MISUREASUPPORTODELLAPERMANENZAINAMBITOLAVORATIVODELLELAVORATRICIEDEI
LAVORATORICONRIDOTTECAPACITA’ASEGUITODIPATOLOGIEONCOLOGICHE
OINVALIDANTIANCHEATTRAVERSOLOSMARTWORKING
PrimacheLeiciforniscaidatipersonalicheLariguardano,inarmoniaconquantoprevistodalRegolamento
Europeosullaprotezionedeidatipersonali2016/679edalD.lgs.30giugno2003,n.196c.d.CodicePrivacy,
ilcuiobiettivoèquellodiproteggereidirittielelibertàfondamentalidellepersonefisiche,inparticolareil
dirittoallaprotezionedeidatipersonali,ènecessariocheLeiprendavisionediunaseriediinformazioniche
La possono aiutare a comprendere le motivazioni per le quali verranno trattati i Suoi dati personali,
spiegandoLequalisonoiSuoidirittiecomelipotràesercitare.
1.Finalitàdeltrattamentodati
RegioneLombardiainattuazioneallaD,g.r.n.489del2/08/2018,intendefavorirelosviluppodistrumenti
che promuovano il rientro delle lavoratrici e dei lavoratori con ridotte capacità lavorative a seguito di
patologieoncologicheoinvalidantiancheattraversolosmartworkingesicollocanell’obiettivopiùampiodi
promuovereunmodellodiserviziallavororivoltoalbenessereorganizzativonellediversesituazioniche
caratterizzanolavitadellapersonaattraversolafunzioneaziendaledeldisabilitymanager.
Il presente avviso si propone di sperimentare un modello di accompagnamento dei lavoratori malati
oncologiciperfavorirelaripresadellavitaprofessionaleelapermanenzainambitolavorativo,attraverso
formeflessibilidirientroallavoro(smartworking),promuovendosialacomponentemotivazionalesiaquella
professionaledellapersona
Idatiacquisitisarannoutilizzatiesclusivamenteperlefinalitàrelativeal/iprocedimento/iamministrativo/i
peril/iquale/ivengonocomunicati.TuttiidatipersonalicheverrannoinpossessodiRegioneLombardia,del
Gestore e dei soggetti eventualmente incaricati della gestione delle domande saranno trattati
esclusivamenteperlefinalitàprevistedalbando.
2.Modalitàdeltrattamentodati
Iltrattamentodeidatiacquisitisaràeffettuatoconl’ausiliodistrumenti,ancheelettronici,idoneiagarantirne
lasicurezzaelariservatezzasecondolemodalitàprevistedalleleggiedairegolamentivigenti–art.4n.2del
GDPR.IlTitolareadottamisuretecnicheeorganizzativeadeguateagarantireunlivellodisicurezzaidoneo
rispettoallatipologiadidatitrattati.
3.TitolaredelTrattamento
TitolaredeltrattamentodeidatièlaGiuntaRegionaledellaLombardianellapersonadelPresidenteproͲ tempore,consedeinPiazzaCittàdiLombardia1–20124Milano.
4.ResponsabiledelTrattamento
Il responsabile del trattamento relativamente alla piattaforma SIAGE è la Società Lombardia Informatica
S.p.A.consedeinviaT.Taramelli26–Milano.
I responsabili del trattamento relativamente al caricamento sulla piattaforma SIAGE sono gli Operatori
accreditatiaiserviziallavoro
5.ResponsabiledellaProtezionedeidati(RPD)
IlResponsabiledellaProtezionedeidati(RPD)èildirigentedellaStrutturaAuditfondiUEeresponsabile
protezionedati,contattabilealseguenteindirizzoemail:[email protected]
6.Facoltativitàeobbligatorietàdelconsenso
Inmancanzadelsuoconsenso,nonsaràpossibileprocederealtrattamentodeisuoidatipersonali,quindi
nonsaràpossibileaderirealpresentebando.
7.Comunicazioneediffusionedeidatipersonali
ISuoidatiinoltre,potrannoesserecomunicatiasoggettiterzi,inqualitàdiResponsabilidelTrattamento,
nominatidalTitolare.L’elencodidettisoggettiterzièdisponibilepressolasedeTitolare.
IdestinatarideiSuoidatipersonalisonostatiadeguatamenteistruitiperpotertrattareiSuoidatipersonali,
eassicuranoilmedesimolivellodisicurezzaoffertodalTitolare.
ISuoidatipersonalinonsarannodiffusi.
8.Tempidiconservazionedeidati
Laduratamassimadiconservazionedeidatièparia5anni,dalladatadiacquisizionedeldato,corrispondente
dalladatadipresentazionedellapropostaprogettuale.
9.Dirittidell’interessato
Lemodalitàperesercitareicitatidirittisonodisciplinatedagliartt.dal15al22delRegolamentoUE679/2016,
oveapplicabiliconparticolareriferimentoall’art.13comma2letteraB)cheprevedeildirittodiaccessoai
datipersonali,larettifica,lacancellazione,lalimitazionedeltrattamento,l’opposizioneelaportabilitàdei
dati.
Larichiestadiistanza,perl’eserciziodeisuoidiritti,dovràessereinviataall’indirizzodipostaelettronica
certificata[email protected],all’attenzionedellaDirezioneGeneralecompetente:Istruzione,
FormazioneeLavoro.
Sihadirittoinoltrediproporrereclamoadun’AutoritàdiControllo.
