• Non ci sono risultati.

9. Allegati

9.4. Descrizione degli interventi

9.5.2. Protocolli dell’intervento narrativo (IN)

9.5.2.4. Attività 4: Formazione del bozzolo e bozzolo

4.a. Ascolto del racconto (26.09.2013) Discussioni durante il racconto

r. 119: che cosa succederà a Gino? (formazione bozzolo)

I: si sveglia e non ha più fame 5

B: ooo, ancora!

I: ma questa volta non si sente stretto, e neanche stanco, questa volta ha voglia di andare in alto, sale su tutti i rami che trova B: a finalmente

10

Al: oh oh, sta per diventare una farfalla B: e già

I: dici diventa una farfalla? Secondo voi perché sale sui rami?

Lu: per prendere il bozzolo. Perché va su una 15

specie di pianta poi

Ln: io a casa mia ho un bozzolo

Lu: il bozzolo diventa sempre più grande… I: ma il bozzolo dov’è?

Ln: a casa mia 20

Lu: io ho visto solo il filmato

Ln: io c’ho un bozzolo di un bruco verde I: nel filmato cosa succedeva Lu? Lu: succedeva che…non so come ha fatto a entrar dentro nel bozzolo…poi si è 25

I: dite che diventerà una farfalla. Gino cerca il suo amico per chiedergli cosa gli sta succedendo

Lr: dopo credo che diventa una farfalla nelle 30

altre pagine

r. 133: che cos’è il bozzolo?

I: il suo amico gli dice che è arrivata l’ora di fare il bozzolo

35

Lr: il bozzolo, lo sapevo Lm: avevo ragione I: ma cos’è il bozzolo?

Al: è una…per diventare una farfalla

Lm: è qualcosa che ti tiene al caldo e poi 40

diventa una farfalla

Ln: perché il bozzolo è della farfalla I: a, il bozzolo è della farfalla

Lm: oppure di un altro animale che diventa Lu: no della farfalla, io ho visto

45

R: io ho un libro con su le uova della farfalla e quando fa su il bozzolo

I: a, è la farfalla che fa il bozzolo? R: sì

I: il suo amico gli dice che fanno il bozzolo con la seta

Lr: io so a cosa serve Lm: per fare il filo 55

Lr: no. Per fare il filo e per tagliare le foglie Lu: no non è per quello secondo me

Lm: per fare il filo

Lu: per trasformarsi in farfalla

Lm: per fare il filo così fa il bozzolo e poi si 60

trasforma in una farfalla Lu: no, non è il filo, il filo no Lm: sì il filo lo fa lui

Lu: no, non fa il filo I: non fa il filo, cosa fa? 65

Lu: cerca una cosa verde I: cerca una cosa verde

Lu: non mi ha detto che cos’era, mi ha detto che era una cosa verde

I: andiamo avanti che vediamo. “Anch’io 70

faccio il bozzolo con la seta?” Chiede Gino…e cercano un ramo per fare un bozzolo

Lr: ma dopo si infila dentro? B: a, io vedo il filo

75

B: e si infila dentro dopo?

Lu: hai ragione però, è fatto di filo! Perché là si vedeva verde

I: forse il bruco del filmato che hai visto tu faceva il bozzolo verde

80

Lu: ma no, quello era proprio verde

I: quello sarà stato un bruco diverso, non un baco da seta

Lu: però secondo me se è un’altra farfalla infatti…

85

I: poi Gino fa il suo bozzolo

Lu: però quando è tutto bendato sembra una mummia

I: è vero, sembra una mummia, invece è un bruco nel bozzolo

90

r. 167: che cosa succederà?

Al: mi sa che diventa una farfalla Lm: te l’ho detto che era fatto di filo

I: è fatto di filo, hai ragione. E come fa a 95

diventare una farfalla?

Al: va dentro, gli crescono le ali, poi esce I: e come fa a uscire?

Lr: bisogna fare così (si stringe tutta), dopo esce esce e diventa una farfalla

100

Lu: lo rompe, l’ho visto Lu: lo rompe davanti I: e come lo rompe?

Lu: non so come, ma però lo rompe. Poi esce fuori e diventa una farfalla

105

I: lo scopriremo la prossima volta

Commenti dei bambini durante il disegno

110

Ln: io faccio dentro la farfalla Lr: quante sono le zampe?

Al: qui sono cinque e cinque, qui sono tre e tre

Lr: uno, due, tre, quattro, cinque, uno due, 115

tre, quattro, cinque

4.b. Ripresa e riassunto del racconto (10.10.2013)

Discussione a grande gruppo

120

Lu: penso che diventerà una farfalla

I: pensi che diventerà una farfalla, vediamo Ln: magari cambia ancora pelle

I: magari cambia ancora pelle, chi lo sa. Prima di vedere come continua vediamo se ci 125

ricordiamo bene cos’era successo l’altra volta

Lu: l’ultima volta aveva fatto il bozzolo I: aveva fatto il bozzolo

Lr: è vero 130

I: e come aveva fatto a fare il bozzolo? B: con il filo

B: con le zampe…con il filo

B: sotto la bocca (diversi bambini indicano da dove ha preso il filo indicando il proprio mento)

Lm: è un specie di filo

Lr: così tira (mostra come tira il filo dalla 140

bocca in avanti)

I: una specie di filo. Vi ricordate come si chiama, di cosa era fatto?

B: io sì B: di seta 145

Lm: perché mangiava seta

Bb: no, non mangia setaaaa, mangia le foglie di gelsoooo

I: vi ricordate dove lo ha fatto il bozzolo? B: sull’albero

150

B: sui rami a testa in giù B: lo attacca sulle foglie

I: e vero, lo attacca ai rami e alle foglie. Alla fine si vedeva ancora il bruco nel bozzolo? Bb: nooooo

155

Lr: hai portato la lente magica?

I: visto che vi ricordate così bene, vediamo come continua

Lu: la storia di Gino il pulcino B: no, non è un pulcino 160

9.5.2.5. Attività 5: Nascita, anatomia e comportamento della farfalla; uova