• Non ci sono risultati.

Argomenti sulla configurazione della quotazione automatica in Ariba Network

Questa sezione descrive il modo in cui l'amministratore del compratore può effettuare le attività di configurazione correlate alla quotazione automatica in Ariba Network.

Informazioni sulla configurazione della quotazione automatica in Ariba Network [pagina 27]

Ruolo dei modelli di configurazione della richiesta [pagina 31]

Modalità di configurazione del flusso di richieste di quotazione [pagina 41]

Modalità di configurazione delle regole di corrispondenza della categoria fornitore [pagina 42]

Modalità di configurazione del modello di configurazione della richiesta Standard [pagina 43]

Modalità di creazione di un nuovo modello di configurazione della richiesta [pagina 44]

Modalità di aggiunta di allegati a un modello di configurazione della richiesta [pagina 46]

Modalità di configurazione di un mapping prodotto personalizzato [pagina 47]

Modalità di mapping dei tassi di cambio delle valute [pagina 48]

Modalità di abilitazione dell'invio di allegati delle offerte e delle assegnazioni dei compratori con messaggi di quotazione [pagina 49]

Modalità di restrizione della visibilità dell'importo dell'opportunità per i fornitori [pagina 49]

Modalità di configurazione della regola del flusso QuoteMessage per l’invio di informazioni sul rifiuto di partecipazione alle offerte del fornitore [pagina 50]

Modalità di configurazione di una regola di quotazione automatica che consente ai compratori di selezionare la valuta durante l'assegnazione [pagina 51]

Modalità di duplicazione di un modello di configurazione della richiesta [pagina 51]

Modalità di configurazione di una regola di quotazione automatica che alleghi automaticamente tutte le offerte durante l'assegnazione [pagina 52]

Modalità di configurazione di un modello RDQ per campi lingua personalizzati [pagina 52]

Modalità di creazione di un modello di rapporto per la creazione di rapporti relativi alla RDQ [pagina 53]

Informazioni sulla configurazione della quotazione automatica in Ariba Network

La quotazione automatica offre la flessibilità di configurare e controllare il processo di acquisizione delle quotazioni per le richieste RDQ. Affinché un compratore possa creare una richiesta di acquisto nel sistema ERP, il suo

amministratore deve configurare la quotazione automatica in Ariba Network. È possibile eseguire attività quali specificare regole di corrispondenza fornitore e creare una configurazione della richiesta che i fornitori possano

Guida all'integrazione e alla configurazione della quotazione automatica Argomenti sulla configurazione della quotazione automatica in Ariba Network

PUBLIC

PUBBLICO 27

utilizzare come modello per fornire informazioni sulle offerte. Tramite i campi del modello in una configurazione della richiesta, è possibile controllare il livello di informazioni da parte del fornitore durante un'offerta. Inoltre, è possibile definire una configurazione della richiesta in cui si specifica se devono essere inviate al sistema ERP solo le offerte vincenti, le offerte di testa o tutte le offerte o è possibile anche consentire a SAP Ariba Discovery di determinare il minor offerente e assegnare la commessa al fornitore.

Le attività di configurazione della quotazione automatica sono le seguenti:

● Configurazione del flusso di RDQ

La quotazione automatica consente all'utente di configurare il flusso delle RDQ, se si desidera che Ariba Network le instradi ad Ariba Discovery o Sourcing Pro. Per impostazione predefinita, la configurazione di instradamento è impostata su Sourcing Pro, il che significa che Ariba Network instrada il flusso di eventi RDQ a Sourcing Pro. Una volta configurato il flusso di eventi RDQ su Ariba Discovery, SAP Ariba Discovery pubblica gli eventi RDQ.

Tuttavia, se la RDQ proviene dal sistema ERP SAP S/4HANA, è possibile anche controllare il flusso di ciascuna RDQ specificando il seguente campo estrinseco nella RDQ:

processingTarget

Il campo estrinseco indicato nell'intestazione del documento cXML QuoteRequest sostituisce la configurazione di instradamento degli eventi RDQ impostata per la quotazione automatica in Ariba Network. È possibile specificare uno dei seguenti valori nel campo estrinseco processingTarget:

○ QuoteAutomation

○ sourcingRequest

Esempio di frammento di codice contenente il campo estrinseco:

<Extrinsic name="processingTarget">sourcingRequest</Extrinsic>

Se si specifica il valore campo estrinseco QuoteAutomation, Ariba Network elabora l'evento RDQ e lo instrada a SAP Ariba Discovery a prescindere dalla configurazione di instradamento impostata in Ariba Network.

Per ulteriori informazioni, consultare la Guida alle soluzioni cXML.

