• Non ci sono risultati.

24 AREA STRATEGICA - 1 Maglie COLLABORATIVA

Nel documento RELAZIONE DELLE PERFORMANCE (pagine 24-28)

OBIETTIVO STRATEGICO

STATO ATTUAZIONE PROGRAMMA - Output realizzati/risultati conseguiti Anno 2018 in coerenza con gli obiettivi PEG 2018 assegnati

1.1 - Promuovere il coordinamento dei servizi di assistenza alla popolazione ed eventuale soccorso in occasione di eventi rilevanti organizzati in città (es. mercatino del gusto)

• Erogazione dell'attività di educazione civica – stradale a favore degli alunni delle scuole primarie

• Redazione di una bozza di regolamento per il funzionamento dei Comitati di Quartiere che è in fase di studio e revisione

• Affidamento in gestione del pattinodromo situato presso la zona 167 ad idonea associazione

• Redazione ed approvazione Nota di Aggiornamento al Documento Unico di Programmazione 2018-2020 e Documento Unico di Programmazione (DUP) 2019-2021 e gestione di tutte le attività e procedure connesse

• Redazione ed approvazione Bilancio di Previsione 2018-2020 e documenti allegati - Salvaguardia degli Equilibri, Variazioni e Assestamento di Bilancio e gestione di tutte le attività e procedure connesse

• Adempimenti BDAP (Banca Dati Amministrazioni Pubbliche) in conformità al dettato normativo della legge 196/2009 e gestione di tutte le attività e procedure connesse;

• Monitoraggio e certificazione Pareggio di bilancio in conformità ai nuovi dettati normativi

• Rilevazione dei Fabbisogni standard Anno 2016 e aggiornamento dati SOSE

• Riaccertamento ordinario dei residui attivi e passivi e conto di bilancio 2017

• Supporto alla redazione ed approvazione del Piano Esecutivo di Gestione (PEG)/Piano Dettagliato degli Obiettivi (PDO) 2018 e delle Variazioni PEG 2018

• Attivazione servizio SIOPE +

• Adempimenti connessi alla gestione degli Amministratori

• Gestione e monitoraggio utenze (elettricità, acqua, gas, telefonia), anche rispetto a criticità pregresse e in termini di economicità e razionalizzazione della spesa

• Affidamento servizio di consulenza energetica di tipo "broker energetico”

• Affidamento servizi postali per corrispondenza non riservata a poste italiane

• Prosecuzione delle attività tecnico amministrative connesse con l’avvio della sperimentazione del Sistema pagoPA

• Accertamento canone pubblicità

• Accertamento delle omesse/infedeli denunce e degli omessi/parziali versamenti, relativi all’IMU per l’anno d’imposta 2013 con relativa riscossione incassi

• Redazione e approvazione Piano Finanziario TARI 2018. Formazione ed invio ruolo anno 2018

• Modifica Regolamento IUC, approvata con specifico provvedimento di Consiglio Comunale

• Ruolo coattivo TARI anno 2014, già reso esecutivo nel 2018, e Tares giornaliera anno 2013 con relativa notifica degli avvisi di accertamento entro il 31/12/2018

• Adempimenti TRASPARENZA Adempimenti in materia di Trasparenza ai sensi del D.lgs. 97/2016 e attivazione dell'interoperabilità fra la piattaforma gestionale software Halley e la sezione "Amministrazione Trasparente" del sito istituzionale

• Attività di verifica e ruolo coattivo ICI anno 2011, già reso esecutivo nel 2018

25

• Gestione della pagina Facebook del Comune; attivazione della Piattaforma whatsapp, gestione dell’Ufficio stampa anche negli aspetti correlati alla realizzazione di eventi istituzionali ordinari e straordinari

• Avvio della procedura per l’iscrizione del Comune di Maglie nell’Albo degli Enti di servizio civile; in particolare, nell’anno 2018 è stata approfondita la normativa in materia.

• Attivazione di n. 2 tirocini diretti ad altrettanti beneficiari collocati, rispettivamente presso il I Settore

• Modifica Regolamento IUC, approvata con specifico provvedimento di Consiglio Comunale

• Espletamento di tutte le attività di bonifica delle ridondanze presenti nella banca dati comunale; lo Sportello Unico Edilizia (SUE) telematico sarà reso fruibile e disponibile per l’invio obbligatorio di tutte le pratiche edilizie in forma telematica già nei primi mesi dell’annualità 2019

AREA STRATEGICA – 2 Maglie INNOVATIVA

OBIETTIVO STRATEGICO

STATO ATTUAZIONE PROGRAMMA - Output realizzati/risultati conseguiti Anno 2018 in coerenza con gli obiettivi PEG 2018 assegnati

2.1 - Valorizzare

• Adempimenti in materia di Anticorruzione di cui alla Legge n. 190/2012 e in particolare: approvazione del Piano Triennale di Prevenzione della Corruzione (PTCP) 2018/2020 contenente il Programma Triennale per la Trasparenza e l’Integrità; attuazione e monitoraggio delle misure e formazione in materia di anticorruzione;

gestione procedura di “whistleblowing digitale”

