• Non ci sono risultati.

Luogosotterraneo quasi consimilead unaprigione.Gran pi-lastronel

meno

chesostienelavòlta.Unaportainfondo;a sinistradel pilastrounascalacheconduceall’abitato superio-re,edalladrittadelmedesimo unaporta segreta a(iordi mu-rochenonsiconosce;daunlato tavoliniconsopra deilibri, delle carte edilnecessariodascrivere,edalcune sedie. Lampa-daaccesainmezzo/allavòlta.

SCENA PRIMA.

>

V I

* . I . »

Mcuron, unCaporaleealcuniGendarmi.

(AW

aliarti del siparioguarderannolaporta infondo al-cuni gendarmi, eduncaporaledeimedesimistaràper

chiu-• derla) «

Meur. {parlandoitifondocolcaporale) Caporale, vi

as-. sicuroche H vostro orologio vaavanti.

Cap.Vi. ripetochesono quasileduedelmattino, iiet/r.Nonmiostinodacchélo ditevoi.

Ma

ilmio non

fa-rebbe ancor mezzanotte. .: .

Cap.

Ma

poco favieraquidellegente...

A/eur.Alcuni,parenti di mianoglie.venutia complimen-tarla

,essendodomani ilsuo giorno onomastico.Essa andòa dormireequeglisiritirarono.Via.ssicuro, si-gnor caporale, che sono personecattive,,quelle chevi dicono malediquesto luogo; sono miei nemici,,

invi-diosi, che.... !

'.

Cap. Bene, bene,ciònon miriguarda....{ouervando al-terno) \iconsiglioperòa chiuder, subito....la giusti-sUzialien 1’occhio sopra divoi.....,ed;al,minimo re-clamo....(ilavvicina alla porta perpartire).

DigilizedbyGoogle

26 s\ta:««

Meur.CIiìimIo,chiudo subito....buonanotte,signor ca-porale.

SCENA

II.

Meuron,indiColasseeSatana.

Meur. Se nesonoandatifìnalméntel{chiude,indivaalta porta segreta. apreechiama)Vieni,Collasse,sono solo.

Col.{allaporta)Sono partitiquei signori?

Va

bene.....

Oraavanzati,monello,edimmicheseivenuto a far qui.(ciò dicendo strascinadentroperuna

mano

Sa-tana,che saràvestito cometinbiricchinodi Parigi, cioèconunabiousedi telagrossolana, pantaloni lar-ghi,ec.Meuronrinchiudelaporla)

Snt.

Ve

lodissi diggià; vengoa farvi guadagnare cin-quantamilafranchi.

Meur.Eh,via....tu celadaiad intenderei Col.Quelloche possodirti siè,chenoisiamotraditi;sono

'più di ottogiornicheci abbandonòquei mariuoiodi Morin;essociavrà denunziatiallagiustizia«e costui èqualchespione checimanda. Sedipendessedame....

Meur.

Un

momento;nonbisogna spaventarloquesto ra-gazzo....essopuòaveredellabuoneintenzioni.

Tu

ci dicevidunque..

.

Sat.Che se voleteprestarmifede, faretequesta notteun

buonguadagno.

Meur.E come? ' :

Sul.Nonposso dirvclo. .

Col.Vedibene....

Sat.

Ma

che avete voi atemere?non sonoforse in vo-stropotere?

'

Meur.

É

vero. Nói siamo buonagente chelavora'con onore eprobità;delle firmefin che se ne vogliono;

ma

semai talunocitradisse....

DigitizedbyGoogle

ATTO TERZO 27 Col. Perbacco,chenonuscirelibcvivo da questosoU

terraneo.

Snt. Benissimo!c'cconiiprevenutodeimiodestino.

Col.

K

noi,vedi,quandopromettiamo....

Sat- Mantenete;era inutileunataleminaccia;seavessi volutotradirvi,potevafarlosenza venirqui,mentre co-noscevaquestosotterraneo, esapevatuttiisegretiche essorinchiude.Nonsono ancoraotto giornicheun uomo, chesi dicevapoveroecompromesso,ebbe da voiun passaportoperilBelgio.

Meur.Ecomelosai?

Sat.Non posso dirlo.Questo sotterranneoò situato in unastrada remotanelle vicinanzedel Palazzo Reale

,

c visi giungeperdiversi passaggi, chemettonotutti allabettoladelpianoterreno.

