• Non ci sono risultati.

Capitolo 3. Metodologia della ricerca

3.3 Analisi e valutazione dei dat

Per l’analisi e la valutazione dei dati, che costituiscono la terza fase della ricerca, è necessario tenere in considerazione: gli strumenti utilizzati, la figura del valutatore e la modalità con cui sono state svolte tali operazioni.

- 64 -

3.3.1 Strumenti utilizzati

Gli strumenti utilizzati per analizzare i dati ottenuti grazie all’esperimento sono: 1- Il sistema di trascrizione elaborato da Gail Jefferson (2004);

2- Una tabella da me ideata contenente alcuni criteri per l’analisi della qualità in IS; 3- Una tabella da me ideata sulle modalità di restituzione dei numeri.

Per valutare la qualità delle prove, invece, ho utilizzato:

4- La griglia di valutazione della qualità in IS che è stata elaborata per giudicare le performance dei candidati interpreti al test di accreditamento presso la DG Interpretazione8 (DG Interpretazione, 2016).

I primi tre strumenti permettono di analizzare dettagliatamente gli output degli interpreti. Ho scelto tali strumenti perché evidenziano aspetti diversi delle prove e, pertanto, possono essere considerati complementari. Il quarto strumento, invece, permette di esprimere un giudizio sulla qualità delle prove. Ho scelto tale griglia di valutazione perché tiene in considerazione numerosi parametri di qualità e può essere ritenuta uno strumento valido poiché viene già utilizzata da diversi anni dalla Commissione Europea.

1- Il sistema elaborato da Gail Jefferson comprende alcune convenzioni di trascrizione, sotto forma di segni di punteggiatura o simboli associati a un determinato significato, che vengono utilizzate per trascrivere il parlato contenuto in una registrazione audio o video. Tale sistema di trascrizione “is designed for rendering details that contribute to the organization and intelligibility of talk” (Mazeland, 2006: 153) e permette di mettere per iscritto, accanto agli elementi verbali del parlato, anche gli elementi paraverbali (come il volume, la velocità di eloquio, le pause, la modulazione dell’intonazione, ecc.), gli elementi non verbali e altri tipi di indicazioni. Il testo che ne risulta permette a chi lo legge di avere un’idea di come quel testo doveva essere stato pronunciato effettivamente dai parlanti.

8

DG Interpretazione: La Direzione Generale Interpretazione, o DG Interpretazione (conosciuta anche come DG SCIC, la vecchia denominazione), è il servizio di interpretazione e organizzazione di conferenze della Commissione Europea.

- 65 -

Le convenzioni di trascrizione di Jefferson vengono elencate di seguito:

Simbolo Significato

Identità dei parlanti

A: Parlante identificato. ?: Parlante non identificato.

B?: Probabilmente B.

PP: Alcuni o tutti i partecipanti parlano contemporaneamente. Frasi simultanee

A: [ B: [

Le parentesi quadre (aperte) indicano il momento in cui inizia la sovrapposizione delle voci.

[ ] Le parentesi quadre indicano le parti del discorso sovrapposte. Frasi contigue

= Il simbolo dell’uguale indica l’assenza di pause tra due enunciati. Pause

(.) Un punto fra parentesi indica una pausa breve (≤1 secondo).

(3) Un numero fra parentesi indica una pausa lunga. Si tratta di una pausa sufficientemente lunga da essere cronometrata (>1 secondo).

Ehm Indica una pausa piena. Caratteristiche del discorso

? Il punto interrogativo indica un’intonazione ascendente, ma non necessariamente una domanda.

! Il punto esclamativo indica una forte enfasi, con un’intonazione discendente.

. Il punto indica un’intonazione discendente alla fine di un enunciato. , La virgola indica una leggera intonazione ascendente, che suggerisce

la continuazione del discorso.

↑ La freccia in alto indica una forte intonazione ascendente. ↓ La freccia in basso indica una forte intonazione discendente. : ::: I due punti indicano il prolungamento del suono precedente.

- Il trattino indica l’interruzione improvvisa di una parola, una falsa partenza o un’autocorrezione.

testo Il testo sottolineato indica una pronuncia marcata o una particolare enfasi posta dal parlante.

TESTO Il testo in maiuscolo indica un volume alto. testo Il testo in minuscolo indica un volume normale.

°testo° I simboli dei gradi indicano un volume basso, un sussurro.

(hhh) La successione di tre lettere h tra parentesi indica un’espirazione udibile.

(.hhh) La successione di tre lettere h precedute da un punto tra parentesi indica un’inspirazione udibile.

- 66 -

Hum(h)our La lettera h tra parentesi all’interno di una parola indica una risata. > testo < I simboli di maggiore e minore indicano che il testo posto tra di essi

viene pronunciato a un ritmo più veloce rispetto al testo che precede e che segue.

< testo > I simboli di minore e maggiore indicano che il testo posto tra di essi viene pronunciato a un ritmo più lento rispetto al testo che precede e che segue.

Commenti nella trascrizione

((risate)) Le doppie parentesi contengono la descrizione di azioni che non sono associate ad alcun simbolo, incluse azioni non verbali.

( ) Uno spazio tra parentesi indica una parte di discorso incomprensibile. (testo) Le parentesi singole contengono una parte di discorso poco chiara o

probabile, la cui trascrizione è incerta. Altri simboli di trascrizione

co/l/al Il simbolo dello slash indica una trascrizione fonetica.

→ Una freccia orizzontale richiama l’attenzione su un fenomeno su cui l’analista vuole soffermarsi.

… Ellissi.

testo Il testo in corsivo indica una parte del discorso in una lingua diversa rispetto al testo che precede e che segue.

Tabella 3. Convenzioni di trascrizione di Gail Jefferson (2004).

2- La tabella sui criteri per l’analisi della qualità in IS (Tabella 4) riprende e integra la tabella dei fattori proposti da Sylvia Kalina per valutare la qualità dell’output di un interprete (cfr. 1.5.2, p. 27). Ad esempio, il fattore Errori di terminologia può essere associato ad

Adeguatezza terminologica, contenuto nella tabella di Kalina. Il criterio Pause piene (ehm) e vuote in prossimità dei numeri, invece, è un criterio aggiuntivo rispetto a quelli proposti da

Kalina: ho ritenuto utile inserirlo perché la gestione dei numeri è di particolare importanza per la presente ricerca. Ho suddiviso gli elementi inclusi in questa tabella in tre categorie: Contenuto (5 voci), Forma (11 voci), Tecnica di interpretazione (5 voci). Tale suddivisione rispecchia la classificazione dei parametri di qualità della griglia della DG Interpretazione (Contenuto, Forma, Tecnica di interpretazione), che verrà presentata in seguito.

- 67 -

CONTENUTO