• Non ci sono risultati.

Carmagnola, il 25 Marzo 2021

Nel documento REPUBBLICA ITALIANA (pagine 153-156)

IL PROGETTISTA:

L’Istruttore Tecnico Ripartizione OO.PP.

Geom. Sabrina GILI

(firmato digitalmente)

IL RESPONSABILE UNICO DEL PROCEDIMENTO

Direttore Ripartizione Tecnica

Arch. Renato CRIVELLO

(firmato digitalmente)

pag. 2

Nr. 1 Scavo di materiali di qualsiasi natura in ambito urbano, fino ad una profondita' massima di cm 60, compreso l'eventuale dissodamento e/o 01.A01.B10. disfacimento della pavimentazione bituminosa, l'accumulo, il carico ed il trasporto ad impianto di trattamento autorizzato del materiale. per 020 profondita' fino a Cm 30 eseguito a macchina

euro (undici/80) 11,80

Nr. 2 Spandimento di materiali vari per spessori superiori a cm 3, provvisti sfusi sul luogo d'impiego, per la formazione di strati regolari, secondo le 01.A21.A20. indicazioni della direzione lavori, compreso gli eventuali ricarichi durante la cilindratura ed ogni altro intervento per regolarizzare la sagoma 005 degli strati Materiali terrosi, sabbia, graniglia, pietrischetto stabilizzato e simili, sparsi con mezzi meccanici.

euro (sei/42) 6,42

Nr. 3 Provvista e stesa di misto granulare anidro per fondazioni stradali, conforme alle prescrizioni della citta' attualmente vigenti, composto di 01.A21.A40. grossa sabbia e ciottoli di dimensioni non superiori ai cm 12, assolutamente scevro di materie terrose ed organiche e con minime quantita' di 005 materie limose o argillose, esclusa la compattazione, compresa la regolarizzazione con materiale fine secondo i piani stabiliti Eseguita a

macchina, per uno spessore compresso pari a cm20

euro (sei/52) 6,52

Nr. 4 Regolarizzazione e rullatura con rullo di adatto peso, statico o vibrante, o piastra vibrante idonea del piano del sottofondo in terra o del piano 01.A21.A60. dello strato di fondazione in ghiaia perl'esecuzione di ripristini o risanamenti, compreso ogni onere per il funzionamento del rullo o della 005 piastra Su carreggiate stradali e su banchine

euro (uno/70) 1,70

Nr. 5 Preparazione di pavimentazione bituminosa esistente, per la riparazione di buche o screpolature, mediante lavatura energica e scopatura atta 01.A22.A20. ad asportare le materie terrose e sabbiose; compreso l'estirpamento dell'erba esistente, l'allontanamento dei detriti ed ogni prestazione manuale 015 e mezzo d'opera Per l'esecuzione di trattamenti superficiali o per la stesa di tappeti

euro (zero/72) 0,72

Nr. 6 Provvista e stesa di emulsione bituminosa cationica al 65% di bitume modificato in ragione di Kg 0,800/m²

01.A22.A44. euro (zero/86) 0,86

010

Nr. 7 Stesa a tappeto di conglomerati bituminosi di qualsiasi tipo, con vibrofinitrice, compresa la cilindratura a perfetta regola d'arte con rullo 01.A22.A50. compressore statico o vibrante con idoneo effetto costipante Per spessori compressi fino a cm 3

005 euro (quattordici/94) t 14,94

Nr. 8 Provvista e stesa di conglomerato bituminoso per strato di collegamento (binder), conforme alle norme e prescrizioni tecniche approvate con 01.A22.B00. Deliberazione della Giunta Comunale di Torino del 28/11/2000, steso in opera con vibrofinitrice a perfetta regola d'arte secondo la vigente 020 normativa e le eventuali indicazioni della direzione lavori, compreso l'onere della compattazione con rullo statico o vibrante con idoneo effetto costipante, esclusa la provvista e stesa dell'emulsione bituminosa di ancoraggio Steso in opera con vibrofinitrice per uno spessore finito di cm 6 compressi

euro (nove/89) 9,89

Nr. 9 Provvista e stesa a tappeto di conglomerato bituminoso per strato di usura, conforme alle norme e prescrizioni tecniche approvate con 01.A22.B10. Deliberazione della Giunta Comunale di Torino del 28/11/2000, steso in opera con vibrofinitrice a perfetta regola d'arte secondo la vigente 010 normativa e le eventuali indicazioni della D.L., compreso l'onere della compattazione con rullo statico o vibrante con idoneo effetto costipante, esclusa la preparazione della massicciata sottostante e la provvista e stesa dell'emulsione bituminosa di ancoraggio Steso con vibrofinitrice, per uno spessore finito compresso pari a cm 3