.ìleur. Labettola èlapiùinteressante....èilridottoilpiù semplice edilmenopericoloso....ed eccezionedi qual-che piccione qual-chesispennacchiaalbigliardo, diqualche merlottochesitruffacolle carte,di qualche sirena più omenoscaltra....

Oh

.

ma

ilsotterraneoè ilrovescio dellamedagliadicuilabettolaèildiritto. ' Sat.Oh,sobenequellochesi faquidentro.

Meur.

E

comelosai?

Sai.Nonpossodirlo.

Col.Bisognasorvegliarequestodiavoletto.

Meur.

A

proposito;mieradimenticatodidirti,chesiamo attesiqui vicinodaalcunionesticommercianti chehanno bisognodinoiper alcunefirme.Seguimi:etu.piccolo serpente,attendici qui;ritorneremopresto,e se,come dici,cifaifareunbuon negozio, non saremoingrati versodite.

Sat,Lo vedrete{Meuron e Colatte salgonolatcalae partono)Oraassicuriamoci.(rimastosolo,sicava di tascaunachiave,aprelaportasegreta, sorte,rientra,

la rinchiude,esiripone ia tasca la chiave. Indiva

ad

aprirelaporlainfondo,statnascolto,poscia na-scondendoti dietroilpilastro,dicecongioja)Èdesso!

DigilizedbyGoogle

28 S\TANA

SCENA

ni.

Gustavo,tuttora vestitoda>festadiballo,dallaportain fondo, Satana nascosto, indiMcuron.

'

t

Gus. Questa porta ancora,aperta;... misareiingannato?

,No,è,quichefuiun’altravolta... fatalità! nelpunto in.cuicol falsopassaportochemieraprocurato stava per passareiconfini dellacittà,m'avveggodinon aver-lopiù....Eppureson bensicurod.’averlo postoncjmio portafogli.Tentardiandare piùlungisenza passaporto, nelpuntoincuisivoleràda ognilatoin traccia dime, sarebbecomecorrereincontroallamiaperdita.Fortuna che mi sonorammentatodi questatana,esel'uomo

;;chemiprocuròiprimimezzi perisfuggiread ogni sor-veglianzaviè ancora....(baltesopratmtavolino) Meur..'{dallascalainfondo)Vengo,vengo!Chièquel

>pazzo che osafartanto chiassodinottein questo pa-cificostabilimento?...

Gus.Ah!eccoI’

uomo

che cercavaI. <

Meur.(esaminandoGustavo)Vivadiol misembra....

d’aver veduto un’altravoltaquest’uomo!

Gus.(sottovoce)Voi potete ancora rendermiungran ser-vigio.

AJeur.

Avremmo

per avventurafatto-deglialtriaffari in-sieme?

Gu«.Sì. ! . . . ;

Aleur.Ah,sì,viriconosco....:

Ma

,•scusate,soltanto po-chigiornifa,quandosietevenutoaitratlarcperun pas-saporto, visietepresentato come,un povero diavolo

. senza mezzi,.senzastato.,perseguitatodallagiustìzia;

<edio,dabuonbaggiano,ve- lodiedigratuitamente....

me

loavresteforserubato? -. ,

Gusi

Lo

confesso,mi eratravestito per timoredi

com-tpromettermi....

ma

questavolta;arògeneroso convoi.

,.,..1

j i > .

DigilizedbyGoogle

ATTO TEHZO. i9 Meur. Edindie nuKlu intendetediprovarmila.voslro

ge-nerosità? '.

.

Sat.(escedal suonascondigliu). •:

Gus. Per esempio,sevioffrissiduemila frànehi'per ot-tenereunaltropassaporto?

Meur.Direicheè troppo poco.,..

Gus. Quattromila?...

Meur. /Vnimo,manoallaborsa....

Sat.

E

ancoratroppopoco;iom’oppongoalcontralto.

.Meur.

Tu

haidunqueinteso?Quattromilafranchi....

Sat.

È

unabagattella.

Gus. Signore, non bisognasempregiudicaredull’apparenza, sesapesteachi parlate....

Sat.

A

chi.parlo?Losobenissimo, Gus.

Come

?

Sat,Questoèilmiosegreto.Persicuro indizioperò che

'sonobeninformatovidirò .soltanto,chevoiaccetterete ognispeciedi passaporto,!tranne quelloche portasse

ilnomediGustavo d’Esligny, banchiere...., Gus.

0

cielo1 tacete.

SCENA

IV.