• Adozione del Regolamento sui procedimenti disciplinari aggiornato al D.lgs. 116/2016 e 118/2017

• Adozione del Regolamento sull’uso degli automezzi comunali

• Attivazione azioni di miglioramento e di innovazione anche in termini di rinnovamento gestionale della macchina amministrativa anche attraverso la configurazione di nuovi servizi abilitanti; in particolare:

perfezionamento procedura di dematerializzazione degli atti amministrativi

• Costituzione, attuazione e promozione del Distretto Urbano del Commercio (DUC) di Maglie e delle relative attività connesse. Il dettaglio di quanto realizzato è già dettagliato nell’ambito del presente documento

• Promozione e comunicazione dell’immagine del Museo e Biblioteca e dei servizi offerti con evidenza delle iniziative ed eventi realizzati; Animazione, conduzione e aggiornamento del sito web e dei canali social network (twitter, fb, ecc.)

• Completamento di tutte le attività tecnico amministrative necessarie e connesse al perfezionamento della fase di progettazione a cura del partner 1 per la presentazione del Progetto DOME, non ammesso a seguito della valutazione da parte dell’ente finanziatore

26

• Prosecuzione delle attività tecnico amministrative connesse con l’avvio della sperimentazione del Sistema pagoPA

• Adempimenti TRASPARENZA Adempimenti in materia di Trasparenza ai sensi del D.lgs. 97/2016 e attivazione dell'interoperabilità fra la piattaforma gestionale software Halley e la sezione "Amministrazione Trasparente"

del sito istituzionale

• Espletamento di tutte le attività di bonifica delle ridondanze presenti nella banca dati comunale; lo Sportello Unico Edilizia (SUE) telematico sarà reso fruibile e disponibile per l’invio obbligatorio di tutte le pratiche edilizie in forma telematica già nei primi mesi dell’annualità 2019

• Gestione della procedura di rilascio della carta di identità elettronica digitale (CIE); attivazione procedure per la raccolta delle dichiarazioni di volontà alla donazione organi da parte dei cittadini ed erogazione di specifica formazione agli operatori dell’Ufficio Anagrafe deputati al rilascio della CIE

• Approvazione del Programma triennale fabbisogno di personale 2018/2020 e Piano delle assunzioni 2018.

Attivazione e conclusione della procedura di mobilità volontaria per l’assunzione a tempo pieno ed indeterminato di una unità di cat. D3 e C; stabilizzazione LSU due unità di cat.B1; indizione e attivazione procedura di stabilizzazione di un LSU “Autista da concludersi nell’anno 2019; indizione e completamento procedure di mobilità obbligatoria e volontaria propedeutiche all’indizione del concorso pubblico per l’assunzione di n.3 Istruttori di Vigilanza, a tempo indeterminato part-time 50%

• Attivazione e attuazione procedure e relazioni connesse con la stipula del Contratto Collettivo Decentrato Integrativo (CCDI) 2018 per il personale dipendente; Redazione della proposta di Accordo per l’individuazione dei criteri di assegnazione delle progressioni economiche orizzontali 2018 ed attivazione delle previste relazioni sindacali; Redazione e pubblicazione bando interno in materia.

• Applicazione degli istituti attinenti alle presenze, permessi e ferie del personale nei termini stabiliti dalla normativa vigente; Espletamento dell’attività connessa con la redazione e invio telematico del Conto Annuale 2018 del personale e relativa relazione. Attivazione tirocini formativi e percorsi alternanza Scuola-Lavoro.

• Avvio dell’aggiornamento e dematerializzazione del fascicolo personale del dipendente, in particolare sono stati verificati i dati dei dipendenti con contestuale digitalizzazione di n. 10 fascicoli.

• Verifica delle informazioni presenti nella banca dati INPS ed attivate azioni correttive laddove sono state riscontrate specifiche anomalie al fine di allineare le posizioni contributive e previdenziali dei dipendenti. Si è proceduto anche ad allineare, su richiesta, le posizioni contributive dei soggetti che in passato hanno prestato attività lavorativa per il Comune di Maglie

• Revisione straordinaria dei metadati relativi a mittenti e destinatari, presenti nell’anagrafica del protocollo informatizzato, con la collazione delle posizioni riconducibili ad una sola persona fisica o giuridica al fine di eliminare errate duplicazioni

• Promozione e comunicazione dell’immagine del Museo e Biblioteca e dei servizi offerti con evidenza delle iniziative ed eventi realizzati; Animazione, conduzione e aggiornamento del sito web e dei canali social network (twitter, fb, ecc.)

