• Non ci sono risultati.

I dati dei beneficiari saranno trattati, ai fini della valutazione del rischio di frode, attra- attra-verso lo strumento informatico Arachne

5 Consuntivo e determinazione del contributo

7. I dati dei beneficiari saranno trattati, ai fini della valutazione del rischio di frode, attra- attra-verso lo strumento informatico Arachne

8. I beneficiari sono tenuti all’applicazione di quanto disposto dalla L. 124/2017 e

25 ss.mm.ii “Legge annuale per il mercato e la concorrenza”. Si ricorda in particolare che l’art. 1 comma 125-quinquies prevede che “Per gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di Stato di cui all'articolo 52 della legge 24 dicembre 2012, n. 234, la registrazione degli aiuti nel predetto sistema, con conseguente pubblicazione nella sezione trasparenza ivi prevista, operata dai soggetti che concedono o gestiscono gli aiuti medesimi ai sensi della relativa disciplina, tiene luogo degli obblighi di pubblicazione posti a carico dei soggetti di cui ai commi 125 e 125-bis, a condizione che venga dichiarata l'esistenza di aiuti oggetto di obbligo di pubblicazione nell'ambito del Registro nazionale degli aiuti di Stato nella nota integrativa del bilancio oppure, ove non tenute alla redazione della nota integrativa, sul proprio sito internet o, in mancanza, sul portale digitale delle associazioni di categoria di appartenenza”.

POLITICHE PER L'ISTRUZIONE, LA FORMAZIONE E IL LAVORO 29 GENNAIO 2020, N. 1534

Finanziamento dell'operazione presentata a valere sull'in-vito approvato con D.G.R. n.1043/2019 "Insull'in-vito a presentare operazioni a supporto della strategia d'area dell'Appennino piacentino-parmense nell'ambito della strategia nazionale aree interne (SNAI) - PO FSE 2014/2020 Obiettivo tematico 10 - Priorità di investimento 10.4 - Procedura presentazione just in time" e approvata con la D.G.R. n.1750/2019

IL DIRIGENTE FIRMATARIO (omissis)

determina

per le ragioni espresse in premessa e qui integralmente ri-chiamate:

1. di procedere al finanziamento, in attuazione della Delibera-zione di Giunta Regionale n.1750 del 21/10/2019, dell’Operazioni Rif.PA 2019-12528/RER a titolarità Centro di Formazione, Spe-rimentazione e Innovazione "Vittorio Tadini" S.C. a R.L. (Cod.

org. 5105), riportata nell’Allegato 1) parte integrante e sostan-ziale del presente provvedimento, per un finanziamento pubblico richiesto di Euro 70.296,00, con risorse del Programma Operativo FSE 2014/2020 – Asse III Istruzione e Formazione – Obiettivo Tematico 10 – priorità d’investimento 10.4;

2. di imputare, in considerazione della natura giuridica del beneficiario e secondo quanto previsto all’Allegato 1) parte in-tegrante e sostanziale del presente atto, la somma complessiva di Euro 70.296,00 registrata come segue:

- quanto ad Euro 35.148,00 al n. 2973 di impegno sul Capi-tolo U75571 “Assegnazione alle Imprese per la realizzazione di azioni volte alla crescita e l’occupazione. (Obiettivo “Investimen-ti a favore della crescita e occupazione" - Programma Opera“Investimen-tivo Regionale 2014/2020 – Contributo CE sul FSE" (regolamento UE n. 1303 del 17 dicembre 2013, Dec. C(2014) 9750 del 12 di-cembre 2014)”;