Colasse e detti. .. . ,,

Col.Tutto èfallo! {vedendo Gustavo)

Obi

oh!un

mi-lord! ,

Sat. Signori,hol’onoredipresentarviilsignorGustavo d’Estigny,ilqualesiricusavadifarconvoiunconto di partecipazione,

ma

che sperosaràpiùragionevole.

Infine,che cosavidomandiamo? Unabagattella,, l’in-teressenormale,il cinqueper centosul capitale che trasportale.Signore,ilvostro portafogli.

Gus.Nonsosedebba....

Sat.Nonlosapete?...uno speculatore che porla secolutto ildanarode’ suoi clienti....bella davvero!deliziosa!

DigitizedbyGoogle

^0 SATANA

cornomailafortuna cambiagliuomini....ochevoi avetedello spirito. Alle corte, avetecon voiun mi-lione.

lUeur.

Un

milioneI

Sat.Quindi,miocaro signore, il passaporto vicosterà cinquantamilafranchi.

Gus. {dandoglideibiglieltidibanco)Ebbene,eccoviI.i

somma.Spicciatevi.

Col.Subito,sono ai vostriordini.Eccoviil passaporto chechiedete;nonvimancanocheiconnotati,{sipane ascriveresopraunfogliagià preparato)Fronte bas-sa....occhibigi,...(osserverà Gustavo, ediconnotati che indica saranno all'oppostodi quelli dell' attore).

Gus.

Come

,come... .

imieiocchisonoturchini,lamia fronte....

Col. Zitto!lavostrainnamoratalitroveràtali,

ma

noi dob-biamoscriver così,{seguita) Nasoaquilino....mento tondo....statura seipiedie duopollici..,,marche par-ticolari....

Gus.

Ma

spicciatevi....

Col.Nessuna. Ecco

;hofinito{dandogli lacarta), Gus. Benissimo.Ma,sonole treore....posso essere

in-contrato....chisasesarannouscitidalla festadaballo!...

A/ciir.Che?Nonavresteforseilvostrobisognevole?

Gus.Sì;

ma

cosìvestitonel bujodellanotte....un

uomo

in abitodaballocheviaggia inunlegnodiposta....non potrestevoi procurarmi?..,

Meur.

Un

travestimento?

È

facilissimo;Colasse,salì al magazzinocol signore....

Col. Basta.Venite conme.

Gus.Ah!darcicinque annidivita per esserlungidull.i Francia!{partecon Colasse salendola scala).

DigitizedbyGooglc

ATTO TKUZO. 3<

SCENA

V.

Mcuron,Sntann,indiColassedi ritortw.

Jl/rur.Eccone unn moltosingolare!e direcheladobbiamo aquestobiriccliino!

Sai.Viho mantenutalapromessa. Addio.

JUeur,

Te

nevai?E latuaparte? Sai.Teneteviillutto.

Mear.Nonvuoidividere?Dunquelofacestipor vcndelta?

Sat.Si! ed eccoviilprimo passaporto che avete datoa quest*uomo(getlandolosul tavolo).

Meur.

Come

I

Ma

tu seidunqueildiavolo? Sai. Forse!

A/eur.Eh> miocaro mariuoio, ioritornoallaprimaidea;

nonacasotuliseiqui introdotto,ed oralene vorre-stifuggire.Ma,aspetta,aspetta....chiamoilmio com-pagno,edalloracispiegherai unpoco....{monta al-cuni gradini dellascala, ementrechiamarivolto

con-.trailpilastro,Satana aprelaporta segretaefugge) Colasse!Colasse!

Col.Eccomi1eccomi! {scendonotuttiedue) Meur.Ora, obriccone,cidirai....ov’ èegli? Col.

Come

!èscomparso!

Meur. Chefossedecisamenteildiavolo? Col.

0

piuttosto che....{mostralaportasegreta) Meur.BestiaI nonsai chenonne ho cheiolachiave? Col.Saràsalitonella bettola....

Meur. Era iosullascala....

Col.Presto,presto,andiamointraccia diesso, cse lo troviamo....nonbisognausarglimisericordia,{partono tuttiedue dalla portadifondo)

DigilizedbyGoogl

SATANA S‘2

SCENA

VI.

Fernandoed Ettore dallàscala.

Eli.Dove mai miconduci? In cantina? Per,Seguimi^ti dico!

' '

Eli.Seguirtiinquestosotterraneo?... ;

'

Per.Hai forsetimore?

