• Non ci sono risultati.

4. Certificazionedellecompetenzeacquisiteinambitoinformaleall’internodelQRSP

Serviziovoltoaconsentireilriconoscimentoel’attestazionedelpatrimonioesperienzialedellapersonae

comprendeleseguentiattività:

Ͳ supportonellacostruzionedelportfoliodelleevidenze(ossialeprovechedimostranol'effettivo

eserciziodellecompetenzechesidichiaradipossedere)

Ͳ verificacircal’effettivopossessodellecompetenzedichiaratepercuisirichiedelacertificazione

(Assessment)

Incasodiesitopositivo,rilasciodell’attestatodicompetenzadicuialD.D.U.O.n.9837del12agosto2008.

Incasodiattivazionedelserviziodi“Certificazionedellecompetenze”laduratadell’interventodovràessere

ricompresanelladuratamassimadi9ore,alcostostandardorariodi69,75Euro.

L’attivitàdovràessererealizzataesclusivamentepressolesedioperativeaccreditatedeglistessiOperatori.



5. Attivazionedellaretedisostegno

Servizio di raccordo e coordinamento tra l’operatore che prende in carico la persona e i soggetti e/o le

istituzioniche,inrelazionedirettaofunzionale,seguonoildestinatariodell’intervento,comeadesempioil

nucleofamiliare,iservizisociali,leA.T.S.(Aziendeterritorialisanitarie),iconsultorifamiliari,ilserviziodi

medicinadellavoroecc).

Incasodiattivazionedelserviziodi“Attivazionedellaretedisostegno”laduratadell’interventodovràessere

ricompresanelladuratamassimadi10ore,alcostostandardorariodi32,00Euro.

L’attivazionedellaretedisostegnodovràesseredocumentatadaaccordi,contrattioconvenzionisottoscritte

daisoggettipartecipantiallastessareteeglispecificiinterventipotrannoesseresvoltisiapressolesedidei

soggettiaderentiallaretechepressoildomiciliodeldestinatario.



6. Formazione

IserviziformatividevonoesserecoerenticonlecompetenzeprevistedalQuadroRegionaledeglistandard

professionaliericonducibiliallafinalitàdelpresenteavviso.

Iservizidiformazionedevonoesserefruitialdifuoridell’orariodilavoro(nonèammessalaformazione

continua).

Leattivitàdiformazioneammissibilidevonoesseresvolteesclusivamentepressolasedeaccreditatadell’ente

cheerogalaformazione.Èammessaanchelaformazioneadistanza(certificata).

Nelcasoincuil’operatorebeneficiariosiaancheoperatoreaccreditatoallaformazioneeintendaerogare

l’attivitàformativa,potràerogarlaalcostostandarddi13,34Euro/h.Nonèammessofrazionareleoredi

formazione.

È consentita l’acquisizione del servizio per lo svolgimento dell’attività formativa ad altro operatore

accreditatoallaformazioneall’albodiRegioneLombardiaoautorizzatonelsettoredellaformazionealivello

nazionale.

L’attività di formazione non prevede un limite massimo di ore, ma il limite è dato dalla disponibilità

economicaresiduaalnettodeiserviziallavorofruiti.

Lasceltadell’operatoreallaformazionedeveavvenirenelrispettodelleregolediaffidamentoprevistodal

codicedegliappalti,D.Lgs.18aprile2016n.50,documentatadauncontrattosottoscrittodai2operatori

coinvolti.Laspesadovràessererendicontataconfatturaerelativaquietanzadipagamento.Inoltredovrà

essereadeguatamentedocumentatoilcatalogodacuil’offertaformativaèstataattinta.

Nel caso in cui la dote preveda attività di formazione, l’operatore che eroga i servizi formativi deve

predisporreilregistroformativoedellepresenze(comestabilitodalD.d.u.o.20dicembre2012,n.12453).

Prima dell’avvio delle attività formative ogni registro deve essere sottoscritto dal legale rappresentante

dell’entesullaprimaosull’ultimapaginaconl’indicazionedelladatadisottoscrizioneeilnumerodellepagine

delregistrostesso.Illegalerappresentantepuòsuccessivamentedelegareildirettoredelcorsoafirmaresu

ognipaginacontestualmenteallosvolgimentodelleattivitàecomunquenonoltre15giornidallestesse.