- quanto ad Euro 24.603,60 al n. 2974 di impegno sul Capi-tolo U75589 “Assegnazione alle Imprese per la realizzazione di azioni volte alla crescita e l’occupazione. (Obiettivo "Investimen-ti a favore della crescita e occupazione" - Programma Opera"Investimen-tivo Regionale 2014/2020 (L. 16 aprile 1987, n. 183, Delibera Cipe n.10 del 28 gennaio 2015, Dec. C(2014) 9750 del 12 dicembre 2014) - Mezzi statali”;

ti a favore della crescita e occupazione" - Programma Operativo Regionale 2014/2020 (L.R. 30 giugno 2003, n.12; L.R. 1 agosto 2005, n. 17; Dec. C(2014) 9750 del 12 dicembre 2014) - Quo-ta Regione”;

del bilancio finanziario gestionale 2020-2022, anno di pre-visione 2020, che presenta la necessaria disponibilità, approvato con Deliberazione di Giunta Regionale n.2386/2019;

3. di dare atto che, in attuazione del D.Lgs. 118/2011 e ss.mm.

ii., le stringhe concernenti la codificazione della transazione ele-mentare, come definite dal citato decreto, sono le seguenti:

2020

Capitolo 75571 - Missione 15 - Programma 03 - Codice economico U.1.04.03.99.999 - COFOG 04.1 - Transazioni UE 3 - SIOPE 1040399999 - C.I. spesa 3 - Gestione ordinaria 3;

Capitolo 75589 - Missione 15 - Programma 03 - Codice economico U.1.04.03.99.999 - COFOG 04.1 - Transazioni UE 4 - SIOPE 1040399999 - C.I. spesa 3 - Gestione ordinaria 3;

Capitolo 75603 - Missione 15 - Programma 03 - Codice economico U.1.04.03.99.999 - COFOG 04.1 - Transazioni UE 7 - SIOPE 1040399999 - C.I. spesa 3 - Gestione ordinaria 3;

e che in relazione al codice CUP si rinvia all’Allegato 1) parte in-tegrante e sostanziale del presente provvedimento;

4. di rinviare a un successivo provvedimento da adottarsi con cadenza periodica l’accertamento dei crediti nei confronti dell’U-nione Europea e del Ministero dell’Economia e delle Finanze a valere sul Fondo di Rotazione di cui alla legge 183/1987;

5. di rinviare, per quanto non espressamente previsto dal presente provvedimento e anche relativamente alle modalità di liquidazione dei finanziamenti, alla Deliberazione di Giunta Re-gionale n.1750/2019 nonché alle disposizioni previste dal D.Lgs.

n.118/2011 e ss.mm.ii.;

6. di pubblicare per estratto la presente determinazione nel bollettino Ufficiale della Regione Emilia–Romagna Telemati-co e sul sito http://formazionelavoro.regione.emilia-romagna.it;

7. di provvedere, infine, agli obblighi di pubblicazione pre-visti nell’art.26 comma 2 del D.Lgs. n. 33/2013 e alle ulteriori pubblicazioni previste dal Piano triennale di prevenzione della corruzione ai sensi dell’art.7 bis comma 3 del medesimo Decreto.

La Responsabile del Servizio Claudia Gusmani

Rif.PACod. org. Soggetto AttuatoreTitolo operazioneCanale finanziamentoCUPFinanziamento pubblicoCap. 75571 FSECap. 75589 FNRCap. 75603 2019-12528/RER5105 Centro di Formazione, Sperimentazione eInnovazione "Vittorio Tadini" S. C. a R. L. OPERAZIONE A SUPPORTO DELLA STRATEGIAD’AREA DELL’APPENNINO PIACENTINOFSE Asse III - Istruzione e FormazioneE13H1900046000970.296,00 35.148,0024.603,60 10.544,40 Soggetto Attuatore: Impresa

POLITICHE PER L'ISTRUZIONE, LA FORMAZIONE E IL LAVORO 31 MAGGIO 2021, N. 10324

L.R. n. 14/2014: Finanziamento (Fondo per lo sviluppo e la coesione - FSC) Operazioni per incentivi alle assunzioni pre-sentate a valere sull'"Invito a presentare richiesta di incentivi all'occupazione L.R. n.14/2014 Promozione degli investimen-ti in Emilia-Romagna PO FSE 2014/2020 O.T. 9 - Procedura presentazione just in time", di cui all'allegato 1) della de-liberazione di G.R. n. 2336/2019, e approvate con propria determinazione n. 23011 del 23/12/2020 - Accertamento en-trate - 1^ provvedimento

IL DIRIGENTE FIRMATARIO (omissis)

determina

1. di procedere, ai sensi della Deliberazione di G.R. n.

