• Non ci sono risultati.

ATTRAVERSO IL NOVECENTO: EUGENIO MONTALE L’esperienza del “secolo breve”

Nel documento Liceo Biologico Brocca. Classe V B (pagine 23-30)

La vita di un “normale” intellettuale borghese La conoscenza negativa degli Ossi di Seppia

Non chiederci la parola

Spesso il male di vivere ho incontrato L’attraversamento di D’Annunzio

Meriggiare pallido e assorto La poetica delle cose

La salvezza ha il volto di donna: le “intermittenze” delle Occasioni Clizia, la cultura e la barbarie

La casa dei doganieri

Libro di testo: Biagioni, Donnarumma, Sclarandis, Spingola, Zinato, I testi. Le immagini. Le culture. La letteratura e l’intreccio dei saperi. Volume di base: vol. 3, Palumbo

a.s. 2013/14 Disciplina:

STORIA

Docente: Ferrigno Filomena Classe V B Biologico

La costruzione dello stato italiano

Le condizioni di vita degli italiani. La classe dirigente: Destra e Sinistra. Lo stato accentrato e il Mezzogiorno. I costi dell’unificazione.

La politica di potenza

L’Europa delle grandi potenze (1850-1890) (sintesi) Due nuove potenze: Stati Uniti e Giappone (sintesi)

Imperialismo e colonialismo

La febbre coloniale. La spartizione dell’Africa. La guerra anglo-boera. Inglesi, francesi e russi alla conquista dell’Asia. La Cina e l’espansione europea. Modernizzazione e sfruttamento nelle colonie.

Gli europei allo specchio: l’incontro con le altre civiltà. L’esotico in Europa.

L’Italia nell’età delle grandi potenze (sintesi)

Industrializzazione e società di massa La seconda rivoluzione industriale

Il capitalismo a una svolta: concentrazioni, protezionismo, imperialismo. La crisi agraria. Scienza tecnologia e nuove industrie. Motori a scoppio ed elettricità. Le nuove frontiere della medicina. Il boom demografico. Sviluppo industriale e razionalizzazione produttiva.

Alle origini della società di massa

Masse, individui e relazioni sociali. I nuovi ceti. L’istruzione e l’informazione. Gli eserciti di massa. Suffragio universale, partiti di massa, sindacati. La questione femminile. Riforme e legislazione sociale. La nascita dei partiti socialisti e la Seconda Internazionale. Il rinnovamento del cattolicesimo. Il nuovo nazionalismo. La crisi del positivismo.

L’Europa e il mondo alla vigilia della guerra L’Europa nella “belle époque” (sintesi)

L’età giolittiana

La crisi di fine secolo e la svolta liberale. Decollo industriale e questione meridionale. I governi Giolitti e le riforme. Socialisti e cattolici. La guerra di Libia e la crisi del sistema giolittiano

Guerra e Rivoluzione La Prima guerra mondiale

1914: dall’attentato di Sarajevo alla guerra europea. 1914-15: dalla guerra di movimento alla guerra di usura. L’Italia nella Grande Guerra. 1915-1916: la grande strage. La guerra nelle trincee. La nuova tecnologia militare. La mobilitazione totale e il fronte interno. 1917: la svolta del conflitto.

1917-18: l’ultimo anno di guerra. I trattati di pace e la nuova carta d’Europa.

La Rivoluzione russa

Da febbraio a ottobre. La Rivoluzione d’ottobre. Dittatura e guerra civile. La Terza Internazionale.

Dal Comunismo di guerra alla Nep. La nascita dell’Urss: costituzione e società. Da Lenin a Stalin:

il socialismo in un solo paese.

La crisi delle democrazie

L’eredità della Grande Guerra. Le conseguenze economiche. La grande Guerra e il ruolo della donna. Il “biennio rosso” in Europa. Rivoluzione e reazione. Francia e Gran Bretagna: la stabilizzazione moderata. Germania: la crisi e i tentativi di rinascita. Alla ricerca della distensione internazionale.

La crisi dello stato liberale e l’avvento del fascismo

I problemi del dopoguerra. Il biennio rosso in Italia. Il fascismo: lo squadrismo e la conquista del potere. La costruzione dello stato fascista.

La grande crisi e i totalitarismi La grande crisi

Crisi e trasformazione. Gli Stati Uniti e il crollo del 1929. Le reazioni alla crisi mondiale. Roosevelt e il New Deal. Il nuovo ruolo dello stato. I nuovi consumi. Radio e cinema tra le due guerre mondiali. La scienza e la guerra. La cultura della crisi.

L’età dei totalitarismi

Fascismo e totalitarismo. L’avvento del nazismo. Il terzo Reich. L’ideologia nazista. L’Unione sovietica e l’industrializzazione forzata. Lo stalinismo. Crisi della sicurezza collettiva e i fronti popolari. La guerra civile in Spagna. L’Europa verso una nuova guerra.