● Configurazione di regole di corrispondenza della categoria fornitore

SAP Ariba Discovery rileva la corrispondenza con i fornitori appropriati in base alle preferenze dell'utente e li informa dell'opportunità commerciale. Per ciascun compratore, Ariba Network separa tutti i fornitori nei due seguenti tipi:

○ Fornitori del proprio database di venditori approvati

○ Tutti i fornitori pubblici registrati in Ariba Network

È possibile configurare regole di corrispondenza della categoria fornitore per specificare quali tipi di fornitori sono invitati a partecipare alle richieste RDQ in base alle categorie di prodotti e servizi di tali eventi. Ad

esempio, è possibile configurare una regola per specificare che se nella richiesta RDQ vengono indicati prodotti della categoria Sostanze chimiche, vengono invitati solo i venditori presenti nel database dei venditori approvati e se nella richiesta RDQ vengono specificati prodotti della categoria Fornitori ufficio e Stampa, vengono invitati tutti i fornitori pubblici Ariba Network.

La quotazione automatica fornisce una regola predefinita configurabile in modo tale che SAP Ariba Discovery la applichi per tutte le categorie per cui non viene configurata alcuna regola di corrispondenza fornitore. Per impostazione predefinita, SAP Ariba Discovery abbina i prodotti ai venditori approvati.

Per ulteriori informazioni, consultare Invito ai fornitori a presentare offerte per le richieste RDQ [pagina 20].

● Definizione di modelli di configurazione della richiesta

La configurazione della richiesta è un modello con il quale è possibile controllare il processo di presentazione delle offerte, l'assegnazione della commessa e l'invio di informazioni sulle offerte al sistema ERP. Ariba Network fornisce un modello preconfigurato denominato configurazione della richiesta Standard, tramite il quale è possibile creare più configurazioni della richiesta.

Attraverso una configurazione della richiesta è possibile eseguire le seguenti operazioni:

28

PUBLIC PUBBLICO

Guida all'integrazione e alla configurazione della quotazione automatica Argomenti sulla configurazione della quotazione automatica in Ariba Network

○ Specificare le informazioni che il fornitore indica in un'offerta per una richiesta RDQ.

○ Consentire a SAP Ariba Discovery di assegnare automaticamente la commessa al minor offerente.

○ Specificare il tipo di offerte che SAP Ariba Discovery invia al sistema ERP.

○ Consentire ai fornitori di visualizzare i dettagli della richiesta RDQ prima che venga aperta alla presentazione di offerte.

○ Consentire ai fornitori di presentare offerte per una richiesta RDQ prima che venga aperta alla presentazione di offerte.

○ Assicurarsi che i fornitori partecipanti presentino offerte per tutte le voci d'ordine della richiesta RDQ.

○ Consentire al proprietario di vedere le offerte dei fornitori prima della chiusura dell'evento.

Per ulteriori informazioni, consultare Ruolo dei modelli di configurazione della richiesta [pagina 31].

● Configurazione del mapping di prodotto personalizzato

SAP Ariba utilizza il dominio di classificazione UNSPSC (United Nations Standard Products and Services Code) per il mapping dei prodotti. Tuttavia, i sistemi ERP possono utilizzare standard diversi per il mapping dei prodotti. La configurazione del mapping di prodotto assicura che i codici prodotto utilizzati nel sistema ERP vengono associati ai codici UNSPSC utilizzati in Ariba Network.

Durante l'abilitazione del venditore corrispondente, la configurazione della mappa prodotto consente la pubblicazione della richiesta RDQ attraverso i codici UNSPSC e l'associazione della richiesta al profilo del fornitore che utilizza tali codici. Ad esempio, considerare uno scenario in cui il sistema ERP utilizza il dominio di classificazione NAPCS (North American Product Classification System) per il mapping dei prodotti. È possibile associare i codici NAPCS ai codici UNSPSC utilizzati da Ariba Network per il mapping dei prodotti. Ariba Network fornisce un modello CSV che può essere utilizzato per associare i codici prodotto tra i due domini di classificazione.

I campi specificati nel modello CSV sono descritti nella seguente tabella:

Tabella 2:

Tipo di informazioni Descrizione

Dominio Il dominio fa riferimento al nome del sistema di classifica­

zione dei prodotti utilizzato nel sistema ERP.

Nome univoco Il nome univoco fa riferimento al codice utilizzato per rappre­

sentare il prodotto nel sistema ERP.

Nome Il nome o la descrizione del prodotto per cui il nome univoco

viene utilizzato nel sistema ERP.

Codice UNSPSC Codice che rappresenta il prodotto come da sistema di clas­

sificazione UNSPSC

Nota

SAP Ariba consiglia di utilizzare codici di livello 4. È ne­

cessario fornire i codici UNSPSC corretti. Se non si for­

niscono i codici UNSPSC corretti, Ariba Network genera un messaggio di errore.

Descrizione UNSPSC La descrizione del prodotto come da UNSPSC.

