Il veicolo viene fornito di borsetta porta attrezzi. Il kit attrezzi si trova sotto la sella passeggero.
Le informazioni per l’assistenza contenute in questo libretto e il kit attrezzi in dota-zione hanno lo scopo di aiutarvi nell’ese-cuzione della manutenzione preventiva e di piccole riparazioni.
È tuttavia possibile che, per eseguire cor-rettamente determinati lavori di manu-tenzione, siano necessari degli attrezzi supplementari, come una chiave dinamo-metrica.
NOTA
nato lavoro, farlo eseguire dal concessio-nario Benelli di fiducia il cui elenco è di-sponibile sul sito www.benelli.com.
NOTA
• I controlli annuali vanno eseguiti ogni anno, a meno che in preceden-za, non si sia raggiunta la scadenza di un intervallo chilometrico
• Al tagliando dei 25.000 Km , eseguire le operazioni di manutenzione con gli stessi intervalli indicati in tabella.
• Affidare l’assistenza delle posizioni evidenziate da un asterisco ad un concessionario Benelli, in quanto richiedono utensili speciali, dati ed abilità tecnica.
• L’utilizzo di ricambi non originali può accelerare l’usura della moto ed abbreviarne la durata. La man-cata esecuzione delle operazioni raccomandate o l’utilizzo di ricambi non originali può comportare la non operatività della garanzia legale.
• La sostituzione e/o il ripristino dei lubrificanti e dei liquidi va eseguita utilizzando esclusivamente i prodot-ti indicaprodot-ti.
NOTA
FILTRO ARIA
Il filtro aria deve essere sostituito più spesso quando si usa il veicolo in zone particolarmente polverose e umide.
MANUTENZIONE DEL FRENO IDRAULICO • Controllare con regolarità il livello
del fluido freni e, se necessario, ef-fettuare dei rabbocchi.
• Ogni due anni sostituire i compo-nenti interni delle pompe freni e del-le pinze, e cambiare il liquido freni.
• Sostituire i tubi freni ogni quattro anni e se sono fessurati o danneg-giati.
Nella seguente tabella sono riportate tut-te le operazioni di manutut-tenzione.
LEGENDA I
Ispezione e regolazione, pulizia, lubrificazione o sostituzione in base alle esigenze
R Sostituzione
T Stringere secondo coppia di serraggio dichiarata
IT 6
Tabella manutenzione generale e lubrificazione
I R R R R R
R R R R R
R R
I
R
I
I
R
1 Ripristino livello/Sostituzione
Ogni 500 km
Ogni 18.000 km
Ogni 48.000 km
Sostituire più spesso l’elemento del filtro aria se si percorrono zone molto umide o polverose Olio Motore
2 Filtro Olio
Controllo Sostituzione
Sostituzione
Sostituzione Controllo/Sostituzione
Controllo/Pulizia
Controllo/Bilanciamento/Pulizia
Controllo funzionamento Registrare il gioco
in caso sostituire
3 Filtro Aria
4 Filtro aspirazione Olio
5 Filtro Benzina
6 Corpo Farfallato
7 Gioco valvole
8 Catena
distribuzione
1° 2° 3° 4° 5°
1 7 13 19 25
0.6 0
0 4.4 8.0 11.5 15.5
No. Controlli o intervalli
Frequenza di manutenzione
Pre consegna
km x 1.000 mi x 1.000
Controllo Annuale Componente
IT 6
9 Sostituzione Ad ogni sostituzione della catena distribuzione
Ad ogni sostituzione della catena distribuzione
Sostituire comunque ad ogni sostituzione della catena di trasmissione Controllare la condizione, pulire e ripristinare la distanza tra gli elettrodi
Ogni 500 km e dopo ogni lavaggio dell moto, oppure se si è usata la moto sotto la pioggia Pattini catena
distrubuzione
10 Tendicatena
distribuzione Sostituzione
Controllo/Lubrificare Controllo/Sostituzione
Controllare la tensione catena.
Verificare che la ruota posteriore sia correttamente allineata.