• Completamento di tutte le attività tecnico amministrative necessarie e connesse al perfezionamento della fase di progettazione a cura del partner 1 per la presentazione del Progetto DOME, non ammesso a seguito della valutazione da parte dell’ente finanziatore

AREA STRATEGICA – 3 Maglie CREATIVA

OBIETTIVO STRATEGICO

STATO ATTUAZIONE PROGRAMMA - Output realizzati/risultati conseguiti Anno 2018 in coerenza con gli obiettivi PEG 2018 assegnati

27

• Ridefinizione ed approvazione del Regolamento Edilizio Comunale in conformità a quanto disposto dal Regolamento Edilizio Tipo (RET), approvato con DGR 554/2017 (BURP 49 del 26/04/2017) e si proseguirà con la redazione ed approvazione dei successivi regolamenti collegati

• Conduzione delle attività di manutenzione conservativa, di potenziamento e salvaguardia dei libri e delle documentazioni archeologiche; manutenzioni ordinarie; erogazione di servizi ordinari e di base del Museo e della Biblioteca. Presenze complessive ne l’Alca 2018: n. 33.840

• Realizzazione di servizi speciali ed organizzazione e realizzazione di diverse iniziative ed eventi presso l'Alca, anche in collaborazione con le associazioni culturali coinvolte, enti locali, territoriali e nazionali, con un potenziamento delle aperture al pubblico. Fra i servizi erogati e le azioni/iniziative realizzate, in ambito museale e bibliotecario, segnaliamo a titolo esemplificativo ma non esaustivo: Servizio educativo a scuole, famiglie e gruppi associativi; Sportello insegnanti; Biblioteca specialistica; Escursioni tematiche sul territorio; Laboratori didattici; Visite guidate; Cerimonia di Premiazione “Decio De Lorentiis” ed. 2017; ciclo di incontri su Salvatore Toma; progetto MUA – Musei Accoglienti; Settimana di Gaia in Festival; GEP - Giornate Europee del Patrimonio 2018; Nati nella cultura; serata in ricordo di Salvatore Fitto; Giornata internazionale dei Musei; Giornata nazionale delle Famiglie al Museo; Flash mob e serata contro la violenza sulle donne; ecc.. (N. complessivo di eventi/iniziative 2018 realizzati: n. 33 propri e n. 39 incoming; presenze complessive dei servizi educativi 2018:

n. 14.698)

• Promozione e comunicazione dell’immagine del Museo e Biblioteca e dei servizi offerti con evidenza delle iniziative ed eventi realizzati; Animazione, conduzione e aggiornamento del sito web e dei canali social network (twitter, fb, ecc.)

• Creazione di nuovi rapporti di collaborazione e rafforzamento delle relazioni/collaborazioni esistenti con Enti, Soggetti ed Associazioni culturali al fine di promuovere e far fruire il patrimonio culturale territoriale, integrare le politiche culturali, costruire progetti e/o iniziative comuni da realizzare presso l’Alca anche da candidare a specifici bandi, attuare specifiche azioni turistico-culturali, migliorare la qualità dei servizi offerti. In particolare, per l’anno 2018: Realizzazione eventi e iniziative in collaborazione con le Associazioni convenzionate; Adesione ad iniziative ed eventi in collaborazione con il Polo Museale Regionale (MiBAC), Università del Salento e ICOM;

Collaborazione con le Scuole cittadine in progetti scolastici e progetti PON; Partecipazione alla selezione nazionale del titolo “Città che Legge” CEPELL – MiBACT conseguendo la prestigiosa qualifica per il biennio 2018-2019.

• Cura dei rapporti e collaborazione con il Partner Leader per l’attuazione del progetto MiBAC “Sistema Culturale integrato del Sud Salento”.

• Completamento di tutte le attività tecnico amministrative necessarie e connesse al perfezionamento della fase di progettazione a cura del partner 1 per la presentazione del Progetto DOME, non ammesso a seguito della valutazione da parte dell’ente finanziatore.

• Apertura del nuovo spazio culturale innovativo Librarìa (presso l’edificio del mercato coperto), di condivisione e di studio e quale laboratorio permanente di conoscenza e d’esperienza

AREA STRATEGICA – 4 Maglie IMPRENDITORIALE

OBIETTIVO STRATEGICO

STATO ATTUAZIONE PROGRAMMA - Output realizzati/risultati conseguiti Anno 2018 in coerenza con gli obiettivi PEG 2018 assegnati

4.1 - Difesa del Patrimonio culturale, turistico e artigianale per

lo sviluppo

dell'autoimprenditorialità

• Campagne agroalimentari "Mercato di campagna amica" Farmers' Market;

organizzazione incontri informativi/formativi per la conoscenza dei prodotti biologici agroalimentari e realizzazione di una manifestazione (San Martino) rivolta a tutta la cittadinanza e ai bambini

• Organizzazione di incontri informali con gli operatori commerciali quale indagine per il progetto di riorganizzazione dell’area mercatale

28

Nel documento RELAZIONE DELLE PERFORMANCE (pagine 24-28)