2336/2019, al finanziamento quale 1^ provvedimento in attua-zione di quanto previsto dalla propria precedente determinaattua-zione n. 23011 del 23/12/2020 e secondo quanto disposto anche dalla Deliberazione di G.R. n. 494/2021, di n. 3 operazioni approva-te con sapprova-tessa deapprova-terminazione per un finanziamento pubblico di Euro 693.968,94 a valere sulle risorse del Fondo per lo sviluppo e la coesione – FSC, come riportato in Allegato 1) parte inte-grante e sostanziale del presente provvedimento, dando atto che alla restante ed ultima operazione approvata e contraddistinta dal Rif.PA. n. 2019-15328/RER a titolarità Automobili Lamborghi-ni S.p.a. (cod.org. 2738) si procederà con successivo proprio atto al verificarsi delle condizioni previste dal D.lgs. n. 159/2011 e ss.mm.ii.;

2. che per l’impresa Teko Telecom S.r.l. con socio unico (cod.org. 9072) ricorrono le condizioni d’urgenza, essendo state richieste le informazioni previste dalla normativa antimafia ri-spettivamente in data 3/5/2021, e si procede ai sensi dell’art. 92 comma 3 del D.lgs. n. 159/2011, in attuazione di quanto previ-sto dall’art.3 della sopra richiamata Legge n. 120/2020;

3. che sono state eseguite le verifiche nel “Registro nazio-nale degli aiuti di Stato”, necessarie al rispetto delle condizioni previste dalla normativa europea per la concessione degli aiuti di Stato o degli aiuti “de minimis”, in ottemperanza a quanto stabili-to dal Decrestabili-to 31-maggio-2017, n. 115 (GU 175 del 28/7/2017);

4. che è stato acquisito il relativo codice COR, rilasciato dal Registro Aiuti, che identifica univocamente gli Aiuti a favore dell’azienda di cui all’Allegato 1), parte integrante e sostanziale del presente provvedimento, per la partecipazione di propri la-voratori all’attività formativa di cui all’operazione del Soggetto gestore, così come indicato nello stesso Allegato 1);

6. di imputare, secondo quanto previsto all’Allegato 1) par-te inpar-tegranpar-te e sostanziale del presenpar-te atto, la somma complessiva di Euro 693.968,94 al n. 8198 di impegno sul Capitolo 75609

“ASSEGNAZIONE ALLE IMPRESE PER LA REALIZZAZIO-NE DI AZIONI VOLTE ALLA CRESCITA E L’OCCUPAZIOREALIZZAZIO-NE (ART. 1, COMMA 703, LEGGE 23 DICEMBRE 2014 N. 190;

DELIBERA CIPE N. 43/2020) - MEZZI STATALI" del bilancio finanziario gestionale 2021 - 2023, anno di previsione 2021, che presenta la necessaria disponibilità, approvato con Deliberazio-ne di G.R. n. 2004/2020 e succ. mod.;

7. che, in attuazione del D.lgs. 118/2011 e ss.mm.ii., la stringa concernente la codificazione della transazione elementa-re, come definita dal citato decreto, è la seguente:

2021 - Capitolo 75609 - Missione 15 - Programma 03 - Co-dice economico U.1.04.03.99.999 - COFOG 04.1 - Transazioni UE 8 - SIOPE 1040399999 - C.I. spesa 3 - Gestione ordinaria 3;

e che in relazione ai codici CUP si rinvia all’Allegato 1) parte in-tegrante e sostanziale del presente provvedimento;

8. di accertare, a fronte dell’impegno di spesa di cui al pun-to 6., quale credipun-to nei confronti del Ministero dell’Economia e delle Finanze, la somma di Euro 693.968,94 al n. 1934 di accer-tamento sul Capitolo 3790 – “ASSEGNAZIONE DELLO STATO SUL FONDO SVILUPPO E COESIONE - FSC 2014-2020 PER EMERGENZA COVID. QUOTA DESTINATA A SPESA COR-RENTE. (ART. 1, COMMA 6, LEGGE 27 DICEMBRE 2013 N.

