• Non ci sono risultati.

28 giovanile e l'incremento

Nel documento RELAZIONE DELLE PERFORMANCE (pagine 28-31)

del turismo, del commercio e dello sport

• Costituzione, attuazione e promozione del Distretto Urbano del Commercio (DUC) di Maglie e delle relative attività connesse. Il dettaglio di quanto realizzato è già dettagliato nell’ambito del presente documento

AREA STRATEGICA – 5 Maglie VIRTUOSA

OBIETTIVO STRATEGICO

STATO ATTUAZIONE PROGRAMMA - Output realizzati/risultati conseguiti Anno 2018 in coerenza con gli obiettivi PEG 2018 assegnati

5.1 - Perseguimento del benessere dell'intera comunità

• Assistenza legale e supporto giuridico amministrativo a favore e per conto dell’Ente che ha comportato il conseguimento di ottimi risultati, considerate le sentenze ottenute favorevoli allo stesso, e un notevole risparmio a favore dell'Ente

• Gestione dei giudizi, delle transazioni, delle negoziazioni, dei ricorsi e dei sinistri che ha permesso all’Ente di conseguire un notevole risparmio

• Monitoraggio e recupero crediti dai debitori morosi, in particolare quelli del mercato ittico rispetto ai quali l’Ente ha potuto introitare le dovute somme

• Gestione in economia, senza alcun onere di spesa per l'Ente, delle procedure connesse con il Processo Civile Telematico (PCT) e quello Amministrativo Telematico (PAT)

• Adempimenti in materia di Anticorruzione di cui alla Legge n. 190/2012 e in particolare: approvazione del Piano Triennale di Prevenzione della Corruzione (PTCP) 2018/2020 contenente il Programma Triennale per la Trasparenza e l’Integrità; attuazione e monitoraggio delle misure e formazione in materia di anticorruzione; gestione procedura di “whistleblowing digitale”

• Gestione, in collaborazione con i soggetti e settori interessati al procedimento, delle attività tecnico amministrative connesse con l’avvio dell’azione sperimentale di incentivazione della raccolta e gestione rifiuti da parte dei cittadini/contribuenti aderenti

• Noleggio del servizio di controllo della velocità (autovelox) per postazione mobile e avvio dei controlli sulla S.S. 16 secondo la programmazione mensile

• Ampliamento e miglioramento del sistema di videosorveglianza cittadina con l’installazione di ulteriori apparati presso la villa “Don Pino Palanga”

29

• Erogazione dell'attività di educazione civica – stradale a favore degli alunni delle scuole primarie

• Approvazione progetto esecutivo ed indizione della procedura di gara aperta connessi con l’affidamento dei servizi di spazzamento, raccolta e trasporto; affidamento del prosieguo alla CUC

• Definizione delle assegnazioni nei nuovi stabili ERP di Via Pisino. Rispetto alla graduatoria attiva, relativa al Bando n. 4/201, nell’anno 2018 sono stati assegnati ulteriori nr.13 immobili, fino al 39° posto in graduatoria.

• Pubblicazione dei Bandi di assegnazione immobili di via Brenta (sfrattati) e di via Puzzovio (anziani e disabili) con scadenza 30.8.2018 per la presentazione delle domande. Allo scadere di detto termine la commissione giudicatrice ha ritenuto di riaprire i termini di scadenza, prorogandoli al 6.2.2019

• Nell’ambito degli interventi di edilizia scolastica, in fase di continua attuazione, si mettono in evidenza:

l’avvenuto completamento dei lavori presso gli istituti scolastici di via Manzoni, piazza Bachelet e vi Lanoce;

l’ultimazione dei lavori dei lavori di Manutenzione straordinaria ed ampliamento finalizzati alla messa in sicurezza, efficientamento energetico ed al miglioramento delle attività didattiche della scuola materna sita in via Cubaju

• Nell’ambito del programma di edilizia residenziale pubblica del quartiere “La Madonnina” si fa presente che sono terminati i lavori di urbanizzazione secondaria; quelli riguardanti le opere di urbanizzazione primaria proseguiranno nell’anno 2019. Con riferimento all’Housing Sociale è stata reiterata la procedura di gara per la scelta del soggetto privato

• Sono stati completati i lavori riguardanti il risanamento, la riqualificazione e la sistemazione ambientale del Rione Immacolata.

• Approvazione del progetto esecutivo relativo ai lavori di manutenzione straordinaria dello stadio comunale

“Tamborino – Frisari”

• Prosecuzione dei lavori di restauro della ex fabbrica dei f.lli piccinno; affidamento degli allestimenti museali e della produzione dei contenuti

• Esperimento procedura di gara e sottoscrizione contratto d’appalto e avvio dei lavori di sostituzione della copertura della sala consiliare e di risanamento del manto di copertura dei locali ufficio del piano terminale del palazzo municipale

• Approvazione progetto esecutivo ed esperimento procedura di gara di aggiudicazione dei lavori di fognatura bianca

30

• Procedura in itinere per l’adeguamento del Piano Regolatore Generale (PRG) al Piano Paesaggistico Territoriale Regionale (PPTR). Si specifica che la stessa ha subito dei ritardi per la mancata ottemperanza degli impegni assunti da parte del tecnico professionista incaricato, con il necessario avvio del procedimento di revoca dello stesso incarico