Allegato2.f–Schedainformativa
SCHEDAINFORMATIVATIPODAINSERIRENEIBANDIFINANZIATICONFONDIREGIONALI(*)
TITOLO WWZKs/KE>>D/^hZ^hWWKZdK>>WZDEE/ED/dK>sKZd/sK
>>>sKZdZ///>sKZdKZ/KEZ/KddW/d͛^'h/dK/WdK>K'/
rinforzare le competenze necessarie per recuperare l’eventuale gap di conoscenze a
seguito dell’assenza dal lavoro, acquisire nuove competenze trasversali e l’eventuale
sostegnopsicologicoutiliadaffrontareilrientronelmondolavorativo;
essereaccompagnatonell’eventualepercorsodiriconversioneprofessionaleneicasiove
il rientro al lavoro si caratterizzi per la necessità di modificare la mansione
precedentementericoperta
Con il presente Avviso, Regione Lombardia riconosce una dote/voucher a persone per la
fruizionediserviziallavoroeallaformazioneerogatidaoperatoriaccreditatiall’alboregionali
aiserviziallavoro.
TIPOLOGIA Avvisopubblico
CHIPUÒPARTECIPARE
La domanda di finanziamento può essere presentata da persone che, alla data di
presentazionedelladomanda,sianoinpossessodeirequisitidiseguitospecificati:
Ͳ residenzaodomicilioinLombardia
Ͳ occupateinunasedeoperativainLombardia
Ͳ cherientranosulpostodilavoroaseguitodicureoncologicheoinvalidanti:
o dopo6mesicontinuatividicalendariodiassenzapermalattia
o dopounperiododiassenzapermalattiadi6mesianchenoncontinuativinegliultimi
12mesi(almeno126gglavorative)
interesse e coinvolti nella realizzazione delle relative attività. In tal caso non è possibile
sceglierecomeerogatoredeiserviziilpropriodatoredilavoro.
RISORSEDISPONIBILI 500.000,00EuroͲrisorseregionaliFondoart.7l.r.13/2003
CARATTERISTICHE
DELL’AGEVOLAZIONE
La “Dote ritorno al lavoro” ha un valore massimo di 2.000 euro e viene richiesta dal
destinatario che sceglie l’operatore cui rivolgersi e concorda a quali servizi accedere, tra i
seguenti: Colloquio specialistico, Bilancio competenze, Coaching, Certificazione delle
competenze acquisite in ambito informale all’interno del QRSP, Attivazione della rete di
sostegno,Formazione
RegioneLombardiarimborsa,innomeepercontodeldestinatario,l’operatorechehaerogato
iserviziinun’unicatranchealterminedell’erogazionedeiserviziprevisti.
DATADIAPERTURA ϮϭŵĂƌnjŽϮϬϭϵŽƌĞϭϮ͘ϬϬ
DATADICHIUSURA “aesaurimentofondi”
COMEPARTECIPARE Le domandepossono essere presentate solo sulsistemainformativo bandi online, previa
registrazione.
PROCEDURADI
SELEZIONE Proceduraasportello
INFORMAZIONIE
CONTATTI DirezioneIstruzione,formazioneelavoro
RitornoͲalͲ[email protected]
(*)LA SCHEDA INFORMATIVA TIPO DEI BANDI REGIONALI NON HA VALORE LEGALE.SI RINVIA AL TESTO DEI BANDI PER TUTTI I CONTENUTI COMPLETI E VINCOLANTI.
Allegato2.g–Richiestaaccessoagliatti
AVVISO“DOTERITORNOALLAVORO”:
MISUREASUPPORTODELLAPERMANENZAINAMBITOLAVORATIVODELLELAVORATRICIEDEILAVORATORICONRIDOTTECAPACITÀASEGUITODI
PATOLOGIEONCOLOGICHEOINVALIDANTIANCHEATTRAVERSOLOSMARTWORKING
RICHIESTADIACCESSOAGLIATTI
(L.241/1990eL.R.1/2012)
Il/la sottoscritto/a ____________________________________________________________________
(Nome Cognome) nato/a a __________________________
(Comune)
(____)
(Prov.) il _____ /_____ / __________
(gg/mm/aaaa) residente in __________________________
(Comune)
(____) (Prov.)
_____________________________
(Via, Piazza, ecc.)
_____
(Numero)
DOCUMENTODIIDENTIFICAZIONE
܆ Carta d’identità տ Passaporto տ Patente
n.° documento: ______________________________________________________________________
(allegare fotocopia documento in corso di validità e codice fiscale ) Data rilascio: _____ /_____ / __________ Scadente il: _____ /_____ / __________
(gg/mm/aaaa) (gg/mm/aaaa)
Rilasciato da: տ Comune տ Questura տ Prefettura
Comune: ________________________________________ Provincia: ___________________
Stato: ________________________________________
(Indicare in alternativa a comune o provincia per aut. straniere)
Inqualitàdi:
տ direttointeressato տ legalerappresentante տ procuradapartedi_________________
CHIEDE
di տ visionare տ estrarnecopiaincartasemplice
տ estrarnecopiaconformeinbollo տ riprodurresusupportoinformaticodell’interessato
Documentazionerichiesta__________________________________________________________________________
___________________________________________________________________________
Motivazionedellarichiesta_________________________________________________________________________
___________________________________________________________________________
Indirizzomailerecapitotelefonico(percomunicazioni/copie)__________________________________________
_____________________ , ____ /____ / _________
(Luogo) (Data)
______________________________________
(Firma)