euro (cinque/64) 5,64

Nr. 10 Scarifica di pavimentazione bituminosa con lavorazione a freddo mediante macchina fresatrice, comprese le eventuali opere di rifinitura della 01.A22.E05. scarifica anche se da eseguirsi a mano (per esempio attorno ai chiusini non rimovibili, nelle cunette, nelle fasce di raccordo etc.); il carico e 105 trasporto del materiale di risulta ad impianto di recupero e riciclo autorizzato, esclusi i relativi oneri; l'accurata pulizia del fondo, le opere provvisorie per deviazione del traffico, la rimozione eventuale di griglie e chiusini e trasporto in luogo di deposito temporaneo, qualora necessario, esclusa la successiva nuova messa in quota, da computarsi a parte, compreso ogni onere per il funzionamento dei mezzi d'opera, per dare il lavoro finito a regola d'arte. PER INTERVENTI COMPLESSIVAMENTE FINO A 1.500 MQ. INTERVENTI CONTIGUI - per profondità da 3 a 4 cm

euro (tre/95) 3,95

Nr. 11 conglomerato bituminoso per strato di collegamento (binder), costituito da pietrisco, pietrischetto, graniglia, sabbia, additivo minerale (filler) e 01.A22.F10. bitume, mescolati a caldo con macchine adatte, conforme alle norme tecniche della citta' di Torino, dato a piè d'opera. Confezionato con

Nr. 13 Segnaletica in vernice spartitraffico rifrangente (composto di resina alchidica e clorocaucciu') Triangolo elongato complementare del segnale 04.P83.A12. dare precedenza secondo gli schemi della fig. II 422/a (art. 148 R.E. cds) per ogni elemento verniciato. Triangolo elongato 100x200 cm

005 euro (nove/59) cad 9,59

Nr. 14 Segnaletica orizzontale in vernice spartitraffico rifrangente premiscelata (composto di resina alchidica o acrilica) per la tracciatura delle linee 04.P83.B02.0 di mezzeria e di corsia, marginali, piste riservate, ecc., computabili a metro lineare, da tracciarsi ex-novo su nuovi manti. La stesa in opera 05 dovrà essere conforme e dovrà rispettare le prescrizioni della normativa UNI-EN 1436, con particolare riguardo ai criteri di efficienza,

rifrangenza e antiskid. Stesa striscia in vernice spartitraffico rifrangente, in colore bianco o giallo, larghezza cm 12

euro (zero/56) m 0,56

pag. 3

Nr. 15 Segnaletica orizzontale in vernice spartitraffico rifrangente premiscelata (composto di resina alchidica o acrilica) per tracciatura su nuovi 04.P83.B05.0 manti, di linea costituita da un insieme di triangolini dim. base 60 cm. e altezza 70 cm, per ogni elemento verniciato ex-novo Demarcazione 05 singolo triangolino in vernice spartitraffico rifrangente, in colore bianco o giallo, dim. 60*70 cm.

euro (uno/53) cad 1,53

Nr. 16 Rimozione di chiusini delle fognature e simili, compreso il carico ed il trasporto del materiale di risulta in pavimentazione non bituminosa e 08.A55.N39. senza l'uso del motocompressore

010 euro (venti/58) cad 20,58

Nr. 17 Posa in opera di chiusini delle fognature e simili, collocati alle quote della pavimentazione finita, compresi la malta cementizia, i mattoni 08.A55.N45. occorrenti e l'eventuale trasporto dal luogo di deposito al sito d'impiego su preesistente manufatto

005 euro (settantasei/53) cad 76,53

Nr. 18 terra (compresa quella proveniente da siti contaminati), rocce e materiale di dragaggio (rif.codice CER 17 05) terra e rocce, diverse da quelle 29.P15.A25. di cui alla voce 17 05 03 (rif.codice CER 17 05 04)

010 euro (nove/16) t 9,16

Nr. 19 altri rifiuti dell'attività di costruzione e demolizione (rif.codice CER 17 09) rifiuti misti dell'attività di costruzione e demolizione, diversi da 29.P15.A40. quelli di cui alle voci 17 09 01, 17 09 02 e 17 09 03 (rif.codice CER 17 09 04)

015 euro (otto/65) t 8,65

Nel documento REPUBBLICA ITALIANA (pagine 153-156)