Ilregistroformativoedellepresenzedeveesseresottoscrittodall’operatore,conpaginenumerateenon

asportabiliperl’indicazionedelleattivitàsvolteconlafirmagiornalieradiallieviedocenti.Ilregistrodeve

essere tenuto presso la sede di svolgimento del corso fino alla sua conclusione. Dopo la conclusione

dell’azioneformativailregistrodeveessereconservatopressolasededell’operatore.Inentrambiicasidovrà

essereresodisponibilepereventualicontrollisiainitinerecheexpost.



B.3Speseammissibiliesoglieminimeemassimediammissibilità

Ilrimborsodeiservizièriconosciutosecondoiparametridefinitidallaseguentetabella

Servizio Numeroore Costo Obbligatorietà

Colloquiospecialistico max2 33,00€/h Obbligatorio

Bilanciocompetenze max6 33,00€/h Nonobbligatorio

Coaching max13h/mese 35,00€/h Nonobbligatorio

Certificazionedellecompetenzeacquisitein

ambitoinformaleall’internodelQRSP

max9 69,75€/h Nonobbligatorio

Attivazionedellaretedisostegno max10 32,00€/h Nonobbligatorio Formazioneerogatadall’operatore

beneficiario

Nessunlimite 13,34 €/h Nonobbligatorio

Formazioneerogatadaaltrooperatore Nessunlimite Max1.934,00 € Nonobbligatorio



Tuttiiserviziammissibilisiriferisconoadattivitàsvolteentro180giornidalladatadiapprovazionedella

domandadidotesulsistemabandionlinediRegioneLombardia.

C.FASIETEMPIDELPROCEDIMENTO  C.1Presentazionedelledomande 

Ladomandadipartecipazionealpresenteavvisopuòesserepresentataesclusivamentedallepersonein

possessodeirequisitidicuialpuntoA.3,apartiredalgiorno21marzo2019ore12,efinoadesaurimento

risorse.

ÈpossibilepresentareladomandadidoteesclusivamenteattraversoilsistemainformativoBandionline,

raggiungibileall’indirizzowww.bandi.servizirl.it,previaregistrazione.

La registrazione deve avvenire esclusivamente attraverso la Carta Regionale dei Servizi (CRS) o Carta

NazionaledeiServizi(CNS)oppureattraversoilsistemapubblicodiidentitàdigitale(SPID)1.





SPID–SistemaPubblicodiIdentitàDigitale:èuncodicepersonalecheconsentediaccederedaqualsiasi

dispositivoediesserericonosciutodatuttiiportalidellaPubblicaAmministrazione.

PerrichiedereedottenereilcodiceSPIDhaibisognodi:

Ͳ unindirizzomail

Ͳ ilnumerodelcellularecheusinormalmente

Ͳ undocumentod’identitàvalido(cartaidentità–passaporto–patente–permessodisoggiorno)

Ͳ CNS/CRSconilcodicefiscale(durantelaregistrazionepuòesserenecessariofotografarlieallegarlial

modulochecompilerai)

CosafareperottenereilcodiceSPID:

Ͳ registratisulsitodiunodegliottoIdentityprovider:ARUBA–INFOCERT–NAMIRAL–POSTEITALIANE

–REGISTER.IT–SIELTE–TIM–INTESA

Ͳ completalaproceduraattraversolamodalitàindicatadall’Identityproviderdateprescelto:viawebcam,

odipersona,otramiteCartaIdentitàelettronica,CNS/CRSattivaofirmadigitale

Itempidirilasciodell’IdentitàSPIDdipendonodaisingoliIdentityprovider.

Altreinformazioniallinkhttps://www.spid.gov.it/richiediͲspid

IlcodiceSPIDnonhascadenzaepuòessererichiestopiùvolte



CNS–CartaNazionaledeiServizi/CRS–CartaRegionaledeiServizi(PC+lettoresmartcard+PIN)





La registrazione e l’aggiornamento dei dati potranno essere effettuati indipendentemente dalla data di

aperturadell’Avviso.

Una volta ultimata la fase di registrazione, l’utente deve profilarsi al sistema inserendo le informazioni

richieste a video. Prima di procedere alla presentazione della domanda, potrebbe essere necessario

attendere la validazione del profilo. La verifica della correttezza dei dati inseriti all’interno del sistema

informativoèacuraesclusivaedidirettaresponsabilitàdelsoggettorichiedente.