Etl.Iotimore?Andiamopure,{vengono ini^cena)Puro, questascalo,quellaporta, quellalampada quasiestinta..,.

Per.Chem’importa1egli è qui,lidico.

Eit.

Ma

chetelofasupporre? '

Per.Nel puntodellafugadi Gustavo,allorchési ‘compi-vanole predizionidiSatana,io sono corèosullesue tracce,loraggiunsi, evollipenetrare ilsegretodelle suesingolari rivelazioni.Alloraconuninfernale sorriso midisse:

— Tu

hai dubitato del miopotére,gli av-venimentilene convinceranno. Gustavoèancoraa Pa-rigi.

ma

tisfuggirà....Eppurevoglioindicartiilluogo

ovepotraitrovarlo a quest’ora.

Allorami'parlò di questabettola,diquesto sotterraneo,indì sorridéndo ancorainmodo piùironico,soggiunse;

— Tu

hai>un amico chetiparlasempredelsuo coraggio, cheti of-ferseilsuo braccio....visarannoa superar'dei peri-coliinquella caverna....ticonsigliodiprenderloteco.

Andaiincercadite,ti trovai in mezzoalballo,eti trascinaimecoperquicondurli.

'

'

Eli.

Ma

tu vediche quinon v’èalcuno;sisarà preso giuocodile...via,rimontiamo. ' ' Per.No;que’lumispenti,quelle-e.arle....quella''porta

chiusa..

.{indicandolaporlainfondo)Ahi

quand’an-chedovessi.... , \

Eli.Fernando, che vuoitufare?

Per.Atterrarequellaportasenons’apre.

Eli,

Ma

tuvuoidunquefarciassassinare?

DigilizedbyGoogle

33 ATTOTKH7.0

Per.Ettore, tu haitimoret

Eli.Timore iol...Ettoreoverpaura?..Ebbene,sì,ho timore,

ma

non cometul’intendi....hotimore per te,ho timoredelnumero...infine è paura,è vero,

ma

visonodeimomenti,delle circostanze....

Per.Visonodeimomentiincuilavendetta farebbeaf*

frontarmillemorii,ediogiuroche Gustavo, fosse an>

cliccircondato damillebanditi,mirenderàlamia so-stanza,oloaffogheròcollemiemani.

Eli.

E

nonsarebbe meglio andaracercarelaguardia? Per. Perlasciargli il tempodifuggireIno,no!(batte

conraddoppiali colpi alla porta di fondo) Ett.Disgraziato! chefail (siodono di dentro divereevoci) Per.VengonoI

Ett.Vengono....fuggiamo.

Per.Vilel Ett. Fernando1

Per.Aprite,oatterroquesta porta!

Ett.(Emifarò uccidereperun

nomo

rovinato?...

Oh

,

no davvero1 Vengono.... fuggachipuò) (monta rapi-damentelascalaeparte)

Per.EttoreI...ilmiserabilemi abbandonai...miabban*

donai...

SCENA

VII.

Fernando,MeuroneColasse dalla porlainfondo,

indi Satana,

Meur. Chevolete?Chi cercate?

Per.

Un

infame che pocofaeraqui.

Col.Non vi è più.

Per. Erailfallito Gustavod’Estigny.

Meur.Ecosì ?

Per.Miserabili!risponderetein facciaallagiustizia della suafuga.

Fior,dram,voi. V/,an.I. fi

DigilizedbyGoogle

r>l SATANA

Meur. ÀI)!ilsignorevuolfuriada bravo!...

^ol. Parladi giustizia....(rivoltandosilemaniche) Fer. Sì,saprò, bene,malgradolevostreminacce....

Mew.

(chiudendo laportadifondo)

Un

minuto.Nonsi passa.

Fer.Edosereste?...

Meur. Tutto perassicurarcideituosilenzio.

Fer.

E

sonsolocontro questimiserabili!

Col.Amico,chiudiamotutteleporte....(montanotuttia duelascoda).

Fer.

Come

scampare?

Come

fuggirloro?....

Sat.(aprendolaporla segreta)Perdiqui!

Fer. Chi vedo!

Sat,Satana chelimantienelasua promessa-Seguimi(lo strascinaseco).

Col. (volgendosi) Tradimento! (discendendo) Sat.(chiudendo laporla dietro disèeFernando)

È

troppotardi.

Meur..eCol.Maledizione1

FIN.E dell’atto TBKZO.

DigitizedbyGoogte

Documenti correlati