147; ART. 1, COMMA 703, LEGGE 23 DICEMBRE 2014 N.

190; ART. 241 DECRETO-LEGGE 19 MAGGIO 2020, N. 34, DELIBERA CIPE N. 43/2020)” del bilancio finanziario gestionale 2021-2023, anno di previsione 2021, approvato con Deliberazio-ne di G.R. n. 2004/2020 e succ. mod.;

9. di rinviare, per quanto non espressamente previsto dal presente provvedimento e anche relativamente alle modali-tà di liquidazione dei finanziamenti, alle Deliberazioni di G.R.

n. 2336/2019 e 494/2021 nonché alle disposizioni previste dal D.lgs. n. 118/2011 e ss.mm.ii.;

10. di pubblicare la presente determinazione per estratto nel Bollettino Ufficiale della Regione Emilia – Romagna Telematico e sul sito http://formazionelavoro.regione.emilia-romagna.it;

11. che si provvederà agli obblighi di pubblicazione di cui all’art. 26 comma 2 del D.lgs. n. 33 del 2013, e alle ulteriori pubblicazioni previste dal Piano Triennale di prevenzione della corruzione e della trasparenza ai sensi dell’art. 7 bis comma 3 del medesimo decreto.

La Responsabile del Servizio Claudia Gusmani

Cod.orgSoggettoC.F. ImpresaRif.PACUPTitolo Finanziamentopubblico operazione inEuro Canale di finanziamento - D.G.R. n. 494/2021 Cap. 75609 - Anno2021 Spesa ammissibile Vercor Aiuto Vercor Deggendorf COR 13604 DUCATI MOTOR HOLDING SPA 051138709672019-15327/RERE31I20001460007 Incentivi all’occupazione L.R. n.14/2014 promozione degli investimenti - Emilia Romagna 168.000,00FSC168.000,00336.000,0012469006124690075573893 9072 TEKO TELECOM S.R.L. con socio unico 032722312042019-15330/RERE81I20002130007 Incentivi all’occupazione L.R. n.14/2014 promozione degli investimenti - Emilia Romagna 476.619,81FSC476.619,81953.239,6212469005124690095573928 13174 AVL ITALIA S.R.L. - SOCIETA' PERSTRUMENTAZIONE EAUTOMAZIONE INDUSTRIALE 026769300152019-15332/RERE11I20001810007 Incentivi all’occupazione L.R. n.14/2014 promozione degli investimenti - Emilia Romagna 49.349,13FSC49.349,1398.698,2612469108124690325573967

693.968,94693.968,941.387.937,88INCENTIVI FINANZIATI - D.G.R. n. 2336/2019 - 1^ provvedimento

Allegato 1 - incentivi finanziati

POLITICHE PER L'ISTRUZIONE, LA FORMAZIONE E IL LAVORO 3 GIUGNO 2021, N. 10480

Attribuzione di un assegno formativo (voucher) a favore di un apprendista frequentante un percorso di quarto anno di istruzione e formazione professionale, ai fini del consegui-mento in apprendistato di un diploma professionale, di cui all'art. 43 del D.Lgs. 81/2015, in attuazione delle deliberazio-ni di Giunta regionale. n.963/2016, n.1859/2016 e n.935/2020.