1 Ai sensi del Regolamento dell'Unione Europea numero 910/2014, cosiddetto regolamento “eIDAS” (electronic

IDentificationAuthenticationandSignatureͲIdentificazione,AutenticazioneeFirmaelettronica),lasottoscrizionedella

documentazione utile alla partecipazione al bando dovrà essere effettuata con firma digitale o firma elettronica

qualificataofirmaelettronicaavanzata.ÈammessaquindianchelafirmaconCartaRegionaledeiServizi(CRS)oCarta

Nazionale dei Servizi (CNS), purché generata attraverso l'utilizzo di una versione del software di firma elettronica

avanzataaggiornatoaquantoprevistodalDecretodelConsigliodeiMinistridel22/2/2013"Regoletecnicheinmateria

digenerazione,apposizioneeverificadellefirmeelettronicheavanzate,qualificateedigitali,aisensidegliarticoli20,

comma3,24,comma4,28,comma3,32,comma3,letterab),35,comma2,36,comma2,e71"(Ilsoftwaregratuito

messoadisposizionedaRegioneLombardiaèstatoadeguatoataleDecretoapartiredallaversione4.0inavanti)

Permaggioriinformazionieperrichiederesupportotecniconell'accessoaiservizieallefunzionalitàdiBandi

online,èpossibilecontattareilnumero800.131.151oppureinviareunamaila[email protected] Ildestinatariodevecompilareonlineilmoduloperrichiedereladote.Dopoaverinseritoidatirichiesti,Bandi

onlinegeneraautomaticamenteladomandadidote,secondoloschemadicuiall’allegato2.a.

Nelladomandadidote,ildestinatarioselezionaunoperatoreaccreditatodallalistaapprovatadaRegione

Lombardiadeglioperatorichehannoaderitoallamanifestazionediinteresseapartecipareallapresente

iniziativa.

L’elencodeglioperatoriapprovatièconsultabilenelsitodellaDirezioneIstruzione,FormazioneeLavoro,

all’indirizzowww.regione.lombardia.it.

Lapersonainteressataarichiedereladoteindividuaall’internodiquestoelencol’operatoreritenutopiù

idoneo sia attraverso la consultazione del sito internet sia attraverso contatti interpersonali via mail o

colloquiconoscitivi.Unavoltaattivataladotenonèpiùpossibilecambiareoperatore.

Alladomandadidoteoccorreallegareiseguentidocumenti:

ͻ Certificazionediinvaliditàcivile

Ladomandadeveessereperfezionataconilpagamentodell’impostadibolloattualmentevigentedi16,00

euro–aisensidelDPR642/1972.Èpossibileeffettuareilpagamentoin2modalità:

a) Aseguitodelcompletocaricamentodelladocumentazionerichiesta,ilsoggettorichiedentedovrà

procedereall’assolvimentoinmodovirtualedellamarcadabollotramitecartadicreditosuicircuiti

autorizzatiaccedendoall’appositasezionedelSistemaInformativo.

b) Il soggetto richiedente dovrà riportare, nell’apposito riquadro del modulo di presentazione della

domandadicontributo,ilnumeroidentificativo(seriale)dellamarcadabolloutilizzataedovràpoi

provvedere ad annullare la stessa conservandone l'originale per eventuali controlli

dell’amministrazione.

Unavoltaconclusataleoperazione,laproceduradipresentazionedelladomandadovràesserecompletata

conl’invioalprotocollo,cliccandosull’appositopulsante.Ilsistemaprovvederàaprotocollarla,comunicando

ilnumerodiprotocolloadessaassociato.

Soloconilrilasciodelprotocolloonline,ladomandasiintendecorrettamentepresentata.

Ledomandepresentateconmodalitàdifformirispettoaquantoindicatononsarannoistruite.



C.2Tipologiadiproceduraperl'assegnazionedellerisorse

LaŽƚĞZŝƚŽƌŶŽĂůůĂǀŽƌŽèassegnataconproceduraasportello,previaistruttoriadicuialsuccessivopunto

C.3.

Entroi30giornisuccessivialladatadipresentazionedelladomandadidote,RegioneLombardiaprocedealla

verificadiammissibilitàdelledomandepervenute.