• Collaborazione e partecipazione ai tavoli tecnici di consultazione fra i soggetti coinvolti nel progetto Piano Speciale d’Area “Tra Ulivi, Pietre ed Icone” al fine di comprenderne la fattibilità ed individuare gli ambiti di intervento di ciascun comune coinvolto che garantiscano la creazione di un’interconnessione fra i territori dei comuni interessati in una logica unitaria

• Nell’ambito del Piano d’Area Urbana “Terre d’Otranto” (di cui il Capofila è Poggiardo): Individuazione di un’Area Urbana di riferimento fra i Comuni aderenti, definizione della Strategia Integrata di Sviluppo Urbano Sostenibile (SISUS) con i suoi asset tematici “Turismo sostenibile”, la “Filiera energetica” e la “Mobilità sostenibile” quali obiettivi di sviluppo; approvazione del Documento Programmatico di Rigenerazione Urbana (DPRU), partecipazione in forma associata al bando regionale a valere sull'Asse XII “Sviluppo Urbano Sostenibile” - Azione 12.1 “Rigenerazione urbana sostenibile” del P.O.R. FESR- FSE 2014-2020

• Ridefinizione ed approvazione del Regolamento Edilizio Comunale in conformità a quanto disposto dal Regolamento Edilizio Tipo (RET), approvato con DGR 554/2017 (BURP 49 del 26/04/2017) e si proseguirà con la redazione ed approvazione dei successivi regolamenti collegati

• Ricognizione, rivisitazione e gestione dell’intera situazione patrimoniale; aggiornamento ed approvazione del Piano delle Alienazioni e delle Valorizzazioni degli immobili di proprietà comunale 2018-2020

• Espletamento delle procedure di gara aperta per la scelta del contraente cui affidare la gestione con valorizzazione degli impianti sportivi comunali “Campetti polivalenti comparto “Ciancole” e “Fraganite” che sono andate deserte per mancato interesse da parte degli operatori economici che potevano essere deputati alla gestione. Avvio della fase di valutazione della nuova modalità/procedura da attivare per l’affidamento degli stessi

• Organizzazione di incontri informali con gli operatori commerciali quale indagine per il progetto di riorganizzazione dell’area mercatale

• Pubblicazione del bando comunale di assegnazione posteggi su aree pubbliche

• Conduzione delle attività di manutenzione conservativa, di potenziamento e salvaguardia dei libri e delle documentazioni archeologiche; manutenzioni ordinarie; erogazione di servizi ordinari e di base del Museo e della Biblioteca. Presenze complessive ne l’Alca 2018: n. 33.840

• Realizzazione di servizi speciali ed organizzazione e realizzazione di diverse iniziative ed eventi presso l'Alca, anche in collaborazione con le associazioni culturali coinvolte, enti locali, territoriali e nazionali, con un potenziamento delle aperture al pubblico. Fra i servizi erogati e le azioni/iniziative realizzate, in ambito museale e bibliotecario, segnaliamo a titolo esemplificativo ma non esaustivo: Servizio educativo a scuole, famiglie e gruppi associativi; Sportello insegnanti; Biblioteca specialistica; Escursioni tematiche sul territorio;

Laboratori didattici; Visite guidate; Cerimonia di Premiazione “Decio De Lorentiis” ed. 2017; ciclo di incontri su Salvatore Toma; progetto MUA – Musei Accoglienti; Settimana di Gaia in Festival; GEP - Giornate Europee del Patrimonio 2018; Nati nella cultura; serata in ricordo di Salvatore Fitto; Giornata internazionale dei Musei; Giornata nazionale delle Famiglie al Museo; Flash mob e serata contro la violenza sulle donne; ecc..

N. complessivo di eventi/iniziative 2018 realizzati: n. 33 propri e n. 39 incoming; presenze complessive dei servizi educativi 2018: n. 14.698

• Approvazione della convenzione con i Comuni facenti parte dell’ATEM Lecce 2-SUD ai fini della sottoscrizione e definizione delle Linee Guida Programmatiche trasmesse ai Sindaci interessati

• Espletamento della procedura di gara per l’individuazione di un soggetto esterno specializzato nella misurazione del radon (incarico da affidarsi nell’anno 2019)

• Espletamento delle attività connesse con la sorveglianza sanitaria a favore dei dipendenti comunali ed approvazione del cronoprogramma delle attività tecnico amministrative per la redazione del DUVRI (Documento Unico di Valutazione dei Rischi da Interferenze)

• Avvio della fase progettuale connessa con la predisposizione degli atti di gara per l’affidamento del servizio di parcheggi a pagamento nelle aree pubbliche del territorio comunale e nel parcheggio interrato di via Otranto

• Approvazione definitiva del progetto “Piano di caratterizzazione dell'ex impianto di incenerimento dei rifiuti solidi urbani del Comune di Maglie” a seguito delle risultanze dei lavori della conferenza dei servizi e sottoscrizione del disciplinare tra Regione Puglia e Comune di Maglie per l’utilizzo delle risorse finanziarie a

31

valere del FSC 2014-2020, concesse a finanziamento e necessarie alla realizzazione dell’intervento infrastrutturale in oggetto

Al fine di avere un quadro più esaustivo rispetto all’attuazione del programma amministrativo che continua

Nel documento RELAZIONE DELLE PERFORMANCE (pagine 28-31)