CUP E31B2000104000. Accertamento entrate IL DIRIGENTE FIRMATARIO (omissis)

determina

1. di attribuire l’assegno formativo (voucher) all’apprendista Domenicoantonio Stillitano, occupato con contratto di appren-distato e frequentante un percorso di quarto anno di Istruzione e Formazione Professionale per il conseguimento di un Diplo-ma Professionale, identificato con il Rif.PA 2020-14514/RER e approvato con la Deliberazione di Giunta regionale n.935/2020, finalizzato al rimborso del costo dell’attività di sostegno agli ap-prendimenti, per la quale è stata predisposta un’Operazione nel Sistema Informativo della Formazione contraddistinta dal Rif.PA 2020-15670, per un importo di euro 2.500,00, a valere sulle risorse finanziarie nazionali assegnate annualmente alla Regione Emilia-Romagna dalla L.144/99, come meglio specificato nell’Allegato 1), parte integrante e sostanziale del presente provvedimento;

2. di imputare la somma di euro 2.500,00 a favore di Asso-ciazione Emiliano - Romagnola di centri autonomi di formazione professionale - A.E.C.A. (Cod.org. 11), quale Soggetto attuatore dell’attività formativa di cui al precedente punto 1., in nome e per conto dell’apprendista Domenicoantonio Stillitano, registrata al n. 8207 sul Capitolo U75664 “Assegnazione agli Enti di forma-zione per interventi finalizzati all’obbligo di frequenza di attività formative (art. 68, L. 17 maggio 1999, n.144; art. 1, D.Lgs. 15 aprile 2005, n.76) – Mezzi statali”, del bilancio finanziario ge-stionale 2021 - 2023, anno di previsione 2021, che presenta la necessaria disponibilità, approvato con Deliberazione di Giunta regionale n.2004/2020 e succ. mod.;

2021

Capitolo 75664 - Missione 15 - Programma 02 - Cod.

Ec. U.1.04.04.01.001 - COFOG 09.3 - Trans. UE 8 - SIO-PE 1040401001 - C.I. spesa 3 - Gestione ordinaria 3

4. che il Codice Unico di Progetto (C.U.P.) assegnato all’at-tività oggetto del presente provvedimento è E31B20001040001;

5. di accertare, a fronte dell’impegno di spesa di cui al prece-dente punto 2., la somma di euro 2.500,00 registrata al n. 1947 di accertamento sul capitolo 2979 - “Assegnazione dello Stato per il finanziamento dell'obbligo di frequenza di attività formative (art.68, L.17 maggio 1999, n.144)” quale credito nei confronti del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali del Bilancio finan-ziario gestionale 2021-2023, anno di previsione 2021, approvato con Deliberazione di Giunta regionale n.2004/2020 e succ.mod.;

6. che al termine dell’attività formativa, la Responsabile del Servizio “Gestione e liquidazione degli interventi delle politiche educative, formative e del lavoro e supporto all’Autorità di ge-stione FSE” provvederà, con propria successiva Determinazione, alla liquidazione dell’assegno formativo (voucher), dovuto ad Associazione Emiliano - Romagnola di centri autonomi di forma-zione professionale - A.E.C.A (Cod.org. 11), in nome e per conto dell’apprendista Domenicoantonio Stillitano, di cui al punto 1.

del presente provvedimento, in quanto Soggetto attuatore dell’at-tività formativa relativa del percorso di formazione richiamato al punto 1. stesso, con le modalità indicate nell’Allegato della citata Determinazione dirigenziale n.8881/2017 richiamata in premessa, nonché ai sensi delle disposizioni previste dal D.lgs. n.118/2011;

7. che si provvederà agli obblighi di pubblicazione previ-sti dall’art. 26, comma 2, del D.lgs. n.33 del 2013 e alle ulteriori pubblicazioni previste dal piano triennale di prevenzione della corruzione e della trasparenza, ai sensi dell’art. 7 bis, comma 3, del medesimo D.lgs;

8. di pubblicare, per estratto, la presente Determinazione nel Bollettino Ufficiale della Regione Emilia-Romagna Telemati-co e sul sito http://formazionelavoro.regione.emilia-romagna.it.