 



C.3Verificadiammissibilitàdelledomande

Laverificadiammissibilitàdelledomandesaràeffettuatainrelazione:

1) alpossessodeirequisitiprevistidall’AvvisodicuialpuntoA.3,autodichiaratidalbeneficiarioaisensi

del D.P.R. n. 445/2000, anche attraverso la collaborazione di altri enti competenti, titolari delle

banchedatidiriferimento(es.INPS,collocamentomirato,COB,ecc):

Ͳ residenzaodomicilioinLombardia

Ͳ statooccupazionale



2) alrispettodeiterminiedellemodalitàdipresentazioneindicatenell’Avviso



3) allacompletezzadiinformazioniedelladocumentazionerichiesta:

Ͳ sceltadell’operatoreaccreditatoallavoro,lacui manifestazione diinteresse apartecipareal

presenteavvisosiastataapprovatadaRegioneLombardia

Ͳ autocertificazione che attesti il rientro in ufficio rientro sul posto di lavoro dopo periodi di

assenzeaseguitodicureoncologicheoinvalidanti

Ͳ certificazionediinvaliditàcivilepariosuperioreal70%



LaverificadelrequisitodiassenzadalpostodilavorodicuialpuntoA.3saràeffettuataacuradell’operatore

attraversol’acquisizionedeicedolinipagadaiqualisievincailnumerototaledellegiornatedimalattia.Tale

verificadovràessereeffettuataprimadell’avviodelladoteeladocumentazionedovràesseretenutaagliatti

edesibitainoccasionedeicontrolliregionali.



C3.aIntegrazionedocumentale

RegioneLombardiasiriservalafacoltàdirichiederechiarimentieintegrazionidocumentalitramiteilsistema

informativoďĂŶĚŝŽŶůŝŶĞ,qualorasirendesseronecessariaifinidelcompletamentodell’istruttoria.Inassenza

dirisposteneltermineindicatonellarichiesta,ladomandasiintenderàautomaticamenterespinta.



C3.bComunicazionediammissibilitàdellarichiestadidote

Nelcasoincuiunoopiùrequisitinonsianorispettati,RegioneLombardiadichiaral’inammissibilitàdella

domandadidote.

L’esitoècomunicatosecondol’ordinedipresentazionecronologicodelledomandesullabasedelladatadi

protocolloonline.aldestinatarioƚƌĂŵŝƚĞĞŵĂŝůcosìcomeindicatanelladomandadidotesottoscrittadal

destinatario.

In caso di ammissibilità della dote Regione Lombardia comunica all’operatore la concessione

dell’agevolazione tramite sistema informativo bandi online, dando l’accessoautomatico alla domanda di

dotepresentatadalcittadinoperpoterprocedereall’erogazionedelladoteeallasuccessivarendicontazione.

 



C.4Adempimentipostconcessione

Entro30giornidalladatadiapprovazionedelladote,ildestinatariocondivideconl’operatoreselezionato,a

seguito del colloquio specialistico, un piano di intervento personalizzato (allegato 2.b) che deve essere

controfirmatoconfirmaolografadaldestinatariodelladoteedall’operatore.

Ilpianodiinterventopersonalizzatodeveesserecaricatoasistemadall’operatoreesoloconilrilasciodel

protocolloonline,ladotesiintendecorrettamenteavviata.

Incasodinonavvioentroi30giorni,ladomandadidotedecadeautomaticamente.

Ilpianodiinterventopersonalizzatopuòesseremodificatoduranteilperiododifruizionedelladoteinbase

alleesigenzeespressedaldestinatario.



C.5Caratteristichedellafasedirendicontazione

Ai fini della determinazione del costo ammissibile, l’operatore predispone un apposito timesheet da

compilaresubaseoraria,firmatoolograficamentedaldestinatariodelladoteedallarisorsaumanaimpiegata

perilsingoloserviziodescritto,echedovràcontenereleseguentiinformazioniminime:

- codiceidentificativodelladote

- datidiidentificazionedelbeneficiario

- nomeecognomedellarisorsaumanacoinvolta

- descrizioneattivitàsvolta

- periododiriferimento

- orededicate(incoerenzaconquantoprevistodalpianodiinterventopersonalizzato)

Il timesheet, al temine della dote, deve essere controfirmato dal legale rappresentante dell’operatore

accreditato.

Entro 60 giorni dalla conclusione della dote (corrispondente alla data dell’ultimo servizio registrato nel

timesheet)enonoltre240giornidalladatadiammissionealfinanziamentodelladote,l’operatoreprovvede

all’inviodellarichiestadiliquidazioneaRegioneLombardia,tramitesistemainformativoďĂŶĚŝŽŶůŝŶĞ.

L’operatorepuòpresentareun’unicadomandadiliquidazioneaconclusionedelladote.

Sullabasedeidatidirendicontazioneinseriti,ilsistemainformativogeneraautomaticamentelarichiestadi

liquidazionecontenentel’elencodettagliatodeiservizifruitidaldestinatarioedarimborsareinnomeeper

controdeldestinatariostesso.