L’Italia fascista

Il totalitarismo imperfetto. Il regime e il paese. Cultura e comunicazioni di massa. La politica economica. La politica estera e l’Impero. L’Italia antifascista. Apogeo e declino del regime.

La Seconda guerra mondiale e le sue conseguenze La Seconda guerra mondiale

Le origini. La distruzione della Polonia e l’offensiva contro i paesi nordici. La caduta della Francia.

L’Italia in guerra. La battaglia d’Inghilterra e il fallimento della guerra italiana. L’attacco all’Unione Sovietica e l’intervento degli Stati Uniti. Il “nuovo ordine”. Resistenza e collaborazionismo. 1942-43: la svolta della guerra. La caduta del fascismo. L’armistizio, la guerra civile e la liberazione italiana. La sconfitta della Germania. La sconfitta del Giappone.

La “Guerra fredda”(sintesi) La decolonizzazione (sintesi)

La società del benessere

La ricostruzione e il boom economico Il “miracolo economico” in Italia e le trasformazioni sociali. I progressi scientifici e tecnologici. La conquista dello spazio e le armi nucleari. La nuova cultura di massa: televisione e musica “leggera”. L’esplosione demografica degli anni ’50 e ’60. La civiltà dei consumi e i suoi critici. La contestazione giovanile. Il femminismo degli anni ’60-’70. Nuovi orientamenti nel mondo cattolico: il Concilio Vaticano II.

L’Italia repubblicana

Dalla Resistenza alla Repubblica

Il dopoguerra in un paese sconfitto. La rinascita della lotta politica. La crisi dell’unità antifascista, la Costituzione e le elezioni del 1948. La ricostruzione economica. Il trattato di pace e le scelte internazionali.

La prima Repubblica

Il “miracolo economico”. Le trasformazioni sociali.

Libro di testo: Giardina, Sabbatucci, Vidotto, Il mosaico e gli specchi, Laterza, volumi 4B, 5A e 5B

a.s. 2013/14 Disciplina:

INGLESE

Docente: Belli Elena Classe V B Biologico

Strutture linguistico-comunicative Temi delle unità didattiche:

Revisione dei seguenti contenuti grammaticali: Quantifiers: much, many, a lot of, few, a few, little, a little. Comparativo di maggioranza, minoranza e uguaglianza di aggettivi e avverbi.

Superlativo relativo di aggettivi e avverbi. Simple Present (tutte le forme), Present Continuous (tutte le forme) Past Simple dei verbi regolari e irregolari. Past continuous. Present perfect simple e continuous. Past Perfect simple e continuous. Passive form. Infinito di scopo. Il discorso indiretto.

Verbi irregolari.

Funzioni linguistiche: Parlare di eventi al passato, di azioni che iniziate nel passato perdurano tutt’ora; parlare di cose che erano già accadute nel passato; Parlare di fatti che stavano accadendo nel passato; Effettuare paragoni fra cose o persone. Descrivere processi ed esperimenti

Contenuti grammaticali: i diversi tipi di futuro; verbi modali e loro impiego; il periodo ipotetico; verbi composti; verbi che reggono l’infinito o la –ing form.

Funzioni linguistiche: Parlare di progetti, previsioni e intenzioni future; parlare di abilità, obblighi, desideri. Fare ipotesi.

Organizzazione dei contenuti (cultura e microlingua) Temi delle unità didattiche:

Prima unità: The chemistry of food. Carbohydrates. Lipids. Vitamins. Proteins.

Seconda unità: Cells. Staple diets of the world. Meat, eggs and fish. Fruits and vegetables.

Terza unità: The respiratory system. Some respiratory diseases.

Quarta unità: The cardiovascular system. Bacteria and viruses. The lymphatic and immunitary system. Infectious diseases and diseases of the metabolism.

Quinta unità: Aspects and characteristics of water: cycle, supplies, pollution, recycled water, water analysis. Beer, wine, cider and vinegar. Genetically modified food. Food additives and allergies. Food poisoning.

Sesta unità: The skeleton and muscles. The nervous system.

Settima unità: Acid rain.

Libri di testo Bio-Chem , Giuseppe Roggi, John Picking; Zanichelli; Working with Grammar, Emma Camesasca, Angela Gallagher, Ippolita Martellotta

a.s. 2013/14

Disciplina:

FILOSOFIA

Docente: Pelucca Mirella Classe V B Biologico

Crisi del modello di razionalità moderno tra Ottocento e Novecento.

Nuclei tematici:

Critica della ragione e critica della religione come condizione per una nuova filosofia I “maestri del sospetto”.

A. Schopenhauer La filosofia del pessimismo, l’eredità kantiana. Il mondo come rappresentazione.

L’enigma della volontà: la via verso la cosa in sé; il corpo proprio; la volontà nella natura; le idee nella natura. L’autofagia della volontà; la cognizione del dolore. Le vie della liberazione: la via della liberazione estetica, la via della liberazione morale, compassione e ascesi.