La Responsabile del Servizio Claudia Gusmani

Rif PACod. organismoSoggetto AttuatoreCognomeNomeCodice FiscaleAnnualitàCUPImportoCapitolo 7566 2020-15670/RER11 Associazione Emiliano - Romagnola dicentri autonomi diformazioneprofessionale - A.E.C.A STILLITANODOMENICOANTONIOSTLDNC01B20H224K4^E31B200010400012.500,002.500,00 Soggetto Attuatore: Ente

POLITICHE PER L'ISTRUZIONE, LA FORMAZIONE E IL LAVORO 4 GIUGNO 2021, N. 10499

Finanziamento dell'Operazione Rif.PA 2020-15415/RER, presentata a valere sulla deliberazione di Giunta regionale n.1710/2020 "Approvazione del secondo Invito a presenta-re operazioni di formazione per le figupresenta-re dello spettacolo dal vivo - PO FSE 2014/2020 Obiettivo tematico 10. Priorità di investimento 10.4.", approvata con deliberazione di Giunta regionale n.401/2021. Ultimo Provvedimento

IL DIRIGENTE FIRMATARIO (omissis)

determina

1. di procedere al finanziamento dell’Operazione, contraddi-stinta dal Rif.PA 2020-15415/RER e approvata con Deliberazione di Giunta regionale n.401/2021, per un costo complessivo di eu-ro 87.330,00 e per un finanziamento pubblico di pari importo, con risorse del Programma Operativo FSE 2014/2020, come ripor-tato nell’Allegato 1) parte integrante e sostanziale del presente provvedimento;

2. di imputare, in considerazione della natura giuridica dei bene-ficiari e secondo quanto previsto dall’Allegato 1) del presente atto, la somma complessiva di euro 87.330,00 registrata come segue:

– per euro 48.032,00:

– quanto ad euro 24.016,00 integrando il n.8130 di impegno as-sunto, con precedente propria Determinazione n.8916 del 14/5/2021, sul Capitolo U75565 “Assegnazione agli Enti di formazione, Isti-tuzioni e Associazioni senza fini di lucro per la realizzazione di azioni volte alla crescita e l’occupazione - Obiettivo "Investimenti a favore della crescita e occupazione" - Programma operativo re-gionale 2014/2020 – Contributo CE sul FSE (Regolamento UE n.

1303 del 17 dicembre 2013, Dec. C(2014) 9750 del 12/12/2014)";

– quanto ad euro 16.811,20 integrando il n.8131 di impe-gno assunto, con precedente propria Determinazione n.8916 del 14/5/2021, sul Capitolo U75587 “Assegnazione agli Enti di formazione, Istituzioni e Associazioni senza fini di lucro per la re-alizzazione di azioni volte alla crescita e l’occupazione - Obiettivo

"Investimenti a favore della crescita e occupazione" - Programma operativo regionale 2014/2020 (L. 16 aprile 1987, n. 183, Deli-bera Cipe n. 10 del 28 gennaio 2015, dec. C(2014) 9750 del 12 dicembre 2014) - Mezzi statali”;

– quanto ad euro 7.204,80 integrando il n.8132 di impegno, as-sunto, con precedente propria Determinazione n.8916 del 14/5/2021, sul Capitolo U75602 “Assegnazione agli Enti di formazione, Isti-tuzioni e Associazioni senza fini di lucro per la realizzazione di azioni volte alla crescita e l’occupazione - Obiettivo "Investimen-ti a favore della crescita e occupazione" - Programma opera"Investimen-tivo regionale 2014/2020 (L.R. 30/6/2003, n.12; L.R. 1/8/2005, n. 17;

Dec. C(2014) 9750 del 12/12/2014) - Quota Regione”,

del Bilancio finanziario gestionale 2021 - 2023, anno di pre-visione 2021, che presenta la necessaria disponibilità, approvato con Deliberazione di Giunta regionale n.2004/2020 e succ. mod.;

– per euro 39.298,00:

– quanto ad euro 19.649,00 integrando il n.743 di impegno, assun-to, con precedente propria Determinazione n.8916 del 14/5/2021, sul Capitolo U75565 “Assegnazione agli Enti di formazione, Istituzioni