Larichiestadiliquidazionedeveesserefirmatadigitalmenteecorredatadaiseguentidocumenti:

Ͳ ildocumentocontabileintestatoaRegioneLombardia

Ͳ larelazioneconclusiva,sottoscrittadall’operatore.Talerelazione,dimassimo5cartelle/10milacaratteri,

dovrà descrivere le attività e i servizi erogati, esplicitando i risultati conseguiti e la loro coerenza e

correlazionecongliobiettiviprefissati.

Ͳ Iltimesheet

Ͳ Il piano di intervento personalizzato aggiornato e definitivo, controfirmato con firma olografa dal

destinatariodelladoteedall’operatore

Ͳ lacopiadieventualifattureconrelativobonifico,quietanzadipagamentoecopiadelcontrattostipulato



Nelcasoincui:

Ͳ ladomandadiliquidazione,unitamenteall’ulterioredocumentazioneprevista,nonfossepienamente

conformeaicriteridiammissibilità,RegioneLombardiapotràchiederechiarimenti/integrazionedella

documentazione(coninterruzionedeiterminiregolamentariperlaliquidazionedelcontributo).Qualora

irilieviemersidalleverifichenonfosserosuperati,RegioneLombardiapotrànonriconoscerel’importo

corrispondente;

Ͳ ulterioriverifiche,ancheinloco,accertinol’esistenzadiirregolarità,RegioneLombardiaprocederàal

recuperodellesommeindebitamentepercepite

Ilriconoscimentodeicostiavvienea“processo”sullabasedeiservizieffettivamentefruitidaldestinatario.

I calcoli saranno effettuati dal sistema informativo bandi online, sulla base dei dati inseriti nel piano di

interventopersonalizzato.

Larendicontazionedaràevidenzadelcostodeisingoliservizifruiti,calcolatosullabasedeiparametridicosto

previstiaiparagrafi͘ϮĞ͘ϯ͘



C.6Modalitàetempiperl’erogazionedell’agevolazione

Entro60giornidallapresentazionedellarichiestadiliquidazionedapartedell’operatore,RegioneLombardia

rimborsa l’operatore in nome e per conto del destinatario della DŽƚĞ ZŝƚŽƌŶŽ Ăů ůĂǀŽƌŽ e procede al

pagamentodell’importoriconosciuto,subordinatoallafasediverificadellarendicontazione,sullabasedei

servizieffettivamenteerogati.

Ildocumentodiregolaritàcontributiva(DURC)incorsodivaliditàèacquisitod’ufficiodaRegioneLombardia,

pressoglienticompetenti,inbaseaquantostabilitodall’art.6delDecretodel30.01.2016delMinisterodel

lavoroedellePoliticheSociali(G.U.SerieGeneralen.125del1.6.2016).

In caso di accertata irregolarità in fase di erogazione, verrà trattenuto l’importo corrispondente

all’inadempienzaeversatoaglientiprevidenzialieassicurativi(D.L.n.69/2013,art.31commi3e8Ͳbis).

Inoltre, ai fini della concessione delle presenti agevolazioni occorre presentare i moduli antimafia – da

scaricaredalsitointernetdellaPrefetturadicompetenzaaisensidiquantodispostodalD.Lgs.6settembre

2011,n.159ess.mm.iiinmateriadiantimafiaͲdebitamentecompilatoesottoscrittomedianteapposizione

difirmadigitaleoelettronicadellegalerappresentantedelsoggettobeneficiario.

L’esitopositivodellaverificaintemadicertificazioneantimafiacomporteràladecadenzadall’agevolazione͘





D.DISPOSIZIONIFINALI 

D.1Obblighideisoggettibeneficiariedestinatari

Ildestinatariodelladotesiimpegnaa:

Ͳ rispettareleindicazionicontenutenelpresenteAvviso.

Ͳ permetterel’accessoalleinformazionirichiestenellefasidicontrollofinalizzataallaverificadeirequisiti

dapartediRegioneLombardia.

Ͳ comunicarel’eventualerinunciaalladote.



L’operatoresiimpegnaa:

Ͳ rispettareleprescrizionicontenutenelpresenteAvviso.

Ͳ cooperareconRegioneLombardiainrelazioneallaŽƚĞZŝƚŽƌŶŽĂůůĂǀŽƌŽinotticadilealecollaborazione.

Ͳ fornireleinformazionieleintegrazionidocumentalieventualmenterichiestedaRegioneLombardianei

tempiindicati.