Pulire e lubrificare
Controllo/Sostituzione
Controllo/Ripristino livello Sostituzione Controllare che i tubi benzina non
siano fessurati o danneggiati Se necessario sostituire
11 Candele
12 Catena
Trasmissione
13 Corona
14 Pignone/
Rosetta di fermo 15 Tubi circuito
carburante
16 Liquido freni
Sostituire comunque ad ogni sostituzione della catena di trasmissione
Sostituire comunque ogni 4 anni
Sostituire comunque ogni 2 anni R
I I I I I I I
I I I I I I I
I I I I I I
I I I I I I
I I I I I I
1° 2° 3° 4° 5°
1 7 13 19 25
0.6 0
0 4.4 8.0 11.5 15.5
No. Controlli o intervalli
Frequenza di manutenzione
Pre consegna
km x 1.000 mi x 1.000
Controllo Annuale Componente
IT 6
Controllare il serraggio delle pinze Se necessario sostituire le pastiglie
Verificare che non vi siano perdite Sostituire i tubi ogni 4 anni
Sostituire se consumate fino al limite Freno anteriore/
Controllo difetti e perdite
Controllare funzionalità, se necessario, regolare il gioco del cavo
acceleratore.
20 Pattini
scorricatena forcellone
21 Comando
frizione 22 Viti coperchi
motore 23
Sistema di controllo delle emissioni
vaporative (Canister) 24
Manopola comando acceleratore e
cavo
Sostituire se consumate fino al limite
Non è prevista manutenzione, in caso di mal funzionamento sostituire.
I I I I I I I
No. Controlli o intervalli
Frequenza di manutenzione
Pre consegna
km x 1.000 mi x 1.000
Controllo Annuale Componente
IT 6
Controllo/Regolazione 25 Ghiera e canotto
di sterzo Regolare se necessario
Controllare che il cuscinetto non sia allentato o danneggiato
Controllare che il cuscinetto non sia allentato o danneggiato
Controllare che il cuscinetto non sia allentato o danneggiato
Lubrificare, sostituire se necessario
Lubrificare, sostituire se necessario
Lubrificare, sostituire se necessario
Sostituire se necessario Cuscinetti
dello sterzo
27 26
Cuscinetti ruota anteriore / posteriore Cuscinetti e perno di guida
Forcellone
Controllare il funzionamento e verificare che non vi siano
perdite.
Controllare il funzionamento, il serraggio del perno e verificare che non abbia un gioco
eccessivo. Lubrificare.
Controllo/regolazione, verificare che non
presenti perdite.
Controllare che non siano scentrate o danneggiate.
28
29 Forcellone
oscillante
No. Controlli o intervalli
Frequenza di manutenzione
Pre consegna
km x 1.000 mi x 1.000
Controllo Annuale Componente
IT 6
Sostituire se consumate fino al limite Controllare la profondità, verificare
che non vi siano danneggiati.
Controllare la pressione di gonfiaggio.
Lubrificare, serrare se necessario
Sostituire se necessario Sostituire se consumati
Ad ogni variazione di assetto del veicolo Cavalletto
38 Strumenti, luci, segnali ed interruttori 39 Fanale anteriore
40 Avvisatore
acustico
No. Controlli o intervalli
Frequenza di manutenzione
Pre consegna
km x 1.000 mi x 1.000
Controllo Annuale Componente
IT 6
Controllo funzionalità, sfregamento, gioco e libertà di movimento.
42 Impianto
elettrico
Controllo/Funzionalità
Lettura memoria guasti ECU/
Parametri Controllare che tutti i dadi,
i bulloni e le viti siano adeguatamente serrati Controllo/Sostituzione
Controllo/Ripristino livello
Controllare il livello del liquido refrigerante e verificare
che non vi siano perdite di fluido dal veicolo.
Controllo/Funzionalità Sostituzione
Sostituire se danneggiati
Ogni 3 anni o a raggiungimento chilometrico Interruttore
soggetti a movimento
47 Liquido
refrigerante
48 Sistema di
Raffreddamento
No. Controlli o intervalli
Frequenza di manutenzione
Pre consegna
km x 1.000 mi x 1.000
Controllo Annuale Componente