Dec. C(2014) 9750 del 12 /12/2014)";

– quanto ad euro 13.754,30 integrando il n.744 di impe-gno, assunto, con precedente propria Determinazione n.8916 del 14/5/2021, sul Capitolo U75587 “Assegnazione agli Enti di formazione, Istituzioni e Associazioni senza fini di lucro per la re-alizzazione di azioni volte alla crescita e l’occupazione - Obiettivo

"Investimenti a favore della crescita e occupazione" - Programma operativo regionale 2014/2020 (L. 16 aprile 1987, n. 183, Deli-bera Cipe n. 10 del 28 gennaio 2015, Dec. C(2014) 9750 del 12 dicembre 2014) - Mezzi statali”;

– quanto ad euro 5.894,70 integrando il n.745 di impe-gno, assunto, con precedente propria Determinazione n.8916 del 14/5/2021, sul Capitolo U75602 “Assegnazione agli Enti di formazione, Istituzioni e Associazioni senza fini di lucro per la re-alizzazione di azioni volte alla crescita e l’occupazione - Obiettivo

"Investimenti a favore della crescita e occupazione" - Programma operativo regionale 2014/2020 (L.R. 30/6/2003, n. 12; L.R. 1/8/2005, n. 17; Dec. C(2014) 9750 del 12/12/2014) - Quota Regione”,

del Bilancio finanziario gestionale 2021 - 2023, anno di pre-visione 2022, che presenta la necessaria disponibilità, approvato con Deliberazione di Giunta regionale n.2004/2020 e succ. mod.;

3. che, in attuazione del D.Lgs. n.118/2011, le stringhe con-cernenti la codificazione della transazione elementare, come definite dal citato decreto, sono le seguenti:

2021-2022

Capitolo 75565 - Missione 15 - Programma 03 - Cod.

Ec. U.1.04.04.01.001 - COFOG 04.1 - Trans. UE 3 - SIO-PE 1040401001 - C.I. Spesa 3 - Gestione Ordinaria 3

Capitolo 75587 - Missione 15 - Programma 03 - Cod.

Ec. U.1.04.04.01.001 - COFOG 04.1 - Trans. UE 4 - SIO-PE 1040401001 - C.I. Spesa 3 - Gestione Ordinaria 3

Capitolo 75602 - Missione 15 - Programma 03 - Cod.

Ec. U.1.04.04.01.001 - COFOG 04.1 - Trans. UE 7 - SIO-PE 1040401001 - C.I. Spesa 3 - Gestione Ordinaria 3

e che in relazione al codice C.U.P. si rinvia all’Allegato 1), parte integrante e sostanziale del presente provvedimento;

4. di rinviare ad un successivo provvedimento, da adottarsi con cadenza periodica, l’accertamento dei crediti nei confronti dell’Unione Europea e del Ministero dell’Economia e delle Finan-ze a valere sul Fondo di Rotazione di cui alla Legge n.183/1987;

5. di rinviare per quanto non espressamente previsto nel pre-sente provvedimento anche per quanto riguarda le modalità di liquidazione alla Deliberazione di Giunta regionale n.401/2021 in pre-messa citata, nonché alle disposizioni previste dal D.Lgs. n.118/2011;

6. che si provvederà agli obblighi di pubblicazione previ-sti dall’art. 26, comma 2, del D.lgs. n.33 del 2013 e alle ulteriori pubblicazioni previste dal Piano Triennale di prevenzione della Corruzione e della Trasparenza, ai sensi dell’art. 7 bis, comma 3, del medesimo D.lgs;

7. di pubblicare, per estratto, la presente Determinazione nel Bollettino Ufficiale della Regione Emilia-Romagna Telemati-co e sul sito http://formazionelavoro.regione.emilia-romagna.it.