Ͳ comunicareaRegioneLombardiaqualsiasivariazionerispettoallecondizionidichiaratenelladomanda

diadesione.

Ͳ dareopportunaetempestivainformazionecircaeventualivariazionirelativeall’accessoeallafruizione

dapartedeidestinataricherilevinoaifinidellagestionedell’Avviso.

Ͳ assicurarsichesiatenutatraccia,perciascunservizioerogatoanchedaterzi,dellafrequenza(presenze

eassenze),dellatipologiadiservizifruitiediognialtroaspettocheconcorrealladeterminazionedel

valoredelladote.

Ͳ nonrichiederealcunpagamentoallepersonechehannofattorichiestadidote.

Ͳ consentireefacilitareapprofondimentiecontrollicheRegioneLombardiaelealtreAutoritàcompetenti

dovessero svolgere, anche in loco, in relazione alla dote, producendo le informazioni e la

documentazionerichiesta.

Ͳ assicurarsicheladocumentazionenecessariaacomprovareirequisitiprevistidall’avvisoperl’accesso

alladote,avalidarel’erogazioneelafruizionedeiservizisiaconservataearchiviatanelrispettodelle

disposizionivigentiperalmeno5annidalladatadiconclusionedell’intervento.



D.2Decadenze,revoche,rinuncedeisoggettibeneficiari

Qualoral’Amministrazioneriscontrasselapresenzadieventualiirregolaritànellagestionedelladote,così

come dettagliato dalle disposizioni del presente Avviso, la stessa Amministrazione potrà procedere ad

assumere i provvedimenti conseguenti, mediante la revoca della dote, il mancato riconoscimento degli

importirelativiaiservizierogatiedeventualiprovvedimentiinordineall'accreditamento.

Nelcasoincuiildestinatariointendarinunciareallapropriadotegiàapprovata,ètenutoadarnetempestiva

comunicazione scritta Ͳ come da allegato 2.C Ͳ all’operatore che provvederà a caricarla a sistema e a

provvedereallarendicontazionedelladoteperiservizifruitifinoataledatacomerisultantidaltimesheet.

NelcasoincuiildestinatariononabbiafrequentatoleattivitàprevistenelPIPper30giornidicalendarioe

nonrisultipiùraggiungibiledapartedell’operatorestesso,l’operatoredevecomunicaretramitesistema

informativo la rinuncia implicita, entro 5 giorni dalla scadenza dei suddetti 30 giorni (allegato 2.D) e

provvedereallarendicontazionedelladoteperiservizifruitifinoataledatacomerisultantidaltimesheet.



D.3Proroghedeitermini

Eventualirichiestediprorogadeiterminiprevistinelpresenteavvisodevonoessereinoltrateperiscrittovia

pecall’indirizzo[email protected],indicandonell’oggetto“DoteRitornoallavoro–richiesta

prorogadeitermini”.

Lerichiestedevonoesseremotivateedocumentatesullabasedigiustificatimotivioggettivicheabbiano

impeditoaldestinatariodiparteciparealleattivitàprogrammate.

GliesitidellerichiestedeiterminiprevistidalpresenteAvvisosarannoapprovatedall’Ufficiocompetentecon

appositoDecreto.



D.4Ispezioniecontrolli

ÈfacoltàdiRegioneLombardiaedegliorganismiregionalicompetentieffettuarecontrollidocumentaliein

loco,anchesenzapreavviso,inognifasedelleattivitàprevistenelpresenteAvvisoeancheaconclusione

delladote,alfinediverificarelaregolaritàdelladocumentazioneedeiprocedimentiamministrativi.

Glioperatoriaccreditatieglialtrisoggettichepartecipanoall’attuazionedellaDotesonotenutiaconsentire

losvolgimentodelleverificheinlocodaparteditalisoggetti.



D.5Monitoraggiodeirisultati

Alfinedimisurarel’effettivolivellodiraggiungimentodegliobiettividirisultatocollegatiaquestamisura/a

questointervento,l’indicatoreindividuatoèilseguente:

NumerodisoggettipresiincaricoͲNumero(v.a.):250

Customersatisfaction:

Inattuazionedeldispostonormativonazionaleeregionale(art.7delD.Lgs.7marzo2005,n.82eart.32,

co.2bis,letteracdellal.r.1/02/2012,n.1),èpossibilecompilareunquestionariodicustomersatisfaction,

co.2bis,letteracdellal.r.1/02/2012,n.1),èpossibilecompilareunquestionariodicustomersatisfaction,

Documenti correlati