Guida all'integrazione e alla configurazione della quotazione automatica Argomenti sulla configurazione della quotazione automatica in Ariba Network

PUBLIC

PUBBLICO 29

Mentre si presenta un’offerta nella pagina Fornire la quotazione, i fornitori possono selezionare una valuta diversa da quella specificata nella richiesta RDQ. Ariba Network visualizza il tasso di cambio tra le due valute. I fornitori devono presentare un’offerta per tutte le voci d’ordine utilizzando la stessa valuta. Quando un fornitore visualizza per la prima volta una richiesta RDQ, Ariba Network mostra il valore dell’Importo opportunità nella valuta specificata nel profilo del fornitore. Una volta che il fornitore seleziona una valuta e presenta

correttamente l'offerta, Ariba Network mantiene la valuta selezionata come preferenza del fornitore e la utilizza alla successiva offerta per la stessa richiesta RDQ, ma i fornitori possono scegliere in qualsiasi momento di presentare l'offerta in qualsiasi altra valuta.

I fornitori possono fornire più offerte in differenti valute. Mentre si visualizzano i dettagli dell'offerta, è possibile visualizzare gli ultimi tassi di cambio valute. Se il compratore fornisce un tasso di cambio valute in Ariba Network, esso viene visualizzato nella pagina dei dettagli dell'offerta. Essa include la valuta selezionata dal fornitore e il tasso di cambio valute specificato dal compratore nel documento cXML QuoteMessage. Il sistema ERP utilizza la valuta indicata nel documento cXML QuoteMessage per generare l'ordine d'acquisto.

Nota

Per impostazione predefinita, Ariba Network visualizza il tasso di cambio su base giornaliera utilizzando i dati di un feed di Bloomberg. I tassi di cambio vengono raccolti da Bloomberg da diverse fonti di prezzo.

Tuttavia, se i compratori specificano un tasso di cambio valuta, questo sostituisce il tasso di cambio valuta fornito da Ariba Network.

Nella pagina Visualizza informazioni sull'offerta fornitore, Ariba Network visualizza il tasso di cambio valuta tra la valuta del compratore e la valuta utilizzata dal fornitore per l'offerta. I compratori possono utilizzare il tasso di cambio per stabilire la concorrenzialità di un'offerta prima di prendere una decisione sull'assegnazione della commessa a un fornitore. Ariba Network utilizza il tasso di conversione valuta per visualizzare i valori nella valuta del compratore. Ad esempio, se la valuta del compratore sono i dollari e il fornitore ha presentato l'offerta in sterline, nella pagina Visualizza informazioni sull'offerta fornitore il compratore può visualizzare l'ultimo tasso di cambio valuta fornito da Ariba Network. Mentre il compratore visualizza l'offerta, Ariba Network calcola i valori in dollari in base al tasso di cambio valuta più recente e lo visualizza nella pagina Visualizza informazioni sull'offerta fornitore. I fornitori possono utilizzare il modello di offerta CSV per presentare l’offerta nella valuta preferita e specificare in tale valuta i valori di tutti i campi correlati a importi.

Tuttavia è possibile assegnare tassi di cambio valuta, in modo tale che i fornitori possano visualizzarli in SAP Ariba Discovery prima di presentare offerte per una richiesta RDQ. Quando si associa un tasso di cambio valuta, Ariba Network mostra il tasso di cambio impostato dall'utente invece del tasso di cambio Bloomberg. I fornitori possono utilizzare queste informazioni per determinare un prezzo appropriato nella stessa valuta utilizzata nella richiesta RDQ e soddisfare le aspettative dell'acquirente. Le informazioni sul mapping di prodotto aiutano anche il fornitore a determinare il prezzo per un'offerta riesaminata. In caso di cambiamenti nell'ambiente aziendale o di frequenti fluttuazioni dei tassi di cambio, il fornitore può rivedere l'offerta. Questa funzionalità consente ai fornitori di presentare l'offerta nella valuta del compratore, stimando al contempo il costo nella propria valuta e adottando così una decisione informata.

Ad esempio, il compratore indica un tasso di cambio valuta di 1 euro = 0,75 sterline. Il compratore ha indicato il dollaro come valuta nella richiesta RDQ. Sulla base di queste informazioni sul tasso di cambio valuta, se il fornitore calcola il costo del prodotto in 1,5 sterline, durante il processo di offerta il fornitore formula un'offerta per 2 dollari. Una volta che il fornitore si aggiudica l'offerta, il compratore indica 1,5 sterline nell'ordine d'acquisto prima di inviarlo al fornitore vincitore.

Riferimenti supplementari

Ruolo dei modelli di configurazione della richiesta [pagina 31]

30

PUBLIC PUBBLICO

Guida all'integrazione e alla configurazione della quotazione automatica Argomenti sulla configurazione della quotazione automatica in Ariba Network

Modalità di configurazione del flusso di richieste di quotazione [pagina 41]

Modalità di configurazione delle regole di corrispondenza della categoria fornitore [pagina 42]

Modalità di configurazione del modello di configurazione della richiesta Standard [pagina 43]

Modalità di creazione di un nuovo modello di configurazione della richiesta [pagina 44]

Modalità di configurazione di un mapping prodotto personalizzato [pagina 47]

Modalità di mapping dei tassi di cambio delle valute [pagina 48]

Documenti correlati