Brano “Affermazione e negazione della volontà” da Il mondo come volontà e rappresentazione.

Economia e società industriale: cenni su A. Smith, Malthus, Ricardo, Sismondi.

Il primo socialismo: Saint-Simon, Fourier, Owen, Blanc, Proudhon, Blanqui.

L.Feuerbach e la sinistra hegeliana. Il rovesciamento politico dell’idealismo. L’alienazione religiosa. L’origine dell’alienazione religiosa. La religione dell’umanità. Dalla teologia all’antropologia.

Brano:”La religione come alienazione” da Essenza del Cristianesimo.

K.Marx. Il giovane Marx: filosofia ed emancipazione umana. Emancipazione umana ed emancipazione politica. Filosofia e rivoluzione. Critica dell’economia politica. Il lavoro alienato.

Essenza umana ed alienazione. Il materialismo storico. Le idee e la base materiale, dall’ideologia tedesca al materialismo storico. Struttura e sovrastruttura. Ideologia e coscienza di classe.

Risoluzione della filosofia nella prassi. Il conflitto tra borghesia e proletariato; il programma comunista. Il capitalismo come mondo di merci; il feticismo delle merci: pluslavoro e plusvalore.

Brani: ‘Il lavoro alienato’ da Manoscritti economico-filosofici; “La storia e la coscienza” da Per la critica dell’economia politica.

Il Positivismo: caratteri generali.

A. Comte Filosofia positiva e riforma sociale. La scala delle scienze. Il cammino progressivo dello spirito umano: la legge dei tre stadi. Il metodo positivo. Statica e dinamica sociale. La società industriale positiva. L’ultimo Comte e la “religione dell’umanità”.

Crisi del Postivismo: oltre la ragione della coscienza. Conoscenza come interpretazione.

Interpretazione come sospetto.

F.Nietzsche Il senso tragico del mondo. Periodo di Basilea o “estetico”; apollineo e dionisiaco. Il prospettivismo e la concezione della storia. Il periodo “illuministico”: distacco da Schopenhauer e Wagner. La metafisica come errore, la morale come errore. Lo spirito libero; la filosofia del mattino e la gaia scienza. La morte di Dio e il nichilismo; “fedeltà alla terra”. Il periodo “pedagogico”: il superuomo e il nichilismo attivo; l’eterno ritorno dell’uguale; primato dell’attimo e volontà di potenza. La critica della morale e della religione. La morale del risentimento. La trasvalutazione dei valori. L’ideale aristocratico.

Brani: Utilità e danno della storia” da Considerazioni inattuali; “Come il mondo vero divenne favola” da Crepuscolo degli idoli; “La morte di Dio e il superuomo”, “Le tre metamorfosi”, L’eterno ritorno dell’uguale” da Così parlò Zarathustra; “I due tipi di morale” da Al di là del bene e del male

Approfondimento: Chi è il superuomo? Brani da G. Vattimo e N. Bobbio, da Agorà vol. 3.

S. Freud e la Psicoanalisi. La scoperta dell’inconscio. Dagli studi sull’isteria al metodo psicoanalitico. Sessualità e libido, Eros e Thanatos. Fasi della sessualità infantile, complesso di Edipo e formazione del Super-Io. La metapsicologia. La prima e la seconda topica Il pensiero primario e i suoi meccanismi di funzionamento. Es, Io e Super-io. La formazione dell’Io e i meccanismi di difesa. La psicoanalisi come terapia. Il metodo indiziario. Il lavoro analitico, l’interpretazione dei sogni. Il disagio della civiltà.

Brani: “La seconda topica”da S.Freud, Introduzione alla psicoanalisi.

“La scuola del sospetto: Marx, Nietzsche e Freud” da P.Ricoeur, Della interpretazione. Saggio su Freud.

Sviluppi della teoria psicoanalitica: C. G Jung: la struttura della psiche e il Sé. Estroversione e introversione. Inconscio personale e inconscio collettivo. Gli archetipi. Ombra, Animus e Anima.

Approfondimenti previsti:

L’etica di fronte ai rischi della tecnologia moderna

H. Jonas: l’etica della responsabilità. Un’euristica della paura. Che cos’è la responsabilità. La responsabilità per il futuro. Responsabilità e ambiente. Una fondazione metafisica della responsabilità.

Libro di testo: Cioffi, Luppi, Vigorelli, Zanette, Bianchi, o’Brien, Agorà 3 Ottocento e Novecento, Cioffi, Luppi, Vigorelli, Zanette, Bianchi, Agorà, 3 Il dibattito contemporaneo, Edizioni scolastiche Bruno Mondadori.

a.s. 2013/14

Nel documento Liceo Biologico Brocca. Classe V B (pagine 23-30)

Documenti correlati