delle disponibilità liquide e mezzi equivalenti e della attività finanziarie corren-ti incluse nella Posizione finanziaria netta), le atcorren-tività e passività per imposte anticipate e differite, le attività non correnti possedute per la vendita, i fondi per rischi e oneri, i debiti verso fornitori e i debiti tributari.

Al 31 dicembre 2015 il Capitale investito netto è pari ad euro 733.402 mila, composto da Avviamento per euro 361.901 mila, partecipazioni in società con-trollate per euro 95.373 di cui euro 94.423 mila relativi alla partecipazioni to-talitaria in Towertel S.p.A. ed euro 950 mila relativi alla partecipazione del 95%

nel capitale sociale di Nettrotter S.r.l., Altre attività non correnti per euro 321.669 mila, Passività non correnti per euro 34.943 mila e Capitale circolante netto negativo per euro 10.598 mila.

Il Patrimonio netto al 31 dicembre 2015 è di euro 572.540 mila, pari al 78,1%

del capitale investito netto, mentre la Posizione finanziaria netta è negativa per euro 160.862 mila, in peggioramento di euro 56.183 mila rispetto al medesi-mo dato a fine 2014.

Nel prospetto seguente viene esposto il rendiconto finanziario sintetico con l’indicazione dei flussi di cassa delle attività operative, di investimento e di fi-nanziamento generati o assorbiti nell’esercizio.

STATO PATRIMONIALE RICLASSIFICATO

migliaia di euro

Capitale circolante netto (10.598) -1,4% (18.084) -2,7%

Avviamento 361.901 361.901

Partecipazioni in società controllate 95.373 94.423

Altre attività non correnti 321.669 269.331

Passività non correnti (34.943) (36.434)

Capitale immobilizzato 744.000 101,4% 689.221 102,7%

Capitale investito netto 733.402 100,0% 671.137 100,0%

Posizione finanziaria netta 160.862 21,9% 104.679 15,6%

Patrimonio netto 572.540 78,1% 566.458 84,4%

Posizione finanziaria e patrimonio netto 733.402 100,0% 671.137 100,0%

31 dicembre 2015 31 dicembre 2014

Il flusso netto assorbito per attività di investimento si riferisce prevalentemente ad investimenti in attività materiali, in incremento ad euro 23.389 mila rispetto ad euro 10.500 mila nel 2014, essenzialmente per la realizzazione della rete per il Gruppo Cairo Communication, investimenti in attività immateriali per eu-ro 200 mila (eueu-ro 161 mila nell’esercizio precedente), incrementi di attività fi-nanziarie per euro 62.564 mila, in netto incremento rispetto ad euro 18.619 del 2014 essenzialmente in virtù dei crediti finanziari concessi a Towertel S.p.A. per le acquisizioni già commentate e a Nettrotter per il finanziamento degli investimenti.

Il flusso assorbito da attività di finanziamento è dovuto al pagamento della ce-dola del prestito obbligazionario in essere effettuata nel periodo, al netto degli interessi incassati relativi alla liquidità depositata presso il sistema bancario, per un importo netto di euro 7.856 mila (euro 7.091 mila nel 2014) ed alla stribuzione per dividendi per euro 31.020 mila (nel 2014 non erano stati di-stribuiti dividendi).

\RENDICONTO FINANZIARIO – FLUSSI DI CASSA 2015 2014

migliaia di euro

Flusso monetario generato (assorbito) da attività operativa 70.689 68.863

Flusso monetario generato (assorbito) da attività di investimento (87.063) (29.410) Flusso monetario generato (assorbito) da attività di finanziamento (38.876) (7.091)

Flusso monetario netto del periodo (55.251) 32.362

PROSPETTO DI RACCORDO TRA RISULTATO E PATRIMONIO

Nel documento Gruppo EI TOWERS Bilancio 2015 (pagine 32-36)