La Responsabile del Servizio Claudia Gusmani

Rif_PACod.org.Soggetto attuatoreCanale di finanziamentoCUP Finanziamento pubblico 2021Cap.75565 FSECap.75587 FNRCap.75602 RER2022Cap.75565 FSECap.75587 FNRCap.75602 RE 2020-15415/RER11146Fondazione I Teatri FSE Asse III - Istruzione e formazioneE83D2000200000787.330,00 48.032,00 24.016,00 16.811,20 7.204,80 39.298,00 19.649,00 13.754,30 5.894,70

87.330,00 Soggetti Attuatori: Enti

POLITICHE PER L'ISTRUZIONE, LA FORMAZIONE E IL LAVORO 4 GIUGNO 2021, N. 10581

Finanziamento a favore di un istituto professionale per la realizzazione dell'Azione regionale per l'integrazione proget-tuale e operativa di supporto al sistema regionale IEFP- L.R.

n. 5/2011 e s.m.i. - a.s. 2020/2021 - in attuazione della delibera-zione di Giunta regionale n.97/2021 - Ottavo provvedimento.

Accertamento entrate

IL DIRIGENTE FIRMATARIO (omissis)

determina

1. di procedere al finanziamento a favore dell’Istituto profes-sionale I.P.I.A. Fermo Corni di Modena, codice meccanografico

“MORI02000L”, di cui alla Deliberazione di Giunta regiona-le n.97/2021, per compregiona-lessivi euro 114.305,00, come riportato nell’Allegato 1), parte integrante e sostanziale del presente prov-vedimento, rinviando il finanziamento dei restanti n.3 Istituti professionali ad un proprio successivo provvedimento, al verifi-carsi delle condizioni di validità del documento unico di regolarità contributiva;

2. di impegnare, secondo quanto previsto all’Allegato 1), par-te inpar-tegranpar-te e sostanziale del presenpar-te atto, la somma complessiva di euro 114.305,00 integrando il n.8129 di impegno, assunto con precedente propria Determinazione n.9145 del 17/5/2021 sul Ca-pitolo U75663 - “Assegnazione alle Autonomie scolastiche per interventi finalizzati all'obbligo di frequenza di attività forma-tive (art. 68, L. 17 maggio 1999, n.144; art. 1, D.Lgs 15 aprile 2005, n.76) - Mezzi statali”, del bilancio finanziario gestionale 2021 - 2023, anno di previsione 2021, che presenta la necessaria disponibilità, approvato con Deliberazione di Giunta regionale n.2004/2020 e succ. mod.;

3. che, in attuazione del D.Lgs. n.118/2011, la stringa

concer-Capitolo 75663 - Missione 15 - Programma 02 - Codice economico U.1.04.01.01.002 - COFOG 09.3 - Transazioni UE 8 - SIOPE 1040101002- C.I. spesa 3 - Gestione ordinaria 3;

e che in relazione al codice C.U.P. si rinvia all’Allegato 1) parte integrante e sostanziale del presente provvedimento;

4. di accertare, a fronte dell’impegno di spesa di cui al pre-cedente punto 2., quale credito nei confronti del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, la somma di euro 114.305,00 integrando il n.1892 di accertamento, assunto con preceden-te propria Depreceden-terminazione n.9145 del 17/5/2021, sul Capitolo 2979 - “Assegnazione dello Stato per il finanziamento dell'obbli-go di frequenza di attività formative (art.68, L.17 maggio 1999, n.144)”, del bilancio finanziario gestionale 2021-2023, anno di previsione 2021, approvato con Deliberazione di Giunta regio-nale n.2004/2020 e succ. mod.;

4. di accertare, a fronte dell’impegno di spesa di cui al pre-cedente punto 2., quale credito nei confronti del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, la somma di euro 114.305,00 integrando il n.1892 di accertamento, assunto con preceden-te propria Depreceden-terminazione n.9145 del 17/5/2021, sul Capitolo 2979 - “Assegnazione dello Stato per il finanziamento dell'obbli-go di frequenza di attività formative (art.68, L.17 maggio 1999, n.144)”, del bilancio finanziario gestionale 2021-2023, anno di previsione 2021, approvato con Deliberazione di Giunta regio-nale n.2004/2020 e succ. mod.;